Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-04-2008, 07:23   #4481
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
ciao,

allora, come distro uso da 2 anni quasi sidux, è eccezzionale!

http://sidux.com/


qui la prendi:

ftp://debian.tu-bs.de/project/sidux/release/

per entrare da win a linux uso Putty in ssh

prova sidux fammi sapere!
dacorsa è offline  
Old 29-04-2008, 13:10   #4482
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Grazie dacorsa ma per adesso mi va bene ubuntu (è sempre una debian based e ci so smanettare bene).
Comunque lo chief m'ha mandato i pacchetti da compilare ed ho appena finito di decomprimere il filesystem...
Iniziano le danze
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 29-04-2008, 15:45   #4483
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Grazie dacorsa ma per adesso mi va bene ubuntu (è sempre una debian based e ci so smanettare bene).
Comunque lo chief m'ha mandato i pacchetti da compilare ed ho appena finito di decomprimere il filesystem...
Iniziano le danze

beh aspettiamo di vedere la fine dei tuoi lavori con impazienza..
vorrei solo che qualcuno mi rispondesse alla domanda relativa alle impostazioni del firewall che mancano nel firmware rotuertech 2.3mod e che vorrei sapere se proprio in codesto firmware vengono attivate di default (in maniera "nascosta" ) oppure mancano proprio o se ci sono altre impostazioni che garantiscono cmq la sicurezza..

riposto img relative a tali opzioni..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5

Ultima modifica di H-ZiCO : 30-04-2008 alle 12:56.
H-ZiCO è offline  
Old 29-04-2008, 17:25   #4484
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Grazie dacorsa ma per adesso mi va bene ubuntu (è sempre una debian based e ci so smanettare bene).
Comunque lo chief m'ha mandato i pacchetti da compilare ed ho appena finito di decomprimere il filesystem...
Iniziano le danze
anche sidux è una derivata debian!

ciao

provala è na figata! sopratutto lo script smxi che aggiorna la distro non considerando i pacchetti corrotti (break) da debian!

ciao
dacorsa è offline  
Old 29-04-2008, 21:55   #4485
PGR79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 332
ciao a tutti, sto leggendo pagine e pagine arretrate di questo thread per farmi uno storico, tra breve passero' il mio 604 dal V3 al 2.3 by DW, quindi facile che vi debba tornare a rompere le scatole per ora complimenti !!
__________________
AMD Opteron 165@2700 | Asus A8N-E | Arctic Freezer 64 | HD 5770 vapor-x | 4x1GB DDR400 | Enermax Noisetaker 370W | Crucial M4 SSD | WD CaviarGreen
PGR79 è offline  
Old 30-04-2008, 14:17   #4486
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da H-ZiCO Guarda i messaggi
....vorrei solo che qualcuno mi rispondesse alla domanda relativa alle impostazioni del firewall che mancano nel firmware rotuertech 2.3mod e che vorrei sapere se proprio in codesto firmware vengono attivate di default (in maniera "nascosta" ) oppure mancano proprio o se ci sono altre impostazioni che garantiscono cmq la sicurezza..

riposto img relative a tali opzioni..
ci vorrebbe qualcuno esperto di iptables...
queste dovrebbero essere le impostazioni di default del routertech:
Codice:
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination         
ACCEPT     all  --  anywhere             anywhere           state RELATED,ESTABLISHED 
DROP       all  --  anywhere             anywhere           

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination         
TCPMSS     tcp  --  anywhere             anywhere           tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS clamp to PMTU 
ipaccount  all  --  anywhere             anywhere           
ACCEPT     all  --  anywhere             anywhere           state RELATED,ESTABLISHED  
TCPMSS     tcp  --  anywhere             anywhere           tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS clamp to PMTU 
DROP       all  --  anywhere             anywhere           

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination         
DROP       icmp --  anywhere             anywhere           icmp destination-unreachable 
DROP       icmp --  anywhere             anywhere           state INVALID 

Chain ipaccount (1 references)
target     prot opt source               destination         
           all  --  anywhere             anywhere           account: network/netmask: 192.168.1.0/255.255.255.0 name: mynetwork short-listing
@DarkWolf
se non l'hai ancora compilato ci metti questi due script che mi parevano carini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3748
ovviamente togli usb
e aggiusta il num di connessioni

