Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2012, 07:55   #16561
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
recka secondo me ascolta molta musica cacionare e quindi è sempre un assetato di bassi pompati. Mi ricordo tempo fa quando mi sconsigliò le cuffie akg 242 hd proprio per la mancanza di bassi, definendole poco divertenti. In effetti sono abbastanza compassate, ma sono raffinate e fedeli proprio come dovrebbe essere qualsiasi prodotto hifi che si rispetti.
le akg hanno un suono molto equilibrato, una risposta in frequenza lineare su tutta la gamma, quindi sono ottime per educare l'orecchio ad un ascolto corretto, se no si finisce per preferirle cuffie come le beats che più che cuffie sono due mini subwoofer nelle orecchie, e si perde la vera essenza della musica.
le akg k701 hanno un immagine sonora ampia e molto convincente ma effettivamente se devi ascoltare quei generi nn è l'ideale ma del resto io sono del parere che quel tipo di musica va ascoltata con i diffusori che danno quella fisicità e quella spinta che nessuna cuffia ti può dare. Per me la migliore soluzione è comprare diffusori da pavimento per questi generi e cuffie raffinate ,alla k701, per la musica acustica.
Ogni cuffia è adatta-ottimizzata per determinati generi,quindi di conseguenza non esiste una migliore in tutto, ma sicuramente se si vuole fare un acquisto solo la scelta migliore resta prendere una cuffia equilibrata che magari non eccellerà in alcuni generi ma suonerà egregiamente con tutto, piuttosto che prendere una cuffia sbilanciata che rende eccellentemente un tipo di musica, e lascia a desiderare su tutti i restanti generi.
No, non ascolto musica cacionara ma elettronica.
La musica che ascoltavo da ragazzino e da ragazzo mi ha stufato (ho 50 anni ed ho iniziato con la west coast - avrò ancora un paio di 100 lp massacrati) e trovo che il rock attuale sia moscio e poco innovativo (ho smesso con il grunge),
L'elettronica è l'unico genere che si innova e mi da gusto, non parlo di house o techno (per quanto alcuni produttori siano bravissimi) ma di ambient, idm, dub, trip hop, downtempo (per quanto non sia proprio un genere).
Prova Alva Noto, Fennesz o Ryuichi Sakamoto e ti accorgerai che di caciara ce ne è poca, ma la linea di basso è comunque fondamentale.
Di vecchio mi sono rimasti solo gli Area, Soft Machine e tutto il Kraut Rock (Can, Neu!. Asha Temple, Tangerine Dream, Amon Dull, Cluster, Popol Vuh etc. poco conosciuta ma impressionante per essere musica degli anni 60 e 70) tolti i pochi amori indelebili (De Andrè, CSI, Tim Buckley e un altro plotoncino di autori) e del jazz.
Detto questo comunque preferisco cuffie che non fanno del dettaglio esasperato la loro qualità principale ma cuffie più musicali.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 11:09   #16562
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Simonej89 Guarda i messaggi
sono esterrefatto dalla grande precisione e professionalita' delle vostre risposte, tengo tutto in considerazione intanto do un occhio ai modelli citati.
Non pensavo di aver sopravvalutato la AKG 701...
non l'hai sopravalutata...l'hi semmai valutata non correttamente data la sua peculiare natura sonica.

AKG nasce ed è conosciuta come cuffia professionale usata spessissimo negli studi di registrazione per la sua capacita di riproporre i dettagli di ogni strumento musicale ma in particolar modo le voci e per evitare di intaccare questa preziosa caratteristica propone un basso poco incisivo per evitare di compromettere la caratteristica di cui sopra, per questo motivo la caratteristica in oggetto ben si sposa con musica acustica tipo Jaz, folk, barocca, o melodico.

anche se devo dire ad onor del vero che rispetto alle K500/501 hanno un basso più corposo, non raggiunge però la presenza ad es. delle Denon D2000 migliori col pop/Rock.

