Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 11:02   #2521
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si infatti per gli appassionai di downclock (e gestioni volt moltiplicatori etc.) le piattaforme intel sono una tortura in questo senso molto megli amd...devo dire che intel è sempre stata poco intelligente su ste cose...gia il fatto che il minimo moltiplicatore impostabile è 6x è semplicemente ridicolo
Come non quotarti.. è assurdo..
Ma anche a default, che senso ha fare un idle a 2GHz?

Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
scusate l'intrusione, ma siete a conoscenza di programmi simile per sistemi operativi linux?

grazie
ciao
Simile nel senso di regolare così facilmente voltaggi e moltiplicatori no, purtroppo.. cercando avevo pure trovato il modo, ma è parecchio complicato e rischioso.
C'è il risparmio energetico di default...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:12   #2522
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
cpufrequtils potrebbe fare ciò?

per simile intendo modificare i valori con il sistema operativo e non dal bios.

semplice o no poco mi importa per ora
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 20:57   #2523
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
cpufrequtils potrebbe fare ciò?

per simile intendo modificare i valori con il sistema operativo e non dal bios.

semplice o no poco mi importa per ora
Si, mi pare fosse cpufreq
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 16:08   #2524
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Scusate magari la domanda cretina... RM Clock gestisce moltiplicatori con step 0.5x?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:57   #2525
Lupin XXVII
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin XXVII
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
Salve ragazzi volevo kiedervi 1 cosa...
Io ho overcloccato il mio 5600+ e visto ke ho mosso il moltiplicatore nn posso attivare C&Q da bios e allora ho messo rmclock.
Ora volevo kiedervi è normale ke debba dare + volt x essere stabile con qst prog???MI spiego meglio...nel bios e senza rmclock attivo il mio procio regge 3200mhz a 1,350v xò impostando come voltaggio 1,350 su rmclock il sistema si pianta e x essere stabile ho bidogno di aumentare voltaggio,invece di 1,350 devo mettere 1,375.Strano o normale???
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE
Lupin XXVII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 22:58   #2526
Lupin XXVII
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin XXVII
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
Edit:sorry doppio post.
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE
Lupin XXVII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:32   #2527
Troy990
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1
Salve ragazzi sono nuovo del forum quindi scusate se magari sbaglio a postare questo messaggio qui. Ho una domanda da fare: cm faccio a conoscere la potenza termica dissipata da una processore amd athlon???Grazie
Troy990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 11:38   #2528
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Lupin XXVII Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo kiedervi 1 cosa...
Io ho overcloccato il mio 5600+ e visto ke ho mosso il moltiplicatore nn posso attivare C&Q da bios e allora ho messo rmclock.
Ora volevo kiedervi è normale ke debba dare + volt x essere stabile con qst prog???MI spiego meglio...nel bios e senza rmclock attivo il mio procio regge 3200mhz a 1,350v xò impostando come voltaggio 1,350 su rmclock il sistema si pianta e x essere stabile ho bidogno di aumentare voltaggio,invece di 1,350 devo mettere 1,375.Strano o normale???
Ma da CPU-Z hai visto se effettivamente hai 1.375V?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 12:13   #2529
Lupin XXVII
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin XXVII
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Ma da CPU-Z hai visto se effettivamente hai 1.375V?
si cpu-z mi segnala 1,4v con rm clock attivo.Mentre se lo disattivo cpu-z mi segnala 1,37v.Bho
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE
Lupin XXVII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:21   #2530
Switchack
Member
 
L'Avatar di Switchack
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Ho un problema. Ho la versione più recente del programma (un pò diversa da quella nella guida), ma mi ci trovo uguale perchè è molto intuitiva. Il problema è però che mi fa impostare cme vid massimo 1,325, solo che avendo un pc overcloccato ho bisogno di almeno 1,368volt sui core, e non mi consente di farlo.

Inoltre il vid minimo che mi dà disponibile non è così 'minimo' come pensavo, si ferma con 6x a 1,1875... ma mi sembra troppo poco come scelta, a questo punto mi converrebbe lasciare il vid così com'è.

