Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 18:15   #781
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
altra prova...
5.0x a 1100v sembra tutto normale...
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 01:09   #782
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Uso RMClock 215 con soddisfazione, ma senza essermici "sbattuto" troppo... Ho una impostazione del tutto "manuale" senza p-state... Uso il click col sinistro sull'icona...

Praticamente ho impostato solo il "POWER SAVING" a 5x - 1.200v...

In questo modo, lascio sempre impostato "POWER SAVING" fisso a 5x quando navigo o quando non serve potenza, mentre nell'altro caso clicco sull'icona e imposto "NO MANAGEMENT"...

Ho letto un po' la discussione ed ho visto che si parla di specifiche di AMD, ma non ci ho capito molto...
Secondo gli esperti (o chi ha capito le direttive di AMD), è potenzialmente dannoso per il procio il "salto" tra 1445Mhz (289x5, 1.200v) --> 2600Mhz (289x9, 1.400v)?


Ciao e grazie!


P.S: ho un A64 3000+@2600Mhz...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 11:26   #783
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
vorrei darti una mano ma sinceramente non ne sono in grado...
ultimamente questo thread mi sembra morto
Quote:
Ho letto un po' la discussione ed ho visto che si parla di specifiche di AMD, ma non ci ho capito molto...
Secondo gli esperti (o chi ha capito le direttive di AMD), è potenzialmente dannoso per il procio il "salto" tra 1445Mhz (289x5, 1.200v) --> 2600Mhz (289x9, 1.400v)?
ma stai scherzando? non ne avevo sentito parlare..
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 12:55   #784
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Giunge nuova anche a me la notizia. Sinceramente non penso sia così shocckante per un procio la variazione (sempre entro le specifiche di funzionamento).
Quanto ai p-state intermedi servono a modulare il più possibile la richiestra energetica con la richiesta funzionale.
Con due stadi l'efficienza di ramcklock è minima rispetto alle sue potenzialità.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 14:45   #785
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
c'e' qualche metodologia particolare o semplicemente vanno scaricati i drivers dal sito della amd ed installati?
Per usarli in windows xp va settato in registro di sistema correttamente.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:45   #786
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Nulla di dannoso! Le specifiche amd (che come tutte le cose possono essere disattese se lo si vuole, ma cmq esistono per un motivo, e sono fatte da chi ha creato la cpu in fin dei conti) prescrivono alcune cose, per esempio:

Bisognerebbe usare un solo pstate tra quelli compresi tra 800 e 1400

Se il pstate minimo è a 800 MHz, tutti gli altri dovranno essere >= 1600
Se il pstate minimo è a 1000 MHz, tutti gli altri dovranno essere >= 1800

Per passare dal pstate minimo a quelli alti esistono dei "pstate portale", che per i proci con pstate minimo a 800 (per es i newcastle) sono 1600 e 1800, per quelli a 1000 (venice, san diego etc.) sono 1800,2000,2200; da questi portali non bisogna eseguire transizioni superiori a 200 MHz per volta.

Per qualunque transizione il vcore viene innalzato fino a quello massimo, cioè 1.55V, a step di 25 mV. Dopo ogni step bisogna aspettare un tempo di stabilizzazione (VST) di 100 microsecondi, prima di cambiare nuovamente VID oppure FID (se si è arrivati a 1.55). Una volta effettuata la transizione di FID, per 80 microsecondi (IRT) non si fa nulla (la ram è inaccessibile ai bus) e quindi si inizia a riportare il voltaggio al valore associato al nuovo FID.
Se si sta passando da un pstate "portale" per arrivare a uno più alto, il voltaggio resta a 1.55 fino al pstate finale, senza abbassarlo per poi rialzarlo quando si lascia il portale.
Questo dà un'idea della delicatezza del processo, che non è una cosa istantanea come può sembrare dall'esterno...

La morale è: se fossi un ingegnere amd, non mi sbatterei a scrivere prescrizioni così complesse e articolate se non ci fosse un motivo più che valido. Sicuramente sono indicazioni conservative, ma AMD lo fa per garantire la stabilità più totale in qualunque condizione (se freeza l'opteron di un server sono ca**i acidi, soprattutto in fatto d'immagine).
Per chi è interessato, qui [PDF] c'è la "BIOS & kernel developer's guide for a64 and opteron processors" ufficiale, un'amena lettura di 400 pagine dove si scende abbastanza nei dettagli (anche se si potrebbe fare di meglio, ma in fondo è a uso e consumo dei programmatori e non degli elettronici curiosi).

