Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 12:56   #2801
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
rmclock e taskmanager

salve a tutti, ho installato e configurato rmclock come da guida, impostando il Vcore min a 1.1V e moltiplicatore 5x su un amd 3800 x2. Ho il C&Q abilitato da bios.
La scheda madre è una asus a8r-mvp.
Il problema è che abilitando rmclock il vcore resta sempre a 1.1V e ilprocessore a 1Ghz e questo va bene, ma sul taskmanager riisulta che i due processori lavorano al 100% perchè risulta che ci sono 2 istanze paerte di rmclock che occupano ognuna il 50% delle cpu.
Come risolvo?
Grazie
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:02   #2802
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
salve a tutti, ho installato e configurato rmclock come da guida, impostando il Vcore min a 1.1V e moltiplicatore 5x su un amd 3800 x2. Ho il C&Q abilitato da bios.
La scheda madre è una asus a8r-mvp.
Il problema è che abilitando rmclock il vcore resta sempre a 1.1V e ilprocessore a 1Ghz e questo va bene, ma sul taskmanager riisulta che i due processori lavorano al 100% perchè risulta che ci sono 2 istanze paerte di rmclock che occupano ognuna il 50% delle cpu.
Come risolvo?
Grazie
Non devi risolvere, è normale. Quei processi si sostituiscono al ciclo idle del sistema per farlo consumare meno, solo che win li riconosce come processi attivi
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:28   #2803
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
dati di mobilemeter
temperatura 45-46 gradi (in stanza 20)
16.57 watt di consumo elettrico (ora)

con hp pavilion ze4354ea

athlon xp-m 2400 @ 533mhz 0.925v (grazie RMclock)
monitor al minimo
lan accesa
misurazione effettuata mentre sto scrivendo e guardando il forum

17.05 con monitor a metà
17.99 watt con il monitor al max

ps la lampada sulla scrivania a risparmio energetico è da 11 watt

in totale in camera mia sto consumando 28-29 watt

il router senza wireless acceso nella stanza accanto ca 15

son al di sotto dei 45 watt per navigare in internet

il fisso dei miei ha un ali da 75w , con palomino da 1700mhz @ 1100mhz (più di così non si downclocca e non c'è rmclock che funzioni coi palomino)
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:25   #2804
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
@ huema: sei pregato di editare la firma al più presto.

edit: idem decave.

Ultima modifica di K Reloaded : 26-01-2009 alle 17:32.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:30   #2805
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da decave Guarda i messaggi
abbiate pieta' se nn leggo 140 pagine di 3d
sto cercando risparmiare qualcosa sul mio muletto (acceso 24h)
e' un pentium4 2666 Northwood
ma non mi e' chiara una cosa all'inizio della guida...

postatevi quindi nella sezione Performance on Demand e PRIMA DI FARE QUALSIASI COSA SALVATE TUTTO QUANTO QUELLO CHE STAVATE FACENDO PERCHE' DA ORA IN POI IL COMP POTREBBE BLOCCARSI INOLTRE PROCURATEVI UN BLOCCO NOTE ED UNA PENNA, abilitate il check Use P-State Transitions, cliccate col destro e selezionate Defaults


Vi comparira' uno State 0 fateci doppio click e finirete nella finestra dell'editing


abilito il check use p-state transition (pst) ... ma il tasto destro di default non esiste ... cliccando su default in basso e poi apply non e' uguale mi sembra, poiche' lo "state 0" non mi compare .
sicuramente e' stato gia' detto ... come devo fare ?
grazie
e anche a DOTTORLEO...

1) un mulo con un PIV 2.66 è un suicidio, cambiate aria; son stato anche io possessore (fino una settimana fa) di un PIV 2.66, ma consuma c'è poco da fare: ho messo un hd 2.5", tenevo tutte le periferiche staccate, però la cpu quela è, e non è neanche REGOLABILE CON RMCLOCK

comunque, default carica i valori di default appunto, dopo ogni modifica devi fare apply..

non so se è stata aggiornata la guida, anche io all'inizio avevo avuto un po' di probl perchè la versione era differente..

comunque dovete andare su profiles, lì si selezionano i voltaggi e relativi moltiplicatori e in alto nella finestra la selezione di profilo allo startup di sistema e il valore attuale (performance on demand ambedue)

fatto questo, apply
poi andare sulla schermata performance on demand e selezionate i valori di voltaggio/moltiplicatore che intende attivare, e rifate apply

fine.

però col PIV 2.66 non se fa niente!

