Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 00:31   #101
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
porka vakka 8 fujitsu da 15K ?
cmq e' un delitto mettere 8 dischi in raid 0 lol (a meno di volerlo fare solo per testing)
al massimo fai un raid 50!! ti offre anche un briciolo di sicurezza, altrimenti al primo disco che ha un minimo problema ti salta l-array
Beh in ogni caso sia raid 0 (1,2TB), che 10(600Gb) o 50(1TB) postaci qualche bench e magari anche la prova pratica a cronometro tempo di copia di un file grosso (sai per farci sbavare un po' )

Non conoscendo la tua attuale configurazione non so di quanto ma il boost tranquillo che ci sara' direi sia con il 50 che col 10 oltre che con il raid0
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 21-09-2008 alle 00:37.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 01:32   #102
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
porka vakka 8 fujitsu da 15K ?
cmq e' un delitto mettere 8 dischi in raid 0 lol (a meno di volerlo fare solo per testing)
al massimo fai un raid 50!! ti offre anche un briciolo di sicurezza, altrimenti al primo disco che ha un minimo problema ti salta l-array
Beh in ogni caso sia raid 0 (1,2TB), che 10(600Gb) o 50(1TB) postaci qualche bench e magari anche la prova pratica a cronometro tempo di copia di un file grosso (sai per farci sbavare un po' )

Non conoscendo la tua attuale configurazione non so di quanto ma il boost tranquillo che ci sara' direi sia con il 50 che col 10 oltre che con il raid0
Attualmente sto con un raid 0 di 4 Raptor 74 GB su chipset X 48 della mia Asus Rampage Formula...
Per il back-up del raid SAS pensavo di utilizzare un disco sata da 1 TB collegato al chipset X 48: dici che si può fare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 02:24   #103
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Grazie 1000 per i test effettuati...
Io però realizzerò un raid 0 con 8 Fujitsu (però da 146 GB ciascuno) sperando di avere finalmente quella velocità disco sempre sognata e mai vista (e dire che ora sono con un raid 0 di 4 Raptor 74 GB.. ), anche se i costi non scherzano
Secondo te ci sarà un miglioramento tangibile in termini di velocità applicazioni, boot, e annessi e connessi rispetto alla mia attuale configurazione?
Certo chr non sei uno che si accontenta.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 09:58   #104
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Certo chr non sei uno che si accontenta.
Beh, diciamo che il fatto di scaricare le spese del pc sulla ditta fa la sua parte eh..
Se no col cavolo che spenderei tutti sti bei soldini...
Spero solo che ne valga la pena: quando feci il raid 0 con i 4 Raptor (2 o 3 anni orsono credo..) rimasi profondamente deluso dalle prestazioni disco, in quanto sebbene molto più veloce di un classico pc monodisco sata, ma macchina rimaneva comunque lenta con applicazioni tipo photoshop e similari...

Dite che finalmente la cosa migliorerà definitivamente?

Il mio Q9300 @ 3,4 GHz + 2 X2 GB DDR2 @ 900 MHz ce la fa a gestire un simile raid?

Inoltre mi è venuto un dubbio relativamente al mio alimentatore Seasonic M12 700 Watt: ce la farà a gestire il tutto?
La mia config sarà:
Q9300 @ 3,4 GHz
2 x 2GB DDR2 @ 900 MHz
8800 GTX
Creative SB Audigy 2 ZS
SK Tv Hauppauge 1100
Lettore + Masterizzatore DVD LG IDE
10 ventole da 12 cm sparse per il case
2 pannelli di gestione ventole da 3,5" retro-illuminati
CTR Dell Perc 5/i + 256 MB onboard + BBU
8 X Fujitsu SAS 146 GB 15K in RAID 0
UPS SMART 1500 VA
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 10:48   #105
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
mmmm per uso photoshop forse puo' essere piu conveniente espandere la ram, usare so a 64bit e crearti un ramdisk sul quale copiare i file sui quali devi lavorare per poi riporli a fine giornata. Ci hai gia provato a lavorare su ramdisk?
Basta un semplice software per crearlo ed ha prestazioni superiori (almeno 100 volte mi pare) a qualsiasi hd. Se l'uso principale e' photoshop forse dovresti fare una puntatina nella sezione grafica del forum, magari li sanno consigliarti meglio.