Ultima modifica di cicala : 30-04-2008 alle 14:43.
cicala è offline  
Old 30-04-2008, 14:23   #4487
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
manca la parte nat e le catene di inspecting sempre che ci sia il modulo o a meno che non siano integrate nel kernel come natloopback suppongo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 30-04-2008, 14:47   #4488
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
@DarkWolf
se non l'hai ancora compilato ci metti questi due script che mi parevano carini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3748
ovviamente togli usb
e aggiusta il num di connessioni
Certo!
Tutto quello che avete da inserire
PS comunque per info metterò dsp 7.5 (siete d'accordo?)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 30-04-2008, 14:47   #4489
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
manca la parte nat e le catene di inspecting sempre che ci sia il modulo o a meno che non siano integrate nel kernel come natloopback suppongo
sarebbe questo?
Codice:
/var # /usr/local/bin/show_nat_settings.sh
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
12289
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
1200
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
30
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_be_liberal
0
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_loose
3
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_max_retrans
3
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
5
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
30
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
300
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
180
bah.. potresti rispondere tu a H-ZiCO visto che ne hai le competenze
cicala è offline  
Old 30-04-2008, 14:49   #4490
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Certo!
Tutto quello che avete da inserire
PS comunque per info metterò dsp 7.5 (siete d'accordo?)
SI! (potresti lasciare anche i 6 giusto per scaramanzia... )
allora provo a preparare anche uno script per montare partizioni cifs all'avvio (visto che la stringa necessaria è troppo lunga per stare su adam2 )

Ultima modifica di cicala : 30-04-2008 alle 14:52.
cicala è offline  
Old 30-04-2008, 14:53   #4491
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
SI! (potresti lasciare anche i 6 giusto per scaramanzia... )
allora provo a preparare anche uno script per montare partizioni cifs all'avvio (visto che la stringa necessaria è troppo lunga per stare su adam2 )
Ovvio! 6.2+7.5 (annexA & annexB).
Default quale dei due???
PS io ho già i 4 filesystem separati e decompressi... insomma il grosso è fatto
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 30-04-2008, 14:57   #4492
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
sarebbe questo?
Codice:
/var # /usr/local/bin/show_nat_settings.sh
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
12289
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established
1200
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout
30
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_be_liberal
0
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_loose
3
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_max_retrans
3
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
5
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
30
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_max_retrans
300
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
120
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
60
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
30
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout_stream
180
bah.. potresti rispondere tu a H-ZiCO visto che ne hai le competenze
mmm no quelli sono i parametri integrati nel vanilla

per vedere l'iptables completo devi fare:

# iptables -t filter -nL -v
# iptables -t nat -nL -v
# iptables -t mangle -nL -v (che probabilmente sarà vuota)

ma gli conviene mettere le regole usando il filtro web perchè da linea tra l'altro le dovrebbe salvare
solo che adesso il router non ce l'ho, non è mio

io ti posso copincollare le regole iptables che ho su questo ma è tutto da vedere se l'eseguibile è stato compilato con tutti i moduli psd filter ecc ...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 30-04-2008, 15:27   #4493
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
beh grazie delle delucidazioni..
contento veramente..
e anche darkwolf mi ha dato info riguardo a questa mia curiosità giustamente spiegandomi che questi valori relativi alle impostazioni del firewall sono stealthed su rt firmware dunque se ho capito bene sono già integrati nelle iptables..

una piccola curiosità,ma io avendo annex A posso cmq usare i dsp 7.5?
sul firmware v.3.02 ultimo RU c'erano appunto i driver 7 (atm e dsp se n sbaglio) e nn avevo problemi sul mio annex a (dlink g604t)..

in ultimo
è logico usare di default i 7.5 dsp ma come scritto per scaramanzia mettere pure i 6 (nn si sa mai)..

relativo a :
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
12289
penso che il valore venga lasciato uguale o aumentato sul nuovo firmware rt 2.5 darkwolf mod?


@ stev-o
la mia richiesta è semplicemente capire se nel firmware rt 2.3 vi sono integrati i valori da me allegati presenti appunto nel firewall dei firmware dlink..

in ultimo:
la sezione ipfilter del firmware rt può essere suddivisa in altrettante sottosezioni una ad esempio per il traffico inbound e un altra per il traffico outbound? (come ad esempio per Dlink DSL-2640B che ha un ipfilter diviso così)...
ad esempio io ho necessità a bloccare la porta 21 del mio traffico in entrata,mentre abilitare sempre la porta 21 per quello in uscita..
(praticamente nn voglio che la mia porta 21 sia accessibile dall'esterno mentre posso usarla per collegarmi via ftp ai vari hosting e usando ipfilter di firmware rt nn riesco mica a settare soddisfando questa mia esigenza)..

x chi interessa :
a questo link ci sono emulatori dei vari prodotti dlink accessibili via web ( un po come il demo di darkwolf per i firmware rt)..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5