======

su Windows7 RMCLock c'è già di default! :P

ovvero, avevo visto i wattaggi bassi sul lidlometro, sono andato per scaricarlo e, senza impostare niente, sul pannello di monitoraggio voltaggi e moltiplicatori salivano e scendevano che è un piacere!

su xp anche in idle stava in full la cpu!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 20:12   #2806
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Phenom II 940

Uso questo programma da anni, all'inizo avevo un Athlon XP-M, poi un X2 5000+ BE.

Adesso la sparo grossa: è possibile usarlo con il nuovo Phenom II 940? Il programma si avvia ma non mi da la possibilità di impostare nulla

Evidentemente non riconosce la CPU...

Qualche speranza?
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 20:27   #2807
decave
Senior Member
 
L'Avatar di decave
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
e anche a DOTTORLEO...

1) un mulo con un PIV 2.66 è un suicidio, cambiate aria; son stato anche io possessore (fino una settimana fa) di un PIV 2.66, ma consuma c'è poco da fare: ho messo un hd 2.5", tenevo tutte le periferiche staccate, però la cpu quela è, e non è neanche REGOLABILE CON RMCLOCK

comunque, default carica i valori di default appunto, dopo ogni modifica devi fare apply..

non so se è stata aggiornata la guida, anche io all'inizio avevo avuto un po' di probl perchè la versione era differente..

comunque dovete andare su profiles, lì si selezionano i voltaggi e relativi moltiplicatori e in alto nella finestra la selezione di profilo allo startup di sistema e il valore attuale (performance on demand ambedue)

fatto questo, apply
poi andare sulla schermata performance on demand e selezionate i valori di voltaggio/moltiplicatore che intende attivare, e rifate apply

fine.

però col PIV 2.66 non se fa niente!

======

su Windows7 RMCLock c'è già di default! :P

ovvero, avevo visto i wattaggi bassi sul lidlometro, sono andato per scaricarlo e, senza impostare niente, sul pannello di monitoraggio voltaggi e moltiplicatori salivano e scendevano che è un piacere!

su xp anche in idle stava in full la cpu!
sara' pure un suicidio ma io questo ho
il fatto e' che deve si essere un mulo ... ma lo utilizzo talvolta anke per altri scopi, tipo vederci film o andare sul web .

ho anche un pc con questa config :
AMD Athlon xp 1466 mhz (11x133) 1700+ (palomino) cache l2 256kb
Chaintech 7AIA5(E) (2 usb posteriori,audio integrato)
Nvidia geforce2 mx 100/200
Maxtor 20 Gb D740X-6L
RAM 384 mb (256+128)

forse e' piu' indicato ma mi sembra un po' troppo vecchiotto dai

il problema cmq e' ke nn mi fa proprio abilitare il PST - p state transition mi pare si chiami ....
potrebbe dipendere dal fatto ke la configurazione nn e' supportata ?

Ultima modifica di decave : 04-02-2009 alle 13:05.
decave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 19:59   #2808
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
il PIV non è indicato nè supportato..
non indicato perchè consuma un botto di suo e non supportato, per cui non regolabile, per cui va da sè che è il peggio due volte!

l'athlon dovrebbe essere meglio...non so se sia supprotato da rmclock, ma so che si presta bene a overclock / underclock...

===

a ch e voltaggio minimo siete scesi con un AMD 4850e su una giga 780g?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:38   #2809
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ho problemi con RMClock su xp sp3 e lo standby...

con il sistema in sign (desktop), con RMClock attivo, se metto in standby poi non riparte più...
con RMClock chiuso fila tutto liscio...

da cosa può dipendere?
questi i miei P-state..

05x 1.0000V
07x 1.0500V
09x 1.1000V
11x 1.1500V
12x 1.1750V

grazie!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 12:59   #2810
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
chiedo un aiutino:

HP con CPU=Turion x2 TL-60 (1.125Vdef)

Lo abbasso con rmclock fino a 0.925V che è quando risulta stabile ad un SPI di 4M (normale così basso?)

con rmclock metto il moltiplicatore a 4x (invece di 10). --> Vcore a 0,750 (NORMALE???) . stabile.

Non riesco proprio ad abbassare il moltiplicatore sotto il 4x (non si può).

Qualcuno sa consigliarmi qualcosa per portare il moltiplicatore a 2x?


Grazie mille.


Giulio
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 13:53   #2811
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
nessuno di voi ha mai provato Notebook Hardware control (NHC)??

