|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7601 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Salve a tutti
Non so se può essere utile, stavo resettando il conteggio stampe di una canon mx535 per via del fatto che era andata in blocco per la "presunta" saturazione del tampone dell'inchiostro di scarto (in realtà ce ne è ancora), beh con mia amara sorpresa ho scoperto che se non si utilizza la giusta versione del service tool di canon la stampante "blocca" la modalità service mode e lo si prende in saccoccia ![]() Per info qui la compatibilità dei service tool con i vari modelli di stampante https://easyfixs.blogspot.com/2021/0...supported.html La stampante è di mio padre ed ha ancora un bel pò di cartucce originali ![]() ![]() Ultima modifica di Vash_85 : 01-08-2023 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7602 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
L'unica cosa penso da CLASS ACTION è stata il fatto che avendo il problema della testina, rovinata dalle cartucce non originali, loro poi BLOCCANO TOTALMENTE la stampante e dunque non puoi utilizzarla come Scanner. Mio padre che ormai sapeva usare solo quello scanner non ha potuto utilizzarlo durante il periodo di prove per vedere se riuscivo a riesumare la stampante. Mesi fa, mio padre voleva scansionarsi tutte le foto e metterle in digitale e non ha potuto farlo, questa la considero una limitazione assurda da parte di Canon. Ho fatto 3 acquisti su Amazon di testine "refurbished" ma tutte non hanno funzionato o smesso di funzionare nel periodo di reso, ovviamente tutte prese con prime per evitare di dover litigare con aliexpress per il rimborso. Ho cercato di rimetterla in pista per il semplice motivo che mio padre, ad una certa età ormai aveva imparato quella e preferivo così e inquinare un pianeta perché degli stolti scrivono sui loro firmware pezzi di codice solo per venderti un'altra stampante penso che sia una follia. Ho ripiegato su un'altra semplice Epson, che usando le famigerate 604 per ora conviene farsi un abbonamento Ready Print, perché l'uso delle compatibili non è conveniente per nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7603 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Per anni ho usato una HP ENVY 5547 facendomi spennare vivo con le cartucce originali dove paghi ogni ml a peso d'oro. Di recente ho preso una HP OfficeJet 5232 da un tizio che la regalava perché vedevo che le cartucce compatibili costavano poco (15€ la coppia spedita), però ora che guardo a questo thread vedo che c'è di meglio...
Le cartucce delle Epson WorkForce in prima pagina hanno costi assurdamente bassi. Vedo che si trovano kit da 10 cartucce sempre intorno ai 15€ spedite. Mi chiedevo dunque se valesse la pena comprare una di queste stampanti usate a 40-50€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7604 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Il problema è che chi ti vende la stampante usata ti deve dimostrare che la testina funziona ancora.... e spesso non usa la stampante da mesi oppure ha esaurito l'inchiostro presente nelle cartucce...
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7605 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
In che senso "che la testina funziona ancora"? La testina non è sulla cartuccia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7606 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Sì, ma solo se il modello di stampante non ha solo una testina fissa principale e dunque serbatoi colore che si cambiano. La mia attuale HP 9010 come precedente Canon MG7550 hanno una testina fissa quindi si cambiano solo i serbatoi colore. Mentre le HP Envy hanno appunto la testina incorporata sulla cartuccia (motivo per cui può essere vantaggioso l'abbonamento Instant Ink per contenere i costi). Mi risulta che le Epson abbiano testina fissa.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7607 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Quote:
La cosa più assurda è su una stampante che avevo comprato e restituito in cui c'era uno sticker di avviso sulla porta USB, e controllando il manuale ti dicono che la stampante ha bisogno di essere sempre collegata ad internet per funzionare, anche se la usi tramite cavo. Ma io non mi sono voluto fidare e l'ho collegata ugualmente tramite cavo senza mai collegarla ad internet e funzionava perfettamente... Però vogliono obbligarti a tutti i costi a registrarla così possono pusharti aggiornamenti da remoto. Inoltre poca gente legge i termini e condizioni del periodo gratuito di Instant Ink, che se accettato ti locka la stampante fino alla morte permettendoti di usare solo cartucce originali. Ultima modifica di LordSilver : 10-08-2023 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Ho acquistato HP perchè avevo scoperto a suo tempo che Instant Ink faceva per me dato l'alta copertura inchiostro delle mie stampe.