Ultima modifica di H-ZiCO : 30-04-2008 alle 15:56.
H-ZiCO è offline  
Old 30-04-2008, 15:55   #4494
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
http://img177.imageshack.us/my.php?i...agine22oh0.jpg

mi sa di no a meno che non siano impostati in automatico
il router non era mio già è tanto se l'ho sventrato cambiando fw

ad ogni modo puoi leggere lo stato del firewall da uno dei menu di info o direttamente da linea come sopra

sinceramente non mi sono posto il problema perchè dovevo verificare anche altre cose, tanto giacchè le opzioni non sono parametrizzabili avevo disattivato tutti gli inspecting

ad ogni modo poco male, il vantaggio principale del rt è che migliora la parte modem, e soprattutto compensa l'oscillazione della portante wireless migliorando il segnale mettendo in modalità americana: quello è prob il punto di forza
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 30-04-2008, 20:51   #4495
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
...allora provo a preparare anche uno script per montare partizioni cifs all'avvio (visto che la stringa necessaria è troppo lunga per stare su adam2 )
come non detto... l'unica maniera che mi viene in mente è mettere le variabili (user,pass,server) su stringhe diverse di adam2 e poi reinviarle ad un unico comando... ma allora tanto vale avere la partizione minix e mettere li il comando per montare il cifs...

Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
...ad ogni modo poco male, il vantaggio principale del rt è che migliora la parte modem, e soprattutto compensa l'oscillazione della portante wireless migliorando il segnale mettendo in modalità americana: quello è prob il punto di forza
per non parlare del qos

Ultima modifica di cicala : 30-04-2008 alle 20:55.
cicala è offline  
Old 30-04-2008, 21:01   #4496
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
il qos per ragioni filosofiche non lo ritengo una cosa prioritaria e non sono neanche stato li a smanettare: forse il padrone del router lo ha attivato visto che ci si collegano 10 persone
al massimo sentiro' da lui

pero' la parte wireless tira bene, con trasferimenti di file a bitrate elevato anche sotto carico e in modalità g

peccato solo che non sia proprio piatto come segnale e che tenda a fare le montagne russe: ma è una caratteristica di tutti gli ap dlink, probabilmente è l'alimentazione

si comportano alla stessa maniera il dwl2000 e il 2100 stessa "forma d'onda"
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline  
Old 30-04-2008, 22:07   #4497
LuCa_Urbo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 141
Ciao Ragazzi!

ho letto la maggior parte dei vostri post ma non ho trovato la soluzione al mio problema: qualche ora fa ho montato il firmware RouterTech sul mio fidato G604T. Il router funziona bene, nel senso che le sue funzioni sono tutte operative: il modem è connesso e in sync con la portante a valori piu che buoni, il dhcp è attivo e funzionante, ho attivato l'upnp sulla connessione ad internet attiva, la wireless funziona ed ha chiave di cifratura wpa.

I pc collegati al router sono 2: un fisso via wired ed un portatile via wireless, ed entrambi montano windows xp ed hanno impostato indirizzo ip dinamico.

Insomma, detto così sembra tutto ok, ma ho rilevato 2 grossi problemi: i pc non riescono a vedere le cartelle condivise tra loro, ed entrambi non riescono ad accedere via internet.

Quando ho montato il nuovo firmware all'inizio la connessione era partita, per bloccarsi poco tempo dopo: siccome non sono praticissimo nel'utilizzo di questo firmware ho tentato di ripristinarlo nuovamente tramite il pack routertech autoinstallante 2.3 in corrupted mode.

Spero che qualcuno di voi riesca a suggerirmi qualche soluzione, e per questo provo a proporne una io che fino a domani non riesco a provare: può essere un problema di files di configurazione "sporchi" in una cache? se uso Ciclamab e spazzo via tutto secondo voi c'è possibilità che riparta correttamente?

Accetto qualsiasi suggerimento! grazie mille a tutte le persone che leggeranno questo post e mi risponderanno!
LuCa_Urbo è offline  
Old 30-04-2008, 23:37   #4498
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Allora raga...
Io praticamente ho finito!
Connessioni ok, config ok, usb rimossa, dsp & atm 6.2+7.5 AnnexA+AnnexB (def. 7.5A), mo metto gli script di cicala e mi sa che ci siamo...
Ho un grosso dubbio però...
Con la 2.3 feci parecchie modifiche all'interfaccia web, quà invece è già tutto come nella demo... quindi o ricordo male o il team routertech ha gradito le modifiche che feci alla mod...
Quale delle due???
@cicala: ricordi che la precedente stringa per dsp/atm era: ... && reboot.sh? O creato un simlink in modo che sia solo && reboot (senza sh)... prima della chiusura preferisci che metta altro?
-
Edit: questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4489
lo inserisco oppure no?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 30-04-2008 alle 23:41.
DarkWolf è offline  
Old 01-05-2008, 00:46   #4499
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
dark complimenti quindi domani si passa alle prove?

