Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 11:48   #1341
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
attivare il Trottling, per così dire, on demand consente alla cpu di saltare una certa percentuale di cicli di clock, in pratica in idle la cpu può scendere da 1800 a 350 Mh( è quello che succede con un E6300), però ricordate che il vero risparmio è riuscire ad abbassare il più possibile i voltaggi.
Il Celeron M430 mettendolo a 12,5% è sceso da 1730 Mhz a 400, ma la temperatura in idle non è scesa manco di un grado
piena conferma quind che il consumo e il calore sono legati al voltaggio e non ai Mhz
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:55   #1342
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il Celeron M430 mettendolo a 12,5% è sceso da 1730 Mhz a 400, ma la temperatura in idle non è scesa manco di un grado
piena conferma quind che il consumo e il calore sono legati al voltaggio e non ai Mhz
Non è proprio esatto: la potenza è legata sia al voltaggio di alimentazione che alla frequenza a cui opera un chip; i miglioramenti sono più evidenti diminuendo la tensione di alimentazione perchè la potenza cresce col quadrato della tensione, mentre aumenta linearmente col crescere delle frequenza.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 16:27   #1343
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non è che qualcuno ha i settaggi pronti per un A64 4400+ Brisbane?
So che non sono universali, ma come inizio...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 17:27   #1344
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è che qualcuno ha i settaggi pronti per un A64 4400+ Brisbane?
So che non sono universali, ma come inizio...
Guarda che il programma ti fa tutto in automatico, basta mettere i segni di spunta nei posti giusti.
Guardate con più attenzione il programma (studiatevelo un po) in particolare nella sezione "profili" e all'interno nella sezione "perform. of dema.".
Poi c'è una sezione più dettagliata sulla CPU (più in basso) che è utilissima.
Se non vi perdete in tutte le voci del programma, il settaggio è facile ed intuitivo (anche per uno come me che l'inglese non lo mastca molto).
Ciao a tutti e buon studio.
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:28   #1345
Er_Monnezza
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
prova disabilitando c&q
Da bios intendi?O disinstallo i driver?
Er_Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:50   #1346
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ragazzi ho scaricato l'ultima versione , e rispetto alla guida in prima pagina è stato + facile configurare Rmclock ,ora i pstate li crea in automatico

ora però ho un quesito , sto usando il programma con un Venice 3000+ 939 + Abit AV8

il minimo VID settabile è 1.1V , possibile che non si possa andare + giu?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:53   #1347
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi

il minimo VID settabile è 1.1V , possibile che non si possa andare + giu?
Dipende dal processore...

Sugli Amd single core, soltanto gli Opteron possono scendere ulteriormente. Se non sbaglio il mio Opty146 arrivava fino a 0.8v
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:09   #1348
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
capisco , quindi è una limitazione HW

però è curioso , da bios posso scendere di Vcore max fino a 1.34V , mentre in win con rmclock a 1.1
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:13   #1349
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10895
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Dipende dal processore...

Sugli Amd single core, soltanto gli Opteron possono scendere ulteriormente. Se non sbaglio il mio Opty146 arrivava fino a 0.8v
e fino a 0.8 anche i winchester ...i venice invece possono andare fino a 1.1v
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:15   #1350
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
grazie per la precisazione , mi metto l'anima in pace
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 08:58   #1351
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20700
Quote:
Originariamente inviato da Er_Monnezza Guarda i messaggi
Da bios intendi?O disinstallo i driver?
bios
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:21   #1352
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
non trovo il link , ma su silentpc c'era uno screen di un coreduo 4300 a 0,095v ma come si fa su intel?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:23   #1353
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
non trovo il link , ma su silentpc c'era uno screen di un coreduo 4300 a 0,095v ma come si fa su intel?
Se lo porti allo zero assoluto forse è possibile
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:25   #1354
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
non trovo il link , ma su silentpc c'era uno screen di un coreduo 4300 a 0,095v ma come si fa su intel?
Sarà stato a 0,950v...
0,095 non è neanche 0,1v... la vedo dura
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:57   #1355
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se lo porti allo zero assoluto forse è possibile
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Sarà stato a 0,950v...
0,095 non è neanche 0,1v... la vedo dura
per riprendere errori e fare i fighetti... ci siete sempre..