è carino come grafica...adesso provo come funge..
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:54   #2812
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Tutti gli athlon 64 hanno come molti minimo 4x, i phenom invece 0.5x (100mhz, con FID=0 e DID=4). Per il vcore dipende dal processore, il mio phenom, a 500mhz, funzia con 0.7volts!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:43   #2813
giubenez
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1697
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Tutti gli athlon 64 hanno come molti minimo 4x, i phenom invece 0.5x (100mhz, con FID=0 e DID=4). Per il vcore dipende dal processore, il mio phenom, a 500mhz, funzia con 0.7volts!
beh si tratta di un turion x2 non di un athlon. comunque faccio conto che sia il minimo allora

grazie
giubenez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 22:10   #2814
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
C'è qualche alternativa a RMClock (escluso l'obsoleto notebook hardware control 2.0alpha) ?
Io desidero UNICAMENTE undervoltare il mio Core 2 Duo Mobile. (ovvero settare a 0.95V tutti i moltiplicatori)

Ho riprovato RMClock (che non usavo più da qualche anno) ma non capisco più come si fa a fare quello che voglio...io non voglio cambiare NULLA della mia configurazione...solo fare l'undervolt...invece RMclock ma sempre un casino di robe che non voglio...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 13:14   #2815
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Ciao, ho installato rmclock su un 3800x2 e asus m3a78-em, ho seguito la procedura ed ho trovato i seguenti p-state:
x5-->1.0v
x10-->1.175v
ora se ne inserisco solo uno e stresso la cpu nessun problema, invece se li inserisco entrambi, con o senza i valori intermedi, il pc si freeza. cosa faccio? devo aumentare il voltaggio?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 13:39   #2816
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Ciao, ho installato rmclock su un 3800x2 e asus m3a78-em, ho seguito la procedura ed ho trovato i seguenti p-state:
x5-->1.0v
x10-->1.175v
ora se ne inserisco solo uno e stresso la cpu nessun problema, invece se li inserisco entrambi, con o senza i valori intermedi, il pc si freeza. cosa faccio? devo aumentare il voltaggio?
Sicuro ci siano solo il minimo e il massimo? Avevo anche io quel procio.
In Advanced Cpu settings -> P-State transitions, hai messo uffial AMD?
Sei in asincrono con le memorie per caso?


Guardate che cosa strana che fa a me invece, ora che ho reinstallato il so:


La frequenza la vede sempre al massimo, anche se il molti varia.. anche cpu-z vede la frequenza corretta..
Mai avuto un problema simile.. mah?

Ultima modifica di oclla : 26-03-2009 alle 08:52.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:30   #2817
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Sicuro ci siano solo il minimo e il massimo?
cosa intendi? allora devo inserire solo il max e il min?

In Advanced Cpu settings -> P-State transitions, hai messo uffial AMD? no, lì non ho toccato nulla, devo?

Le ram sono in sincrono, a pieno carico viaggiano a 440 (880 MHz)
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 02:39   #2818
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Sicuro ci siano solo il minimo e il massimo?
cosa intendi? allora devo inserire solo il max e il min?

Hai scritto che hai i p-state 5x - 10x.. sono impostati pure quelli in mezzo credo..

In Advanced Cpu settings -> P-State transitions, hai messo uffial AMD? no, lì non ho toccato nulla, devo?
Prova a checkare AMD whole states

Le ram sono in sincrono, a pieno carico viaggiano a 440 (880 MHz)
Un problema simile ce l'ho con L'opteron adesso, certi stati mettono le ram a frequenze troppo fuori specifica e crasha..
Il fatto è che la frequenza delle ram viene comunque calcolata da quella del processore, ma se sei in sincrono loro restano ferme..
Penso intendevi 220 (440) comunque :P ..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:44   #2819
zappeis
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 227
ciao ragazzi... ho appena settato per bene RMClock per il mio G1S... però solo ora mi sono accorto della funzionalità di "performance on demand"... fanno bene al processore quei "continui" sbalzi di frequenza?!?!?!? (le caratteristiche sono in firma)...
vi ringrazio!
__________________
  1. Asus G1S-AK074C: T7700, 200 Gb @ 7200 rpm, Nvidia 8600M GT DDR3, 4GB RAM, Windows 7 Professional 64bit
  2. Muletto: Pentium4 2Ghz, Nvidia FX5200, 1.5GB PC2700, Windows 7 Professional 32bit

Trattative concluse con: gtv3000
zappeis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 09:47   #2820
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da zappeis Guarda i messaggi
ciao ragazzi... ho appena settato per bene RMClock per il mio G1S... però solo ora mi sono accorto della funzionalità di "performance on demand"... fanno bene al processore quei "continui" sbalzi di frequenza?!?!?!? (le caratteristiche sono in firma)...
vi ringrazio!
certo è fatto apposta per far "riposare" la cpu
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v