Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2007, 19:14   #1401
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da dombrod Guarda i messaggi
Nmarco non è come dici tu.
Il mio 6137 l'ho acquistato in dicembre, è stato due volte in assistenza, due mo.bo. cambiate, due segnalazioni di ronzio e ventola e nulla ancora risolto.
Ora ho la f 16 di bios, il ronzio sparisce solo se disabiliti la c4 e la ventola si accende a manetta ogni minuto, anche a riposo (se poi fai partire un gioco....non si ferma più)
Io mi chiedo, ed ho chiesto anche ad HP senza aver risposta, che senso ha acquistare un Centrino duo, con tutte le sue potenzialità di risparmio energetico, se poi dobbiamo disabilitare la c4?
Se colleghi un hard disk esterno ad una uscita Usb non senti più il ronzio senza disabilitare la c4
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 20:57   #1402
lore3d
Registered User
 
L'Avatar di lore3d
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
Il problema non e' stato proprio considerato, a mio parere...

Se a ronzare e' un componente non induttivo, magari basterebbe una goccia
di resina tipo smalto per unghie o altro (non chiedetemi di che genere...) in grado
di smorzare il fischio.
Una sola goccia di qualsiasi cosa che resista alla massima temperatura di funzionamento..
Avete presente la plastica che mettono attorno alla molle per non farle vibrare?
Appunto.
Volere e' potere.
Volendolo,pero'...

lore
lore3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 22:18   #1403
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da gigi88 Guarda i messaggi
Se colleghi un hard disk esterno ad una uscita Usb non senti più il ronzio senza disabilitare la c4
Qualunque cosa USB che viene attaccata attenua il fischio....c'è scritto pure in 1a pagina
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 07:50   #1404
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
Qualunque cosa USB che viene attaccata attenua il fischio....c'è scritto pure in 1a pagina
Ti assicuro che se collego una chiavetta Usb o il cavo usb della stampante oppure la chiavetta Bluetooth usb il ronzio si sente sempre allo stesso modo. Invece collegando l'hard disk esterno da 120 gb non sento più nessun ronzio.
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:21   #1405
XXXCraZyXXX
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 134
HP 6163EA

Stesso problema ragazzi.....

Se è collegato all'alimentatore, il fischio è molto molto basso, lo si sente solo appoggiando l'orecchio alla tastiera, senno anche in posti silenziosi non si sente davveronulla.

Se invece è alimentato a batteria, si sente notevolmente!!
Cavolo, mica posso star sempre con una periferica usb collegata quando son in giro....

Cmq è nuovissimo, ho testato cio dopo aver fatto la prima carica....ora sto ricaricando la batteria, quando è carica lo ritesto.
XXXCraZyXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:07   #1406
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da XXXCraZyXXX Guarda i messaggi
HP 6163EA

Stesso problema ragazzi.....

Se è collegato all'alimentatore, il fischio è molto molto basso, lo si sente solo appoggiando l'orecchio alla tastiera, senno anche in posti silenziosi non si sente davveronulla.

Se invece è alimentato a batteria, si sente notevolmente!!
Cavolo, mica posso star sempre con una periferica usb collegata quando son in giro....

Cmq è nuovissimo, ho testato cio dopo aver fatto la prima carica....ora sto ricaricando la batteria, quando è carica lo ritesto.
Si hai ragione, per chi lo usa come te in giro è certamente scomodo dover collegare una periferica Usb. Speriamo che la Hp rilasci presto una versione aggiornata del bios che elimini definitivamente questo ronzio..!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:56   #1407
Leggenda
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
Mi sento fortunato... dopo aver disabilitato la funzione C4 non sento più il ronzio...
__________________
Dell 1555 Studio
Leggenda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:21   #1408
dombrod
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 23
Ragazzi...
Il problema non è attaccare una periferica USB o fare la procedura che descrivevo io ad ogni avvio o disabilitare la c4.
Il fatto è che abbiamo acquistato una macchina nuova per 1000euri?
Ebbene, abbiamo diritto a che questa macchina sia priva di difetti di costruzione e di funzionamento e di poterla utilizzare in tutte le sue potenzialità, senza disabilitare nessuna funzione e senza essere costretti ad attaccare alcunchè.
HP ci deve garantire tutto ciò.
dombrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:34   #1409
malvin
Junior Member
 