ti suggerisco la lettura di molte recensioni dato che l'acquisto di una cuffia Top di gamma non Assicura la perfetta esecuzione di ogni genere musicale, ma solo in raggiungimento della migliore performance di alcune caratteristiche che possono anche essere in contrasto con alcuni generi musicali, tutto dipende dalla filosofia di progetto dettata dalla casa madre al team di ingegneri che ne progettano la realizzazione.

lo sò e un problema... per questo bisogna ascoltarle le cuffie, per lo meno un paio di modelli intermedi di ciascun marchio per potercisi fare un'idea del family feeling di ciascun marchio, solo cosi è possibile farsi un'idea per la sola ricerca Online su catalogo, ed anche così il dubbio di effettuare la scelta giusta rimane, dato che ogni cuffia è un progetto a Sè pur se con dei punti in comune.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 11:25   #16563
Simonej89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
dopo aver letto attentamente i vostri consigli sto rivalutando la situazione tra:

-AKG 701 (ho un debole per questo modello )
-AKG 240/242
-AKG 550 (probabilmente molto adatte per i miei gusti musicali, ma cercavo un prodotto che si dissoci dalle mie 20 cuffie passate che ho a casa)
-Beyerdynamic DT 880 (probabilmente le migliori tra queste elencate)

Detto ciò, come budget preferirei stare sotto i 200€, sono attirato dalle 240 proprio per il prezzo, AKG è un marchio che mi piace molto ho diversi prodotti e ne sono stato sempre soddisfatto, per questo ero orientato verso questo brand.

Mi permetto una nuova domanda, valutando l'acquisto delle AKG 240/242 mi troverei un prodotto molto inferiore alla 701?
Simonej89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 11:53   #16564
Simonej89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
bystronic stranamente quello che sto cercando è un prodotto differente dalle mie solite esigenze o gusti musicali, che la 701 si così particolare mi fa piacere orientandomi ancora di più sulla scelta, probabilmente è difficile da capirmi ma all'inizio ho scritto dell'intenzione di avere una cuffia neutra, un prodotto da studio che (spero) prossimamente mi supporti anche in qualche piccola possibile produzione.

Adesso mi voglio focalizzare sulla frase: "l'acquisto di una cuffia Top di gamma non Assicura la perfetta esecuzione di ogni genere musicale, ma solo in raggiungimento della migliore performance di alcune caratteristiche" per provare a capire quali sono le caratteristiche di AKG (701+240/242), Beyerdynamic (DT880), Shure (940)

Le Denon D2000 sono fuori budget per me anche se da quanto ho approfondito in questi giorni devono essere proprio un gran prodotto.
Simonej89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 12:44   #16565
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
La caratteristica che più noto nella mia shure srh940 sono i piatti.. Sono REALI!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 13:19   #16566
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Simonej89 Guarda i messaggi
bystronic stranamente quello che sto cercando è un prodotto differente dalle mie solite esigenze o gusti musicali, che la 701 si così particolare mi fa piacere orientandomi ancora di più sulla scelta, probabilmente è difficile da capirmi ma all'inizio ho scritto dell'intenzione di avere una cuffia neutra, un prodotto da studio che (spero) prossimamente mi supporti anche in qualche piccola possibile produzione.

Adesso mi voglio focalizzare sulla frase: "l'acquisto di una cuffia Top di gamma non Assicura la perfetta esecuzione di ogni genere musicale, ma solo in raggiungimento della migliore performance di alcune caratteristiche" per provare a capire quali sono le caratteristiche di AKG (701+240/242), Beyerdynamic (DT880), Shure (940)

Le Denon D2000 sono fuori budget per me anche se da quanto ho approfondito in questi giorni devono essere proprio un gran prodotto.
in questo caso se stai cercando una cuffia diversa dai tuoi generi musicali allora la K701 va besissimo dettagliata il giusto ma con un'occhio all'ascolto musicale (più che ai dettagli del singlo strumento).

