Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 08:28   #201
Fabio7586
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Dovrebbe supportarlo. Chiedi eventualmente conferma all'assistenza.
Controlla nella guida all'inizio (anche se hai detto di aver usato quelle impostazioni) se per caso ti è sfuggito qualche passaggio.
Se non dovesse andare posta qualche screenshot delle configurazioni (oppure scrivile dettagliatamente)
Grazie alla fine ho risolto tutto aggiornando ancora il d-link e seguengo la guida all'inizio, siete stati davvero utili, grazie!
Fabio7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:56   #202
annunaki
Senior Member
 
L'Avatar di annunaki
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 544
Aiuto connessione Wireless D-524 con Fastweb!!!

Ciao a tutti! Vi espongo il mio problema (spero di essere nella sezione giusta!): ho 3 pc, di cui 2 portatili e un fisso, connessione Fastweb ADSL (col classico HAG Pirelli) e ho preso un router wireless D-Link DI-524 per permettere la connessione a Internet a tutte e tre le macchine.
Ho collegato il router a uno dei portatili (per esigenze pratiche devo metterlo su quello), l’altro notebook ha il wireless integrato e il pc fisso ha il dongle wireless (fornito assieme al router). Appena acceso e attivati i wireless era tutto ok, ma dopo qualche ora l’unico pc che navigava era quello attaccato al router.
Ovviamente allora ho eseguito il wizard per il setup approfondito del router (non l’ho fatto subito perché l’installazione non lo richiedeva e tutto sembrava funzionare) e lì le ho provate davvero tutte:

- ho provato sia IP statico che dinamico;
- ho controllato che i DHCP fossero abilitati (sia nel wizard che nelle impostazioni di rete di ogni singolo pc);
- ho verificato le impostazioni di rete LAN per il pc col router e quelle Wireless per gli altri due pc: le ho settate tutte e tre uguali e in automatico;
- ho provato a resettare il router;
- ho provato a collegarlo a un altro dei tre pc ma il risultato è sempre lo stesso: si naviga solo con quello connesso direttamente col cavo.

La cosa strana è che quando per esempio abilito il wireless sul notebook, lui mi vede la connessione stabilita da router, ma quando clicco “connetti” mi dice dopo qualche secondo “Impossibile connettersi a DI-524”. Ho provato a far gestire la connessione anche con Windows ma è sempre lo stesso discorso…. Nella pagina “Visualizza connessioni di rete” dei 2 pc col wireless, ho provato anche a riabilitare la connessione Wireless (che ovviamente rimane marcata dalla solita “X” rossa) ma niente da fare… Magari è una questione di fondo, un problema banale… ma non riesco a trovarlo!!
C’è nessun esperto che mi saprebbe aiutare? Ho provato a consultare le varie guide, ma non so più dove sbattere la testa….

Ringrazio tutti anticipatamente.



Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho deciso di pubblicare questa guida in quanto nell'ultimo periodo vedo tante richieste su come collegare 2 router in cascata, esempio: un router con modem adsl integrato collegato ad un router senza modem integrato(con porta WAN)



Il mio consiglio è sempre lo stesso:

1) trasformare il router con modem integrato in modem puro
2) settare i parametri di certificazione dell'ISP nella sezione PPPoE del router(quello con porta WAN, senza modem integrato)
3) collegare il cavo ETH dalla porta LAN del modem puro alla porta WAN del router senza modem integrato

Requisiti per la realizzazione di questa configurazione:
1) configurazione in PPPoE lato ISP
2) modem adsl ETH oppure router ETH con modem adsl integrato
3) cavo ETH
4) router ETH senza modem adsl integrato

Ecco un esempio utilizzando 2 prodotto D-Link(DSL-604T e DI-624T)
Il principio non cambia per altri modelli, per questo motivo non entro in particolari tipo l'indirizzo IP dei prodotti e come salvare le relative configurazioni

Prima di iniziare è preferibile un reset alle impostazioni di fabbrica dei vari prodotti a disposizione


Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO:

Grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 e Vci=35) è sempre possibile trasformare un router ETH in modem ETH PURO
Questa configurazione rende trasparente il router, quindi disabilita NAT, DHCP e Firewall Integrato.
Nella sezione WAN del modem\router adsl selezioniamo il bridge mode(in alcuni modelli troviamo la voce "Pure Bridge Mode")



Per rientrare nella configurazione di tale prodotto dopo averlo spento oppure dopo aver spento il PC, è necessario forzare il TCP/IP in quanto il DHCP non entra più in gioco

Secondo Step: Configurazione client certificazione lato router con porta WAN
Anche qui nella sezione WAN cerchiamo la voce PPPoE e mettiamo semplicemente username e password del nostro provider



Terzo Step: Collegare i due prodotti insieme

L'ultima fase è di collegare il modem puro alla porta WAN del secondo router



L'eventuale portforwarding si effettua logicamente sul router senza modem integrato




Un grazie particolare a pegasolabs!
annunaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:14   #203
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da annunaki Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Vi espongo il mio problema (spero di essere nella sezione giusta!): ho 3 pc, di cui 2 portatili e un fisso, connessione Fastweb ADSL (col classico HAG Pirelli) e ho preso un router wireless D-Link DI-524 per permettere la connessione a Internet a tutte e tre le macchine.
Ho collegato il router a uno dei portatili (per esigenze pratiche devo metterlo su quello), l’altro notebook ha il wireless integrato e il pc fisso ha il dongle wireless (fornito assieme al router). Appena acceso e attivati i wireless era tutto ok, ma dopo qualche ora l’unico pc che navigava era quello attaccato al router.
Ovviamente allora ho eseguito il wizard per il setup approfondito del router (non l’ho fatto subito perché l’installazione non lo richiedeva e tutto sembrava funzionare) e lì le ho provate davvero tutte:

- ho provato sia IP statico che dinamico;
- ho controllato che i DHCP fossero abilitati (sia nel wizard che nelle impostazioni di rete di ogni singolo pc);
- ho verificato le impostazioni di rete LAN per il pc col router e quelle Wireless per gli altri due pc: le ho settate tutte e tre uguali e in automatico;
- ho provato a resettare il router;
- ho provato a collegarlo a un altro dei tre pc ma il risultato è sempre lo stesso: si naviga solo con quello connesso direttamente col cavo.

La cosa strana è che quando per esempio abilito il wireless sul notebook, lui mi vede la connessione stabilita da router, ma quando clicco “connetti” mi dice dopo qualche secondo “Impossibile connettersi a DI-524”. Ho provato a far gestire la connessione anche con Windows ma è sempre lo stesso discorso…. Nella pagina “Visualizza connessioni di rete” dei 2 pc col wireless, ho provato anche a riabilitare la connessione Wireless (che ovviamente rimane marcata dalla solita “X” rossa) ma niente da fare… Magari è una questione di fondo, un problema banale… ma non riesco a trovarlo!!
C’è nessun esperto che mi saprebbe aiutare? Ho provato a consultare le varie guide, ma non so più dove sbattere la testa….

Ringrazio tutti anticipatamente.
immagina HAG di Fastweb come il modem in bridge della guida
l'unica cosa che devi fare è collegare un cavo ETH dall'HAG alla porta WAN del router, stop. Con Fastweb non serve la connessione PPPoE, nella sezione WAN devi lasciare DHCP(dovrebbe essere di defualt)

resetta il D-Link e riprova
fai la prova con un PC in ETH attaccato al router(porta LAN)
passa al wireless facendo le prima prove senza protezioni WEP-WPA
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 07-12-2007 alle 10:16.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:11   #204
annunaki
Senior Member
 
L'Avatar di annunaki
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 544
Ho fatto un'altra prova: ho collegato all'hag fastweb in una porta il router D-Link e all'altra il pc via cavo ethernet e tutto funziona. Se invece rimetto tutto come vorrei io, allora non và... Non riesco a capire!!!