Non c'è un modo per sbloccare sti valori del vCore e rendere il programma più 'funzionale'?
__________________
CPU: Pentium e2160 1,80 @ 3,2 Ghz - DISSI: ZeroTherm ZenFZ120 - MOBO: ASUS P5K Deluxe - RAM: GEIL ULTRA 2Gb 800Mhz CL4 4-4-4-12 - ALI: CORSAIR CMPSU 550W - HDD: Barracuda 500GB
VGA: GeForce 9600GT PoW
Switchack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 20:22   #2531
Switchack
Member
 
L'Avatar di Switchack
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Lupin XXVII Guarda i messaggi
si cpu-z mi segnala 1,4v con rm clock attivo.Mentre se lo disattivo cpu-z mi segnala 1,37v.Bho
Controlla di non avere il supporto C1E del procio attivo dal bios.
__________________
CPU: Pentium e2160 1,80 @ 3,2 Ghz - DISSI: ZeroTherm ZenFZ120 - MOBO: ASUS P5K Deluxe - RAM: GEIL ULTRA 2Gb 800Mhz CL4 4-4-4-12 - ALI: CORSAIR CMPSU 550W - HDD: Barracuda 500GB
VGA: GeForce 9600GT PoW
Switchack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 01:41   #2532
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Switchack Guarda i messaggi
Ho un problema. Ho la versione più recente del programma (un pò diversa da quella nella guida), ma mi ci trovo uguale perchè è molto intuitiva. Il problema è però che mi fa impostare cme vid massimo 1,325, solo che avendo un pc overcloccato ho bisogno di almeno 1,368volt sui core, e non mi consente di farlo.

Inoltre il vid minimo che mi dà disponibile non è così 'minimo' come pensavo, si ferma con 6x a 1,1875... ma mi sembra troppo poco come scelta, a questo punto mi converrebbe lasciare il vid così com'è.

Non c'è un modo per sbloccare sti valori del vCore e rendere il programma più 'funzionale'?
Interesserebbe saperlo anche a me
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:10   #2533
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10895
Quote:
Originariamente inviato da Switchack Guarda i messaggi
Ho un problema. Ho la versione più recente del programma (un pò diversa da quella nella guida), ma mi ci trovo uguale perchè è molto intuitiva. Il problema è però che mi fa impostare cme vid massimo 1,325, solo che avendo un pc overcloccato ho bisogno di almeno 1,368volt sui core, e non mi consente di farlo.

Inoltre il vid minimo che mi dà disponibile non è così 'minimo' come pensavo, si ferma con 6x a 1,1875... ma mi sembra troppo poco come scelta, a questo punto mi converrebbe lasciare il vid così com'è.

Non c'è un modo per sbloccare sti valori del vCore e rendere il programma più 'funzionale'?
sotto i 6x i c2d nn scendono

sotto i 1.1875 i c2d in condizioni di default nn scendono - generalmente per far scendere di piu bisogn avere fsb e vcre impostati su auto nel bios
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 18:10   #2534
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Avrei overcloccato un Q6600 su una P5K pro, il processore è stato Overvoltato un pò, non eccessivamente, ma mi farebbe comodo tenerlo a quella frequenza con questo lieve overvolt.

Si può usare RMclock e tener valido l'overvolt dato alla cpu?

Solo ke ho provato la vers. 2.35 e mi fà settare come max il VID della cpu, ma se volessi dare + volt come posso fare?

Edit:
L'ho provato anke adesso sul mio E8300 e a default con l'EIST attivato al posto di 2.0 ghz (333x6) me la riconosce a 2.12ghz, mentre al cpu è effettivamente a 2.0ghz ..
Come mai non supporta i moltiplicatori intermedi della mia cpu?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 20-07-2008 alle 18:19.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:10   #2535
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Scusate magari la domanda cretina... RM Clock gestisce moltiplicatori con step 0.5x?
gli AMD si, Intel non so.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 23:24   #2536
Switchack
Member
 
L'Avatar di Switchack
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
sotto i 6x i c2d nn scendono

sotto i 1.1875 i c2d in condizioni di default nn scendono - generalmente per far scendere di piu bisogn avere fsb e vcre impostati su auto nel bios
Sotto i 6x, lo sapevo già.