In ogni caso cio' che rallenta photoshop e' lo scratch disk (in pratica lo swap). Insomma per me il tuo problema e' piu il quantitativo di ram che il sottosistema disco. Per sicurezza serve un parere di qualcuno che si intende di grafica e di photoshop in particolare.
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 21-09-2008 alle 10:52.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 11:43   #106
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
mmmm per uso photoshop forse puo' essere piu conveniente espandere la ram, usare so a 64bit e crearti un ramdisk sul quale copiare i file sui quali devi lavorare per poi riporli a fine giornata. Ci hai gia provato a lavorare su ramdisk?
Basta un semplice software per crearlo ed ha prestazioni superiori (almeno 100 volte mi pare) a qualsiasi hd. Se l'uso principale e' photoshop forse dovresti fare una puntatina nella sezione grafica del forum, magari li sanno consigliarti meglio.

In ogni caso cio' che rallenta photoshop e' lo scratch disk (in pratica lo swap). Insomma per me il tuo problema e' piu il quantitativo di ram che il sottosistema disco. Per sicurezza serve un parere di qualcuno che si intende di grafica e di photoshop in particolare.
No beh photoshop è solo un esempio, anche altri software che usano parechio il disco (non da ultimi i modermi videogames) non sono affatto velocissimi nonstante i 4 raptor in raid 0
Comunque uso già SO 64 bit (Vista Ultimate 64 bit), che mi sfrutta i 4 GB di RAM, ma anche così la lentezza degli HD è percettibile..
Spero che almeno con i Fujitsu la cosa migliori..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:17   #107
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
mmmm per uso photoshop forse puo' essere piu conveniente espandere la ram, usare so a 64bit e crearti un ramdisk sul quale copiare i file sui quali devi lavorare per poi riporli a fine giornata. Ci hai gia provato a lavorare su ramdisk?
Basta un semplice software per crearlo ed ha prestazioni superiori (almeno 100 volte mi pare) a qualsiasi hd. Se l'uso principale e' photoshop forse dovresti fare una puntatina nella sezione grafica del forum, magari li sanno consigliarti meglio.

In ogni caso cio' che rallenta photoshop e' lo scratch disk (in pratica lo swap). Insomma per me il tuo problema e' piu il quantitativo di ram che il sottosistema disco. Per sicurezza serve un parere di qualcuno che si intende di grafica e di photoshop in particolare.
Quoto, mettere lo swap in ramdrive risolve il problema

Piccolo bench dimostrativo (RDRIVE VS disco dati)


Comi si dice in sti casi: FFFFFFFIGATA.
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:21   #108
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi
Quoto, mettere lo swap in ramdrive risolve il problema

Piccolo bench dimostrativo (RDRIVE VS disco dati)


Comi si dice in sti casi: FFFFFFFIGATA.
Come si crea questo ram drive?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:22   #109
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Come si crea questo ram drive?
si usa un piccolo software, ora te lo posto
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:34   #110
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Ecco...

http://www.2shared.com/file/3965864/dab543c7/Ram.html

per l'uso ne parliamo in pvt che qui siamo OT.
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:01   #111
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi
Ecco...

http://www.2shared.com/file/3965864/dab543c7/Ram.html

per l'uso ne parliamo in pvt che qui siamo OT.
Saremo anche OT ma è interessante, posta,posta.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:13   #112
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Saremo anche OT ma è interessante, posta,posta.....
Bene

Il procedimento per attivare il nostro ramdisk è molto semplice.

Clicchiamo su Install Ramdisk e successivamente scegliamo la dimensione che vogliamo tra quelle di default oppure mettendone una personalizzata.


