|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Quote:
per il prezzo sto guardando sui siti di ricercaprezzi..
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Evidenziatore e carta fotografica per Brother
Quote:
Ho preso una DCP-585CW e la stampa ha resistito all'evidenziatore "tratto VIDEO" giallo su carta comune A4 da supermercato (marca "YES" mai sentita, comprata per 2.70 in offerta) ovviamente dichiarata compatibile "copy/laser/inkjet/fax". Provengo da due stampanti HP, una Deskjet con cartucce 56/57 e una Photosmart con cartucce 364, nonché da una Kodak ESP-3, e tutte e tre hanno sempre sbavato all'evidenziatore. Che dire? Per ora mi va bene così! Vorrei anche confermare che non trovo carte fotografiche "innobella" originali. In mancanza, ho provato a stampare foto 10x15 su carta fotografica lucida "Ultraplus" 270 g/m2, a marchio di un notissimo supermercato emiliano/nazionale, e mi sono trovato benissimo. Leggendo bene sulla confezione vedo che la carta, dichiarata compatibile "Epson, HP, Canon, Lexmark, ecc." (testuale), è prodotta da Ferrania Technologies Spa (SV). Quindi dovrebbe essere una Agfa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Bene, ciao. Finalmente qualcuno competente, si spera.
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Su internet si trova ogni tipo di cartuccia. Ci sono pure quelle ricaricabili, sia quelle grandi che sporgono, sia quelle piccole con cui puoi chiudere lo sportellino. Ci sono anche i classici CISS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Salve a tutti ragazzi, sarei orientato nell'acquistare una nuova stampante inkjet AIO sui 100€ circa, cosa mi consigliate?
Deve soddisfare questi prerequisiti: - cartucce compatibili al 100% e di costo abbordabile - stampa di qualità buona/molto buona per documenti in bianco/nero - caricatore per le fotocopie di minimo un 20-30 pagine Opzionalmente possibilità di avere FAX e connessione ethernet/wifi se non sfondiamo di troppi € la cifra prestabilita. A volte stamperò anche foto 10x15 ma occasionalmente, diciamo che il principale suo uso sarà scanner-fotocopiatrice e stampa di documenti/email/fogli BN. Suggerimenti? ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Questo lo sappiamo. Se parli delle cartucce per le Bother, io intendevo delle compatibili LC1100. Non mi interessa ricaricarle e non voglio aggeggi sporgenti. Per ora ho preso delle compatibili sulla baia, ma non è detto né che vadano bene né che in futuro riesca a procurarle ancora. Perciò cercavo una soluzione, come dire, "ripetibile" nel tempo. Già il fatto che le E*o S***e non siano dichiarate compatibili con le 1100 mi pare alquanto strano. Visto che le altre compatibili in giro sono quasi sempre dichiarate LC980/LC1100.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Vuol dire che il venditore sulla baia tra due mesi non le avrà magari più o non esisterà più lui...... E' chiaro che se ti metti a cercare ne trovi altri, ma ogni volta riparti da zero. Non puoi mai dare per assodata la qualità con sufficiente RIPETIBILITA', appunto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
E probabile che la cartucce di marca X , Y, Z sono in realta` le stesse con l'etichetta diversa. Per questo alla fine la cosa migliore e` comprare gli inchiostri e ricaricare. Solo cosi' hai la sicurezza di comprare sempre la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Segnalo a chi fosse interessato che al MW danno la Epson SX215 a 39€
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
LC980 -LC1100 DIFFERENZE?
Ma che differenza ci sono tra LC980 e LC1100?