Il vid sotto 1.185 proverò a mettere auto a voltaggio core e NB dal bios.

Ma per impostare un vid più alto? Il mio problema principale è quello...

Inoltre bisogna attivare sia c1e che Intel speedstep o sono impostazioni che possono essere lasciate su 'disabled' da bios?
__________________
CPU: Pentium e2160 1,80 @ 3,2 Ghz - DISSI: ZeroTherm ZenFZ120 - MOBO: ASUS P5K Deluxe - RAM: GEIL ULTRA 2Gb 800Mhz CL4 4-4-4-12 - ALI: CORSAIR CMPSU 550W - HDD: Barracuda 500GB
VGA: GeForce 9600GT PoW
Switchack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 10:07   #2537
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Salve a tutti

Forse ne avete già parlato ma il thread è lunghino ed impossibile da spulciare tutto, quindi scusate se ripropongo argomenti già trattati.

Ho un Athlon X2 5000+ Black edition e Vista 23bit e non c'è verso di far girare RMClock. Ho provato le vecchie versioni e a cambiare le impostazioni di variazione degli step ma non c'è stato nulla da fare!

Inoltre un mio amico ha lo stesso problema con i Turion X2 a 65nm. Ne ha cambiati almeno 3 ma niente!

Il blocco del sistema arriva nei momenti più inaspettati: magari ti regge un'ora di Orthos o di S&M e cacchi vari, poi apri una pagina web e... BAM! Schermata blu!

Qualche utente mi disse che è colpa dello step, in particolare il G2 per gli Athlon X2.
La cosa che mi stupisce però è che sul sito della Rightmark non riportano alcuna incompatibilità.

Dalla mia esperienza e da quella del mio amico mi pare che RMClock e i 65nm non vadano molto daccordo!


Che ne pensate?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 10:43   #2538
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10895
Quote:
Originariamente inviato da Switchack Guarda i messaggi
Sotto i 6x, lo sapevo già.

Il vid sotto 1.185 proverò a mettere auto a voltaggio core e NB dal bios.

Ma per impostare un vid più alto? Il mio problema principale è quello...

Inoltre bisogna attivare sia c1e che Intel speedstep o sono impostazioni che possono essere lasciate su 'disabled' da bios?
è la stessa cosa del vid piu basso devi stare tutto a default altrimenti ti limita tra i valori standard del c2d...ma questo dipende molto dalla mobo...per esempio sulla mia nenache con tutto a default riesco a farlo funzionare
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:07   #2539
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
gli AMD si, Intel non so.
Almeno io non ci riesco... mi da 9x e non 9.5x!!
Ci sarà un modo?Ormai di Intel a step di 0.5x ce ne sono molti cavolo
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:52   #2540
lux78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vailate (CR)
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Avrei overcloccato un Q6600 su una P5K pro, il processore è stato Overvoltato un pò, non eccessivamente, ma mi farebbe comodo tenerlo a quella frequenza con questo lieve overvolt.

Si può usare RMclock e tener valido l'overvolt dato alla cpu?

Solo ke ho provato la vers. 2.35 e mi fà settare come max il VID della cpu, ma se volessi dare + volt come posso fare?

Edit:
L'ho provato anke adesso sul mio E8300 e a default con l'EIST attivato al posto di 2.0 ghz (333x6) me la riconosce a 2.12ghz, mentre al cpu è effettivamente a 2.0ghz ..
Come mai non supporta i moltiplicatori intermedi della mia cpu?

un aiuto?
__________________
Ti invito nel mio sito web www.paesaggioitaliano.eu
lux78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v