Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 15:43   #2961
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
grazie per la dritta, ci proverò
Facci sapere se funziona e come va. Ho provato sul notebook e mi dice che non supporta la mia cpu.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 16:29   #2962
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Facci sapere se funziona e come va. Ho provato sul notebook e mi dice che non supporta la mia cpu.
"CPUgenie currently supports only Intel(R) or newer CPUs. This error is not-recoverable, this application will terminate".

Non credo familiriazzi molto con AMD, anche se dal messaggio a una prima analisi sembra solo dare importanza alla mancanza di supporto per questioni temporali

EDIT: provo a vedere se ne trovo alcuni per AMD, ho appena letto di un certo CPU Burn, che spero non sia specializzato nel bruciare processori :|

EDIT 2: per la cronaca, RM Clock non mi riconosce il processore stranamente, con driver aggiornatialla versione 1.3.2.0 del 27/05/2006, se mi sfugge una versione più nuova ditemi pure

EDIT 3: non mi sembra che CPU Burn serva affatto ai nostri scopi
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 14-10-2009 alle 16:33.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:02   #2963
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Dunque, sono finalmente riuscito ad acquistare un bellissimo Wattmetro, stumento che a mio avviso dovrebbe essere presente in tutte le nostre case per farci rendere conto della reale provenienza dei consumi mensili di energia elettrica.

Detto questo, ho effettuato delle prove con/senza RM Clock attivo con la mia configurazione in firma e queste impostazioni:

Processore: AMD x2 6000+ @ 3.02 GHz (@ 125 W)

Normale
FSB: 200
Moltiplicatore: x15
Voltaggio: 1.400v

RmClock al minimo
FSB: 200
Moltiplicatore: x5
Voltaggio: 1.100v

I settaggi sui P-State sono a scaglioni, quindi in base al carico il moltiplicatore e il voltaggio aumentano di un certo delta.

Consumo sistema (idle): 176 W
Consumo sistema (idle, RM Clock al minimo): 156 W

Riesco quindi a risparmiare 20 Wh ( = 0.020 KWh) e per l'uso giornaliero che ne faccio, mi permette di risparmiare una stima di 12€ all'anno.
Il programma Amon-RA (che direi ottimo) non rileva dei cambiamenti di consumi effettivi nel mio caso, a meno che ignoro io qualcosa, perché a parità di carico e con i precedenti settaggi, garantiva un consumo del processore che variava da 125 W di default a 25 W al minimo, quindi mi sarei dovuto aspettare 100 W in meno di consumo, invece dei 20 W che effettivamente sono calati.

Facendo un paio di conti, sotto gaming stress il consumo aumenta di ~100W rispetto alla situazione idle normale, cioè ~280 W. Questi 100 W, alla fine, indicano il consumo aggiuntivo dei componenti coinvolti rispetto alla situazione di idle (quindi processore, Ram, HDD e scheda video indicativamente).

Spero che questo test possa dare indicazioni aggiuntive ai curiosi come me.. questo strumento mi ha ricordato che ogni elettrodomestico in standby consuma all'incirca 10 W (PC spento con scheda madre in alimentazione, Gruppo di Continuità, TV 20/30"), moltiplicando per il numero di elettrodomestici collegati e per il numero di ore (e quindi giorni), a fine mese queste spese si sentono e neanche poco.. oltretutto stanno inserendo anche le fasce di costo giornaliere/notturne, quindi consiglio a tutti di iniziare a fare un po' di "prevenzione"
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 13:35   #2964
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ho messo Windows 7 Ultimate x64, ma RMClock quando la CPU del mio notebook è idle (T9300) mi dà CPU Load abbastanza elevato (dal 70% in su). Come mai? E' normale oppure bisogna settare qualcosa in particolare?

Su Vista non succedeva.

EDIT dimenticavo di dire una cosa importante. Il Task Manager mi dà la solita bassa percentuale (tra il 5% e il 10%), mentre appunto RMClock è di diverso avviso
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz

Ultima modifica di NuT : 26-10-2009 alle 13:55.
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:10   #2965
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Non so se è questo il punto, nel frattempo ti ricordo che la % di utilizzo è sempre rapportata al valore attuale del Core, quindi (esempio):

Senza RM Clock (in idle): 2.5 GHz
Con RM Clock (in idle): 1.0 GHz

Se RM Clock ti indica 70% di Usage, significa che di 1.0 GHz il sistema ne sta sfruttando il 70% (700 MHz), che in realtà è il 28% della frequenza totale disponibile col tuo procio.. quando sarà al 100% della frequenza idle con RM Clock, l'utilizzo da RM Clock sarà 100% ma da sistema totale sarà 40% (1.0 GHz / 2.5 GHz x100)

Non so se l'esempio è chiarificativo per il tuo caso, ma spero sia d'aiuto
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 23:05   #2966
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Non so se è questo il punto, nel frattempo ti ricordo che la % di utilizzo è sempre rapportata al valore attuale del Core, quindi (esempio):

