|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 2336
|
Per quanto riguarda le temperature siamo nella norma,identiche a quelle di prima ( dai 43 ai 55 gradi massimo ) però almeno non sembra che ho un ventilatore nel portatile.
Per il ronzio ancora niente miglioramenti,il C4 per me è inutilizzabile con Vista ( dopo un pò divento scemo ).
__________________
Ho trattato felicemente con: molte persone,purtroppo non ricordo i nomi di tutti sorry |
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
![]()
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 2336
|
Quote:
In Ubuntu è confermato che non ronza.
__________________
Ho trattato felicemente con: molte persone,purtroppo non ricordo i nomi di tutti sorry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
buondi
ho sotto le mani un dv6000 (turion ecc) non mio che mi è stato portato da dare un occhio. ho notato questo ronzio al volo, qualcuno ha news, novità qualcosa? aggiormaneti bios? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Si ...anche l'hp di mia sorella il dv6000 ronza e più forte da spento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
A quanto leggo nessun aggiornamento bios risolve questo problema, l'unica è disattivare il C4...
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2407 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
ragazzi ma come si fa a disattivare sto benedetto c4 io non ci ho capito una mazza..
o aggiornato il bios ad f29 e non noto miglioramenti ne peggioramenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2408 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2410 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2411 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 308
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Nei bios più "antiquati" non c'è l'opzione del C4... bisogna prima aggiornarlo.
E' una specie di stato "dormiente" del processore, diciamo che è la fase di risparmio energetico più profonda, ma da quanto letto qui in giro e anche da quanto ho visto, in termini di durata di batteria non cambia praticamente nulla.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Dv6000 è la serie, devi andare sul sito Hp e cercare i driver per il tuo modello specifico, all'interno vi sono anche tutte le versioni del bios installabili. Io ho la F16 e ha già la possibilità di disattivare il C4, altrimenti installa la F29...
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
è che il pc nn è il mio, e nn so il modello specifico. dove lo leggo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 2336
|
Appena parte il pc,premi F10.
Nella prima schermata appaiono tutte le info sul pc,compresa la versione del BIOS. In alternativa puoi usare CPUZ sotto windows. Piuttosto, qualcuno sa come attivare gli IRDA del portatile (DV6244EA)?
__________________
Ho trattato felicemente con: molte persone,purtroppo non ricordo i nomi di tutti sorry |
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
ho trovato il bios e aggiornato
avevo la versione f.3a e ho messo la f.3d, il computer scaldava meno, meno ventole e mi sembrava senza fischio (però nn ho trovato l'opzione nel bios). l'unico problema è che: la wirless non veniva rilevata, il componente non esiteva ![]() ![]() ho scritto ad hp e rimesso la vecchia bios |
![]() |
![]() |
![]() |
#2419 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
qualcuno che ha il dv2555ea mi può contattare anche in pvt?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2420 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 102
|
disattivando il c4 il ronzio non ce piu che bello!!!!
e la batteria mi sembra durare uguale se non di piu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.