Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 09:36   #6861
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Poi pero' non partiva il cd, cosi' sono andato nei bios e ho cambiato la prima opzione del boot

Per essere un incapace, me la sono cavicchiata no ?? , ma il merito e' della nostra Mozart che mi ha dato le idee.
Ottimo se incominciamo a maneggiare il bios

Quote:
Chissa' cosa combinera' a 40 anni, magari la vedremo fra i fornelli con 3 marmocchi attorno, oppure seduta su una sedia a fare l'uncinetto rigidamente con il lettore mp3 e le IEM.

Chiedo scusa per l'OT ( ma le persone che conosco sono tutte qui )

Naaaa!!!

S'accontenterà del bluetooth ,ormai arrivato a livelli di perfezione
Senza fili e lettori ingombranti, coi bimbi che tirano i fili

Estremamente eleganti..

lampi e fulmini su di me :

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 11:51   #6862
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Oltre che ragazza prodigio, sei un genio !!
...Cut...

Qualcosa mi dice che domattina me le suonera'

Chiedo scusa per l'OT ( ma le persone che conosco sono tutte qui )
Meno male si sia risolto in fretta, normalmente i problemi al PC sono sempre meno grossi di quanto si immagini.
E poi per te lo sai che la consulenza è sempre gratis

Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Come avevo promesso, dopo un po di ore di rodaggio eccomi qui
a parlare delle Behringer HPX 2000

Il mio responso su queste cuffie è positivo.
Complimenti per la recensione ma...
Stiamo parlando di una cuffia di fascia bassa senza pretese e dalle tue impressioni ho avuto quasi l'impressione si parlasse di una cuffia di fascia alta. Suppongo che tutto sia riferito al rapporto qualità/prezzo nell'elogiarla, ma non è che ci sia un po' troppo "entusiasmo" nelle tue parole?
Lo dico con il cuore in mano, come vedrai nelle mie recensioni non ho osannato così nemmeno le shure SE530 che sono al momento le mie IEM preferite...

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ottimo se incominciamo a maneggiare il bios




Naaaa!!!

S'accontenterà del bluetooth ,ormai arrivato a livelli di perfezione
Senza fili e lettori ingombranti, coi bimbi che tirano i fili

Estremamente eleganti..
Il BT è morto oggi, figuriamoci quando, tra VENTI anni, sarò quarantenne
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:03   #6863
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Complimenti per la recensione ma...
Stiamo parlando di una cuffia di fascia bassa senza pretese e dalle tue impressioni ho avuto quasi l'impressione si parlasse di una cuffia di fascia alta. Suppongo che tutto sia riferito al rapporto qualità/prezzo nell'elogiarla, ma non è che ci sia un po' troppo "entusiasmo" nelle tue parole?
Lo dico con il cuore in mano, come vedrai nelle mie recensioni non ho osannato così nemmeno le shure SE530 che sono al momento le mie IEM preferite...
Può darsi, ma forse lui è uno dei pochi che non guarda soltanto i difetti di un prodotto. Spesso nelle recensioni si osannano i difetti anche di un prodotto che ha grossi pregi...
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:12   #6864
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Può darsi, ma forse lui è uno dei pochi che non guarda soltanto i difetti di un prodotto. Spesso nelle recensioni si osannano i difetti anche di un prodotto che ha grossi pregi...
Ma possibile che queste Behringer non abbiano un difettuccio che sia uno?
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:15   #6865
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Le HPX2000 le ho provate pure io per qualche mese un paio d'anni fa, e non mi erano dispiaciute, anche se le sentivo un po ingombranti.
Però poi, visto che preferisco la fedeltà, ho puntato su un paio di HPS5000, che sono davvero ottime dal punto di vista audio, ma scomode in una maniera assurda...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:19   #6866
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ma possibile che queste Behringer non abbiano un difettuccio che sia uno?
Beh ma sicuramente si... Solo che non tutti li notano fortunatamente (per loro)
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:34   #6867
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
La stessa cosa si può fare anche dalle casse del PC, ma l'effetto finale non mi convince. Le due fonti sonore si impastano troppo e non riesco a distinguerli bene come vorrei. Provenendo da 2 fonti fisicamente separate invece la percezione del distacco dovrebbe guadagnarci, no?
secondo mè ci guadagna solo la distrazione (opinione personalissima è ) lo chiesto perche anche io ho giocato Online e chiacchierato Tramite Teamspeack con le mie Sennheiser PC350 e regolando i livelli come ti ho detto, non ho avuto nessunissimo problema considera che noi umani, percepiamo il suoni in stereo anche più di uno in contemporanea e siamo in grado di distinguerli, perche è poi il nostro cervello a suddividerli quindi non c'è propblema a sentire tutto dalle cuffie, ma se tu sei abituato cosi allora Non Discuto
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 14:34   #6868
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Come avevo promesso, dopo un po di ore di rodaggio eccomi qui
a parlare delle Behringer HPX 2000