Secondo me, quando qualcuno fa cose esotiche come definire un pstate per ogni FID disponibile (già visto tante volte), forza le specifiche del processore al limite. Il 99% delle volte gli va bene, l'1% magari freeza il pc, e viene spontaneo dare la colpa a RMclock...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:12   #787
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
grazie mille alby.to...
scusami la "niubbata" alla fine si può stare tranquilli vero?
ho impostato il minimo 5.0x a 1100v e il max a v 10.0x a 1400v (i p.state intermedi li ho lasciati impostare da rmclock)
procio 3800+ X2 su asus a8n-e
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:31   #788
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da tavano10
grazie mille alby.to...
scusami la "niubbata" alla fine si può stare tranquilli vero?
ho impostato il minimo 5.0x a 1100v e il max a v 10.0x a 1400v (i p.state intermedi li ho lasciati impostare da rmclock)
procio 3800+ X2 su asus a8n-e
In ogni caso, danni non ne fai!
A occhio, secondo me puoi scendere tranquillamente col vid massimo, non conosco bene gli X2 (ancora per poco ) ma 1.4 mi pare alto. Considerando che il mio sandiego a 2.2 GHz resta tranquillo con 1.1 (ridicolo avere 5x a 1.1 e 11x a 1.1, vero?) dovendosi portare appresso 1M di cache, che è il componente più critico in fatto di voltaggi, credo che il tuo almeno 1.3 a 10x possa permetterseli, senza fortuna eccessiva... Fai delle prove, è tutto di guadagnato!
Riguardo al fatto di impostare tutti i pstate, come detto prima va decisamente contro le specifiche; molto probabilmente non ti freezerà mai, se dovesse farlo prova a ridurli.
Resta il fatto che secondo me è una cosa inutile, perchè ben poche applicazioni tengono la cpu impegnata costantemente con un carico medio; al limite la visione di un divx ad alta risoluzione (720p, per esempio) o con molti filtri ffmpeg attivati. Per il resto, o il carico è basso oppure tende al massimo, quello che conta è ottimizzare i voltaggi al min e al max pstate. Il minimo influenza molto i consumi complessivi, il secondo soprattutto la temp max in full e meno i consumi totali, dato che per un uso generico si sta in full load solo per periodi molto brevi.
Avere un sacco di pstate in mezzo fa switchare di continuo il procio tra i vari fid, senza avere reali vantaggi, e con il rischio più concreto di incorrere prima o poi in una transizione riuscita male, con conseguenze freeze...
Secondo me la disposizione tipica di amd, che per es sul mio newcastle è 800-1800-2200, resta la migliore, ovviamente ottimizzandone i voltaggi. Al limite distanzierei maggiormente il pstate intermedio, come 800-1600-2200, per avere una disposizione più bilanciata. Nulla di più...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:25   #789
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Grazie anche da parte mia alby.to! Quindi non dovrei avere alcun problema ad usare solo due stadi in modo "manuale" (Power saving 1445Mhz - no management 2600Mhz)...

Condivido (dall'uscita di RMClock) la tua visione sugli stadi intermedi... Averne troppi è davvero inutile...
Io, principalmente per pigrizia, ho impostato praticamente solo il minimo... Tanto - quando non gioco - 1445Mhz sono sempre più che sufficienti in ogni caso (musica, DVD, Internet, Word, ecc.)!

Mi risparmio le 400 pagine di AMD!

