|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
L'intermittenza è normale, quell'alimentatore credo sia "intelligente", infatti si attiva solo se è richiesta corrente. Lo dico perchè se lo attacco alla spina senza collegarci il portatile non scalda. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bari
Messaggi: 346
|
raga, questa è una notizia che penso sia molto importante.
a fonte è il blog di elena di pcworld. la riporto "Per la questione del ronzio sui notebook Pavilion: ho ricevuto una comunicazione da HP a riguardo della sostituzione dei notebook con questo difetto, che avevo inoltrato ieri. Ecco la risposta: “Quando si tratta di un richiamo di prodotti per un evidente difetto di fabbrica che impatti sul loro funzionamento o sulla sicurezza per il cliente, la garanzia (e quindi la possibilità di farsi sostituire il notebook) è chiaramente “a vita”. In questo caso specifico riguardante i nuovi HP Pavilion, può darsi che le prime segnalazioni siano state gestite dagli operatori dell’assistenza HP con la proposta di sostituzione. Ora che è stata individuata una soluzione tecnica al problema, il sibilo di per sé non costituirebbe un motivo per farsi sostituire la macchina; a meno ché non sussistano altri problemi, l’assistenza si limiterebbe a fornire tutte le indicazioni per eliminare il difetto.” Parlerò di persona lunedì con i responsabili dell’ufficio tecnico per capire meglio la natura del poroblema e cosa fare per risolverlo, e già che ci sono cercherò anche di chiarire il problema del disco fisso che mi avete segnalato: vi chiedo di pazientare, dato che l’azienda si sta dimostrando molto disponibile nei nostri riguardi. Ci mancherebbe? Non avete idea di quante volte sono stata “rimbalzata” da altri su problemi anche più gravi!!" nello specifico si tratta del post 511 http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8 per chi non lo sapesse il "problema" dell'hard disk di cui elena parla è un piccolo rumore metallico che si sente ognittanto,anche se io non ne ho mai fatto caso tanto è impercettibile (solo dopo averne sentito parlare ne ho fatto caso ma non penso sia nulla di grave, normale rumore da hard disk) Speriamo bene... Saverio Ultima modifica di savi_sg1 : 15-12-2006 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 654
|
Io ho dovuto cambiare un caricabatterie per il mio nokia che faceva un ronzio pazzesco.
Quello nuovo lo fa ancora ma solo avvicinandoci l'orecchio. Secondo me sono cose che saranno sempre più frequenti. Cmq la settimana prox andrò a comprare l'hp dv2172ea Corro il rischio, ma non ci sono altri portatili con quelle caratteristiche in circolazione... E cmq chi ce l'ha dice che si sente solamente avvicinando l'orecchio, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
cazzarola...l'hp non li vuole sostituire !!!!
grrrrr ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bari
Messaggi: 346
|
purtroppo sembra (ste notizie bisogna sempre prenderle con le pinze) niente sostituzione.. prima di bestemmiare in turco io aspetterei di sapere cosa dobbiamo fare nello specifico.. speriamo solo non sia una soluzione tampone tipo quella di disabilitare quella voce nelle proprietà degli hub usb di cui abbiamo già parlato.
cmq a quanto pare hp sà del problema.. era ora! P.S. questo thread ormai vive di vita propria... Saverio Ultima modifica di savi_sg1 : 15-12-2006 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#529 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
Sono con l'alimentazione fissa.. cmq mi pare diminuito il rumore..... grande... anche se ovviamente è una soluzione temporanea.... DAI HP CHE STIAMO ASPETTANDO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Speriamo si inventino qualcosa in fretta alla svelta!
