Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 14:38   #2341
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
@dark
preso dalla beta 11:....
Grazie mille (rc11 quindi vero?)
Quote:
Originariamente inviato da mrx65 Guarda i messaggi
Oddio, come un ci 'apisco nulla in quello che scrivete...!!! ...ciao...
Tranquillo non sei l'unico
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 04-03-2007, 14:58   #2342
Ronin68
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Immaginavo Non dovrebbe esserci il minimo problema
Funziona sul G624T (un 524T con wifi) quindi ripeto ci metterei la mano sul fuoco che non creerà il minimo problema
PS benvenuto
...Grazie del benvenuto, avevo preso il 524 in emergenza poiche' sti' tangheri di libero mi avevano upgradato a 12 Mbit ( seeee.... magari! e' tanto se va a 10 con snr di guano secco e stabilita' da parkinson ) ed avevo pochi soldi, per il resto non va male
Ciao
Ronin
Ronin68 è offline  
Old 04-03-2007, 17:44   #2343
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
mica avevo fatto caso che nella final c'e' il multi-dsp... credevo fosse stato rimosso...
Codice:
ls -l /drivers/
-rw-r--r--    1 500      500        361898 Feb 15 00:05 dsp5A.bin
-rw-r--r--    1 500      500        165064 Feb 15 00:05 dsp5A.o
-rw-r--r--    1 500      500        362422 Feb 15 00:05 dsp62A.bin
-rw-r--r--    1 500      500        169128 Feb 15 00:05 dsp62A.o
-rw-r--r--    1 500      500        348110 Feb 15 00:05 dsp6B.bin
-rw-r--r--    1 500      500        374774 Feb 15 00:05 dsp71A.bin
quindi ancora validi:
setenv dsp_ver dsp5A ---> per abilitare i DSP 5.0 Annex A
setenv dsp_ver dsp62A --> per abilitare i DSP 6.2 Annex A
setenv dsp_ver dsp71A --> per abilitare i DSP 7.1 Annex A
setenv dsp_ver null --> rimuove la variabile ed utilizza il 6.2 (default)
nb. il 4 e' stato tolto...

ps. avete dato una letta a cm_cli.pdf ... si possono implementare un bel po di comandi, come quelli per accendere o spengere la wireless dal desktop... tipo:
firewall on/off
nat on/off
Save and reboot
Display system log
Display connections
Show DNS servers
... etc etc...

mo faccio uno scriptino

pps. nuovamente apparso il mac error nel log (dopo lo aggiusto con cicla)... mi dite se dopo l'aggiornamento appare anche ad altri? (io ho aggiornato solo via web...)

Ultima modifica di cicala : 04-03-2007 alle 18:06.
cicala è offline  
Old 04-03-2007, 20:59   #2344
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Azzo non m'arrivano le notifiche del forum
Comunque sapevo che il multidsp fosse stato rimosso... non capisco... infatti è stato eliminato anche dall'html del run_command
Edit!
Quindi manca solo il tiatm 7.1 e siamo al completo... bene bene
Per settare sia dsp che atm x basta dare da run_command
es: setenv dsp_ver dsp62A && setenv atm_ver dsp62A && /sbin/reboot
Così verrà impostato sia il dsp che l'atm
Comunque credo sia meglio lasciare quello di default (6.2) e cambiarlo solo in caso di problemi
PS nessun problema con il mac.
PPS invece di dare setenv dsp_ver null (la variabile rimane ma vuota) forse è meglio dare setenv dsp_ver erase (elimina la variabile)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 04-03-2007 alle 21:41.
DarkWolf è offline  
Old 05-03-2007, 00:12   #2345
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Per settare sia dsp che atm x basta dare da run_command
es: setenv dsp_ver dsp62A && setenv atm_ver dsp62A && /sbin/reboot
Così verrà impostato sia il dsp che l'atm
Comunque credo sia meglio lasciare quello di default (6.2) e cambiarlo solo in caso di problemi
spe... la variabile atm non serve a meno che non la vuoi settare differente dal dsp... (il suddetto file setta automaticamente l'atm come il dsp se non trova la variabile "atm_ver" nella env...)
Quote:
PPS invece di dare setenv dsp_ver null (la variabile rimane ma vuota) forse è meglio dare setenv dsp_ver erase (elimina la variabile)
credo che sia la stessa cosa in quanto scrivendo una variabile nulla nella env la cancella...

