Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 12:33   #3041
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
grazie ragazzi!
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:06   #3042
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Nulla
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:14   #3043
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
ragazzi ma sapete se col mio processore in firma può funzionare rmclock? Non vorrei tentare e fare casini!
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
P4 Northwood mi sa tanto di no, non ha lo speedstep.
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Quotissimo. Si avvierebbe dicendoti che il tuo multi è sia il minimo che il massimo e per il voltaggio idem.............ergo nessuna modifica possibile.............

ciao, Whity
Si può installare sempre rmclock, se non funziona al max fa come dice Whity. Quindi, se non dovesse funzionare, basta cancellare la cartella (non si disinstalla dal pannello di controllo, non compare proprio nella lista dei programmi disinstallabili) e tutto rimane come prima.. se non la cancelli hai occupato qualche mb sull'hd, niente di trascendentale
__________________
78 trattative concluse CLICCA

Ultima modifica di cat1 : 07-03-2010 alle 22:16.
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 22:48   #3044
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Esattissimo! Ricordate che comunque danno il file installabile ma è un copiato! Una volta installato su un pc basta passarlo ad un'altro pc con la chiavetta USB (basta copiare la cartella) ed avviando il .exe funziona benissimo .

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:06   #3045
TheyCallMeMr.X.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Brescia
Messaggi: 1502
ciao qualcuno può aiutarmi a config il programma per il mio muletto che è questo




io vado su profiles > performance on demand > use pst metto la spunta su

index index
1 5.0x 1.550v e 5 9.0x 15500v poi faccio apply e il pc si freeza uffa


ps in opzioni risparmio energia ho messo:

RM clock power management

ps2 da bios cool and quiet è disabilitato causa schermata blu all'avvio


grazie mille

Ultima modifica di TheyCallMeMr.X. : 16-03-2010 alle 09:12.
TheyCallMeMr.X. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:51   #3046
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ragazzi è tanto che non pratico più undervolt , ma su intel desktop oltre a rmclock esisteva un'altro programmino che proprio non riesco a ricordare qualcuno me lo suggerisce?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 13:06   #3047
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ragazzi è tanto che non pratico più undervolt , ma su intel desktop oltre a rmclock esisteva un'altro programmino che proprio non riesco a ricordare qualcuno me lo suggerisce?
NHC (Notebook Hardware Control) oppure il recente CPUGenie (ma è a pagamento).
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 08:54   #3048
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
devo formattare il pc. esiste un file di setting da prelevare in modo da riavere le stesse impostazioni?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 19:47   #3049
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
devo formattare il pc. esiste un file di setting da prelevare in modo da riavere le stesse impostazioni?
Non vorrei sbagliarmi ma se copi la cartella attuale di rmclock (da dove parte il programma!!) e la metti da parte poi formatti e riversi tutto il contenuto dove era prima dovrebbe funzionare (ovviamente l'hardware deve essere lo stesso!!)
Saluti!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 22:56   #3050
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi ma se copi la cartella attuale di rmclock (da dove parte il programma!!) e la metti da parte poi formatti e riversi tutto il contenuto dove era prima dovrebbe funzionare (ovviamente l'hardware deve essere lo stesso!!)
Saluti!!
Quoto in pieno.........l'ho fatto e funziona
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 17:57   #3051
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Notebook: ho avviato rmclock ma la tabella P-state è disabilitata. Invece è abilitata la tabella throttling. E' lo stesso?

Fisso: è lo stesso se si usa il Dynamic energy saver Advanced fornito con la mobo Gigabyte? La mobo è p45 quindi non supporta il DES 2

grazie in anticipo

Ultima modifica di luke1983 : 28-03-2010 alle 18:05.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 11:43   #3052
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Notebook: ho avviato rmclock ma la tabella P-state è disabilitata. Invece è abilitata la tabella throttling. E' lo stesso?

Fisso: è lo stesso se si usa il Dynamic energy saver Advanced fornito con la mobo Gigabyte? La mobo è p45 quindi non supporta il DES 2

grazie in anticipo
up

aggiungo che l'ho installato sul fisso e mentre il programma fornito con la mobo mi undervoltava a da 1.250 a 1.200, con rmclock scendo fino a 1.100

ho preferito rmclock perchè il programma nel cd ogni tanto crashava anche se non spessissimo.

il programma trovato nel cd effettuava anche il throttlinig scendendo da 2000 a 941 + low power state con risparmio del 56%. Invece rmclock arriva massimo a 1145, altrimenti va troppo a scatti. sommato al downvolt ho un risparmio del 55%. Usando il throttling di rmclock, ho notato che aumenta il carico sulla cpu di circa il 15%. Tutto calcolato con Amon-ra

La domanda è: conviene usare il programma del CD è tenere un voltaggio minimo a 1.200 con il throttling minimo a 941 e CPU Load all'8%? o è meglio un voltaggio minimo a 1.100 con throttling a 1145 e un valore di CPU load al 20%?