L'Avatar di malvin
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Eh bravo, anche io la penso cosi... cercano di aggiustare il problema con degli stratagemmi,,,piuttosto che toglierli dal mercato, riprogettarli e metterli di nuovo in vendita...altrimenti tante persone che non hanno il tempo di cercare commenti su internet, e quindi non troveranno mai questo forum che apre gli occhi, compreranno un bel portatile difettoso a soli 1000-1400(dipende dal modello) e anche + euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Poi a quanto ho capito, lo mandi in assistenza, ti disabilitano sto c4, fanno altri trucchetti, cosi il portatile consuma di +(che centrino è?!?!?) la ventola soffia che è un piacere e a volte il fruscio ritorna pure!?!?!!? VAI!!!!


Ultima modifica di malvin : 12-03-2007 alle 14:39.
malvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:39   #1410
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Il centrino sapete cosa è stato fatto a fare ?

Semplicemente a far risparmiare i produttori !!!

Allora, i centrino ( ex pentium M attuali core duo/2 duo ), consumano meno delle vecchie piattaforme desktop portate al mobile ( athlon, pentium 3, 4 ecc. ) QUINDI devono spendere DI MENO IN BATTERIE !!!!! Infatti prima le batterie erano piu' capienti !!! ALLA FINE HAI : Prestazioni minori, AUTONOMIA UGUALE ( anche se con consumi minori ) e stesso prezzo = PIU' PROFITTO PER I PRODUTTORI !!!!!
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:16   #1411
malvin
Junior Member
 
L'Avatar di malvin
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Uh, forse è cosi per alcuni portatili... ti faccio un'esempio. Io prima avevo un acer con proc p4 normale a 2.8, con una bella batteria dal peso considerevole... durata max 2 ore acceso senza farci niente però. (ventola silenziosa)

Amici miei avevano centrino Solo con batteria + piccola e durata anche 4 ore.. con utilizzo medio e ventola quasi mai accesa...
Ora certo, il discorso cambia perchè questi centrino sono 2 duo e hanno una tecnologia diversa..le batterie rimangono cmq piccole per non aumentare il peso del notebook e di conseguenza si dimezza anche l'autonomia..
Ma se il bios ottimizzasse bene l'utilizzo della cpu, utilizzandone una alla volta e alla sola frequenza necessaria per la prestazione, l'autonomia salirebbe..
cosa non + possibile con il c4 disabilitato, a quanto ho capito..
e inoltre, questa ventola sempre accesa dovrà pur consumare energia?!!?
malvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:26   #1412
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Amici miei avevano centrino Solo con batteria + piccola e durata anche 4 ore.. con utilizzo medio e ventola quasi mai accesa...
Questo perchè SOLO ALL'INIZIO erano montate batteria di uguali capacità ( o poco minori ) sia su centrino che non....ora invece le batterie non valgono nulla
Quote:
e inoltre, questa ventola sempre accesa dovrà pur consumare energia?!!?
Esatto
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:34   #1413
malvin
Junior Member
 
L'Avatar di malvin
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
nono, anche all'inizio, la capacità non era uguale anzi....amperaggio inferiore..dimensione minore..peso minore..
Se ti ricordi, avevano anche un caricabatt molto + piccolo, in relazione all'amperaggio.
Il caricab del mio Acer un altro po' pesava + del portatile!!!!
malvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 15:38   #1414
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da malvin Guarda i messaggi
nono, anche all'inizio, la capacità non era uguale anzi....amperaggio inferiore..dimensione minore..peso minore..
Se ti ricordi, avevano anche un caricabatt molto + piccolo, in relazione all'amperaggio.
Il caricab del mio Acer un altro po' pesava + del portatile!!!!
LOL ormai do' i numeri, comunque è stato fatto per risparmiare sulle batterie ( c'erano portatili pentium 4 con batterie a 8-12 celle di serie.... )
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:56   #1415
Kjow
Senior Member
 
