|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3721 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
A dopo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() PS il 2.31 l'hai mandato da interfaccia web? |
|
![]() |
![]() |
#3723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
EDIT: HO DETTO UNA GRANDE BUFALA tutta la storia dei 5 (o per chi preferisce 17 minuti...) mi spiego: mettendo setenv programma "1 5"il programma verra' eseguito ogni 5 minuti ma solo dopo un'ora... non ho capito bene il perche di questo ritardo... mah... quindi il cronparms.sh non serve!!! @giovysax se dai il comando: setenv checkupnp.sh "1 5"e riavvii il router... dopo un'ora di funzionamento iniziera' a fare il controllo ogni 5 minuti scusate la confusione! Ultima modifica di cicala : 29-08-2007 alle 01:29. |
|
![]() |
![]() |
#3724 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 42
|
Quote:
echo "*/5 * * * * /usr/local/bin/chkupnp.sh& >/dev/null 2>&1" >> /var/spool/cron/crontabs/root killall crond & crond in effetti il controllo parte dopo 1 ora ogni 5 minuti.....l'unico problema è ke una volta crashato l'upnp viene riavviato con successo solo 1 volta (si vede anche dal log "upnp service restart")....se lo faccio ricrashare una seconda volta xò il servizio non viene riavviato...ecco xkè: /var # ps -A PID Uid VmSize Stat Command 1 root 1416 S init 2 root S [keventd] 3 root S [ksoftirqd_CPU0] 4 root S [kswapd] 5 root S [bdflush] 6 root S [kupdated] 7 root S [cifsoplockd] 8 root S [mtdblockd] 76 root 2200 S /usr/bin/cm_pc 78 root 1188 S /usr/sbin/thttpd -d /usr/www -u root -p 80 -c /cgi-b 83 root 3812 S /usr/bin/cm_logic -m /dev/ticfg -c /etc/config.xml 131 root 640 S /sbin/dproxy -c /etc/resolv.conf -d 238 root 1416 S init 325 root 920 S /sbin/msntp -r 2 -t 5 -p 30 -s time-a.nist.gov time- 329 root 684 S /usr/sbin/udhcpd /var/tmp/udhcpd.conf 464 root 768 S crond 567 root 1308 S /usr/sbin/upnpd nas0 br0 570 root 1308 S /usr/sbin/upnpd nas0 br0 573 root 1308 S /usr/sbin/upnpd nas0 br0 577 root 1308 S /usr/sbin/upnpd nas0 br0 578 root 1308 S /usr/sbin/upnpd nas0 br0 579 root 1308 S /usr/sbin/upnpd nas0 br0 798 root 628 S /sbin/utelnetd 799 root 1428 S -sh 800 root 1416 R ps -A cioè la seconda volta ke crasha l'upnp non appare come "Z", ed ecco il log del router: Aug 29 02:30:01 | USER root pid 824 cmd /usr/local/bin/chkupnp.sh& }/dev/null 2}&1 Aug 29 02:30:01 | USER root pid 826 cmd /usr/local/bin/chkupnp.sh& }/dev/null 2}&1 Aug 29 02:30:01 | USER root pid 828 cmd /usr/local/bin/chkupnp.sh& }/dev/null 2}&1 Aug 29 02:35:01 | USER root pid 839 cmd /usr/local/bin/chkupnp.sh& }/dev/null 2}&1 Aug 29 02:35:01 | USER root pid 841 cmd /usr/local/bin/chkupnp.sh& }/dev/null 2}&1 Aug 29 02:35:01 | USER root pid 843 cmd /usr/local/bin/chkupnp.sh& }/dev/null 2}&1 Cmq adesso riavvierò il router e farò la prova con questo: setenv checkupnp.sh "1 5" A domani x altri aggiornamenti...ora vado a letto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3725 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
#3726 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
OK (almeno adesso so che funziona)
![]() Comunque chi ha il 2.3 dovrebbe poterlo mettere senza problemi anche da interfaccia web ![]() Edit! Inoltre ci sono buone nuove anche dal team MCMCC (Acorp). Firmware con dsp 7.4 (il 7.2 è stato eliminato) ![]() Env del W400G Acorp_3.6.0D_Atmel_AT49BVxxx_mtd.patch Peccato ci sia ancora il blocco cpu (noi abbiamo un 7100 o un 7300? e il G624T?) sulla cm_logic altrimenti ne avremmo visto delle belle ![]() - Comunque nel 320T il processore è riconosciuto come "valido", chissà come viene riconosciuto quello del G624T.... ![]() - In ogni caso è ora di rimettersi al lavoro, decisamente! Ma adesso è ora di dormire ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-08-2007 alle 04:24. |
![]() |
![]() |
#3727 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
sembra tutto ok ![]() Quote:
![]() Quote:
attendiamo ![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
#3728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() inoltre se vuoi includi questi 2 script... ap_timer.sh Per automatizzare on/off dell'ap: ap_timer.sh [on/off] [ora:0-23] [minuti:0-59] NB. sia le ore che i minuti devono essere inseriti setenv ap_timer.sh on 8 0 ---> attivera' l'ap alle 8:00 di ogni giorno...ap_pl.sh Per cambiare il PowerLevel del router in determinati orari: ap_pl.sh [PowerLevel 1-5] [ora:0-23] [minuti:0-59] PowerLevel 1=Full 2=50% 3=25% 4=12% 5=6% NB. sia le ore che i minuti devono essere inseriti setenv ap_pl.sh 4 20 15 ---> regola il PL dell'ap al 12% alle 20:15bisogna solo testare come si comporta la env con un comando con 3 parametri... ma credo sia ok... ![]() Ultima modifica di cicala : 29-08-2007 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
#3730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() COmunque per mettere il dsp 7.4 devo trovarmi per le mani un 320T in modo da riuscire a mettere il firmware (lan120) il quale viene riconosciuto senza problemi su questo modem (stesso processore quindi niente reboot per cpu incompatibile). Fatto ciò tramite i tools di thechief backuppare il filesystem (in quanto se decomprimo semplicemente il filesystem Acorp i file verranno giu corrotti) e quindi metterli nel nuovo archivio (dopo aver ripulito la stringa del copyright) ![]() Insomma in 10 minuti avendo un 320T potrei fare il tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3731 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
ops.. ho modificato l'ultimo post insieme al tuo... che ne dici dei due file...?