se invece cerchi la neutralità delle cuffie da studio allora le K240-II (le Studio sono introvabili ora) o le K242 vanno benissimo pur essendo di soli 55 Ohm e suonando discretamente Non amplificate, rendono Molto meglio se amplificate (Tutte le AKG Devono essere Amplificate) sono cuffie Pensate e costruite per amplificatori Home Sterefonici .

se invece oltre al dettaglio vuoi anche una apertura della esecuzione intesa proprio come se ti trovassi a teatro idealmente con le K240/242 sarebbe come trovarsi in prima fila quindi una riproduzione focalizzata al centro, se nvece volessi oltre alla stessa precisione anche potenza della massa orchestrale anche uan maggiore ariosità ed apertura a 180° come se ti trovassi in 3/4 fila allora le DT880 600 Ohm faranno al caso tuo ho segnalato le 600 Ohm perche garantiscono un maggiore controllo con amplificatori adeguati (tosti).

le K701 sono una via di mezzo fra le prime e le seconde come riproduzione ma maggiormente votate all'ascolto relax ma solo se amplificate altrimenti suoneranno scialbe rispetto a quelle ben amplificate (non smetterò mai di scriverlo le AKG sono toste da pilotare anche a 55 Ohm)
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 14:52   #16567
Simonej89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 19
eccellente
Io le 240 studio le ho trovate, mi piacevano anche per il colore, se ho capito bene non ci sono differenze tra le 240 studio/mk II e le 242 se non come dotazione accessoria giusto?
Simonej89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 19:14   #16568
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
allora le DT880 600 Ohm faranno al caso tuo ho segnalato le 600 Ohm perche garantiscono un maggiore controllo con amplificatori adeguati (tosti)[/b])
Visto che si parla di amplificatori tosti e che da un mesetto ho le DT880 600 ohm ( in sostituzione dello stesso modello acquistato nel 1992 ) cosa consigli ? Io mi ero orientato su un valvolare OTL lo SCHIIT VALHALLA, lo conosci ?
Adesso le piloto con l'uscita cuffie di un AUDIOLAB 8000A, in attesa giusto di un ampli dedicato...
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 13:41   #16569
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Ciao a tutti, ho un problema con le cuffie Koss SB-40. E' da quando le ho comprate che il microfono ha funzionato molto male. Quando gioco online con i miei amici, loro dicono che la mia voce si sente bassissima. Mettendo la spunta "ascolta il dispositivo" ho notato che l'audio dalle mie casse si sente solo se il microfono lo tengo appiccicato alla bocca... e con la preamplificazione a +30db!
Inoltre collegando i due jack nel pannello frontale sento le interferenze del mouse, ma questo credo c'entri poco con le cuffie.

Tornando al discorso di prima, qualcuno sa spiegarmi perchè questo microfono funziona male?

edit: ho postato qui perchè è qui che mi avete consigliato le cuffie mesi fa, ma non ho mai cercato una soluzione
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC

Ultima modifica di Kinkajou : 18-08-2012 alle 13:43.
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 10:53   #16570
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Visto che si parla di amplificatori tosti e che da un mesetto ho le DT880 600 ohm ( in sostituzione dello stesso modello acquistato nel 1992 ) cosa consigli ? Io mi ero orientato su un valvolare OTL lo SCHIIT VALHALLA, lo conosci ?
Adesso le piloto con l'uscita cuffie di un AUDIOLAB 8000A, in attesa giusto di un ampli dedicato...
mi spiace quì non posso aiutarti io non uso un ampli dedicato ma un preamplificatore a MosFet di circa 25 anni fà ma dotato di una sezione di amplificazione di linea eccellente (allora esistevano quasi esclusivamente cuffie ad alta impendenza).

ma cosa non ti piace del tuo Cambridge Audio, che io sappia in ambito Hi-Fi costruisce pezzi a dir poco pregevoli.