Il mio responso su queste cuffie è positivo.

l'aspetto delle cuffie è aggressivo, il confort è di buon livello (sono leggere e calzano abbastanza comodamente),
le plastiche usate sono un po delicate ma tutto sommato proporzionate alla spesa, la qualità audio invece è Impressionante se paragonata al prezzo a cui sono vendute.

Gli alti e i medi sono cristallini e i bassi veramente di buona qualità (sono ben presenti e puliti con un piacevole effetto Punch).

A voler far un confronto con le precedenti cuffie Sony mdr-xd200 le Behringer ne escono Stravincitrici.

-----------------------omissis------------------------
Certo che un accenno alle Sony mdr-xd200, sarebbe stato apprezzato.
Neanche un parametro di quest'ultima t'è piaciuto
5-0 palla al centro

Un riferimento ai prezzi delle due che sono in linea, io lo so, ma chi legge per la prima volta, senza conoscere i tuoi interventi precedenti, non ne ha la minima idea.
Gli sfugge anche la fascia e la classe di merito

Complimenti sia per l'acquisto che per la recensione.

Aspettiamo quindi le AKG K181DJ !
Un confronto interessante con le Behringer
Le AKG dovrebbero comportarsi ancora meglio .
Almeno credo, poi i gusti son gusti ..intendiamoci.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 15:08   #6869
Polkakacho
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Salve ragazzi, ringrazio tutti per tutte le informazioni nelle precedenti pagine il forum è fatto bene e popolato da persone competenti, almeno pare :P

Se posso chiedervi un consiglio stavo cercando delle cuffie comode e con un'alta qualità audio, circumaurali possibilmente.Pensavo di spendere tra i 50-100 euro.

Cosa mi consigliate?
Polkakacho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 15:53   #6870
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Polkakacho Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ringrazio tutti per tutte le informazioni nelle precedenti pagine il forum è fatto bene e popolato da persone competenti, almeno pare :P

Se posso chiedervi un consiglio stavo cercando delle cuffie comode e con un'alta qualità audio, circumaurali possibilmente.Pensavo di spendere tra i 50-100 euro.

Cosa mi consigliate?
Io continuo a consigliar delle Shure SRH840 che purtroppo "sforano" il tuo budget ma ora sono in offerta a c.ca 132 € + s.s. ed il prezzo di listino è c.ca 200€.
Sono circumaurali chiuse. Molto equilibrate, dotate di buon palcoscenico,comode e realizzate con criterio, pieghevoli, si esprimono bene con qualsiasi genere musicale.
Gestite autorevolmente anche da lettori portatili, Tv ecc. ancora meglio con ampli di buona fattura. A questo prezzo è difficile trovar di meglio, gusti permettendo.
Sempre se desideri una cuffia equilibrata,dal buon dettaglio, con le diverse gamme coese al loro posto. Altrimenti se preferisci enfatizzazione su alcune frequenze, lascio la parola ad altri

Purtroppo credo che per ottenere una buona cuffia che non abbandonerai facilmente, diventando una cuffia definitiva, per lunghi anni bisogna superare il fatidico centone ..€....sui 120/130 hai svariate possibilità.

P.S Dimenticavo si difendono bene anche le Shure SRH440 che probabilmente rientrano nel tuo budget .
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 25-09-2010 alle 16:03.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:03   #6871
Polkakacho
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Io continuo a consigliar delle Shure SRH840 che purtroppo "sforano" il tuo budget ma ora sono in offerta a c.ca 132 € + s.s. ed il prezzo di listino sono c.ca 200€.
Sono circumaurali chiuse. Molto equilibrate, dotate di buon palcoscenico,comode e realizzate con criterio, pieghevoli, si esprimono bene con qualsiasi genere musicale.
Gestite autorevolmente anche da lettori portatili, Tv ecc. ancora meglio con ampli di buona fattura. A questo prezzo è difficile trovar di meglio, gusti permettendo.
Sempre se desideri una cuffia equilibrata,dal buon dettaglio, con le diverse gamme coese al loro posto. Altrimenti se preferisci enfatizzazione su alcune frequenze, lascio la parola ad altri

Purtroppo credo che per ottenere una buona cuffia che non abbandonerai facilmente, diventando una cuffia definitiva, per lunghi anni bisogna superare il fatidico centone ..€....sui 120/130 hai svariate possibilità.