Uso le originali all'interno di Instant Ink, così ho sempre la qualità migliore e supporto nel caso di carticce problematiche. Se non attivi HP+ e quindi rinunci ai 6/9/12 mesi gratis di inchiostro, puoi benissimo provare la via delle cartucce compatibili. Mi pare il minimo che a fronte di un tale servizio la controparte possa essere la fedeltà alle originali. Ma i contratti chi li legge, eh? ![]() Nota: per chi pensasse che HP stessa non ricicli le sue stesse cartucce, e dunque non sia 'green' (almeno nei paesi in cui avviene la raccolta della cartucce esaurite) può ravvedersene da questa schermata: ![]() La registrazione non è per niente obbligatoria. E' una scelta. Uso la stampante sia collegata via USB che internet o Wifi. Ovviamente, se si accetta di sfruttare i pro ed i contro di HP+ (vedi FAQ in prima pagina), è necessario un collegamento ad internet (per ovvie ragioni legate alla valutazione del livello di inchiostro per la spedizione delle cartucce). Ma è ben possibile un collegamento USB se si acquistano le cartucce per conto proprio. Esiste la possibilità di gestire gli aggiornamenti firmware mediante l'interfaccia Servizi WEb (EWS). E non fare alcun aggiornamento anche con Instant Ink attivo. ![]() Chi non legge i contratti o le FAQ in prima pagina al servizio di questo thread, che appunto sono a disposizione, si assume le conseguenze delle proprie azioni. Niente di nuovo sotto il sole... Ma tutte le info sono disponibili anche sul loro sito (come lo sono sul sito di Canon ed Epson ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 14-08-2023 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7609 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Ho appena letto una news su toms che HP e Canon bloccano lo scanner se non c'è inchiostro. Allucinante, devo ricordarmi di non comprare mai HP o Canon a sto punto.
A tal proposito vorrei chiedere un paio di consigli. Dovrei cambiare la mia vecchia canon MG3150 (penso abbia quasi 10 anni) perché praticamente ha 2 problemi. Primo, non prende più in automatico i fogli durante la stampa, quindi bisogna dargli una leggera spintarella per farglieli "mangiare". Secondo problema, stampa male, tipo linee storte, foglio sporco di inchiostro. Ora, quest'ultima cosa potrebbe essere colpa del fatto che sta quasi finendo l'inchiostro, però onestamente spendere soldi per le cartucce (c'è il pacco colore+nero sui 43€), che poi magari presenta comunque il problema, non è una cosa che mi fa impazzire. Quindi, c'è una buona stampante che soddisfa le mie esigenze senza spendere troppo (mmm boh, 100€ massimi?) 1. Non stampo con costanza, quindi mi è difficile dire quanto stampo effettivamente l'anno. Può capitare che debba stampare diversi documenti tutti una volta, e poi non usarla per settimane/mesi. Stampare fotografie o a colori interessa poco o nulla, soprattutto la prima cosa, quindi una stampante bianco e nero potrebbe essere più che sufficiente visto che appunto stampo documenti o etichette di reso per lo più. 2. Ovviamente presenza dello scanner. 3. Ho letto un po' in giro tra stampante laser e inkjet. Forse per le mie esigenze sarebbe meglio quella laser? però poi mi ha messo un po' di ansia l'altro thread che riguarda le stampanti laser appunto e la salute ![]() 4. ammetto di non aver letto tutti gli ultimi post ![]()
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping |
![]() |
![]() |
![]() |
#7610 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Questo aspetto, è critico: o scegli una laser, oppure una stampante inkjet che in caso di secchezza delle cartucce non comporti di dover buttare via la stampante causa KO della testina principale.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
Se non stampi fotografie e riesci a salire un po' col prezzo, vai di laser senza pensarci! Ho combattuto non so quanto con la testina della mia ex Canon che si intasava o che stampava male. Adesso accendo la laser, stampo e la spengo. Zero problemi. Io ho preso una Brother a colori, MFC-L3730CDN, intorno ai 300€ o qualcosa più. Modello simile ma b/n potrebbe essere la MFC-L2710DN. Riguardo i prezzi, cerca un po' in giro perchè rispetto al listino che trovi sul sito Brother, ne trovi di nuove quasi alla metà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7612 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7549
|
ciao a tutti, devo comprare una stampante che sia veloce nelle stampe di quantità tipo 20-30 fogli, ho visto queste della canon che inserisco sotto dato dal fatto anche del prezzo, secondo voi lavorano velocemente per l'uso che ne dovrei fare?
Canon pixma tr4750i pixma ts3550i canon mg2550s. O meglio sullo stesso prezzo cosa potete consigliarmi? Grazie
__________________
TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7613 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Ma di multifunzione con WIFI6 non si trova niente?
possibile che dopo anni ancora nesusn produttore abbia deciso di implementarlo??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7614 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7615 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3741
|
nel caso non riuscissi a recuperare la mia canon col sostegno rullo spaccato, cosa potrei prendere al suo posto ?
sarebbe buona cosa tuttavia se avesse:
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3716
|
Quote:
Se hai un budget di circa 200€, io con la Canon Maxify MB5150 mi sto trovando alla grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7617 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Ti serve a colori ?
