Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2014, 07:54   #3141
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Con rockbox è sempre possibile avviare anche il software originale tenendo premuto power+left all'accensione, per i file supportati guarda in fondo al manuale nell'appendice B (al momento la versione online non è presente, scarica il PDF).
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 10:35   #3142
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Infatti, per il momento sto passando da una modalità all'altra
Qualche suggerimento per impostare al meglio rockbox? Come settare i vari valori tipo volume (che vedo impostato a -25db), equalizzatore, ecc... affinché si possa tirare fuori il meglio nell'ascolto?
Qual è un tema che assomigli nelle impostazioni grafiche a quello di default del lettore, con le copertine degli album?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 12:32   #3143
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Infatti, per il momento sto passando da una modalità all'altra
Qualche suggerimento per impostare al meglio rockbox? Come settare i vari valori tipo volume (che vedo impostato a -25db), equalizzatore, ecc... affinché si possa tirare fuori il meglio nell'ascolto?
Il volume lo regoli con gli appositi tasti, poi il lettore manterrà l'ultima impostazione usata alla successiva riaccensione, per quanto riguarda l'equalizzatore io generalmente non tocco nulla e preferisco cambiare cuffia a seconda di quello che ascolto o al massimo fare piccoli interventi a seconda della cuffia usata perché il sansa è piuttosto flat così come esce di fabbrica, per il resto delle impostazioni puoi lasciarle così come sono, al massimo puoi abilitare il crossfeed, utile soprattutto su alcune incisioni stereo, non pensate per l'ascolto in cuffia dove i canali sono completamente separati (con le incisioni moderne è difficile che questo accada) ed il crossfade se ascolti musica random.
Quote:
Qual è un tema che assomigli nelle impostazioni grafiche a quello di default del lettore, con le copertine degli album?
Secondo me la GUI del sansa clip zip è pessima, quella del clip+ è decine di volte meglio, non si capisce lo stato di carica, l'avanzamento non ha riferimenti temporali, manca qualsiasi riferimento alla playlist e le copertine con uno schermo così poco definito sono spazio sprecato. Imho il tema migliore è Ekaran, non ha le copertine, ma la leggibilità è ottima.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 14:41   #3144
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Il volume lo regoli con gli appositi tasti, poi il lettore manterrà l'ultima impostazione usata alla successiva riaccensione, per quanto riguarda l'equalizzatore io generalmente non tocco nulla e preferisco cambiare cuffia a seconda di quello che ascolto o al massimo fare piccoli interventi a seconda della cuffia usata perché il sansa è piuttosto flat così come esce di fabbrica, per il resto delle impostazioni puoi lasciarle così come sono, al massimo puoi abilitare il crossfeed, utile soprattutto su alcune incisioni stereo, non pensate per l'ascolto in cuffia dove i canali sono completamente separati (con le incisioni moderne è difficile che questo accada) ed il crossfade se ascolti musica random.
Ok, grazie, questo mi interessava sapere: se è flat di fabbrica non ci sono correzioni da dover fare
Ma una volta attivato il crossfeed poi va anche settato nei valori? leggo di taglio frequenze negli alti, attenuazione...
Il crossfade in quale percorso lo trovo?

