|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
porka vakka 8 fujitsu da 15K ?
![]() ![]() ![]() ![]() cmq e' un delitto mettere 8 dischi in raid 0 lol (a meno di volerlo fare solo per testing) al massimo fai un raid 50!! ti offre anche un briciolo di sicurezza, altrimenti al primo disco che ha un minimo problema ti salta l-array ![]() Beh in ogni caso sia raid 0 (1,2TB), che 10(600Gb) o 50(1TB) postaci qualche bench e magari anche la prova pratica a cronometro tempo di copia di un file grosso (sai per farci sbavare un po' ![]() Non conoscendo la tua attuale configurazione non so di quanto ma il boost tranquillo che ci sara' direi sia con il 50 che col 10 oltre che con il raid0 ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 21-09-2008 alle 00:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
Per il back-up del raid SAS pensavo di utilizzare un disco sata da 1 TB collegato al chipset X 48: dici che si può fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Beh, diciamo che il fatto di scaricare le spese del pc sulla ditta fa la sua parte eh..
Se no col cavolo che spenderei tutti sti bei soldini... Spero solo che ne valga la pena: quando feci il raid 0 con i 4 Raptor (2 o 3 anni orsono credo..) rimasi profondamente deluso dalle prestazioni disco, in quanto sebbene molto più veloce di un classico pc monodisco sata, ma macchina rimaneva comunque lenta con applicazioni tipo photoshop e similari... Dite che finalmente la cosa migliorerà definitivamente? Il mio Q9300 @ 3,4 GHz + 2 X2 GB DDR2 @ 900 MHz ce la fa a gestire un simile raid? Inoltre mi è venuto un dubbio relativamente al mio alimentatore Seasonic M12 700 Watt: ce la farà a gestire il tutto? ![]() La mia config sarà: Q9300 @ 3,4 GHz 2 x 2GB DDR2 @ 900 MHz 8800 GTX Creative SB Audigy 2 ZS SK Tv Hauppauge 1100 Lettore + Masterizzatore DVD LG IDE 10 ventole da 12 cm sparse per il case 2 pannelli di gestione ventole da 3,5" retro-illuminati CTR Dell Perc 5/i + 256 MB onboard + BBU 8 X Fujitsu SAS 146 GB 15K in RAID 0 UPS SMART 1500 VA |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
mmmm per uso photoshop forse puo' essere piu conveniente espandere la ram, usare so a 64bit e crearti un ramdisk sul quale copiare i file sui quali devi lavorare per poi riporli a fine giornata. Ci hai gia provato a lavorare su ramdisk?
Basta un semplice software per crearlo ed ha prestazioni superiori (almeno 100 volte mi pare) a qualsiasi hd. Se l'uso principale e' photoshop forse dovresti fare una puntatina nella sezione grafica del forum, magari li sanno consigliarti meglio. In ogni caso cio' che rallenta photoshop e' lo scratch disk (in pratica lo swap). Insomma per me il tuo problema e' piu il quantitativo di ram che il sottosistema disco. Per sicurezza serve un parere di qualcuno che si intende di grafica e di photoshop in particolare.
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 21-09-2008 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() Comunque uso già SO 64 bit (Vista Ultimate 64 bit), che mi sfrutta i 4 GB di RAM, ma anche così la lentezza degli HD è percettibile.. ![]() Spero che almeno con i Fujitsu la cosa migliori.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
|
Quote:
![]() Piccolo bench dimostrativo (RDRIVE VS disco dati) ![]() Comi si dice in sti casi: FFFFFFFIGATA. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
|
si usa un piccolo software, ora te lo posto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
|
Ecco...
http://www.2shared.com/file/3965864/dab543c7/Ram.html per l'uso ne parliamo in pvt che qui siamo OT.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
|
Bene
![]() Il procedimento per attivare il nostro ramdisk è molto semplice. ![]() Clicchiamo su Install Ramdisk e successivamente scegliamo la dimensione che vogliamo tra quelle di default oppure mettendone una personalizzata. ![]() Tutto qui ![]() P.S. ovviamente bisogna scompattarlo in una cartella prima di avviarlo. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Poi bisogna dire a win di usare quella partizione come swap direi..... Programmino utile si si hanno 4 o + gb di ram secondo me...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Aspetta.Avevo pensato anche io a una cosa di questo tipo è cioè di mettere un ramdisk per lo swao di windows ma poi mi sono detto: Non basta mettere più ram senza il ramdosk e disabilitare lo swap? , Certo che la spesa nons arebbe piccola a meno che non si mettano DDR lente tipo le 667.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Lo swap non va mai disabilitato completamente. Ci sono sw che lo richiedono, e se glielo togli si incazzano di brutto....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
|
alcuni software professionali possono scazzare, pero' personalmente l'ultima volta che ne ho sentito parlare e' stato 3-4 anni fa...
In ogni caso avendo la possibilita' io fossi in te aumenterei a 8gb la ram, poi ti crei un piccolo ramdisk da 1-2gb per i file su cui vuoi lavorare (a seconda di quanto sono grossi ovviamente) in modo da averli sempre disponibili alla velocita' della luce ![]() La prova puoi farla anche con i 4gb di ram, ti crei un piccolo ramdisk e ci sbatti le cartelle temporanee per esempio ![]() altro "trucchetto" per velocizzare le operazioni comuni e' procurarsi le versioni "portable" dei software piu usati (firefox, opera, gimp, ecc...) e metterli sul disco ram (che a ogni avvio ricopia il contenuto ) cosi' l'apertura dei programmi piu' utilizzati e' sempre istantanea ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2 Ultima modifica di saverio80 : 21-09-2008 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Avrei bisogno di crearmi il floppy con i driver del CTR Dell Perc 5/i per installare XP: dove lo trovo?
![]() Inoltre, ho visto dei bench in rete dove i dischi sasa Seagate 15.5 risulatvano molto più veloci dei Fujitsu sas 15k che vorrei mettere io. Visto che come prezzo ci sono circa 40 euro di differenza, dite che conviene prendere i Seagate (più veloci ma più rumorosi e più caldi) oppure la differenza di velocità non è così notelove e allora sono meglio i Fujitsu (più silenziosi e più freschi)? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.