Tutto qui

P.S. ovviamente bisogna scompattarlo in una cartella prima di avviarlo.
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 16:33   #113
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Poi bisogna dire a win di usare quella partizione come swap direi..... Programmino utile si si hanno 4 o + gb di ram secondo me...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:19   #114
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi
Quoto, mettere lo swap in ramdrive risolve il problema

Piccolo bench dimostrativo (RDRIVE VS disco dati)


Comi si dice in sti casi: FFFFFFFIGATA.
Aspetta.Avevo pensato anche io a una cosa di questo tipo è cioè di mettere un ramdisk per lo swao di windows ma poi mi sono detto: Non basta mettere più ram senza il ramdosk e disabilitare lo swap? , Certo che la spesa nons arebbe piccola a meno che non si mettano DDR lente tipo le 667.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:27   #115
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Lo swap non va mai disabilitato completamente. Ci sono sw che lo richiedono, e se glielo togli si incazzano di brutto....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:48   #116
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Lo swap non va mai disabilitato completamente. Ci sono sw che lo richiedono, e se glielo togli si incazzano di brutto....
mai avuto problemi....ma che soft dici tu?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 21:15   #117
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
alcuni software professionali possono scazzare, pero' personalmente l'ultima volta che ne ho sentito parlare e' stato 3-4 anni fa...
In ogni caso avendo la possibilita' io fossi in te aumenterei a 8gb la ram, poi ti crei un piccolo ramdisk da 1-2gb per i file su cui vuoi lavorare (a seconda di quanto sono grossi ovviamente) in modo da averli sempre disponibili alla velocita' della luce e da non avere bisogno dello swap fisico.
La prova puoi farla anche con i 4gb di ram, ti crei un piccolo ramdisk e ci sbatti le cartelle temporanee per esempio

altro "trucchetto" per velocizzare le operazioni comuni e' procurarsi le versioni "portable" dei software piu usati (firefox, opera, gimp, ecc...) e metterli sul disco ram (che a ogni avvio ricopia il contenuto ) cosi' l'apertura dei programmi piu' utilizzati e' sempre istantanea
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 21-09-2008 alle 21:20.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 21:55   #118
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
alcuni software professionali possono scazzare, pero' personalmente l'ultima volta che ne ho sentito parlare e' stato 3-4 anni fa...
In ogni caso avendo la possibilita' io fossi in te aumenterei a 8gb la ram, poi ti crei un piccolo ramdisk da 1-2gb per i file su cui vuoi lavorare (a seconda di quanto sono grossi ovviamente) in modo da averli sempre disponibili alla velocita' della luce e da non avere bisogno dello swap fisico.
La prova puoi farla anche con i 4gb di ram, ti crei un piccolo ramdisk e ci sbatti le cartelle temporanee per esempio

altro "trucchetto" per velocizzare le operazioni comuni e' procurarsi le versioni "portable" dei software piu usati (firefox, opera, gimp, ecc...) e metterli sul disco ram (che a ogni avvio ricopia il contenuto ) cosi' l'apertura dei programmi piu' utilizzati e' sempre istantanea
Ma se metto su un I-RAM con 4gbdi ram cosa me ne faccio di un disco dedicato allo SWAP? Piuttosto .Uno SCSI 15k con l'I-RAM dedicato per lo swap. Sti pirla però hanno pensato bene usare le vecchie ram che costano un fottio al posto delle DDR2. Che minchiata.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:40   #119
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Avrei bisogno di crearmi il floppy con i driver del CTR Dell Perc 5/i per installare XP: dove lo trovo?

Inoltre, ho visto dei bench in rete dove i dischi sasa Seagate 15.5 risulatvano molto più veloci dei Fujitsu sas 15k che vorrei mettere io.
Visto che come prezzo ci sono circa 40 euro di differenza, dite che conviene prendere i Seagate (più veloci ma più rumorosi e più caldi) oppure la differenza di velocità non è così notelove e allora sono meglio i Fujitsu (più silenziosi e più freschi)?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:09   #120
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Avrei bisogno di crearmi il floppy con i driver del CTR Dell Perc 5/i per installare XP: dove lo trovo?

Inoltre, ho visto dei bench in rete dove i dischi sasa Seagate 15.5 risulatvano molto più veloci dei Fujitsu sas 15k che vorrei mettere io.
Visto che come prezzo ci sono circa 40 euro di differenza, dite che conviene prendere i Seagate (più veloci ma più rumorosi e più caldi) oppure la differenza di velocità non è così notelove e allora sono meglio i Fujitsu (più silenziosi e più freschi)?
Per i drivers leggiti i miei reply #32 e 34. Per i bench se non li posti non possiamo valutare....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v