Ho visto che le Brother serie MFC usano la prima e le DCP la seconda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
|
Ragazzi, anche io devo acquistare una nuova stampante All-in one e stavo pensando di prendere la EPSON Stylus SX410 voi dite che va bene? tra l'altro ha le cartucce separate che da quello che vedo costano molto meno rispetto a quelle che uso adesso. Attualmente ho una Lexmark X1130 e ha la cartuccia colori unica e sia la cartuccia NERO che quella a COLORI costano all'incirca sui 25 € mentre quelle della EPSON sono molto più convenienti. Cosa mi dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Quote:
Per le cartucce compatibili poi non c'è nessuna differenza sono compatibili con tutte le serie e in genere sono di alta capacità. Capienza delle cartucce originali: LC980 (300-260pag) LC1000(500/400pag) LC1100 (450/325pag.) LC1100HY(900/750pag) Le testine sono uguali per tutti i modelli Brother attuali da 1200x6000 1,5pl (colore) e quindi gli inchiostri usati e i risultati. Di conseguenza anche le originali sembrerebbero intercambiabili tra loro (tranne le LC1000 che sono diverse), ma Brother dice di no senza specificare perchè (misurazione di livello, cicli di pulizia ecc.?) e finora nessuno che io sappia nel forum ha provato originali HY sui modelli A4. NOTA in ogni caso varrebbe solo per i 3 colori, perchè il nero HY ha un formato troppo largo per essere inserito. Qualche dubbio anche per l'inserimento dei colori sui modelli che usano le LC980 dato che hanno una strozzatura centrale (ma forse serve solo a diminuire la capacità dell'inchiostro...) Quote:
Per questo ci si chiede se non si possano inserire i colori HY (tranne il nero troppo largo) nei modelli A4 con quali inconvenienti. I Value Pack Brother sono di scarsa reperibilità in Italia al'esero sono diffusissimi, come la carta Innobella, da noi inesistente) I pack sono di due tipi principalmente: la sigla è tutto attaccato il tipo di cartuccia + VALBP o RBWBP, per es per quelle ad alta capacità: LC1100HYVALBP (Value Pack 3 colori + nero) LC1100HYRBWBP (Rainbow Pack 3 colori) Per le altre basta cambiare la sigla: LC980VALBP, LC980RBWBP, LC1100VALBP, LC1100RBWBP, e cercare la sigla su internet per trovare chi le vende... Ci sarebbero pure pacconi di 2 value pack oltre ai i pack con 2 neri, 2 gialli ecc. ma da noi si trovano esclusivamente, e già difficilmente, i value pack da 4. In questo post ho riassunto tutte le info e reperibilità per le LC1100HY, ma vale anche per le altre LC980/LC1100 se può tornare utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=43 Nel post successivo elenco le nostre esperienze con varie carte foto, con cartucce originali e non (specificando quali...) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=44 Quote:
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 13-06-2010 alle 00:34. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Carlos cusa ma io tra Brother MFC 295CN e DCP 385 ho visto che differenze tecniche ci sono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/...pe/consumables La numerazione delle MFC (che di solito ho in mente) è diversa dalle DCP quindi quel che ho detto prima delle serie 2xx 4xx non è valido per le DCP, evidentemente la DCP 385 è già un modello 'medio' che usa le LC1100. EDIT ho controllato e anche le DCP 365 e 375 usano le LC980... http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/...pe/consumables http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/...pe/consumables Quindi per riassumere le capacità delle cartucce: LC980 (300-260pag) LC1000(500/400pag) LC1100 (450/325pag.) LC1100HY(900/750pag) Modelli Brother DCP (senza fax) http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/32610 LC980: DCP-195CN, 365CN, 375CW (A4) LC1100: DCP-385C, 395CN, 585CW (A4) LC1100HY e LC1100: DCP 6690CW (A3) Modelli Brother MFC (con fax) LC980: MFC-250C, 255CW, 295CN (A4) LC1000: MFC-3360C (Fax A4 classico senza piano scanner) LC1100: MFC-490CW, 795CW, 990CW, 5490CN (A4) LC1100HY e LC1100: MFC-5890CN, 6490CW, 6890CDW (A3) Le sigle finali: C sta per stampante a colori, N network con presa di rete, W wireless, D duplex.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 13-06-2010 alle 00:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
carlo quindi tra MFC di fascia 2xx e Brother DCP 385 per un uso compatibili(documenti, testi,ecc) cosa mi conviene?
La dcp l'ho trovata da experto a 99 euro, però non ha fax, quando devo inviarli, le poche volte dovrei usare altro mezzo, Tiscalifax? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se uno non ha necessità di usare il fax continuamente può anche fare anche così, in teoria preferirei un modello con cartucce più capienti ma il problema vale solo per le cartucce originali, perchè le compatibili sono tutte ad alta capacità per tutti i modelli di stampante brother, quindi prendi pure il modello che ti va di più o guardando altre funzioni accessorie, wifi, rete o display a colori ecc.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao a tutti , dopo aver avuto per 5 anni in azienda una stampante fax a laser samsung pagata un botto con più problemi che soddisfazioni..
abbiamo deciso di prendere qualcosa di umano a prezzo umano visto che ormai si fa tutto per email [nel nostro caso] quindi mi servirebbe una multifuznione massimo di 100€ 1) prima funziona in assoluto è quella di fax , poter spedire e ricevere fax ,senza passare dal pc 2) fotocopie 3 stampaggio listini testo insomma ho visto l'hp office J4580 in offerta a 59€ ![]() ![]() visto che non la devo usare solo io , ma anche gente che il pc non sa cosa sia mi servirebbe qualcosa di veramente elementare... grazie.
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.