il comando per spengere il wifi su una stringa diventa:
Codice:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
per riaccenderlo:
Codice:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
cicala è offline  
Old 05-03-2007, 03:54   #2346
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
spe... la variabile atm non serve a meno che non la vuoi settare differente dal dsp... (il suddetto file setta automaticamente l'atm come il dsp se non trova la variabile "atm_ver" nella env...)

credo che sia la stessa cosa in quanto scrivendo una variabile nulla nella env la cancella...

il comando per spengere il wifi su una stringa diventa:
Codice:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
per riaccenderlo:
Codice:
echo "begin;ap:settings/ap_enabled=1;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty
Io ho provato a settare il dsp... e s'è settato solo il dsp! Il tiatm.o è rimasto invariato... (spe forse ho provato con il 7 quindi è ovvio sia rimasto invariato in quanto il tiatm del 7 non c'è, io ovviamente lo metto) Con quegli script per l'access point che vuoi fare?
Potremmo integrarli magari con nome ap_on e ap_off non credi? Così invece dei vari comandi (presenti in quel mio script fatto da Jack) avremmo un semplice ap_on/off
-
Edit
Hai ragione il dsp prende lo stesso atm (se presente)
Anche su setenv xxx null & erase sono la stessa cosa
PS se hai qualche script da proporre manda pure
Ad esempio invece di digitare dal riun_commandsetenv dsp_xx && /sbin/reboot non sarebbe più comodo un semplice dspx?
Comunque oltre al tiatm del 7 pensavo di mettere anche il 4 (dsp e tiatm) e magari per esagerare anche 1 e 3 (come mcmcc > http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/) e sostituire il 6 annexB con dsp e tiatm 6.2 per AnnexB...
In pratica avremmo 1;3;4;5;6.2;7.1 (tralascio il 6 e il 7) per annexA + il 6.2 per annexB...
voi che ne dite?
PS dal run command prova a dare logger ciao
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 05-03-2007 alle 04:37.
DarkWolf è offline  
Old 05-03-2007, 07:44   #2347
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Comunque oltre al tiatm del 7 pensavo di mettere anche il 4 (dsp e tiatm) e magari per esagerare anche 1 e 3 (come mcmcc > http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/W400G/) e sostituire il 6 annexB con dsp e tiatm 6.2 per AnnexB...
In pratica avremmo 1;3;4;5;6.2;7.1 (tralascio il 6 e il 7) per annexA + il 6.2 per annexB...
niente in contrario con un super-multi-dsp.... ma (please) fanne anche uno leggero con solo il 6.2 (o il 7.1) perche' personalmente preferisco avere un fw un po piu leggero
cicala è offline  
Old 05-03-2007, 08:28   #2348
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Sono disperato

Salve ragazzi,
mi sono iscritto perche sono disperato, vi spiego subito il mio problema:
mercoledi prossimo mi fanno l'upgrade ad alice 20 Mega, quindi mi sono preoccupato di procurarmi un modem adsl2+ come richiesto. Mi fratello (ingegnere elettronico) mi porta a casa un bel d-Link DSL 524T (dopo 10 minuti che lo stavo usando era bello solo visto da fuori).
Mi imbatto nel vostro grandissimo forum e in questi giorni mi sono letto un po delle 100 e passa pagine.
Ho deciso di upgradare il fw del router con l'ultima relase Routertech by DarkWolf (quella che c'è nel primo post) ma purtroppo le cose non sono cambiate di molto.
Io ho 3 pc collegati in rete + un telefono Voip (il Gigaset 450IP).
Praticamente mi è successo questo:
ho un pc che mi fa da server con Kubuntu 6.10, su tale pc mi gira un op****p-ng, lo**ter, vnc per controllo da remoto e volevo installare pptp per collegarmi dall'ufficio.
Setto tutti i parametri mi sembra tutto a posto ma:
1- il collegamento lo devo fare manuale
2- non riesco a navigare (non mi si risolvono i dns secondo me)
3- Op****p-ng non va
4- lo**ter non si connette ai server

Dopo vari tentativi DHCP si/no modifica dei port-forwarding il router si inchioda (luce status sempre accesa), devo scollegare la corrente e ripartire per altri tentativi.
Ad un certo punto zac......la cpu su kubuntu viaggia al 100% fissa, riavvio il pc, il router si inchioda per l'ennesima volta e perdo le partizioni. Risultato: pc intulizzabile.
Probabilmente letti i post...sono io che sbaglio ma a questo punto vorrei sapere come fare per reinstallare il fw originale (quello su sito con dicitura WIND) e riconsegnare il "pacco" a mio fratello.
Oppure in alternativa un consiglio per far funzionare sto router. Premetto che fino a ieri avevo un router sottomarca della Hamlet (una cineseria) acquistato nel 2003 che fino a sabato non mi ha mai mollato un secondo (parlo di 3 mesi di collegamento continuo senza una disconnessione).

Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere tutto il mio post e confido un un salvatore che mi sistemi le cose. Ho molta gente che aspetta di rivedermi online.

Grazie a tutti.
reteplutone è offline  
Old 05-03-2007, 10:41   #2349
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
.....
Grazie a tutti.
una domandina:
dopo l'aggiornamento hai resettato il router alle impostazioni di fabbrica (necessario perche i config non sono compatibili)

Ultima modifica di cicala : 05-03-2007 alle 11:14.
cicala è offline  
Old 05-03-2007, 11:53   #2350
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Questa sera riprovo

Mi sembra di averlo fatto piu volta ma questa sera riprovo.
Comunque per la navigazione che non funziona ho notato 2 cose:
1 - sono in ppoe
2 - riesco a navigare solo nei siti dove sono già stato
per esempio digito www.google.it, faccio una ricerca a caso, mi da i risultati e se clicco su un risultato per visualizzarlo....buio assoluto.

Per le partizioni saltate del pc, che sia stato il router o un puro caso?
reteplutone è offline  
Old 05-03-2007, 11:58   #2351
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
1) prova in ppoa (configura una sola connessione... cancella le eventuali altre)
2) svuota la cache del browser (probabilmente non serve a niente ma prova)

non credo che il router c'entri con le partizioni del tuo pc....
cicala è offline  
Old 05-03-2007, 11:58   #2352
starlyte
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 4
Ciao a tutto il team del mitico g604T
attualmente uso il fw. V2.01B01T01.RU.20060109 e devo dire ke malgrado sia sconsigliato mi trovo relativamante bene se si paragona ai vari fw ufficiali.
Ho una lan in casa con 1 x ps2 + 1 x pc + 1 x pc in WiFi + 1 x dreambox + 1 x dbox2 e funziona il tutto abbastanza bene a parte qualche impallamento sporadico.
Ho seguito la nascita di questo nuovo fw della Routertech, sono curioso di sapere se è stabile ma sopratutto se riuscirà a non farmi rimpiangere il fw. russo ke attualmente uso. Quindi cosa mi consigliate: cambio?... ne vale la pena ?
Ciao a tutti e congraturazioni per l'ottimo e appassionante lavoro ke svolgete.
starlyte è offline  
Old 05-03-2007, 12:18   #2353
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Ma per connettersi automaticamente la connessione deve essere la Quickecc..ecc. o posso cambiarla, perche io in realtà la quick l'ho cancellata e ne ho creata un'altra.
Ho già provato in ppoa ma la faccenda non cambia.
Qualsiasi port forwarding io ci metta viene ignorata dal router. Addirittura il Voip a volte va a volte non va (dopo aver riavviato il router). Con il vecchio router funziona tutto a meraviglia.
reteplutone è offline  
Old 05-03-2007, 12:21   #2354
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
Ma per connettersi automaticamente la connessione deve essere la Quickecc..ecc. o posso cambiarla, perche io in realtà la quick l'ho cancellata e ne ho creata un'altra.
Ho già provato in ppoa ma la faccenda non cambia.
Qualsiasi port forwarding io ci metta viene ignorata dal router. Addirittura il Voip a volte va a volte non va (dopo aver riavviato il router). Con il vecchio router funziona tutto a meraviglia.
per il portforwarding devi disabilitare il dhcp e settarlo per l'ip della macchina...
io la quick l'ho cancellata...
cicala è offline  
Old 05-03-2007, 12:29   #2355
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Riassumendo:
la connessione adsl la devo fare a mano tramite il tasto connect, nella pagina iniziale il router mi dice ADSL connected poi sotto mi dice IP N/A (Alice) e time N/A (Alice). se vado sulla connessione alice e faccio connect mi becca subito l'ip e inizia il contatore del tempo. Per il port forwarding ho già disabilitato dhcp, ho impostato IP statici ai vari pc e poi su static ip ho riservato gli indirizzi mediante mac address, imposto le regole di forwarding: ad esempio opennap-ng protocoll TCP portstart 8888, portend 8888 ecc. ecc.
Applico, salvo All, riavvio, riconnetto a mano (non capisco il perche) ma non va lostesso.
reteplutone è offline  
Old 05-03-2007, 14:34   #2356
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
Riassumendo:
la connessione adsl la devo fare a mano tramite il tasto connect, nella pagina iniziale il router mi dice ADSL connected poi sotto mi dice IP N/A (Alice) e time N/A (Alice). se vado sulla connessione alice e faccio connect mi becca subito l'ip e inizia il contatore del tempo. Per il port forwarding ho già disabilitato dhcp, ho impostato IP statici ai vari pc e poi su static ip ho riservato gli indirizzi mediante mac address, imposto le regole di forwarding: ad esempio opennap-ng protocoll TCP portstart 8888, portend 8888 ecc. ecc.
Applico, salvo All, riavvio, riconnetto a mano (non capisco il perche) ma non va lostesso.
Intervengo io per chiederti una cosa, dato che mi pare tu abbia parlato di un server con Kubuntu collegato al router. E' solo da questo che non riesci ad accedere ad internet o al router, oppure anche con tutti gli altri pc?
Se avvii un pc Windows dopo aver riavviato il router e senza che il server kubuntu abbia mai tentato di connettersi, il tutto funziona normalmente?
Ciao