Vedere allegato
Immagini allegate
File Type: pdf wireless.pdf (7.3 KB, 23 visite)
annunaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:55   #205
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da annunaki Guarda i messaggi
Non riesco a capire!!!
nemmeno io

se non scrivi correttamente quello che hai fatto non si capisce niente

devi indicare dove hai collegato i cavi ossia su quale porte(LAN oppure WAN)

es. ho collegato l'HAG alla porta LAN del router
il PC l'ho collegato alla LAN del router
ecc ecc
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 16:09   #206
Mr_Manson
Member
 
L'Avatar di Mr_Manson
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da annunaki Guarda i messaggi
Ho fatto un'altra prova: ho collegato all'hag fastweb in una porta il router D-Link e all'altra il pc via cavo ethernet e tutto funziona. Se invece rimetto tutto come vorrei io, allora non và... Non riesco a capire!!!

Vedere allegato

Hai controllato gli indirizzi IP di ogni Host....magari hai qualche conflitto ?!
Mr_Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 17:10   #207
saverik
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
ragazzi.....ho comprato il netgear wgt624+wg111t a 64 euri comprese le spedizione.... collegato a fastweb.... mi va a 108MBit.....e va come un missileeeeeeeeeeeeeeee....:sofie il segnale wireless e stabile e la copertura e' maggiore del dsl624 con antenna maggiorata a 5 dbi...

da adesso in poi addio dlink....comprero' solo netgear
__________________
[Portatile]: ASUS A6KT-Q001H :$$ Ubuntu 7.10_64Bit + WinXpPro!!
Processore: Turion MT34 1,8Ghz,Bios v 207, Scheda Video: ATI X1600 128(+384Hm) Mb dedicati+ , RAM: 2 GB DDR, HD: 100 GB 7200 rpm(Hitachi), webcam integrata 1.3 megapixel, bluetooth + iRda.
saverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:36   #208
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Ciao.

Ho un abbonamento alice tuttoincluso. Attualmente non uso il voip perché ho un usr 9108A e preferisco questo router a quello telecom.

Dato che ora mi potrebbe venire comodo usare anche l'altro numero di telefono mi è venuta l'idea di collegare i due router in cascata.
All'alice gate attaccherei il telefono voip ed il 9108A settato come access point. LA domanda è: l'alice gate devo lasciarlo settato come bridged o è meglio metterlo routed? Usando router in cascata dovrei ancora creare la connessione remota sul pc?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:40   #209
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
All'alice gate attaccherei il telefono voip ed il 9108A settato come access point. LA domanda è: l'alice gate devo lasciarlo settato come bridged o è meglio metterlo routed? Usando router in cascata dovrei ancora creare la connessione remota sul pc?
Se lo lasci in bridged si. Altrimenti no. Il 9108 fa da swirtch/AP collegato con le porte LAN, quindi per lui è ininfluente. Ma hai un solo PC?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:43   #210
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se lo lasci in bridged si. Altrimenti no. Il 9108 fa da swirtch/AP collegato con le porte LAN, quindi per lui è ininfluente. Ma hai un solo PC?
Ci attaccherei 3 pc tramite wireless e poi tirerei un cavo in caso mi serva al volo un quarto attacco.
PErò settando l'alice gate come routed è poi possibile aprire le porte? Io le vorrei aprire tutte, lasciando al 9108A il controllo della situazione.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:58   #211
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ci attaccherei 3 pc tramite wireless e poi tirerei un cavo in caso mi serva al volo un quarto attacco.
PErò settando l'alice gate come routed è poi possibile aprire le porte? Io le vorrei aprire tutte, lasciando al 9108A il controllo della situazione.
Lo devi mettere in routed per forza se no come colleghi contemporaneamente tutti sti pc. Con la connessione a banda larga al massimo ti danno 2 ip pubblici.
Per la questione delle porte dipende dalla versione del gate. Se è quello nuovo bianco lucido dovrebbe essere possibile. Il 9108 non può più controllare nulla, nè firewall nè virtual server. In questa config è uno stupido switch.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 22:10   #212
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Lo devi mettere in routed per forza se no come colleghi contemporaneamente tutti sti pc. Con la connessione a banda larga al massimo ti danno 2 ip pubblici.
Per la questione delle porte dipende dalla versione del gate. Se è quello nuovo bianco lucido dovrebbe essere possibile. Il 9108 non può più controllare nulla, nè firewall nè virtual server. In questa config è uno stupido switch.

