|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 63
|
Salve ragazzi ho letto la guida e l'ho trovata molto interessante, ma mi è sorta una domandina (spero non troppo scema).
Su AMONRA dice che il consumo di watt del mio PC (a regime normale) è di circa 90W. Ora io mi domando, se consuma 90W perchè ho un alimentatore da 500W???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
![]() Comunque i consumi che ti da quel programma sono fittizzi, io provandoli a misurare ho notato che la differenza è notevole, appena ho tempo vi posto qualcosa.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 63
|
AAAAAAAAAAAAn.....in effetti 90W mi parevano strani.
Mi sapete indicare una sorta di Guida che spieghi cos'è e come funziona il Moltiplicatore del clock e tutte ste cosine qui?..(tutte le sigline ke ci sono su RMClock) Io sono sono programmatore web più ke un hardwarerista (ke bel termine ![]() ma vorrei saperne di più anke sull'Hardware. Thanks a lot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
bye!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 63
|
Grazie mille.
Appena smaltisco il fine settimana di compleanni (ho mangiato come un maiale ![]() ![]() Ci do una bella letta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
Effettivamente con il venice avevo lasciato il bios vecchio...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Il fatto che sotto Windows il VCore fluttui un pò, guardandolo ad esempio con CPU-Z, è normale... ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
io sono andato nel tab che mi hai detto, ma non mi è sembrato di vedere le voci, adesso controllo meglio Grazie intanto
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
domanda ot: con che cosa monitorate voltaggi, temperatura hdd e cpu? la temperatura del core del E6400 è sempre fissa tra 50 e 52 gradi, va bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
cpu-z CBId everest - temperature: MBM5 everest hd tune rmclock
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
ragazzi, ho un problemino con rmclock
![]() premetto di utilizzare RMC già da un paio di giorni, ho linkato gli screen qualche post fa. riassumo che ho un 3400+ newcastle sk754 occato a 2.52GHz (da 2.4GHz di default), 229*11, le ram le tengo in sincrono a 2,5-2-2-5 1T. il settaggio su performance on demand è: idle --> 4X 229MHz = 917MHz @0,975V full -->11X 229MHz = 2.520MHz @1,500V e stati intermedi automaticamente calcolati da rmclock il problema è questo: 1. su superPI 1M, disabilitando rmclock ottengo prestazioni maggiori (tempi minori) che se eseguo il calcolo attivando rmclock. dall' icona di rmc in basso a destra noto che il sistema va a regime (2.52GHz appunto) soltanto dopo qualche istante che è iniziato il calcolo, credo che proprio per questo motivo si registrino tempi superiori rispetto al calcolo fatto senza rmc. 2. cosa più grave: eseguendo un divX con windows media player, noto degli strani artefatti rossi e blu che vanno e vengono dal filmato, rmclock mi mostra in quel momento un moltiplicatore a 5x con cpu, quindi, a 5x 229MHz = 1145MHz. disabilitando rmclock e quindi, permettendo alla cpu d' andare liberamente a regime (11x 229MHz = 2.52GHz), noto che quei fastidiosi artefatti spariscono. ora vi chiedo, ritenete normale questo comportamento con rmclock attivo? immaginando una ovvia risposta negativa alla mia domanda, vi chiedo se io abbia dimenticato di fare qualche settaggio o qualche accorgimento. grazie 1000 ![]() p.s. con c&q non avevo mai avuto problemi di sorta
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
visto che ancora nessuno risponde aggiungo che ho provato ad alzare il voltaggio minimo facendo diverse prove ma, durante la riproduzione del divx, erano ancora presenti i famosi artefatti.
ho provato allora ad abbassare ulteriormente il voltaggio ma non è cambiato nulla. ho notato xò che, togliendo il minimo del 4x e settandolo a 5x, durante la riproduzione il moltiplicatore si fissava su 6x presentando ancora artefatti. alla fine ho deselezionato tutti i moltiplicatori tranne il 4x, l' 8x e l' 11x. ora, il programma, non avendo altra scelta, durante la riproduzione del divx, setta il molti a 8x, vcore 1,275V e gli artefatti sono spariti. che strano, perché la bassa frequenza della cpu creava quei fastidiosi artefatti? con il c'n'q non mi era mai successo nulla di simile, inoltre ho notato che è molto più "instantaneo" del rmclock, anche se quest' ultimo è sicuramente un bel programmino... ![]() per intenderci, fare un superPI con o senza il c&q è assolutamente identico, cosa non vera per il rmclock.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() per quanto riguarda superPI non è un problema, è più che altro una questione di principio, ripeto, col c&q non avevo questi problemi... per quanto riguarda il divx, sinceramente non lo so, se non ce la fa a riprodurlo xké non setta automaticamente la frequenza idonea? adesso ho impostato soltanto i moltiplicatori 4x, 8x e 11x, come aveva già detto, e rmclock mi setta automaticamente il molti a 8x durante la riproduzione, in questo modo è tutto ok. Quote:
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
|
ciao con sempron powernow si puo fare quache cosa
? |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
è psicologico, non pratico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Anche per me divx....a 800Mhz (vcore 1,1 ...con un palermo 3100+ RMclock non consente di andare sotto) e occupazione CPU intorno al 30-40 % (se non ricordo male). DVD non saprei...appena possibile testo.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.