ah cmq vorrei sapere perchè se digito ftp://192.168.1.1 mi esce la richiesta di login relativo al mio router
infatti facendo un nmap verso il mio ip (da un altro ip si intende) unica porta aperta mi vede la porta 21 e come servizio il server proftpd
ma è normale?
o qualcosa nn va?
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline  
Old 01-05-2008, 07:50   #4500
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Allora raga...
Con la 2.3 feci parecchie modifiche all'interfaccia web, quà invece è già tutto come nella demo... quindi o ricordo male o il team routertech ha gradito le modifiche che feci alla mod...
ti riesce di mettere l'orario del router visibile nella pag del log?
il comando è:
date +%k:%M:%S
Quote:
@ricordi che la precedente stringa per dsp/atm era: ... && reboot.sh? O creato un simlink in modo che sia solo && reboot (senza sh)...
basta che il simlink punti ad un reboot che smonti anche le partizioni (nel 2.3 sia /usr/local/bin/reboot.sh che /sbin/reboot lo fanno )
Quote:
prima della chiusura preferisci che metta altro?
Edit: questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4489
lo inserisco oppure no?
faceva il reboot del router quando cadeva la linea... ma mi sembra che la richiesta fosse solo da felixmara (bah... mettilo per lui )
(ci aggiungo le parti relative a cron così che si possa avviare direttamente da adam2)
i file sono due:
1) /usr/local/bin/rb_on_ct.sh
Codice:
#!/bin/sh
if echo "logger:status/log" | cm_cli_ex | grep "Connection terminated" > /dev/null
then
   /sbin/reboot.sh
else
fi
2) /usr/local/bin/check_ct.sh
Codice:
#!/bin/sh
#  ----------------------------------------------------
#  usage: check_ct.sh [hourly-interval] [minute-interval]
#         if no parameter is supplied, then a default interval of 4 hours is used
#     e.g,
#      check_ct.sh    = check every 4 hours
#      check_ct.sh 8  # check every 8 hours
#      check_ct.sh 0  # don't check at all
#      check_ct.sh 1 15  # check every 15 minutes of every hour
#  ----------------------------------------------------

# define the "cron" command
thecmd="/usr/local/bin/rb_on_ct.sh& >/dev/null 2>&1"

# call cronparms
. /usr/local/bin/cronparms.sh
EDIT avevo dimenticato di cambiare il nome del file nella parte commentata

probabilmente sarebbe corretto che in ogni script aggiunto o modificato tu mettessi una sorta di intestazione DWmod per distinguerli da quelli RT ....

Quote:
Originariamente inviato da H-ZiCO Guarda i messaggi
..... ah cmq vorrei sapere perchè se digito ftp://192.168.1.1 mi esce la richiesta di login relativo al mio router
infatti facendo un nmap verso il mio ip (da un altro ip si intende) unica porta aperta mi vede la porta 21 e come servizio il server proftpd
ma è normale?
o qualcosa nn va?
stai parlando di un'accesso via lan o wan?
puoi controllare l'accesso qui http://darkwolf.altervista.org/demo/access-control.htm
192.168.1.1 -> questo è l'indirizzo del router!


@ coloro che hanno montato il RT 2.5
potreste fare un po di prove con il modulo rshaper con le seguenti opzioni e vedere se effettivamente fa lo shaping solo su in o out:
Quote:
SHAPING OUTGOING TRAFFIC
========================

As suggested above, in kernel 2.4 is possible to manage both incoming
and outgoing packets. The load-time parameter "mode" specifies
whether the module handles received packets, transmitted ones or both
directions. It is an integer parameter that can be set to:

0: Outgoing
1: Incoming (default)
2: 2 directions

other values make the module barf and refuse to load. For example, for
bidirectional shaping use:

insmod rshaper.o mode=2

When rshaper works in mode 2, the same bandwidth limit is enforced
for both directions.

Mode 2, bidirectional shaping, can be interesting for leaf computers
where you want to limit both download and upload speed. However, a
router should not use mode 2. When a packet is forwarded through the
router and matches a shaping rule, it will be shaped twice: both when
entering the computer and when leaving from it. This in practice
reduces the available bandwidth to less-than-half and reduses the
effective length of the queue.

We know how to fix the problem, but are reluctant to add computational
overhead for every packet, so the simple rule is: "routers should not
use mode 2, that would make no sense for them anyways".
perché a me non accettava l'opzione....
forse il buon DW potrebbe ricompilarlo

Ultima modifica di cicala : 01-05-2008 alle 23:24.
cicala è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v