|
|
Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T? | |||
Dlink v1 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.95% |
Dlink v2 |
![]() ![]() ![]() |
14 | 5.53% |
Dlink v3 |
![]() ![]() ![]() |
29 | 11.46% |
MCMCC |
![]() ![]() ![]() |
4 | 1.58% |
V3 DarkWolf |
![]() ![]() ![]() |
60 | 23.72% |
Acorp |
![]() ![]() ![]() |
11 | 4.35% |
RouterTech |
![]() ![]() ![]() |
125 | 49.41% |
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
![]() questo e' lo script memchk.sh che si occupa di cron #!/bin/shche dovrebbe far riferimento a quest'altro script che si occupa dell'ottimizzazione... #!/bin/shprova i comandi /bin/dd if=/dev/zero of=/var/zero bs=1024 count=500 2> /dev/nullsu un'altro firmware e facci sapere se funge...: |
|
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
Quote:
praticamente il trucco è di allocare completamente la ram del router per poi svuotarla.....? un pò come succede con tutti i deframmentatori di ram per windows xp.... in effetti in /var ci si ha accesso in scrittura....... una volta eseguiti i comandi, come verifico se ha eseguito l'ottimizzazione ? |
|
![]() |
![]() |
#223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
sia prima che dopo e confronti |
|
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
Quote:
giusto....... ![]() tnx ![]() altri script ke usi utili ? PS: sono a lavoro ora, ma stasera nn appena torno a casa lo testo e ti dico se funzia o meno ![]() Ultima modifica di SoftWd : 29-11-2006 alle 11:10. |
|
![]() |
![]() |
#225 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 11:23. |
||
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Per lo switch ethernet, basterebbe trovare i sorgenti di un firmware che supporta bene lo switch del g604t, boh... il V2 Conceptronic? o il v2 EU ?? Quasi quasi ti consiglierei di non toccare troppo il routertech togliendo pagine web, non vorrei peggiorasse la situazione... a meno di ricompilare i driver switch, ovviamente... Cmq su wikipedia c'è la descrizione esatta dello switch del G604T quindi da li non dovrebbe essere difficile trovarne i driver da compilare... I led prova a sistemarli... io ho fatto qualche prova in sessione telnet ma non ho avuto molto successo... (con lo script ledconfig.sh)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
Quote:
nn ti pare ? prova...........rimarrai sorpreso........xò solo con quel path....altrimenti nn andrebbe neanche quello script........ti pare ? penso ke quella cartella sia rimappata in ram.... |
|
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
Quote:
nn so come ma quando avevo installato il rtech andavano i led come con gli altri fw........xò ripeto, nn mi andava il login....ke comportamenti strani !...... |
|
![]() |
![]() |
#230 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
Quote:
Se poi viene "rimappata" in ram non vuol dire "accesso in scrittura". E poi la ram non viene svuotata al reboot??? Ora se non sei convinto di quello che ti dico io allora vai quà e leggi le prime righe!!! http://squashfs.sourceforge.net/ Squashfs is a compressed read-only filesystem for Linux. Squashfs is intended for general read-only filesystem use, for archival use.... se non sei convinto neanche di questo manda una mail agl'autori di squashfs e digli che si stanno sbagliando ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 11:46. |
||
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
ma la voce usb sui rt si riferisce ad un uscita usb? in tal caso puoi rimuovere la parte finale del file /etc/init.d/rcS che dice:
# USBe cambiare lo user e pass di default ad admin/admin (senza la A maiuscola) tnx Quote:
![]() Ultima modifica di cicala : 29-11-2006 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
@Darkwolf...
Il kernel universale adatto al firmware RouterTech è questo ?: http://jackthevendicator.dlinkpedia....AM2_kernel.bin ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() IL fimrware AMD (2.1) a me si comportava esattamente come l'ATMEL (2.1A) e non salvava la env... poi non l'ho testato abbastanza per scovarne differenze... (io ho un amd) boh... adesso proverò il kernel universale... nel pomeriggio magari mi rifaccio vivo...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() ![]() @vathek si è quello!!! - non l'ho provato... sono su linux e qui ciclamab un va granchè!!! Ma sono sicuro al 101% che funzia!!! Se non funzia ti mando in regalo la Xilinx ![]() @cicala... lo stesso vale per te!!! PS ho solo una xilinx ke m'avanza quindi non fate danno tutti e due!!!! PPS vi ricordo che ho fatto partire il filesystem C54APRA2+ (che è per PSPboot) sul kernel del V3 NZ ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
edit. scusate, doppio post
|
![]() |
![]() |
#235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
echo "usb_enable no" > /proc/ticfg/env ed ora nel log mi dice che non parte e tutto sembra ok.... edit: mi rispondi all'edit dell'ultimo post??? riedit: grazie, siamo un po troppo veloci, sembra di star a parlare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() Edit potrei inserire secondo lo stesso principio del limite delle connessioni il comando su firewall start!!! Così ad ogni avvio verrebbe eseguito ![]() - edit infatti cicala sembra quasi di stare in chat ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
partizioni da usare? devo cambiarle o vanno bene quelle dell'rt? se non sbaglio avevi detto che ciclamab avverte se i file non ci stanno....?
ps. ma esce una nuova versione ogni giorno? v4.1.1 |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() --------- edit dal menu operazioni;connessione;metti telnet ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
#239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
|
Quote:
![]() Rileggi quello ke ho scritto.........ho forse detto ke tiene le impostazioni al reboot ? Io ho solo confermato ke si può scrivere SOLO IN QUELLA CARTELLA ed è così e stop, addirittura potresti metterci su degli scriptini al primo riavvio del router tramite il PC per eseguirli fino al prossimo reboot. Ma xkè nn provi +ttosto ke postare a vuoto qua su ? Anzi se cagassi le mie email e i messaggi privati, ti ho dato la mia disponibiiltà via telefono...... So benissimo ke è squashfs e lo uso a lavoro x compilare i nostri firmware ![]() /var sui dlink è una ram volatile che al reboot non viene mantenuta. EDIT: ki è l'autore di Ciclamab ? Dovrei comunicargli dei bug... |
|
![]() |
![]() |
#240 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
@softwd
ti rispondo in pvt ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.