per rispondere alle cose serie mai...

cmq era scontato che avevo sbagliato a scrivere , inutile sottolineare precisini..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 14:10   #1356
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
per riprendere errori e fare i fighetti... ci siete sempre..

per rispondere alle cose serie mai...

cmq era scontato che avevo sbagliato a scrivere , inutile sottolineare precisini..


A proposito, visto che hai un E6600 come me, non è che mi diresti le impostazioni che stai usando?
Rmclock l'ho sempre usato sul vecchio Amd fino a 20 giorni fa, ora su Intel non ho ancora provato!

Ultima modifica di leoben : 10-06-2007 alle 14:13.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 23:37   #1357
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Ho installato RMClock 2.25
Sto usando il pc (Intel E6600) in "Performance on Demand" impostando i 4 P-State disponibili (da 6x a 9x).
Ho notato che i p-state intermedi non vengono proprio considerati (va a 6x oppure a 9x)... Così come i valori del Vid (il Vcore è sempre quello impostato da bios). Se non sbaglio tutto ciò è regolare, in quanto sia i p-state intermedi che il cambio del vid non sono supportati dalle piattaforme Intel.

Quindi mi chiedo.... chi ha Intel, perchè dovrebbe installare RMClock???? L'unico vantaggio rispetto allo SpeedStep impostabile da bios è che il Vcore rimane sempre quello impostato e non cala mai. Per cui su cpu overclockate si riesce ad avere comunque un sistema stabile anche quando la cpu è in risp. energetico, mentre prima (con fsb alte) quando il vcore scendeva, si rischiava di mandare in crash il pc.

Nel mio caso la freq. della cpu passa da 3.3GHz in full a 2.2Ghz in idle col Vcore sempre a 1.35V. Come posso capire quanta potenza vado a risparmiare?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 23:41   #1358
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
poca roba dato che la parte da leone nei consumi la fa il voltaggio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 07:20   #1359
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho installato RMClock 2.25
Sto usando il pc (Intel E6600) in "Performance on Demand" impostando i 4 P-State disponibili (da 6x a 9x).
Ho notato che i p-state intermedi non vengono proprio considerati (va a 6x oppure a 9x)... Così come i valori del Vid (il Vcore è sempre quello impostato da bios). Se non sbaglio tutto ciò è regolare, in quanto sia i p-state intermedi che il cambio del vid non sono supportati dalle piattaforme Intel.

Quindi mi chiedo.... chi ha Intel, perchè dovrebbe installare RMClock???? L'unico vantaggio rispetto allo SpeedStep impostabile da bios è che il Vcore rimane sempre quello impostato e non cala mai. Per cui su cpu overclockate si riesce ad avere comunque un sistema stabile anche quando la cpu è in risp. energetico, mentre prima (con fsb alte) quando il vcore scendeva, si rischiava di mandare in crash il pc.

Nel mio caso la freq. della cpu passa da 3.3GHz in full a 2.2Ghz in idle col Vcore sempre a 1.35V. Come posso capire quanta potenza vado a risparmiare?
ciao adesso leggo , cmq hai già elencato e scoperto che alla fine su intel non serve a nulla...

non so chi lo elogiava su intel quali benefici abbia tratto e come....
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 22:11   #1360
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
salve volevo sapere visto che dovrei formattare se esiste un file delle impostazioni per ritrovarmi il programma cosi come ce' lho adesso o devo rifare tutto ?
Penso si possa fare
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
ps sotto all' 1.100v non scende e per colpa del programma o della scheda madre ?
No laa scheda madre non c'entra, è il programma che riconoscendo il processore fissa i limiti max e min.
Mi pare che con l'opteron ti permettere di sce ndere di più.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v