Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 22:50   #201
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
dark nn va.........provate tutte....


cmq ora praticamente possiamo montare l'acorp ?

sarebe una manna dal cielo visto ke è identico al linksys come prestazioni........anzi...
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 22:52   #202
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
dark nn va.........provate tutte....
cmq ora praticamente possiamo montare l'acorp ?
sarebe una manna dal cielo visto ke è identico al linksys come prestazioni........anzi...
dai softwd!!!
da web devi mettere
Admin (user)
Admin (password)

---------
acorp (come rtech)
sono mille volte meglio dei linksys - si adesso puoi montarlo
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 22:59.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 22:55   #203
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
dai softwd!!!
da web devi mettere
Admin (user)
Admin (password)

---------
acorp (come rtech)
sono mille volte meglio dei linksys - si adesso puoi montarlo

nn hai capito dark.......ho messo anche con la A maiuscola, solitamente faccio sempre questi tentativi.......

mi passi il tutto per montare l'acorp ? nn aspettavo altro
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 23:00   #204
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
nn hai capito dark.......ho messo anche con la A maiuscola, solitamente faccio sempre questi tentativi.......
mi passi il tutto per montare l'acorp ? nn aspettavo altro
l'acorp ha la stessa login!!! se con questo ti connetti allora era un problema del firmware col tuo router -
azzo avevo dimenticato i link
http://jackthevendicator.dlinkpedia....s/acorp/G604T/
--------
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 23:30.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 23:12   #205
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
quindi vediamo se ho capito
su quel link scarico questi 2 files:
* Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.bin
* Acorp_W400G_3.6.0D_1.0.10.RU_GPL_ADAM2_fs.20061128.img

e poi con tiupgrade (ke preferisco) li flasho........quindi nn c'è bisogno di cambiare boot block.......

ma col config ? si può prendere il config di default del v3 b03 ke hai fatto tu oppure quello dal sito acorp ?
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 23:21   #206
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
quindi vediamo se ho capito
su quel link scarico questi 2 files:.....
Passali con ciclamab!!! Ormai è perfetto e utilissimo!!! Inizia ad usarlo e imparerai ad amarlo!!! Adesso non c'è più neanche bisogno di fare spegni e accendi non hai bisogno di cambiare boot...(block???) bootloader. Il config va rifatto ovviamente da capo ci vogliono 5 minuti per riconfigurare tutto!!! - scusate ragazzi ma io ho trovato il mio firmware!!! domani creerò un pacchetto preconfigurato!!! e spero di tirar fuori un conceptronics v3 per adam2 - il resto si vedrà!!! mo vado... notte
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 23:23.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 23:27   #207
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
un ultima cosa !
le mtd come devono essere impostate ?

v1,v2 o a mò di v3 ?
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 23:31   #208
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
un ultima cosa !
le mtd come devono essere impostate ?
v1,v2 o a mò di v3 ?
Dovrebbero andare bene tutte e tre!!! Io sono andato diretto con le mie v3 - (ricorda vale la regola "basta ke ci stà" e ciclamab ti avverte in caso di problemi)
PPS a tutti!!!
ke ne pensate di mantenere attivo questo 3d per solo supporto avanzato/teorico e aprirne uno nuovo fatto perbene per acorp/rtech??? (si intende ke penso "verificherò domani" ke per il firmware rtech sia meglio usare questo kernel )
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 23:35.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 23:34   #209
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
ho installato l'ultimo ciclamab 4.1.0..........ma..........nn parte......
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 23:36   #210
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
ho installato l'ultimo ciclamab 4.1.0..........ma..........nn parte......
ke vuol dire non parte??? l'hai installato completo di librerie e tutto???
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 23:38   #211
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_4.1.0.exe

ho installato solo questo ke è l'unico link disponibile sulla pagina.

il processo rimane appeso su taskmanager. ma nn si apre nessuna finestra.
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 23:44   #212
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_4.1.0.exe
ho installato solo questo ke è l'unico link disponibile sulla pagina.
il processo rimane appeso su taskmanager. ma nn si apre nessuna finestra.
durante la fase d'installazione c'è da scegliere cosa installare!!! bisogna settare tutto!!! io l'ho installato proprio oggi e non ho avuto nessun problema!!! e sul forum di ciclamab nessuno s'è lamentato
----------
edit
l'ho appena riscaricato e reinstallato!!! tutto perfetto
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-11-2006 alle 23:47.
DarkWolf è offline  
Old 28-11-2006, 23:45   #213
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
NN SONO NIUBBO !!!!!!!!!!!