Edit: ho riletto il tuo post precedente e mi sembra di capire che le cose stanno proprio come pensavo. Molto probabilmente si tratta di un'incompatibilità tra la gestione IPV6 di Kubuntu e quella dei router D-Link non limitata al tuo modello, che si risolve modificando alcuni files di connessione di Kubuntu. Il problema sembra limitato alla distro Kubuntu 6.10 e non toccare la sorella ubuntu. Se è questo il caso fammi sapere, ma in questo 3d siamo completamente OT.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-03-2007 alle 14:41.
Carciofone è offline  
Old 05-03-2007, 14:41   #2357
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Niente anche con win

Nada, sia che accedo da Linux sia che accedo da Windows le cose non cambiano, la connessione la devo fare manualmente e riesco a navigare solo in alcuni siti (secondo me quelli che sono presenti nella cache internet). Dopo un po il router si inchioda (luce status fissa), il cordless Voip (siemens gigaset 450IP) a volte si autentica al server SIP a volte no. A questo punto penso che il fw routertech non sia totalmente compatibile con il mio d.link dsl 524t.
Mercoledi mi attivano la adsl20mega e ho ancora 2 giorni per capire il problema, visto che leggendo tutti post del forum il router in questione dovrebbe funzionare bene. Mercoledi mi sono preso un giorno di ferie per riuscire a far quadrare il tutto. Datemi delle dritte vi prego oppure ditemi come tornare ad una versione "ufficiale" del fw.
Grazie a tutti della comprensione

Vuoi dirmi che le partizioni di kubuntu me le ha fatte saltare il router? se è cosi ho 2 soluzioni: cambio distro o cambio router. Sono propenso a quella piu economica (la distro naturalmente)

Ultima modifica di reteplutone : 05-03-2007 alle 14:45.
reteplutone è offline  
Old 05-03-2007, 15:05   #2358
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da reteplutone Guarda i messaggi
Dopo un po il router si inchioda (luce status fissa)
non cambiare distro... io ho ubuntu e non ho prob

ma hai messo il routertech di dark? guarda che la luce status deve essere fissa quando sei connesso... altrimenti hai qualche altro prob tipo come hai settato la connessione... o l'aggiornamento del fw non andato a buon fine....
IMHO riaggiornerei il router, resetterei tutto a default con il tasto sul retro (pigialo per almeno 10s), reimmetterei tutto....
cicala è offline  
Old 05-03-2007, 15:19   #2359
reteplutone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: a metà tra Vicenza e Verona
Messaggi: 31
Luce fissa

Ho messo il routertech dell'esimio signor DarkWolf (quello al link del primo post di questo 3D).
Questa sera rifaccio l'aggiornamento del fw con lo stesso file, tengo pigiato il reset dietro lo scatolo per almeno 10 secondi reimposto tutto e poi vi faccio sapere. Il tutto lo faccio da windows perche putroppo il server kubuntu è morto. Poi proverò a resucitarlo e vediamo se funziona. Poi mi spiegherete qualcosa circa il QoS per avere una banda in uscita discreta per il voip (quella in entrata sarà sicuramente sufficente).

Vi ringrazio per aver risposto velocemente ai miei quesiti.
reteplutone è offline  
Old 05-03-2007, 15:23   #2360
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ma giusto perchè hai il DSL 524T e non il G604T, perchè prima di mettere il firmware Routertech non hai provato con un V3 per il tuo modello? Magari con l'ultimo V3.02T02 con supporto Annex M?

Per kubuntu non serve cambiare distro, basta modificare dei parametri nel file resolv.conf
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-03-2007 alle 15:26.
Carciofone è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v