Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 11:41   #2461
marieddu83
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 23
si monta chipset via kt400.... dovrebbe funzionare quindi? Forse qualche settaggio da Bios che non va?

...in caso mi date link dell'altra sezione apposita se non dovesse funzionare con rmclock?

grazie mille
__________________
-->M@rieddu<--
marieddu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:44   #2462
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
Quote:
Originariamente inviato da marieddu83 Guarda i messaggi
si monta chipset via kt400.... dovrebbe funzionare quindi? Forse qualche settaggio da Bios che non va?

...in caso mi date link dell'altra sezione apposita se non dovesse funzionare con rmclock?

grazie mille
no solo dal kt880 in poi se nn sbaglio...e cmq l'xp deve essere predisposto per il cambio moltiplicatore (per esempio un xp mobile con l5 mod)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:36   #2463
marieddu83
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
no solo dal kt880 in poi se nn sbaglio...e cmq l'xp deve essere predisposto per il cambio moltiplicatore (per esempio un xp mobile con l5 mod)
a questo punto quale programma alternativo a RMclock mi consigliate per la mia mobo asus a7v8x ed il mio athlon xp 2200+

grazie ancora
__________________
-->M@rieddu<--
marieddu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 22:14   #2464
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
Quote:
Originariamente inviato da marieddu83 Guarda i messaggi
a questo punto quale programma alternativo a RMclock mi consigliate per la mia mobo asus a7v8x ed il mio athlon xp 2200+

grazie ancora
nessuno...se l'hardware nn ti permette la variazione del moltiplicatore nn cè niente da fare...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:59   #2465
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da marieddu83 Guarda i messaggi
a questo punto quale programma alternativo a RMclock mi consigliate per la mia mobo asus a7v8x ed il mio athlon xp 2200+

grazie ancora
ScKtrl
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:00   #2466
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Ragazzi, l'uso di rmclock mi provoca spegimenti del pc con amdx2 6400 e mobo asus,

che posso fare??
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 23:45   #2467
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
Ragazzi, l'uso di rmclock mi provoca spegimenti del pc con amdx2 6400 e mobo asus,

che posso fare??
Leggiti qualche pagina addietro....scusa la franchezza, ma la risposta alla tua domanda sarebbe una serie di domande!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 02:06   #2468
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
A dire il vero ci sto ancora combattendo.
Ho selezionato:
"perform single step transition only"
"use OS load-based management"
"enable OS power management integration"

E su "cpu default selection" ho messo "custom fid/vid", impostando moltiplicatore a 13X e vcore a 1.3V, visto che di default metteva il moltiplicatore sbagliato.

Con queste impostazioni apparentemente il pc non si spegne più. Tuttavia ho problemi di blocchi random durante le transizioni.
Ho notato che quando la cpu viene settata al minimo (5X), il divisore delle ram non cambia, resta a /7, e le ram finiscono per essere settate a 187mhz. Sospetto che sia questa frequenza delle ram insolitamente bassa a causare i blocchi. Ora sto cercando di capire se esiste un modo per far cambiare il divisore delle memorie quando cambia la frequenza della cpu.

Edit: ho controllato meglio, mi sono sbagliato, a quanto pare ora il divisore delle ram passa a /5, portando le memorie a 262mhz, che sono cmq pochissimi per delle ram da 1066mhz.
Grazie per i consigli per lo spegnimento,

per i blocchi prova ad aumentare il tempo per il fid e diminuirlo per il vid
in advanced-step
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 12:57   #2469
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Versione 2.35

Salve.
Visto che attualmente la versione disponibile è la 2.35 che differisce parecchio dalla 2.20 della guida, non sarebbe il caso di aggiornare la guida in prima pagina?
Che uno poi si confonde e non sa dove mettere mano esattamente, specialmente anche perché hanno separato alcune cose che prima erano insieme (mi pare!)...
Grazie!
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:06   #2470
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da renaulto86 Guarda i messaggi
salve a tutti,sto provando a configurare rmclock sul mio portatile.. ho trovato i minimi vid, ho settato i vari step intermedi in questo modo



volevo chiedervi, è normale che in "monitoring cpu" il molti oscilli sempre tra 11x e 6x, mentre il vid tra 0.850 e 1.038? i valori del vid non sembrano corrispondere a quelli impostati da me..( solo 1.038 in corrispondenza di 12x è corretto)

se volessi abbassare temperatura e consumi dovrei deselezionare tutti i molti e lasciare solo quello più basso o va bene già così?
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:30   #2471
fanfa88
Member
 
L'Avatar di fanfa88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da renaulto86 Guarda i messaggi
Che processore hai??? Io con il T9300 ho un problema simile al tuo; rmclock mi da un voltaggio inferiore rispetto a quello che rilevo con CPU-Z, es rmclock è settato a 0.925 invece CPUZ segna 1.038....Io non so piu dove battere la testa e sono arrivato alla conclusione che è un problema di motherboard. Prova ad aggiornare il bios. ciao.
P.S. Stai usando l'ultima version di rmclock????
__________________
Sito Web: alessiofanfani.altervista.org
ASUS PRO 57 sn.............
Mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post25440055 & http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post25440430
trattative concluse: alphAmanitine, gimmi,asdasdasdasd,_andrea_