La temperatura del processore in idle scende di circa un paio di gradi anche se dagli screen non si nota

Senza niente:


Con il DES (Dynamic Energy Saver) fornito con la mobo:


Con rmclock:


Qual è meglio?

Un'ultima cosa: faccio partire rmclock all'avvio di windows ma mi riporta le preferenze a default. come faccio?

Ultima modifica di luke1983 : 21-04-2010 alle 11:54.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:17   #3053
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Uhm....purtroppo il throttling essendo una pratica di protezione della temperatura, può essere usato per diminuire la frequenza ma si ha un impatto sulle prestazioni incredibile ........... comunque fossi nel tuo caso visto che con RmClock ha carico sulla CPU e l'altro programma ogni tanto va in crash, lo terrei a default .

Ciao, Whity

P.S. Non ho capito benissimissimo la situazione ma dovrei aver inteso una generalizzazione della cosa
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:21   #3054
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
mi fa carico sulla CPU solo se attivo il throttling
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:58   #3055
dani360
Member
 
L'Avatar di dani360
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Paese dei balocchi
Messaggi: 113
buonasera ragazzi,
sono nuovo di questo forum e volevo farvi una domanda, dato che sicuramente siete più esperti di me!!
ho da poco assemblato questo computer:
-intel core i5 661 3.33 ghz (oc a 4.3ghz) volendo
-ati radeon hd 5870 vapor x (crossfire volendo)
-diss. noctua nh-d14
-scheda madre asus p7p55d evo
-ram 4gb ocz 1333mhz
-alim corsair 850w
-2 hard disk 80gb in raid 0 e 1 da 1 tera come archivio (western digital)
-case cooler master haf 922
La mia domanda... è un buon computer per giocare senza problemi????
dani360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:37   #3056
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
non c'azzecca nulla con la discussione. sei completamente OT.

attendi che un mod ti sposti il messaggio nella sezione giusta
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:10   #3057
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
mi fa carico sulla CPU solo se attivo il throttling
Non so quanto la percentuale di carico sia "attendibile" nel caso tu abbia attivato il throttling.
Considera che l'attivazione del throttling porta ad una limitazione effettiva delle performance.
D'altra parte puo' essere utile (In realta' non so quanto...) per dare la priorita' al controllo della temperatura.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 12:04   #3058
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
ho disattivato il throttling. tengo solo il downvolt a 4 stati
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 22:41   #3059
Claudio-x64
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da TheyCallMeMr.X. Guarda i messaggi
ciao qualcuno può aiutarmi a config il programma per il mio muletto che è questo




io vado su profiles > performance on demand > use pst metto la spunta su

index index
1 5.0x 1.550v e 5 9.0x 15500v poi faccio apply e il pc si freeza uffa


ps in opzioni risparmio energia ho messo:

RM clock power management

ps2 da bios cool and quiet è disabilitato causa schermata blu all'avvio


grazie mille
Ciao, io ho un processore simile al tuo, il modello 3000+ per la precisione. E' da un pò di giorni che sto usando RMClock per abbassare le temperature della CPU (e sono calate davvero ...) abbassando al minimo consentito il voltaggio.

Se ti può essere utile, ti dico cosa ho fatto io:
  1. Avendo WinXP, ho prima installato i driver che fornisce AMD sul suo sito per abilitare il C'n'Q (di solito questi non sono inclusi nel sistema)
  2. Poi sono andato nel BIOS ed ho abilitato il C'n'Q
  3. Ho installato RMClock e fatto alcuni settaggi (seguendo l'ottima guida trovato in questo thread, anche se qualcosa è leggermente diversa), provando di volta in volta il minimo VID che riusciva a sopportare il sistema per ogni determinato P-State ... inutile dire che il sistema di freeza, si riavvia, sbrocca innumerevoli volte ... bisogna prendersi un foglio ed una penna e avere pazienza ...
  4. Infine ho impostato, sempre da RMClock, l'avvio automatico (QUESTO DOPO AVER TROVATO I SETTAGGI OTTIMALI !)
In questo mio post puoi vedere i settaggi (in particolare l'ultimo):
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post31722288

Spero di esserti stato utile, in caso di ulteriori chiarimenti chiedi pure.

Ciao

Ultima modifica di Claudio-x64 : 22-04-2010 alle 22:44.
Claudio-x64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 11:47   #3060
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
io ho lasciato gli stati che rmclock mi ha impostato di default. d'altronde non mi faceva scendere oltre 1.100.

praticamente sono passato da 1.250 che è il voltaggio normale del procio a 1.100 con performance on demand.

invece con il programma Dynamic Energy Saver fornito con la mobo scendevo fino a 1.200

si possono impostare dei valori ancora inferiori?

EDIT:
un'altra cosa. esiste un rmclock per la scheda video. conosco ati tray tools ma le frequenze devono essere cambiate manualmente tramite il passaggio dal profilo 2D a quello 3D.
C'è un modo per usare gli stati di transizione come in rmclock ma sulla scheda video? ho una ATI Sapphire 4850HD

Ultima modifica di luke1983 : 23-04-2010 alle 12:45.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v