|
![]() |
![]() |
#3732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
funziona... altrimenti il comando: RT_cmd_2 mount -t minix /dev/mtdblock/5 /nvramsulla mia env non monterebbe la partizione ![]() quindi male che vada il comando dovra' essere: setenv RT_cmd_1 ap_timer.sh on 8 0 ---> attivera' l'ap alle 8:00 di ogni giorno...sto aspettando delucidazioni da TheChief... gli script in ogni caso vanno bene ![]() Ultima modifica di cicala : 29-08-2007 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
#3734 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Ok, ho messo su la 2.31 facendo le cose per bene e riflashando con tiupgrade nonché rifacendo a manina tutte le regole e impostazioni... (du' palle...)
IL risultato è stato che non mi riconosceva più i mac del router nonostante li avessi correttamente in env (ma se "getenv" me li visualizzava, magicamente "cat /proc/ticfg/env" era vuoto ?!? antico problema ?!?) Alla fine mi sono accorto che la voce Adam2_Release era corrotta perché compariva "0.22.02_b04_Mar_9_2005" quando la stringa giusta è "0.22.02_b04_Mar__9_2005" con 2 simboli '_' prima del '9' A quel punto mi ha riconosciuto magicamente i mac... sia mac che mac_ap ed è andato... L'unica cosa che rimane di strano nel log sono questi messaggii: "ifconfig failed with message: (null)" "DDNS dyndns: Update Successful ip 83.190.66.61 from ppp0 Serial link appears to be disconnected. Connection terminated. Terminated: Peer Not Responding to Echo Requests pppd 2.4.1 started by root, uid 0 Connect: ppp0 {--} PPPD Successfully Started PPPoA Connect with IP Address 83.181.169.122 PPPoA Connection Successfully Established PPPoA Connect with Gateway IP Address: 83.181.160.1 local IP address 83.181.169.122 remote IP address 83.181.160.1 primary DNS address 193.12.150.2 secondary DNS address 212.247.152.2 DDNS dyndns: Update Successful ip 83.181.169.122 from ppp0 Serial link appears to be disconnected. Connection terminated. Terminated: Peer Not Responding to Echo Requests pppd 2.4.1 started by root, uid 0 EDIT Forse ho risolto da solo... ho tolto il timeout di 1 min nella configurazione della connessione PPPoA e riavviato... magicamente i messaggi di errore non ci sono più e a parte un messaggio che dice che rshaper non è abilitato da environment del bootloader (che credo sia normale visto che non lo uso) non ci sono più cose strane... vediamo...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 29-08-2007 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
#3735 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Demo on Line!
|
![]() |
![]() |
#3737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() è che per aggiornare volevo vedere il debug seriale, purtroppo ho cercato sia a casa che altrove ma sta seriale non riesco a trovarla ![]() In compenso ho trovato: un pc; 2 tastiere; 5 mouse; un macello di scart per la ps2; un 302T; un 502T; due wgate; un pirellone; un modem 56K; una eth100 (che sto usando adesso); due schede video; un masterizzatore + due lettori cd; un lettore dvd e tanta ma davvero tanta altra roba ![]() ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-08-2007 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
#3738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#3739 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
è semplicemente un modo per dare un anteprima dell'interfaccia del firmware.
Sto realizzando un modo per presentare le funzionalità del nostro amato firmware diverso dai classici screenshot ![]() |
![]() |
![]() |
#3740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Io mi offro volontario... non mi sembra che poi ci sia così tanto testo...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.