L'Avatar di Kjow
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
LOL ormai do' i numeri, comunque è stato fatto per risparmiare sulle batterie ( c'erano portatili pentium 4 con batterie a 8-12 celle di serie.... )
Anche la mia batteria di serie è una 8 celle... è un core 2 duo... tutto risparmioso...

quello che non capisco è perchè mi duri max 2h e 30min Non credo dipenda da sw di gestione frequenze... anche se non mi importa più di tanto (lo uso poco con la batteria, mi serve più che altro un pc da portarmi dietro) mi rompe avere meno autonomia che con il mio vecchio nb... forse è la pecca più grave nel mio...

la cosa strana è che sembra soffrire poco della differenza di carico (ad esempio, se sta fermo o ci lavoro con wifi e cmq uso normale l'autonomia varia poco... sembra quasi ci sia un bug... bho)
Kjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 17:49   #1416
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da Kjow Guarda i messaggi
Anche la mia batteria di serie è una 8 celle... è un core 2 duo... tutto risparmioso...

quello che non capisco è perchè mi duri max 2h e 30min Non credo dipenda da sw di gestione frequenze... anche se non mi importa più di tanto (lo uso poco con la batteria, mi serve più che altro un pc da portarmi dietro) mi rompe avere meno autonomia che con il mio vecchio nb... forse è la pecca più grave nel mio...

la cosa strana è che sembra soffrire poco della differenza di carico (ad esempio, se sta fermo o ci lavoro con wifi e cmq uso normale l'autonomia varia poco... sembra quasi ci sia un bug... bho)
Mmm...interessante questa cosa
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 09:55   #1417
spinterfainz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da dombrod Guarda i messaggi
Ragazzi...
Il problema non è attaccare una periferica USB o fare la procedura che descrivevo io ad ogni avvio o disabilitare la c4.
Il fatto è che abbiamo acquistato una macchina nuova per 1000euri?
Ebbene, abbiamo diritto a che questa macchina sia priva di difetti di costruzione e di funzionamento e di poterla utilizzare in tutte le sue potenzialità, senza disabilitare nessuna funzione e senza essere costretti ad attaccare alcunchè.
HP ci deve garantire tutto ciò.
Buongiorno a tutti! Ecco la mia esperienza. Ho preso un dv6115eu con CoreDuo e ho notato subito il ronzio, fastidiosissimo per me, insignificante per chi mi stava attorno (sono satto additato come un pazzo con le allucinazioni). Pensando fosse un problema del singolo pezzo l'ho cambiato subito con un altro ma il problema è rimasto. L'ho riportato nuovamente indietro e ho cominciato ad oscultare tutti gli hp nel negozio. Alla fine ho preso un dv 6254eu, con turion che non ha quel maledetto ruomore, o almeno è impercettibile.. Non riesco a trovare tutti i driver per xp, ma almento è silenzioso!
spinterfainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:07   #1418
lore3d
Registered User
 
L'Avatar di lore3d
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
Una domanda OT (scusatemi ma sono al lavoro...)

I notebook della serie 9200 (il 9252, ad esempio...)
possono ospitare due dischi fissi?
C'e' uno slot vuoto?

Nelle specifiche di un modello analogo con core duo (9283EA),
pare che i dischi siano due

240 GB (2 x 120 GB)

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12934870.html



Grazie.

lore
lore3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:37   #1419
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da spinterfainz Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti! Ecco la mia esperienza. Ho preso un dv6115eu con CoreDuo e ho notato subito il ronzio, fastidiosissimo per me, insignificante per chi mi stava attorno (sono satto additato come un pazzo con le allucinazioni). Pensando fosse un problema del singolo pezzo l'ho cambiato subito con un altro ma il problema è rimasto. L'ho riportato nuovamente indietro e ho cominciato ad oscultare tutti gli hp nel negozio. Alla fine ho preso un dv 6254eu, con turion che non ha quel maledetto ruomore, o almeno è impercettibile.. Non riesco a trovare tutti i driver per xp, ma almento è silenzioso!
aggiunto il 6115!
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:42   #1420
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Ho fatto un po' di ordine in prima pagina nella lista, dovrebbe essere meglio ora
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v