HO INSTALLATO TUTTO TI HO DETTO !
SoftWd è offline  
Old 28-11-2006, 23:47   #214
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
NN SONO NIUBBO !!!!!!!!!!!
HO INSTALLATO TUTTO TI HO DETTO !
nessuno stà dicendo tu sia nubbio... e nessuno sta gridando apparte te!!! se leggi su ho appena scritto ke l'ho riscaricato e reinstallato in questo preciso istante!!! nessun problema
edit!
Usa tiupgrade. (ps il problema del login probab era dovuto al fatto che era ancora presente il vecchio config,pertanto si incasinava tutto. Usando ciclamab e mettendo empty al config questo non sarebbe successo!!! usando tiupgrade, senza inviare un config sarebbe buona norma resettare dopo l'aggiornamento)
Notte
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 00:23.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 00:43   #215
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
@vathek sono riuscito agggiornando da interfaccia web del C54APRA2+ a mettere il firmware del acorp W400G!!! è moooolto simile al routertech me fatto meglio (ps mi sembra chiaro che il routertech sia basato su questo)
Purtroppo non posso salvare il config (stesso problema della flash del routertech non patchato atmel) a te (che hai amd) dfovrebbe funzionare!!!
Purtroppo non sò dirti bene come metterlo in quanto non l'ho ben capito nemmno io
Mmmhh... senza jtag per il momento non mi arrischio così tanto.. .anche perché l'RT mi piace assai...

Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
ci guardo e riedito questo reply.......

EDIT: insieme a questa variabile ho trovato anche IPA_GATEWAY...
può anche essere che IPA_SVR sia l'ip del router e IPA_GATEWAY un eventuale gateway (router) secondario connesso in lan a cui poi lui va ad usare da bridge di rete.

ma sono tutte deduzioni....servirebbero i sorgenti e sbirciardi dentro.
Per me bisogna:
1) Avere un file con la rom della WLAN (un po' come fosse un kernel o un firmware dumpato direttamente dalla eeprom)
2) Mettere tale file in un server TFTP (attivare un server TFTP un po' come per caricare adam2)
3) IP_SVR = IP del server TFTP
4) IPA_GATEWAY = possibile IP del gateway WAN, (quindi da lasciare vuoto nella maggior parte delle connessioni ADSL italiane?)

Se all'avvio la famosa variabile è impostata a 1, allora il router si collega in automatico via TFTP e si scarica la rom della WLAN e se la monta... se gli garba azzera la variabile suddetta e attiva la WLAN fino al prossimo incasinamento.

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
@cicala..
hai notato ke nella home rtech ce una voce ke dice: "Ethernet: Disconnected" ??? Potrebbe essere una incompatibilità dello switch eth???
Secondo me si... in effetti nella sezione del RT in cui si può impostare la velocità delle porte dello switch si capisce che non accetta i settaggi manuali e torna sempre su AUTO... cosa non giusta visto che nella famosa guida che mi hanno consigliato quelli della routertech c'è un immagine in cui si nota che la selezione dal menu a tendina dovrebbe riflettersi nell'impostazione a destra... ma nel nostro g604t non va... (in più è documentato su RouterTech che lo switch g604t non è lo stesso degli altri router compatibili al 100% con firmware RT)

Altra possibilità è che invece tale voce faccia riferimento alle connessioni PPPoE (PPP over ethernet), ma mi pare strano... (nel mio caso ho una PPPoA quindi non ethernet, e da qui il valore "disconnesso" secondo questa altra interpretazione)

Quote:
Jackthevendicator m'ha indicato la retta via!!!
STanotte inizierò a sistemare la mia debby per essere pronta alla compilazione e da domani mi metto all'opera
Non ho capito... ora dici di avere un kernel universale, ma per il routertech o altro? Cioé si può mettere il kernel universale e il filesystem del RT insieme??