P.S Dimenticavo si difendono bene anche le Shure SRH440 che probabilmente rientrano nel tuo budget .
Dici ? Un mio amico ha comprato le akg k99 a quasi 50 euro se non sbaglio, e non mi pare che suonassero malaccio, pur la spesa ridotta.
Oddio, metti che pian piano evolverò, ma effettivamente un po' di anni le vorrei tenere le cuffie :P
Polkakacho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:08   #6872
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Polkakacho Guarda i messaggi
Dici ? Un mio amico ha comprato le akg k99 a quasi 50 euro se non sbaglio, e non mi pare che suonassero malaccio, pur la spesa ridotta.
Oddio, metti che pian piano evolverò, ma effettivamente un po' di anni le vorrei tenere le cuffie :P
Hai detto bene, se le hai provate e ti piacciono..prendile
Le Akg sono un'ottima firma. Io ho un'Akg 501..ottima
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:16   #6873
Polkakacho
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Hai detto bene, se le hai provate e ti piacciono..prendile
Le Akg sono un'ottima firma. Io ho un'Akg 501..ottima
Quindi? mi consiglio le k99 o qualche altra akg ? Scusa il disturbo, intanto mi faccio un'idea
Polkakacho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:29   #6874
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Prima dovrei sapere l'utilizzo, in altre parole dove le infileresti ?
Una Akg circumaurale buona supera sempre il centone ed ha problemi di pilotaggio.Necessita di ampli o scheda audio PC adeguata.

Se invece tolleri una sovraurale, può essere anche comoda, guarderei alla serie AKG 430 (molto buona) -Akg 450, ben gestibili da lettori portatili avendo 32 Ohm d'impedenza ed alta sensibilità e buon isolamento se lo desideri.
Rientrano nel tuo budget.

Passando a Sennheiser guarderei alla Sennh 555, impedenza 50 Ohm ma ben gestibile anche dai lettorini- PC ecc.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:44   #6875
Polkakacho
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
La utilizzerei sia sul mio nuovo cowon j3 sia sulla sheda audio del mio computer per suonare con la chitarra (m audio delta 1010lt )
Ma volendo posso prenderne due differenti per l'uso :P

ps: ascolto davvero di tutto.Jazz, rock, drum n bass, metal, dub, hardtek, frenchcore, fusion, classica...Mi servirebbe una cuffia all'altezza di ogni singolo genere, che non mi faccia perdere nulla su uno piuttosto che su un altro :P

Ultima modifica di Polkakacho : 25-09-2010 alle 16:50.
Polkakacho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 17:45   #6876
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Polkakacho Guarda i messaggi
La utilizzerei sia sul mio nuovo cowon j3 sia sulla sheda audio del mio computer per suonare con la chitarra (m audio delta 1010lt )
Ma volendo posso prenderne due differenti per l'uso :P

ps: ascolto davvero di tutto.Jazz, rock, drum n bass, metal, dub, hardtek, frenchcore, fusion, classica...Mi servirebbe una cuffia all'altezza di ogni singolo genere, che non mi faccia perdere nulla su uno piuttosto che su un altro :P
Nel tuo caso non avrei dubbi Shure SRH840
Perchè lesinare sul costo di una cuffia che vorresti usare in modo universale.
Con un ottimo player che hai, ho anch'io il D2, ed il PC.
Perchè spendere di più di un lettorino rispetto ad una cuffia ? O ad una scheda audio ( la tua è una scheda di registrazione con molte funzioni,ma non so quanto sia valida la sezione ampli x cuffie con alte impedenze )

Quando la cuffia la utilizzeresti con player,Pc,Tv..chitarra.
Tenendo presente che la cuffia può fare la differenza anche con lettorini meno performante del tuo.

Ma una buona/ottima cuffia fa la differenza in questi casi.
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno,ci mancherebbe.
Scusa lo sfogo ma non riesco a capire perchè spendere 200 e passa € per un lettorino o scheda audio e non si spendono 130/140 € per una cuffia ?

