|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4701 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
altrimenti lo metti in /nvram dopo aver abilitato la partizione minix Quote:
se metti il cron job a mano ovviamente sparirà ad ogni reboot... |
||
![]() |
![]() |
#4702 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Quote:
![]() Approfitto ancora: Per la domanda (1) (visto che vorrei evitare di montare roba che magari potrebbe non essere disponibile): se invece inserissi direttamente le righe Codice:
mm hh * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end\" | cm_cli_tty mm hh * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end\" | cm_cli_tty Per la (2) Intendevo dire questo: all'eventuale reboot delle 3 del mattino l'AP viene tirato su; e visto che le 23 sono passate, la disattivazione da cron non viene più eseguita, e l'AP rimane su per tutto il resto della notte... sbaglio? Sempre grazie ![]() Saluti |
|
![]() |
![]() |
#4703 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
esiste però la maniera di creare una partizione mtd5 (scrivibile) e far si che venga montata in /nvram ad ogni avvio... io la ho da quando è uscito il 2.3 e non ho mai avuto prob... ![]() Quote:
![]() andrebbe aggiunto nello script un controllo per vedere se l'ap è su o giu ed agire di conseguenza... Ultima modifica di cicala : 08-06-2008 alle 10:56. |
||
![]() |
![]() |
#4704 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Ho fatto come mi hai suggerito (creata partizione mtd5 minix, montata da env sotto /nvram). Ho creato lo startup.sh, e dentro ci ho infilato i comandi di start/stop dell'AP rediretti verso il cron di root.
Pare che tutto sia andato bene, ovvero dopo il reboot trovo le nuove entry nel cron. Domattina ti so dire se hanno anche funzionato ![]() Intanto, grazie ancora ![]() Saluti |
![]() |
![]() |
#4705 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Tutto OK
![]() Grazie mille, cicala ![]() Saluti edit: però nel log in corrispondenza di start/stop dell'AP trovo: Quote:
edit2: in effetti, provando a mano senza quella query, l'errore non compare più: Quote:
Ultima modifica di P13r0 : 09-06-2008 alle 08:55. |
||
![]() |
![]() |
#4706 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
|
Allora... tutto risolto
![]() Per la cronaca, almeno sul mio router il comando cm_cli_tty non gestisce correttamente il salvataggio dei parametri (ovvero il "logic:command/save"). Cacciando poi il naso nello script /usr/local/bin/save-reboot.sh ho visto che viene usato il comando cm_cli -l, e quello... funziona ![]() Il mio /nvram/startup.sh quindi ora è così: Codice:
/nvram # more startup.sh #!/bin/sh # the crontab file cronfile=/var/spool/cron/crontabs/root echo "0 1 * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=0;logic:command/save;end\" | cm_cli -l">> $cronfile echo "30 7 * * * echo \"begin;ap:settings/ap_enabled=1;logic:command/save;end\" | cm_cli -l">> $cronfile In caso di reboot nell'orario di spegnimento dell'AP, essendo stata salvata la situazione di AP disabilitato... il router ripartirà con l'AP spento (come desideravo facesse). Com'è ovvio, lo stesso discorso vale in caso di reboot durante l'orario di attività (...il router ripartirà con l'AP attivo). Saluti |
![]() |
![]() |
#4707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
@cicala, vathek ecc...
Quote:
Per evitare di inquinare ancora questo topic (che all'uscita del 2.5mod farò chiudere) vi chiedo (a cicala, vathek e gli altri smanettoni) di passare nel mio forum e quindi lavorare insieme al nuovo filesystem. Attualmente ho impostato led g604t di default. dsp 7.5 tramite env (default 6.2) gli script per l'access point postati da cicala, connessioni raddoppiate, rimossi script per l'usb, inserita favicon.ico ![]() Manca solo di riordinare l'interfaccia web (come feci allora per il 2.3) e probabilmente altro che adesso mi sfugge ![]() Scusatemi per l'immensa attesa, alla fine ho abbandonato la precedente mod e la sto rifacendo da zero ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 09-06-2008 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
#4708 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
|
dark ma il topic lo hai aperto du hwupgrade o sul tuo sito?