Quote:
Secondo me la GUI del sansa clip zip è pessima, quella del clip+ è decine di volte meglio, non si capisce lo stato di carica, l'avanzamento non ha riferimenti temporali, manca qualsiasi riferimento alla playlist e le copertine con uno schermo così poco definito sono spazio sprecato. Imho il tema migliore è Ekaran, non ha le copertine, ma la leggibilità è ottima.
Beh, ai temi che ho provato mancava l'ora e l'indicazione del livello di batteria impressi in alto come con la GUI; altra cosa è che con il rockbox non funziona il tasto freccia giù: con la gui quando è in esecuzione un brano con quel tasto si apre un menu specifico per il brano stesso (che permette di eliminarlo, aggiungerlo alla playlist...): dipenderà dal tema? per fare queste operazioni in rockbox come bissogna procedere? come si fanno a creare delle playlist? è possibile farlo per autore/genere? si possono assegnare nomi specifici a tali liste? In più con il tasto di on/off è possibile innserire anche il bloccatasti: si può replicare in rockbox?
Al momento avevo scelto il blusky dopo averne provati un 4/5... faccio una prova anche con quello che mi hai suggerito
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 06-09-2014 alle 14:59.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 15:38   #3145
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Ok, grazie, questo mi interessava sapere: se è flat di fabbrica non ci sono correzioni da dover fare
punti di vista, io non sopporto i lettori che tendono ad enfatizzare alcune frequenze rispetto le altre.
Quote:
Ma una volta attivato il crossfeed poi va anche settato nei valori? leggo di taglio frequenze negli alti, attenuazione...
Le impostazioni base vanno bene, anche perché intervenire a casaccio fai più danni che altro
Quote:
Il crossfade in quale percorso lo trovo?
impostazioni>impostazioni di riproduzione>crossfade
Quote:
Beh, ai temi che ho provato mancava l'ora e l'indicazione del livello di batteria impressi in alto come con la GUI; altra cosa è che con il rockbox non funziona il tasto freccia giù: con la gui quando è in esecuzione un brano con quel tasto si apre un menu specifico per il brano stesso (che permette di eliminarlo, aggiungerlo alla playlist...): dipenderà dal tema? per fare queste operazioni in rockbox come bissogna procedere? come si fanno a creare delle playlist? è possibile farlo per autore/genere? si possono assegnare nomi specifici a tali liste? In più con il tasto di on/off è possibile innserire anche il bloccatasti: si può replicare in rockbox?
Al momento avevo scelto il blusky dopo averne provati un 4/5... faccio una prova anche con quello che mi hai suggerito
C'è un bug ogni tanto cambiando tema alcuni elementi della grafica come le barre di stato non vengono visualizzate, riavvia il lettore ed appariranno; i tasti di rockbox sono standard per tutti i dispositivi supportati (numero di tasti permettendo) agiscono diversamente da quelli del software sandisk, c'è la possibilità di cambiarli, ma avendo molte più funzioni del software originale rischieresti di avere delle mancanze, considera che hanno doppia funzione a seconda di quanto tempo li tieni premuti; il tasto freccia giù normalmente accende il display, tenendolo premuto appare la playlist, per bloccare lo schermo home (indietro) + tasto centrale, sul manuale trovi tutte le funzioni.
Per creare le playlist usa un software da pc, sul lettore si può fare ma per me è una follia, comunque dal database scegli un elemento (album/artista/traccia/genere/ecc.) tieni calcato il tasto centrale e ti appariranno diverse opzioni.

Ultima modifica di spaccacervello : 06-09-2014 alle 15:43.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 17:30   #3146
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
punti di vista, io non sopporto i lettori che tendono ad enfatizzare alcune frequenze rispetto le altre.
Condivido: già bisogna fare i conti con le correzioni aggiunte in registrazione/masterizzazione della traccia; mettici pure l'intervento della nostra sorgente e la frittata è servita

Quote:
Le impostazioni base vanno bene, anche perché intervenire a casaccio fai più danni che altro

impostazioni>impostazioni di riproduzione>crossfade

C'è un bug ogni tanto cambiando tema alcuni elementi della grafica come le barre di stato non vengono visualizzate, riavvia il lettore ed appariranno; i tasti di rockbox sono standard per tutti i dispositivi supportati (numero di tasti permettendo) agiscono diversamente da quelli del software sandisk, c'è la possibilità di cambiarli, ma avendo molte più funzioni del software originale rischieresti di avere delle mancanze, considera che hanno doppia funzione a seconda di quanto tempo li tieni premuti; il tasto freccia giù normalmente accende il display, tenendolo premuto appare la playlist, per bloccare lo schermo home (indietro) + tasto centrale, sul manuale trovi tutte le funzioni.
Grazie per le dritte: ci sto smanettando solo da un giorno e ogni suggerimento aggiuntivo è sempre ben accetto

Quote:
Per creare le playlist usa un software da pc, sul lettore si può fare ma per me è una follia, comunque dal database scegli un elemento (album/artista/traccia/genere/ecc.) tieni calcato il tasto centrale e ti appariranno diverse opzioni.
Ottima info! Quindi riconosce le playlist fatte da pc?!?! Grande, ora si ragiona!!! Piccola domanda però: in che modo/formato vanno inviate al samsa per fargliele riconoscere? Quale software suggerisci per queste operazioni?

PS. per apprezzare al meglio la qualità offerta dal "lettorino" a quale valore di bitrate conviente impostare la conversione dei cd in AAC? con lo smartphone 256kbps erano più che sufficienti; con il samsa conviene salire un pochino per apprezzare meglio la qualità del file?
E pensare che l'ho preso per ascoltare musica nelle uscite in bici, ma sentita la qualità (wow!) mi sa che lo utilizzerò spesso anche in altre occasioni!