Comunque, dopo anni di sbattimenti con le inkjet, 3 o 4 anni fa feci prendere una Brother multifunzione per i miei, dopo una lunga ricerca sul costo dei ricambi compatibili scelsi una mfc l8690cdw, che come costi di gestione e affidabilità è ottima ed ha adf duplex, come applicazione (faccio molte stampe semplici al volo da android) è migliorata molto, l'unica cosa è la qualità non altissima delle stampe (forse perché uso i compatibili?) e i tempi di riattivazione dallo standby (comunque accettabili). Certo, costo iniziale è notevole (mi par fosse costata sui 400€) ma penso si sia già ripagata. Mentre dopo anni di copie a scrocco da loro, ho deciso di prendermene una anche io. E dopo una breve ricerca, vedo che Brother è ancora forte sui costi dei compatibili. Sto prendendo in considerazione tutta la linea (fino alla 8690) ovviamente comprese quelle suggerite sopra da "leoben", ma probabilmente prenderò la Brother HL-L2350dw, poche funzioni (stampante monocromatica duplex wifi), quelle che servono, e sufficientemente solida e soprattutto economica sia di costo che di gestione. Edit: per curiosità ho verificato velocemente i costi di gestione teorici di alcune stampanti e multifunzione: InkJet -Canon Maxify MB5150 suggerita sopra (nuova sui ~200€) → cartuccia compatibile nero 2€ da 2500copie InkJet - Epson WF-4820DWF (nuova sui ~140€) → cartuccia compatibile nero 5,9€ da 1100copie (18ml). InkJet Tank - HP Smart Tank 7605 (nuova sui ~300€) → flaccone orig. 15€ 6000copie (135ml)/ flac. compatibile 3,2€ (135ml)/ Testina tricromia 33€ orig. Laser - Brother HL-L2350dw (nuova sui ~120€) → toner nero compatibile 12€ 6000copie (stesse cartucce della MFC-L2730DW suggerita in prima pagina) LED - HL-L3230CDW (nuova ~200€) → toner nero comp. 10,9€ 3000copie (stessa cartuccia e tecnologia della MFC-L3730CDN suggerita da leoben). LED - mfc-l3770cdw (nuova a ~410€) → toner nero compatibile 10,9€ 3000copie Laser - Brother MFC-l8690cdw (nuova sui ~450€)→ toner nero compatibile 10€ 6500copie. Laser - Canon Serie i-SENSYS MF650 (nuova sui ~350€) → toner nero compatibile 85€ 3150copie (al momento non c'è su Alphaink, forse è troppo nuovo il modello). Laser - HP Color LaserJet Pro MFP M479fdw (nuova sui ~450€) → toner nero compatibile con chip 42,9€ 2400copie. (Incognita battaglia di hp contro le compatibili) Laser - Xerox C230/C235 (nuova sui ~300€)→ toner nero originale 150€ 3000copie (al momento non si trova compatibile, forse è troppo nuovo il modello). Laser - Kyocera ECOSYS MA2100cfx (nuova sui ~450€)→ toner nero compatibile 26€ 2800copie (al momento non c'è su Alphaink, forse è troppo nuovo il modello). Vista così non sono paragonabili, ma pensare di tornare alle inkjet mi fa venire davvero il mal di pancia. Edit2: Ho rifatto la tabella costi andando sul sito alphaink suggerito in questo forum (ma c'è da fidarsi? Costa meno della metà di cartucce.com per esempio). Edit3: Aggiornato al 23.11.2023.
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] Ultima modifica di lucio-magno : 23-11-2023 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11319
|
Quote:
La questione del costo copia e della tecnologia da utilizzare deve essere calata ai contesti d'uso e non va considerata in assoluto. Se trovi un inkjet che permette la ricarica con le bottigliette il costo copia puo' essere anche 1/10 rispetto alle laser. Con quella Maxify credo siamo a 1/5 in base a quanto calcolato qualche mese fa. Tuttavia resta il fatto che devi stampare con una certa costanza e devi sapere gestire le eventuali otturazioni delle testine. Ma se stampi poche copie saltuariamente, il discorso del costo copia è molto relativo. Se prendi una Brother HL-L2350dw e stampi al massimo 3000 copie l'anno in BN questo equivale a consumare 1 cartuccia l'anno ( secondo la mia esperienza la resa va considerata al 50% di quella dichiarata sul BN) spendi 12/14 euro e quindi potenzialmente 8-10 euro in più rispetto a una laser, che non ti cambiano NULLA ma hai la garanzia di poter stampare immediatamente quando ti serve senza preoccuparti di eventuali testine ostruite. In più i testi sono più nitidi. Il colore laser è molto più costoso e il divario con le inkjet puo' essere ancora maggiore ma torna il fatto che se fai poche copie la cosa è relativa e vuoi assolutamente potresti anche ragionare di prendere una inkjet con testine incluse nelle cartucce con il piano...male che va butti le cartucce Su alphaink ho comprato cartucce per le mie laser ( canon, xerox, brother ) mai avuto problemi. Hanno ottimi prezzi. Ultima modifica di azi_muth : 19-09-2023 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
Avevo letto tempo fa che con gli ultimi aggiornamenti firmware le compatibili non funzionavano. Forse adesso hanno aggiornato anche i loro chip... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7620 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11319
|
Non saprei ho una vecchia brother.
Se si puo' gli aggiornamenti sulle stampanti è meglio non farli una volta che funzionano i compatibili. Manda una mail e chiedi per il modello di tuo interesse. Ultima modifica di azi_muth : 19-09-2023 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.