Ciao e grazie ancora!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:39   #790
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Wales
Grazie anche da parte mia alby.to! Quindi non dovrei avere alcun problema ad usare solo due stadi in modo "manuale" (Power saving 1445Mhz - no management 2600Mhz)...
Quello basso puoi impostarlo anche a 1156 usando il moltiplicatore 4x (lo abiliti col tweak del registro se non è disponibile).
Il molti 4x non funziona (fa freezare) se si sta a default, se hai alzato l'HTT attorno a 250 puoi usarlo perchè fai comunque almeno 1 GHz... All'inizio pensavo fosse proprio il molti 4x a dare problemi, invece ho scoperto che è problematico scendere sotto il GHz. Se stai lì, no problem a usare il 4x anche sui venice e sandiego...
Io infatti ho il sandiego che in idle sta a 1020 MHz al posto dei 1000 di prima... Quindi molto overcloccato (2800) quando serve, ma in idle esattamente come prima!
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:43   #791
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ottimo! Grazie ancora... Appena ho un attimo provo a vedere, anche se mi va benone così!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 17:58   #792
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
grazie alby.to...
ricapitolando mi suggerisci di impostare tre state (minimo,intermedio,max)..
Il max 10.0x devo abbassare il vid tranquillamente a 1300v (abbassando il vid si abbassano anche le prestazioni?o la frequenza resta uguale?)
per il minimo con un asus posso impostare anch'io il 4.0x? (tenedo il vid un po' più alto?)
per lo state intermedio che moltiplicatore e che fid posso tenere secondo voi?

Ultima modifica di tavano10 : 22-11-2006 alle 18:07.
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:31   #793
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da tavano10
grazie alby.to...
ricapitolando mi suggerisci di impostare tre state (minimo,intermedio,max)..
Esatto.

Quote:
Il max 10.0x devo abbassare il vid tranquillamente a 1300v (abbassando il vid si abbassano anche le prestazioni?o la frequenza resta uguale?)
Secondo me puoi partire tranquillamente da 1.3, non è un abbassamento eccessivo. Poi provi, step per step, com'è descritto nel primo post del 3d, e cerchi il voltaggio minimo che regge con sicurezza. Le prestazioni non calano, semplicemente il procio consuma e scalda meno.

[quote èper il minimo con un asus posso impostare anch'io il 4.0x? (tenedo il vid un po' più alto?)[/quote]

Se non stai overcloccando e non ti avvicini a 250 con l'HTT, no, tieni 5x.

Quote:
per lo state intermedio che moltiplicatore e che fid posso tenere secondo voi?
Secondo me 8x a 1.2 sono verosimili, cmq devi provare e vedere cosa regge. Tanto il massimo che rischi è un freeze, poi riavvii e riprovi con un voltaggio un pelo più alto.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:50   #794
steveone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
Raga qualcuno mi sa dire come configurare il mio Core 2 duo T5500? A me rompe che ogni 2 minuti parte la ventola.
Vorrei che la batteria durasse di piu' e anche quando sono collegato alla corrente e non devo fare nulla di particolare poter tenere il piu' possibile spenta la ventola...

PS: una volta che chiudo RMclock torna tutto come originale? cioe' come pc appena comprato?

Ultima modifica di steveone : 22-11-2006 alle 19:01.
steveone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 20:58   #795
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
PS: una volta che chiudo RMclock torna tutto come originale? cioe' come pc appena comprato?
non sono un gran esperto ma penso proprio di si...
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:11   #796
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da alby.to
Esatto.



Secondo me puoi partire tranquillamente da 1.3, non è un abbassamento eccessivo. Poi provi, step per step, com'è descritto nel primo post del 3d, e cerchi il voltaggio minimo che regge con sicurezza. Le prestazioni non calano, semplicemente il procio consuma e scalda meno.



Se non stai overcloccando e non ti avvicini a 250 con l'HTT, no, tieni 5x.



Secondo me 8x a 1.2 sono verosimili, cmq devi provare e vedere cosa regge. Tanto il massimo che rischi è un freeze, poi riavvii e riprovi con un voltaggio un pelo più alto.
alby.to sei troppo gentile....
un ultima cosa...mi sembra di aver capito che,stabilità del sistema permettendo ,meno vid metto meglio è...