Ultima modifica di fanfa88 : 19-06-2008 alle 14:18.
fanfa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 13:58   #2472
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da fanfa88 Guarda i messaggi
Che processore hai??? Io con il T9300 ho un problema simile al tuo; rmclock mi da un voltaggio inferiore rispetto a quello che rilevo con CPU-Z, es rmclock è settato a 0.925 invece CPUZ segna 1.038....Io non so piu dove battere la testa e sono arrivato alla conclusione che è un problema di motherboat. Prova ad aggiornare il bios. ciao.
P.S. Stai usando l'ultima version di rmclock????
è un problema di nave madre?! Cos'hai un incrociatore?!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:05   #2473
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da fanfa88 Guarda i messaggi
Che processore hai??? Io con il T9300 ho un problema simile al tuo; rmclock mi da un voltaggio inferiore rispetto a quello che rilevo con CPU-Z, es rmclock è settato a 0.925 invece CPUZ segna 1.038....Io non so piu dove battere la testa e sono arrivato alla conclusione che è un problema di motherboat. Prova ad aggiornare il bios. ciao.
P.S. Stai usando l'ultima version di rmclock????
si, ultima versione di rmclock, il processore è un t7500.. ma il problema principale è che non riesco ad impostare un voltaggio e moltiplicatore stabile e basso..per farlo devo disabilitare tutte le spunte intermedie e lasciare solo quella a moltiplicatore più basso, ma non so se è corretto fare così..
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:17   #2474
fanfa88
Member
 
L'Avatar di fanfa88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
è un problema di nave madre?! Cos'hai un incrociatore?!
sii.effettivamente l'è una bella nave...scusate l'inglese..
__________________
Sito Web: alessiofanfani.altervista.org
ASUS PRO 57 sn.............
Mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post25440055 & http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post25440430
trattative concluse: alphAmanitine, gimmi,asdasdasdasd,_andrea_
fanfa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:23   #2475
fanfa88
Member
 
L'Avatar di fanfa88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da renaulto86 Guarda i messaggi
si, ultima versione di rmclock, il processore è un t7500.. ma il problema principale è che non riesco ad impostare un voltaggio e moltiplicatore stabile e basso..per farlo devo disabilitare tutte le spunte intermedie e lasciare solo quella a moltiplicatore più basso, ma non so se è corretto fare così..
Io nel profilo alimentazione a corrente ho lasciato tutti le spunte, mentre in quello a batteria ho solamente 2 spunte 11x e 6x; lasciando una sola spunta mi sembrava di strozzare troppo il pc..
__________________
Sito Web: alessiofanfani.altervista.org
ASUS PRO 57 sn.............
Mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post25440055 & http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post25440430
trattative concluse: alphAmanitine, gimmi,asdasdasdasd,_andrea_
fanfa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 14:30   #2476
renaulto86
Senior Member
 
L'Avatar di renaulto86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da fanfa88 Guarda i messaggi
Io nel profilo alimentazione a corrente ho lasciato tutti le spunte, mentre in quello a batteria ho solamente 2 spunte 11x e 6x; lasciando una sola spunta mi sembrava di strozzare troppo il pc..
se metto le due spunte come te il grafico "cpu frequency id and voltage id" mi oscilla tra 11x e 6x..così invece sono stabile al minimo voltaggio..
renaulto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 23:04   #2477
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
WinXP e Win2k3: Occorrono i driver Cool&Quiet, li trovate sul sito di AMD, alla voce Supporto -> Driver e Aggiornamenti -> Utilità ed Aggiornamenti per i Processori AMD Athlon™ 64/FX -> AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003.
Non capisco che driver servano? Non vengono installati con i driver della mobo? chiaritemi questa cosa, thx
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 07:36   #2478
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17924
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Non capisco che driver servano? Non vengono installati con i driver della mobo? chiaritemi questa cosa, thx
a volte no.e cmq il pc funziona anche senza,e nn segnala nessuna periferica sconosciuta.xò x attivare il cool and quiet servono x forza.scaricarli dal sito e installarli é davvero un attimo,tutto questo naturalmente se hai una cpu amd.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:15   #2479
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Ciao, non voglio fare casini, mi spiego.

sul pc ho installato dal cd della mobo il "4all in one"+driver vga+HD audio driver e credo che qua sono a posto.
Ora c'è anche:
K8 cpu driver
questi sono gli stessi driver di cui si parla qui
Quote:
WinXP e Win2k3: Occorrono i driver Cool&Quiet, li trovate sul sito di AMD, alla voce Supporto -> Driver e Aggiornamenti -> Utilità ed Aggiornamenti per i Processori AMD Athlon™ 64/FX -> AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003.
?

poi io non ho un Athlon™ 64 ma il sempron... e sul sito della amd non si trovano questi driver!
:S
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro

Ultima modifica di sonicomorto : 22-06-2008 alle 14:31.
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:56   #2480
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
mi associo alla richiesta fatta poco fa:
non si potrebbe aggiornare la pagina iniziale?
Con le versioni nuove cambiano schermate e non si capisce bene dove andare a toccare i parametri..io sono a default adesso, vorrei capire come usare sto rm clock esattamente, e vedere se guadagno qualcosa con i consumi e temperature...


se downclocco la cpu, funziona lo stesso?!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v