PPS. niente male Erakan: chiaro ed essenziale
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 06-09-2014 alle 17:53.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:03   #3147
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
una domanda sulle modalità MTP MSC:
al momento lo sto usando come una pendrive e quindi MSC , ma quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra modalità?
Grazie 1000
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:11   #3148
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
@sunmoonking
francamente non uso mai le playlist ma album o random, comunque devi utilizzare il classico formato testuale .m3u .m3u8, vanno salvate nella directory /Playlists nella memoria interna del lettore, credo però ci sia bisogno di modificare un po' i file con un editor di testo perché se la playlist creata su Windows (foobar2000, MediaMonkey, Winamp, ecc.) sul drive H: corrispondente ad una delle due memorie del lettore è di questo tipo:

Codice:
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\01. Laudate Dominum.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\02. L'infanzia di Maria.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\03. Il ritorno di Giuseppe.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\04. Il sogno di Maria.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\05. Ave Maria.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\06. Maria nella bottega del falegname.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\07. Via della croce.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\08. Tre madri.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\09. Il testamento di Tito.flac
H:\Musica\Fabrizio De André\1970 - La buona novella\10. Laudate hominem.flac
Per essere letta nella memoria del lettore, dovrà avere questa sintassi
Codice:
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/01. Laudate Dominum.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/02. L'infanzia di Maria.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/03. Il ritorno di Giuseppe.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/04. Il sogno di Maria.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/05. Ave Maria.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/06. Maria nella bottega del falegname.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/07. Via della croce.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/08. Tre madri.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/09. Il testamento di Tito.flac
/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/10. Laudate hominem.flac
oppure se è la memoria microSD questa:
Codice:
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/01. Laudate Dominum.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/02. L'infanzia di Maria.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/03. Il ritorno di Giuseppe.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/04. Il sogno di Maria.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/05. Ave Maria.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/06. Maria nella bottega del falegname.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/07. Via della croce.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/08. Tre madri.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/09. Il testamento di Tito.flac
/<microSD1>/Musica/Fabrizio De André/1970 - La buona novella/10. Laudate hominem.flac
probabilmente esistono dei programmi per creare/convertire playlist in automatico ma non usandoli non li conosco, guarda sul sito di rockbox o aspetta che ti risponda qualcun altro


Per il bitrate dei file lossy se non riesci a distinguerli a 256kbps dagli originali tanto vale sprecare spazio con codifiche lossless, io ho già difficoltà in un test ABX con bitrate più bassi con codec AAC su DAC migliori di quello del sansa
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 22:23   #3149
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
una domanda sulle modalità MTP MSC:
al momento lo sto usando come una pendrive e quindi MSC , ma quali sono i vantaggi dell'una e dell'altra modalità?
Grazie 1000
In modalità MTP puoi utilizzare Windows Media Player o altro software per gestire/sincronizzare il dispositivo.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 23:37   #3150
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
@sunmoonking
francamente non uso mai le playlist ma album o random, comunque devi utilizzare il classico formato testuale .m3u .m3u8, vanno salvate nella directory /Playlists nella memoria interna del lettore, credo però ci sia bisogno di modificare un po' i file con un editor di testo perché se la playlist creata su Windows (foobar2000, MediaMonkey, Winamp, ecc.) sul drive H

[...]

probabilmente esistono dei programmi per creare/convertire playlist in automatico ma non usandoli non li conosco, guarda sul sito di rockbox o aspetta che ti risponda qualcun altro
Insomma, c'è da studiarci un po'... intanto grazie
Finora anch'io sempre usato il random, ma sullo smartphone non caricavo certo musica classica (che già di suo non si riusciva ad apprezzare su tale supporto): in bici tra vento e rumori vari non si riesce ad apprezzare, tanto vale non metterla in ascolto! Ora visto che questo sansa della qualità ce l'ha, meglio sfruttarla e dunque di conseguenza bisogna utilizzare anche le playlist