|
![]() |
![]() |
#4709 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Quote:
PS: rilasciata beta2 (adesso con tiupgrade) ![]() Corretti parecchi bug, dsp di default adesso il 7.5AnnexA ![]() http://darkwolf.altervista.org/index...y_view&iden=39 NB: sto lavorando sotto linux ovviamente, ho realizzato il pacchetto ma non l'ho testato ![]() - Stavo pensando di rilasciare anche un pacchetto con blupgrade utile sopratutto per i linuxiani (cosa ne pensate?) Leggete il readme. ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 11-06-2008 alle 13:39. |
||
![]() |
![]() |
#4710 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Darkwolf perché non lo apri qui un topic e lo rendiamo ufficiale?
Invitare gli utenti di questo forum a spostarsi su un altro non è corretto (oltre che non consentito). Credo che comprenderai senza risentimento. Qui avete tutto lo spazio per portare avanti lo sviluppo. Grazie. |
![]() |
![]() |
#4711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
È che se posto su questo topic (già troppo sporco di suo si fa un gran casino). Aprire un nuovo topic per il solo sviiluppo non mi sembra il caso (anche perchè inizierebbero le solite richieste e domande totalmente OT). Io ho invitato cicala e vathek (i quali sono già utenti nel mio forum). Capirai anche che mi fa molto piu comodo aprire l'argomento sul mio forum dove ho il pieno potere di eliminare e/o editare i post inutili e/o OT. Se avessi voluto dirottare utenti avrei smesso di postare qui su HWU. |
|
![]() |
![]() |
#4712 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Comunque se vuoi aprirne un altro temporaneo e poi uno definitivo chiudendo il temporaneo si può fare. Se mi dai una mano alla pulizia ci penso io. Pensaci
![]() |
![]() |
![]() |
#4713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Lasciare comuqnue questo topic in attesa che il nuovo sia "completo". Quindi chiudere questo e aprirne uno nuovo per supporto al 2.5 "final". Vediamo che dicono gli altri e poi si agisce di conseguenza ok? ![]() - Altrimenti si continua qui fino al completamento della nuova release e poi si chiude questo e si apre un nuovo topic.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 09-06-2008 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
#4714 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ok, aspetto tue notizie
![]() |
![]() |
![]() |
#4715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
appena recupero un attimo passo sul tuo forum. Per quanto riguarda i linuxiani sarebbe interessante testare il tiupgrade con WINE, per quanto ne so potrebbe anche funzionare... ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#4716 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Tanto che poi devo riavviare e usare ciclamab ![]() |
||
![]() |
![]() |
#4717 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
raga scusate ma ho bisogno di una spiegazione
ho un 604 con firmware routertech, ho 2 pc collegati uno in wireless e uno tramite lan entrambi con ip fisso c'è un modo per poter limitare la banda in download e in upload di un certo ip? esempio: quello in wireless scarica sempre dal mulo e mi rallenta la navigazione potrei limitargli 10 kb in upload e 100 in download? graziie |
![]() |
![]() |
#4718 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
|
tisccali 24 mega
Salve ragazzi,
mi e' appena stata attivata la 24mbos di tiscali pero' mi sono agganiato alla portante a 17765kbps. Credo, dunque, di non essermi connesso alla massima velocita'. I margini sono i seguenti: Modem Status Connection Status Connected Ds Rate (Kbps) 17765 Us Rate (Kbps) 989 DS Margin 8 US Margin 9 DS Line Attenuation 13 US Line Attenuation 4 Trained Modulation ADSL_2plus LOS Errors 0 Peak Cell Rate 2332 cells per sec CRC Rx Fast 0 CRC Tx Fast 0 CRC Rx Interleaved 7 CRC Tx Interleaved 386 Path Mode Interleaved non dovrei avere dei valori malvagi... i miei valori di connessione sono: PPoA VC MTU a 1500 MULTI_MODE Secondo voi dovrei settare qualche parametro in piu' o meno? |
![]() |
![]() |
#4719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Opteron 165@2700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4720 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.