In due parole sto per castrare il 9108A

PErò è l'unico modo per usare il telefono voip... diamine....
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 22:15   #213
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
In due parole sto per castrare il 9108A
PErò è l'unico modo per usare il telefono voip... diamine....
Hai capito bravo
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:59   #214
verbena
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 14
ehm ragazzi....come si fa ad entrare di nuovo nel menu del modem/router precedentemente impostato in bridge mode per disattivare tale funzione?

che significa "forzare il TCP/IP? non ho voglia di resettarlo, please...
verbena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 12:36   #215
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da verbena Guarda i messaggi
ehm ragazzi....come si fa ad entrare di nuovo nel menu del modem/router precedentemente impostato in bridge mode per disattivare tale funzione?
se non ricordo male dovrebbe essere lo stesso indirizzo di default...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:17   #216
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
si, l'indirizzo non cambia

però, essendo in bridge non c'è DHCP, quindi il PC non ha IP, forzare significa questo: http://www.puntoadsl.net/tcp.html#2000

come IP devi mettere uno nello stessa classe del modem(es. modem 192.168.0.1 come IP del PC metti 192.168.0.60)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 20:40   #217
capitantsubasa
Senior Member
 
L'Avatar di capitantsubasa
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Palermo
Messaggi: 553
ragazzi, avevo postato in 1 altra sezione ma penso ke voi possiate aiutarmi... ecco il link dove è esposto il mio problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...post&t=1641434

rispondete qui in caso, o lì così lo noto subito... grazie in anticipo... ps- cosa è la porta wan?? dietro il mio router michelangelo ho 4 spazi per il cavo di rete con scritto sotto LAN e poi sulla sinistra l'entrata per lo spinotto del telefono normale, quello piccolo, nn grosso come il cavo di rete, con scritto LINE. vi prego aiutatemi, anke perchè per colpa di fastweb non posso nemmeno giocare online a pes 2008 con la ps3 se nn ho il wifi, perchè via cavo pes 2008 con fastweb non va
capitantsubasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 22:13   #218
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da capitantsubasa Guarda i messaggi
ragazzi, avevo postato in 1 altra sezione ma penso ke voi possiate aiutarmi... ecco il link dove è esposto il mio problema

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...post&t=1641434

rispondete qui in caso, o lì così lo noto subito... grazie in anticipo... ps- cosa è la porta wan?? dietro il mio router michelangelo ho 4 spazi per il cavo di rete con scritto sotto LAN e poi sulla sinistra l'entrata per lo spinotto del telefono normale, quello piccolo, nn grosso come il cavo di rete, con scritto LINE. vi prego aiutatemi, anke perchè per colpa di fastweb non posso nemmeno giocare online a pes 2008 con la ps3 se nn ho il wifi, perchè via cavo pes 2008 con fastweb non va
alla WAN va collegato il modem ethernet o nel tuo caso l'hag di fastweb...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 22:51   #219
capitantsubasa
Senior Member
 
L'Avatar di capitantsubasa
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Palermo
Messaggi: 553
ho unito il router di fastweb tramite 1 cavo di rete lan al router michelangelo mettendolo nello spazio LAN 1 e mi funziona in wifi grazie a dio... però pes 2008 della ps3 non funziona nemmeno tramite wifi, quindi non so che fare comunque grazie, saluti e buon anno
capitantsubasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 23:36   #220
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da capitantsubasa Guarda i messaggi
ho unito il router di fastweb tramite 1 cavo di rete lan al router michelangelo mettendolo nello spazio LAN 1 e mi funziona in wifi grazie a dio... però pes 2008 della ps3 non funziona nemmeno tramite wifi, quindi non so che fare comunque grazie, saluti e buon anno
sbagliato...

lo stai utilizzando come semplice switch/access point...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v