Cmq io ho provato a deselezionare le porte USB ma nulla, assolutamente nulla è cambiato! ![]() Quindi son sempre più convinto di cambiarlo... Se non mi arriva qualche notizia certa e ufficiale che il problema HP ce lo risolve io la saluto.. Cmq il rumorino metallico lo fa anche a me! E si sente ogni tanto e come se scattasse una molla o raba simile.. circa ogni qualche minuto scatta. Diciamo che infastidice ma roba da nulla in confronto al sibilo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 403
|
Comunque la soluzione dell'USB mi sembra sufficiente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
infatti, gli alimentatori sono intelligenti perche infatti regolano la potenza richiesta in uscita. Ritengo che succeda lo stesso per la sezione di alimentazione che sta vicino alla cpu (che prevalentemente entra in azione quando c'e' solo la batteria) solo che quegli switch sono un po sfigati (costruiti male?) e fanno un sacco di casino (e non un piccolissimo impercettibile sibilo come dovrebbero). Forse però quel casino è solo dovuto ad un difetto di gestione/controllo degli switching e non al fatto che sono sfigati per loro natura o che, ancor peggio, dipenda da un "difetto di montaggio" dei cpu. Per quello mi viene il dubbio che il problema possa essere spostato da un difetto di assemblaggio dei componenti della scheda madre a un semplice difetto di "gestione dell'alimentazione" che quindi possa essere ritarato con un eventuale aggiornamento bios, spero almeno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Completato l'avvio e cominciato il tempo idle, di inattivita del sistema, avviene questo: 1- Si avverte un brevissimo scricchiolo di lettura (si vede il lampo del led acceso) - passa 1 secondo - altro scricciolo un po piu lungo (meno di un secondo) - passano 3 secondi - si ripete quanto descritto per 5 volte. (di nuovo un brevissimo scricchiolio - passa 1 secondo - si ripete il secondo scricchilio - passano 3, 4 secondi e avanti cosi 5 volte). 2- Quando mi aspetto per la 6 volta l'ennesima coppia di scricchioli, sento invece che passano 10,15 secondi e il braccio della testina HD rientra in sede (caratteristico rumorino metallico di molle che si sente infatti in chiusura sessione) - passano altri 30 secondi - il braccio della testina esce dalla sua sede (rumore simile al precedente ma piu breve e lieve) - un colpo di scricchilo (lampo del led acceso) - passano altri 10,15 secondi - la testina rientra in sede di riposo - passano 30 secondi - la testina torna a uscire. A questo punto ritornano i 5 "colpi di lettura" descritti in punto 1), finiti quelli ritornano i due momenti di "entra ed esci della testina" descritti in punto 2), e si ricomincia ad oltranza: punto 1) -punto 2) -punto 1) -punto 2)-.... e cosi via finche' ovviamente non faccio qualche cosa che impegni la macchina, non attivi qualche processo. Non appena ritorna tutto in idle ricomincia la "tiritera"... e significa che lo fa a oltranza! a me questo non piace tanto.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Non mi ricordo le "statistiche": quanti di voi hanno anche il problema dello scaricamento della batteria a pc spento e senza alimentazione esterna?
Se non lo avete fatto provate a staccare l'alimentatore a batteria carica al 100% la sera, prima di andare a letto, e riaccenderlo senza usare l'alimentatore esterno. A questo punto: che percentuale di carica vi segna windows? Il mio stava sul 94-95% ben oltre il semplice consumo per il riavvio del SO... spero vivamente che anche questo problema sia collegato al ronzio così risolto uno risolto tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#537 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Faccio comunque notare che nel manuale pdf scaricabile via web l'hp menziona questo fatto dicendo che è normale un leggero scaricarsi della batteria con pc inattivo e suggerisce infatti, se lo si deve tenere fermo e spento per lungo tempo, di togliere la batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Come faccio a vedere la versione del bios? L'assistenza HP mi ha scritto di aggiornarlo, ma credo ke come per gli altri che l'aggiornamento sarebbe ad una versione precedente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Nel comune di PG
Messaggi: 2334
|
Quote:
Quote:
![]() Io sapevo che generalmente un NB spento scarica la batteria non più dell'1% in 12h (l'acer aspire 1682wlmi che avevo prima per esempio se stava spento anche per 24h manteneva la carica intorno al 98-97%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.