Quote:
Considerando che il mio sandiego a 2.2 GHz resta tranquillo con 1.1 (ridicolo avere 5x a 1.1 e 11x a 1.1, vero?)
a 10.0x mi ha dato problemi a 1100v possibile?...quindi ad esempio potrei alzarlo a 1150v e vedere come si comporta.. avrebbe senso?
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 21:43   #797
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Qualcuno mi sa dire come salire oltre i 13,5 di moltiplicatore in RMclock? Ho provato in tutti i modi ma non riesco
Il mio processore è un xp-m 2200+
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:28   #798
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da tavano10
un ultima cosa...mi sembra di aver capito che,stabilità del sistema permettendo ,meno vid metto meglio è...
Meno pstate, semmai...
Solo per essere precisi, fid = frequency id, vid = voltage id. Un pstate è costituito da una coppia di fid e vid.
In generale sì, meno transizioni "inutili" fai fare, meglio è. Poi, come già detto, nel 99,9% dei casi funziona lo stesso tutto, ma personalmente mi sta sulle balle anche quello 0,1% di crash, la stabilità prima di tutto.
Tanto più che non si guadagna quasi nulla a fare altrimenti... Come dicevo, aver bisogno stabilmente di una frequenza intermedia è molto raro. Un esempio: se notassi che vedere un divx con determinati filtri mi occupasse la cpu al 60% a 2 GHz, allora potrei pensare di inserire un fid a 1200 o 1400 MHz, in modo da mantenere la cpu poco sotto al 100% di carico con un voltaggio cmq più basso. Magari anche qualche gioco, non nuovissimo, potrebbe avere un comportamento simile.
Quasi tutti i programmi, cmq, tendono a occupare la cpu al 100% nelle fasi "concitate", e a lasciarla quasi in idle per il resto del tempo. Frequenze intermedie sono inutili, magari RMclock ci vuole cmq passare ma perde solo tempo, perchè poi vuole di nuovo salire o scendere entro breve.

Quote:
a 10.0x mi ha dato problemi a 1100v possibile?...quindi ad esempio potrei alzarlo a 1150v e vedere come si comporta.. avrebbe senso?
Più che possibile, in generale un A64 (single o dual core che sia) per stare attorno ai 2 GHz con 1.1 deve essere mooolto fortunato...
Come ti dicevo, prova a partire attorno a 1.3 con 10x, se è stabile provi a scendere di 0.025 alla volta finchè non freeza... Se per esempio con 1.175 ti freeza, per sicurezza imposta 1.225 e sei a posto. Testa il tutto con un prime/orthos un po' lungo, e ti puoi ritenere soddisfatto. In ogni caso, nel primo post del thread la procedura per ricercare il vid minimo è descritta nel dettaglio!

Altra cosa, utile per controllare quanto rmclock faccia fare transizioni "inutili": bisogna impostare in maniera accorta il livello performance / power saving. Più si sale nei livelli "performance", più rmclock tenderà ad alzare la frequenza prima che la cpu sia satura.
Non so i valori esatti che usa rmclock, ma quando giocavo un po' con il driver powernow del kernel linux i valori normali erano:
- salire di frequenza quando il carico supera l'80%
- scendere quando cala sotto il 20%
ovviamente con un tempo minimo impostabile (la condizione deve essere mantenuta per almeno tot ms prima di decidere la transizione).
I livelli da "performance" a "balanced" a "power saving" non fanno altro che spostare queste percentuali in modo da favorire o limitare le transizioni e la permanenza nei fid alti.

Quindi, nel mulo che uso soprattutto come media center e per navigare, scrivere, office in generale, lo tengo su "power saving 3", tanto è raro che abbia bisogno di potenza pura in tempi brevi. Quindi lo vedo schizzare in alto molto raramente. Sul pc che uso per giocare e fare cad 3d, lo tengo su "performance 3", in modo da non dover aspettare quando c'è bisogno di potenza (quando per esempio ruoto un modello in solidworks, cosa che si fa molto spesso, oppure quando gioco).
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:51   #799
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
alby.to come sempre troppo gentile!
cmq adesso ho impostato tre pstate
10.0x 1175v
8.0 x 1150v
5.0x 1100
tutto senza freeze...che ti sembra?
un'ultima cosa,per testare la stabilità del sistema attacco due prime 95...quanto li lascio andare in torture test (scelgo la seconda opzione solitamente: in-place large FFTs)?
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 00:30   #800
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
ma rmclock funziona anche con cpu sempron am2?
Io non riesco a regolare niente, forse è normale.
Non c'è un modo di forzarne il funzionamento col pc in firma?
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v