Quote:
Per il bitrate dei file lossy se non riesci a distinguerli a 256kbps dagli originali tanto vale sprecare spazio con codifiche lossless, io ho già difficoltà in un test ABX con bitrate più bassi con codec AAC su DAC migliori di quello del sansa
Il discorso era che sullo smartphone non si avvertivano miglioramenti oltre quella soglia (quindi era inutile sprecare spazio per formati migliori), ma di certo la differenza dall'originale ascoltato sull'apparato stereo era cmq abissale
Ora il salto di qualità col sansa è già evidente a questi bitrate, tanto che sembra che abbia cambiato anche le cuffie! per cui chiedevo per capire fin dove posso spingermi ora nel rippaggio... appena ho un po' di tempo magari farò dei test di confronto

Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
In modalità MTP puoi utilizzare Windows Media Player o altro software per gestire/sincronizzare il dispositivo.
Io vengo dalla vecchia scuola del DOS, per cui preferisco sapere dove metto le directory con i vari album: alias preferisco il metodo pendrive, senza che altri software facciano di testa loro!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 06-09-2014 alle 23:40.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:13   #3151
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Ciao a tutti, vorrei acquistare il mio primo lettore mp3. Sinceramente non voglio esagerare come budget ma ci tengo a precisare che sono un musicista, suono il piano e adoro scovare nuove sfumature in ogni canzone. Prediligo il soft, pop, blues, jazz ed anche musica rap. Adoro i bassi e gli alti, meno i medi.

Stavo leggendo del sansa clip plus e dello zip. Poi leggevo anche del fuze V2.

Vorrei chiedere ai più esperti di aiutarmi in questo acquisto.

Grazie!
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 11:58   #3152
Access Denied
Senior Member
 
L'Avatar di Access Denied
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Az City
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da HPUsers Guarda i messaggi
Vorrei chiedere ai più esperti di aiutarmi in questo acquisto. Grazie!
qui ti si apre un mondo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400

se definisci un budget di spesa è meglio ;-)
Access Denied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 15:43   #3153
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Access Denied Guarda i messaggi
qui ti si apre un mondo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400

se definisci un budget di spesa è meglio ;-)
Massimo 70 euro....
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 15:57   #3154
Access Denied
Senior Member
 
L'Avatar di Access Denied
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Az City
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da HPUsers Guarda i messaggi
Massimo 70 euro....
allora vai di sansa clip+, secondo me con quel budget non credo che troverai di meglio
Access Denied è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:41   #3155
HPUsers
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Access Denied Guarda i messaggi
allora vai di sansa clip+, secondo me con quel budget non credo che troverai di meglio
Grazie per il consiglio ma avendo trovato un prezzo inferiore su di uno zip 8gb nuovo, ho preso questo, spero di aver fatto la scelta giusta!

Ultima modifica di HPUsers : 18-09-2014 alle 15:23.
HPUsers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 08:48   #3156
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Vorrei acquistare un Sansa Clip ma per me è essenziale ( magari anche tramite ROCKBOX ) il tasto fisico/funzione oltre che "vai avanti al brano successivo" anche "passa alla cartella successiva".

Vale a dire se sono dentro una cartella/album con 60 canzoni e non sono all'ultima canzone e mi stufo? Se magari sono a metà album e voglio passare alla cartella successiva dovrei poter farlo direttamente premendo un tasto. Lo dovrei usare in auto ( collegato all'autoradio ) e mentre guido non mi va di distrarmi continuamente e fare ricerche per passare da un album all'altro.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 09:10   #3157
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Scusate.....doppio post
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 09:11   #3158
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Vorrei acquistare un Sansa Clip ma per me è essenziale ( magari anche tramite ROCKBOX ) il tasto fisico/funzione oltre che "vai avanti al brano successivo" anche "passa alla cartella successiva".

Vale a dire se sono dentro una cartella/album con 60 canzoni e non sono all'ultima canzone e mi stufo? Se magari sono a metà album e voglio passare alla cartella successiva dovrei poter farlo direttamente premendo un tasto. Lo dovrei usare in auto ( collegato all'autoradio ) e mentre guido non mi va di distrarmi continuamente e fare ricerche per passare da un album all'altro.
con Rockbox:
tasto Power + tasto Right passa alla dir successiva
tasto Power + tasto Left torna alla dir precedente
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 09:50   #3159
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
con Rockbox:
tasto Power + tasto Right passa alla dir successiva
tasto Power + tasto Left torna alla dir precedente
Ottimo Lo ordino immediatamente e installo Rockbox Grazie
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 11:35   #3160
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
con Rockbox:
tasto Power + tasto Right passa alla dir successiva
tasto Power + tasto Left torna alla dir precedente
Ma vale sia per il Sansa Clip+ che per il Sansa Clip Zip ?
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v