di solito si passa ad un valvolare quando si desidera correggere una certa freddezza in gamma MedioAlta, quando i controlli di tono non riescono a porvi rimedio...
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 12:47   #16571
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
mi spiace quì non posso aiutarti io non uso un ampli dedicato ma un preamplificatore a MosFet di circa 25 anni fà ma dotato di una sezione di amplificazione di linea eccellente (allora esistevano quasi esclusivamente cuffie ad alta impendenza).

ma cosa non ti piace del tuo Cambridge Audio, che io sappia in ambito Hi-Fi costruisce pezzi a dir poco pregevoli.

di solito si passa ad un valvolare quando si desidera correggere una certa freddezza in gamma MedioAlta, quando i controlli di tono non riescono a porvi rimedio...
In generale il discorso nuovo o vintage andrebbe approfondito dalle persone competenti, come lo sei tu.
Cio' che scrivi conferma quanto vado dicendo da tempo.

Faccio alcuni esempi :

Un amico DJ con il quale non sono piu' in contatto sosteneva che le cuffie Pioneer che possiede inizio anni 80 non hanno eguali con la produzione attuale.
non ne ha trovate di migliori.

Io stesso sono possessore entusiasta di un ampli Rotel RA-2020, che e' superiore in tutto ad ogni altro di produzione attuale che abbia ascoltato.
Compie 33 anni ed e' ancora perfetto!!

Chi non possiede un prodotto vintage di qualita' non puo' capire cosa voglia dire la differenza in temini qualitativi e la durata soprattutto.
Un'esempio che non c'entra nulla, ma puo' dare un'idea della differenza costruttiva e qualitativa, il mio aspirapolvere ha 22 anni, provate a vedere se quelli di produzione attuale vi durano piu' di 7/8 anni se siete fortunati.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 17:19   #16572
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
In generale il discorso nuovo o vintage andrebbe approfondito dalle persone competenti, come lo sei tu.
Cio' che scrivi conferma quanto vado dicendo da tempo.

Faccio alcuni esempi :

Un amico DJ con il quale non sono piu' in contatto sosteneva che le cuffie Pioneer che possiede inizio anni 80 non hanno eguali con la produzione attuale.
non ne ha trovate di migliori.

Io stesso sono possessore entusiasta di un ampli Rotel RA-2020, che e' superiore in tutto ad ogni altro di produzione attuale che abbia ascoltato.
Compie 33 anni ed e' ancora perfetto!!

Chi non possiede un prodotto vintage di qualita' non puo' capire cosa voglia dire la differenza in temini qualitativi e la durata soprattutto.
Un'esempio che non c'entra nulla, ma puo' dare un'idea della differenza costruttiva e qualitativa, il mio aspirapolvere ha 22 anni, provate a vedere se quelli di produzione attuale vi durano piu' di 7/8 anni se siete fortunati.
Sono completamente d'accordo a meta'...
Ho cambiato le cuffie della BEYER datate 1992 (rottura del filo di una bobina mobile) con il modello attuale e ti assicuro che qualcosa di nuovo e' stato fatto..
Per quanto riguarda l'ampli , devo dire che fino a che le "saponette" Sanken faranno il loro lavoro, ovvero pilotare le PROAC Studio 1 MK II ( con i woofer SCAN SPEAK ribordati con il foam nuovo, perche' gli anni passano per tutti) , rimarro' felicemente vintage.
Ma non vorrei andare OT...In effetti l'uscita dell'ampli pilota in maniera adeguata le cuffie ad alta impedenza, pero' volevo provare il suono morbido e naturale valvolare in cuffia che si addice alla musica che ascolto.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 17:39   #16573
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Sono completamente d'accordo a meta'...
Ho cambiato le cuffie della BEYER datate 1992 (rottura del filo di una bobina mobile) con il modello attuale e ti assicuro che qualcosa di nuovo e' stato fatto..
Per quanto riguarda l'ampli , devo dire che fino a che le "saponette" Sanken faranno il loro lavoro, ovvero pilotare le PROAC Studio 1 MK II ( con i woofer SCAN SPEAK ribordati con il foam nuovo, perche' gli anni passano per tutti) , rimarro' felicemente vintage.
Ma non vorrei andare OT...In effetti l'uscita dell'ampli pilota in maniera adeguata le cuffie ad alta impedenza, pero' volevo provare il suono morbido e naturale valvolare in cuffia che si addice alla musica che ascolto.
vedo con piacere che il Vintage di qualità elevata fà ancora un ottimo lavoro (le Studio un Mito..)