@Cicala & Darkwolf
Per il discorso env, a patto che ne ce sia ancora bisogno, non si potrebbe dire a LiquidSky di mettere uno script automatico in CiclaMab che apre la env, salva su file, cancella la env e ripristina su file? Al limite anche fare un programmino a parte... (penso basti lavorare via ftp... o no?)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 29-11-2006, 00:57   #216
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
@Cicala

Come fai ad essere sicuro che le pianificazioni con Cron si mantengono al riavvio?
Secondo me se usi comandi tipo "cat qualcosa > /proc/ticfg/env" , l'impostazione in env rimane solo fino al riavvio...

se vuoi davvero scrivere permanentemente in env qualcosa, lo devi fare usando ciclamab o pc-tools (o via ftp contattando adam2 che è la stessa cosa con il comando setenv).
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 29-11-2006, 03:15   #217
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
@Cicala
Come fai ad essere sicuro che le pianificazioni con Cron si mantengono al riavvio?
Secondo me se usi comandi tipo "cat qualcosa > /proc/ticfg/env" , l'impostazione in env rimane solo fino al riavvio...
se vuoi davvero scrivere permanentemente in env qualcosa, lo devi fare usando ciclamab o pc-tools (o via ftp contattando adam2 che è la stessa cosa con il comando setenv).
Quoto!!! come le vecchie patch telnet per il limite di connessioni che rimanevano fino al riavvio!!! Aggirate inserendole nel firmware stesso!!! se mi dici cosa inserire posso farlo
- @vathek...
andiamo a noi!!! Il firmware rtech è basato assolutamente sul firmware acorp (non c'è dubbio su questo) come scritto nel post sopra...
sull'altro forum stavo messaggiando via pm con jackthevendicator per quel problema della compilazione che non riuscivo ad avviare!!! mi ha spiegato come fare (non finirò mai di ringraziarlo) e poi durante la conversaz. gl'ho spiegato che stavo provando il firmware acorp e che m'era piaciuto ma mi faceva lo stesso problema del rtech non patchato per Atmel!!! Lui m'ha detto che poteva patcharmelo per un supporto completo alle flash
(e per portarlo da pspboot ad adam2) in 5 minuti e così è stato!!! Quindi adesso possiamo creare un pacchetto contenente kernel patchato da jack più i due filesystem (rtech o acorp a scelta) compatibile in modo assoluto sia con AMD che con ATMEL (kissà forse anke con Intel ) questo potrebbe risolvere parecchie rogne tipo env cancellata solo a te (AMD sicuro) e a cicala (AMD anke tu???) ke ne pensi???
- PS senza escludere che da domani mi metto all'opera per:
Sistemare entrambi i led in entrambi i filesystem e magari togliere dall'html le voci inerenti alla eth disconnessa ecc... comunque si vedrà
PS se si capisce quali file mantengono i driver dello switch si potrebbe integrarli direttamente nel filesystem
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-11-2006 alle 04:52.
DarkWolf è offline  
Old 29-11-2006, 08:29   #218
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
ho provato l'acorn............semplicemente fantastico ! ma nn mi faceva impostare l'adsl in nessun modo ! ma presumo ke gli siano rimaste le vecchie config xkè mi ha lasciato il nome della wifi..........


ad ogni modo ho scoperto ke bloccava ciclamab........erano le interfaccie di rete virtuali di vmplayer........!!!!! disattivandole funziona tutto !

inoltre ho dovuto disattivare tutte le altre skede di rete perchè altrimenti mi diceva ke la scheda lan ha indirizzo 0.0.0.0 e dhcp attivo (io uso solo ip statico in lan)
SoftWd è offline  
Old 29-11-2006, 08:59   #219
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
e a cicala (AMD anke tu???)
aperto il router e confermo AMD!!
credi sarebbe meglio se tolgo quello ottimizzato per amtel e metto quello per amd?? (nel caso mi riposteresti il link.. tnx)
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
@Cicala
Come fai ad essere sicuro che le pianificazioni con Cron si mantengono al riavvio?
perche ho staccato il router per un decina di minuti e i cambiamenti si sono mantenuti.....
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Secondo me se usi comandi tipo "cat qualcosa > /proc/ticfg/env" , l'impostazione in env rimane solo fino al riavvio...

se vuoi davvero scrivere permanentemente in env qualcosa, lo devi fare usando ciclamab o pc-tools (o via ftp contattando adam2 che è la stessa cosa con il comando setenv).
il discorso non fa una piega ma ho proprio fatto cosi'.....
fai una prova...
echo "memchk.sh 1" > /proc/ticfg/env (che ti ottimizza la mem ogni ora, male non fa)
e riavvialo aspettando un po....

Ultima modifica di cicala : 29-11-2006 alle 09:33.
cicala è offline  
Old 29-11-2006, 10:13   #220
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da cicala
fai una prova...
echo "memchk.sh 1" > /proc/ticfg/env (che ti ottimizza la mem ogni ora, male non fa)
e riavvialo aspettando un po....

questa è una bella cosa.......è presente solo nel rtech fw ?

se puoi, potresti passarmi lo script memchk.sh ?
SoftWd è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v