Senza RM Clock (in idle): 2.5 GHz
Con RM Clock (in idle): 1.0 GHz

Se RM Clock ti indica 70% di Usage, significa che di 1.0 GHz il sistema ne sta sfruttando il 70% (700 MHz), che in realtà è il 28% della frequenza totale disponibile col tuo procio.. quando sarà al 100% della frequenza idle con RM Clock, l'utilizzo da RM Clock sarà 100% ma da sistema totale sarà 40% (1.0 GHz / 2.5 GHz x100)

Non so se l'esempio è chiarificativo per il tuo caso, ma spero sia d'aiuto
Ho capito, ma la domanda è: perché prima con Vista non succedeva? E' questo che non mi torna
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 07:03   #2967
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Uhm, con vista utilizzavi gli stessi profili? Quali utilizzi ora?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:28   #2968
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Uhm, con vista utilizzavi gli stessi profili? Quali utilizzi ora?
Sì utilizzavo gli stessi profili, in pratica quelli che ci sono di default settati a mio piacimento. A batteria uso il Power Saving, mentre quando sono con l'alimentatore ho Performance on Demand.

La cosa strana è che nel task manager è tutto ok (cpu max al 10%), invece con RMClock mi segnala CPU al 75-80% (entrambi i core).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 12:26   #2969
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
mi spiace, non so come aiutarti

Curiosità: ho un portatile con un Pentium 4 2.6 GHz e non riesco a far funzionare bene RM Clock, il programma non mi rileva né le temperature del processore (cosa che invece Everest fa tranquillamente) ne il Vid, quindi non mi da nessun P-State disponibile e, di conseguenza, non riesco ad impostare il moltiplicatore decrescente in base alla richiesta di risorse.. come posso fare? Grazie
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:49   #2970
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
news riguardo il mio problemino? q.q
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:53   #2971
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
ho un portatile con un Pentium 4 2.6 GHz

...cut...

non riesco ad impostare il moltiplicatore decrescente in base alla richiesta di risorse.. come posso fare? Grazie
i p4 non supportano il cambio moltiplicatore nè il cambio voltaggio. Non puoi fare nulla.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:01   #2972
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
i p4 non supportano il cambio moltiplicatore nè il cambio voltaggio. Non puoi fare nulla.
ah ecco, quindi era proprio un limite fisico.. grazie per la risposta
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 20:43   #2973
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
i p4 non supportano il cambio moltiplicatore nè il cambio voltaggio. Non puoi fare nulla.
esiste qualche altro software che possa sbloccarli?
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:41   #2974
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Ciao a tutti, ho sempre usato rmclock con xp, ora con windows 7 cambia qualcosa come gestione o mi conviene continuare ad usarlo?? Con cpuz ho notato che anche senza rmclock downvolta e downclokka ugualmente pero mi sembra senza nessun step intermedio.

Ultima modifica di Motozappa : 10-11-2009 alle 12:43.
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:16   #2975
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Motozappa Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho sempre usato rmclock con xp, ora con windows 7 cambia qualcosa come gestione o mi conviene continuare ad usarlo?? Con cpuz ho notato che anche senza rmclock downvolta e downclokka ugualmente pero mi sembra senza nessun step intermedio.
Io lo sto usando e funziona con Seven.

L'unica anomalia che riscontro è che quando la CPU è al minimo (800MHz) l'occupazione dei due core oscilla tra il 65 e l'80%, cosa che con Vista non avveniva. Ho un notebook con Intel Core2Duo T9300.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:57   #2976
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quello che mi interessava sapere è se ne posso fare a meno dato che mi sembra che seven gestisca abbastanza bene il downvolt
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:13   #2977
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Dubito che 7 si azzardi ad andare oltre alle specifiche del procio, per il voltaggio.
Ovvero, al minimo sta a 1,1v (lo butto li) quando magari con RMClock riesci a tenerlo a 0,8 (lo butto di nuovo li)
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:30   #2978
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Ho capito La differenza sta tutta nel riuscire a spingersi piu in la con rmclock di quanto faccia il sistema operativo. Nel mio caso sotto 1.1 ho sempre avuto problemi, tanto vale far gestire tutto dal sistema.
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 23:59   #2979
enry74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1084
ciao a tutti sto provando rmclock sul mio pc un amd 4200x2 core windsor e madre asrock am2xli-esata.
trovato il v-min a 4x 8.250 ed a 11x 1.275.
ora sia questi che gli intrermedi presi singolarmente sono molto stabile testati com prime95 in torture test.
se però attive le frequenze tutte insieme per far lavorare la cpu con vari step, ecco che il pc diventa instabile e si riavvia
enry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 00:25   #2980
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da enry74 Guarda i messaggi
ciao a tutti sto provando rmclock sul mio pc un amd 4200x2 core windsor e madre asrock am2xli-esata.
trovato il v-min a 4x 8.250 ed a 11x 1.275.
ora sia questi che gli intrermedi presi singolarmente sono molto stabile testati com prime95 in torture test.
se però attive le frequenze tutte insieme per far lavorare la cpu con vari step, ecco che il pc diventa instabile e si riavvia
Ciao, intendi 1.250 immagino, vero? se vuoi un consiglio, metti il FID minimo a 5x piuttosto che 4 e prova a vedere se vai bene coi test.. in caso contrario, c'è da alzare sicuramente il voltaggio
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v