beh per la rottura del driver sembra non abbiano ancora risolto, ad una utente del thread se ne sono rotte 2 paia di fila ultimamente...

per l'ampli se è una questione di gusti personali non discuto, ciascuno ha diritto alla propria felicità
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 18:43   #16574
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Sono completamente d'accordo a meta'...
Ho cambiato le cuffie della BEYER datate 1992 (rottura del filo di una bobina mobile) con il modello attuale e ti assicuro che qualcosa di nuovo e' stato fatto..
Per quanto riguarda l'ampli , devo dire che fino a che le "saponette" Sanken faranno il loro lavoro, ovvero pilotare le PROAC Studio 1 MK II ( con i woofer SCAN SPEAK ribordati con il foam nuovo, perche' gli anni passano per tutti) , rimarro' felicemente vintage.
Ma non vorrei andare OT...In effetti l'uscita dell'ampli pilota in maniera adeguata le cuffie ad alta impedenza, pero' volevo provare il suono morbido e naturale valvolare in cuffia che si addice alla musica che ascolto.
Mi ha gia' preceduto Bystronic

ma sono passati 20 anni !!
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 13:07   #16575
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Ciao a tutti. Mi consigliate per favore delle cuffie decenti 150€-200€ max.Ho un amplificatore Pionner Vsx-D514 collegato al PC, suono digitale. Ho sempre usato cuffie da 30€ max ora basta La cosa pricipale e che la musica si sente bene per game non importa molto gioco con audio off .Dimenticavo I Bassi si devono sentire benissimo.

Le sennheiser hd 558 ho letto una recenzione in questo thread che dice che per il Pc nn vanno bene vorrei altre opinioni.

-Sennheiser PC 350 PC Gaming Headset- Qualcuno le conosce? volevo sapere come si sente la musica.

Devo per forza ordinare in questo sito tedesco
http://www.otto.de/suche/kopfhoerer/...hoerer&stype=N
Grazie.
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -

Ultima modifica di sireno' : 20-08-2012 alle 13:20.
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 14:31   #16576
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sireno' Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Mi consigliate per favore delle cuffie decenti 150€-200€ max.Ho un amplificatore Pionner Vsx-D514 collegato al PC, suono digitale. Ho sempre usato cuffie da 30€ max ora basta La cosa pricipale e che la musica si sente bene per game non importa molto gioco con audio off .Dimenticavo I Bassi si devono sentire benissimo.

Le sennheiser hd 558 ho letto una recenzione in questo thread che dice che per il Pc nn vanno bene vorrei altre opinioni.

-Sennheiser PC 350 PC Gaming Headset- Qualcuno le conosce? volevo sapere come si sente la musica.

Devo per forza ordinare in questo sito tedesco
http://www.otto.de/suche/kopfhoerer/...hoerer&stype=N
Grazie.
le PC 350 sono cuffie da gamming Online e i bassi non sono il loro forte, dato che sevono più che altro a giocare in Coop quindi è più importante sentire bene le voci dei compagni, con la musica se la cavano ma non è il loro mestiere.

le HD558 hai letto che sono poco adatte al pc, ma solo se le connetti direttamente ad una integrata senza ampli (qualità pessima dell'integrata e potenza infima della stessa).

se usi invece una buona scheda audio dedicata ed esci in analogico dalla scheda, e vai all'Ampli e li connetti le cuffie non ci sono problemi, puoi scegliere la cuffia che preferisci.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 15:07   #16577
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
le HD558 hai letto che sono poco adatte al pc, ma solo se le connetti direttamente ad una integrata senza ampli (qualità pessima dell'integrata e potenza infima della stessa).
Beh io ho le HD555 e le uso regolarmente con il portatile. Non penso cambi molto rispetto alle 558 ( 99,99% il driver è lo stesso ). Ste cuffie suonano anche con un filo di potenza.