I cowon sono ottimamente dotati di potenza, quindi non ne soffrirebbero,
al contrario con le AKG K242HD/k240MKII/ AKG K 271 MK II/272 HD..si.
La SRH840 si presta molto bene anche a studi di registrazione pur essendo, meno monitor delle AKG, in altre parole più calda, con una timbrica leggermente più colorata. ma sempre molto neutrale.

Potresti vedere anche le Sennh. 280/380 Pro(utilizzate in studi di registrazione) ma siamo sempre con costi superiori al tuo budget.

Più di tanto nin so
Aspetta altri interventi
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 18:42   #6877
Polkakacho
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
Grazie mille, molto chiaro!
In genere concordo con te.Ma per ora, nel mondo delle cuffie non ho abbastanza...esperienza per arrivare a conclusione di quali siano le "migliori".
Diciamo che non voglio prendere una schifezza, ma nemmeno una super, perchè, per il momento, non riuscirei ad apprezzarla.
Tutto qui, nulla di più e nulla di meno
Cmq fin che sono 130/140 ci può anche stare, dai XD

Dove hai detto che le trovo in offerta le SRH840 della shure ? :P



I cowon sono ottimamente dotati di potenza, quindi non ne soffrirebbero,
al contrario con le AKG K242HD/k240MKII/ AKG K 271 MK II/272 HD..si.



Cmq scusa, non ho capito questa parte

Ultima modifica di Polkakacho : 25-09-2010 alle 19:16.
Polkakacho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 00:14   #6878
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Che praticamente spenderesti soldi inutilmente visto e considerato gli Ohm in ingresso delle suddette cuffie ovvero 55
http://it.wikipedia.org/wiki/Ohm

ho dato un occhiata tra le caratteristiche tecniche del player in oggetto e mi risulta quanto segue:

MaxOutput - stereo 29MW+29MW (16Ohm earphones)

Significa che oltre ad avere problemi di pilotaggio volume avresti come risultato quello di non sfruttare le cuffie.

Se ti può essere utile un paragone è come se io avessi un motore da 200 cavalli e di questi ne utilizzassi solo una ventina :P

Il consiglio è quello di acquistarne un paio a parte max sui 32 Ohm in ingresso, che i player moderni riescono cmq a gestire adeguatamente.
Sali sali, i cowon pilotano benone qualche ohm in più
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 00:27   #6879
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Ha bhe! Se è cosi meglio, non ne posseggo uno tra le grinfie per potermici cimentare a dovere per cui mi son tenuto alla lettera con la carta
Infatti non ho capito che tipo di calcolo hai fatto..
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 02:12   #6880
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Per quel che posso sapere, ogni riproduttore ha una impedenza in uscita che deve essere uguale a quella in entrata.
Esempio, se il player in oggetto ha una impedenza all'uscita delle cuffie di 16 Ohm, le cuffie stesse dovranno avere una impedenza di 16 Ohm.
Se gli Ohm in entrata sono maggiori, maggiore è la probabilità che si abbiano volumi bassi o suoni distorti.
Non è propriamente così, c'è una buona elasticità altrimenti le apprezzatissime RE0 da 64 ohm non dovrebbero essere pilotate da nessun lettore mp3. E invece è l'esatto contrario.

Al contempo le Alessandro MS1 da 32 ohm non sono adeguatamente pilotate nemmeno da una cowon, è tutto purtroppo molto relativo.
Ci vuole esperienza diretta, i dati di targa servono a poco e nulla e comunque non ho mai sentito suoni distorti collegando alte impedenze a fonti poco potenti. Anzi, preferisco sempre impedenze sostanziose (non esagerate sia chiaro per le fonti portatili) rispetto a quelle basse.



PS: un cowon medio NON ha 16 ohm di impedenza in uscita; semplicemente in riferimento ai 16 ohm si dichiara quanti mW è capace di erogare. Infatti con IEM da 16 ohm esatti o meno produce un fastidiosissimo hissing che denota il non corretto pilotaggio di tali impedenze.
Colpa del circuito di amplificazione che non è adatto a impedenze basse a quanto mi hanno detto, purtroppo sono stata costretta a informarmi quanto più possibile riguardo questo problema a causa dei 16 ohm delle mie RE252 (dannate :|), per un lettore mp3 è sempre meglio tenersi all'incirca sui 32 e oltre insomma.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 26-09-2010 alle 02:17.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v