Quote:
se usi invece una buona scheda audio dedicata ed esci in analogico dalla scheda, e vai all'Ampli e li connetti le cuffie non ci sono problemi, puoi scegliere la cuffia che preferisci.
Ovviamente se la sorgente è migliore e c'è più potenza le cose van meglio, ma a differenza di altre cuffie full size le Senn della serie 5 suonano bene con poca potenza.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 15:24   #16578
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh io ho le HD555 e le uso regolarmente con il portatile. Non penso cambi molto rispetto alle 558 ( 99,99% il driver è lo stesso ). Ste cuffie suonano anche con un filo di potenza.



Ovviamente se la sorgente è migliore e c'è più potenza le cose van meglio, ma a differenza di altre cuffie full size le Senn della serie 5 suonano bene con poca potenza.
lo sò benissimo possiedo diverse Senn. e le consiglio spesso per quel motivo...ma non sono stato io a dirgli quelle cose sulla pilotabilità delle Senn. mi sono limitato aspiegargli i motivi per i quali comunemente vengono esposti.

infatti ho esordito Ti sonostate dette...

comunque non ho ben capito perche chieda lumi su cuffie da Gamming per ascoltare musica la serie 5 se la cava egregiamente sia con musica che Gamming OFF-Line al limite se vuole un basso più pronunciato può vedere le Denon D2000 che sto usando io al momento, ma sono un pò fuori bugget.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 16:24   #16579
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
comunque non ho ben capito perche chieda lumi su cuffie da Gamming per ascoltare musica la serie 5 se la cava egregiamente sia con musica che Gamming OFF-Line al limite se vuole un basso più pronunciato può vedere le Denon D2000 che sto usando io al momento, ma sono un pò fuori bugget.
Francamente non posso giudicare l'uso per il gaming dato che non sono un giocatore, però ho usato egregiamente la 555 con un microfono esterno da tavolo da pochi euro per corsi di lingua online.
Se vuole più bassi senza svenarsi può comunque valutare le HD380Pro. Magari un po' più scomode ma validissime per la musica.
Poi naturalmente dipende da cosa ascolta. Per hip-hop e rap forse del ciarpame DrDre va meglio.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 16:40   #16580
sireno'
Senior Member
 
L'Avatar di sireno'
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Baden-Baden
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
le PC 350 sono cuffie da gamming Online e i bassi non sono il loro forte, dato che sevono più che altro a giocare in Coop quindi è più importante sentire bene le voci dei compagni, con la musica se la cavano ma non è il loro mestiere.

le HD558 hai letto che sono poco adatte al pc, ma solo se le connetti direttamente ad una integrata senza ampli (qualità pessima dell'integrata e potenza infima della stessa).

se usi invece una buona scheda audio dedicata ed esci in analogico dalla scheda, e vai all'Ampli e li connetti le cuffie non ci sono problemi, puoi scegliere la cuffia che preferisci.
Ciao grazie per avermi risposto.La mia scheda audio del Pc è quella della skeda madre asus che ho in firma quindi il mio amplificatore non basta? Non è meglio ascoltare la musica in digitale? Questo e il mio Amplificatore.
http://www.pioneer.eu/it/products/ar...4-S/index.html

Edit: @Ricky65 Grazie anche a te x i consigli ma posso ordinare solo in un sito che ho già linkato, le HD380Pro nn ci sono.
__________________
Mobo-Tuf z370-pro-gaming/GTX-1080-Gainward-glh/CPU-8600K/Monitor Dells2417dg-G-sync/Router Fritz!Boz 7490-50mega -

Ultima modifica di sireno' : 20-08-2012 alle 17:35.
sireno' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v