|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7081 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
capisco cartuccia unica ma non ha i livelli dei singoli colori relativi alla cartuccia colore? Certo sembra che manchino dei colori e quindi fai pulizie della cartuccia a colori, sempre ammesso che non si sia chiuso l'ugello del blu.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#7082 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1713
|
Quote:
gia fatto a 3 livelli ma nulla .... probabile quindi finito SOLO quel colore vero ? |
|
|
|
|
|
|
#7083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Ah...
Eh beh, se la cartuccia 301 ha la testina inglobata nella cartuccia ( dunque non è un problema di ugello otturato del corpo testina a parte) , non ti rimane altro che cambiare cartuccia colore.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#7084 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1713
|
Quote:
certo che un vero "pacco" se manca un colore ma segnala ancora 1/4 di livelli del colore . ma quindi dovuto a questo che se setto stampa SOLO livelli di grigio ... i caratteri invece di essere neri sono in marroncino ? strano davvero |
|
|
|
|
|
|
#7085 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
E quale sarebbe il pacco? Se hai una stampante il cui indicatore dei colori è unico invece che individuale per i tre colori, così è. E poi non cambierebbe nulla: se finisse il giallo, in una cartuccia in tricromia comunque saresti costretto a cambiare tutta la cartuccia colore anche se avessi gli altri colori al 100%.
Se poi ci sono problemi con stampe in grigio che appare come marrone, prova a leggere le FAQ del manuale stampante (quelli di HP sono molto completi) o prova a contattare l'assistenza. Potrebbe essere un assorbitore di inchiostro oppure hai problemi con del testo che in realtà non è nero: il test di stampa pare mostrare correttamente il testo in nero. Prova a stampare in grigio con più di un programma e fai la pulizia di stampa della cartuccia del nero. Ma da quel che leggo in inglese è probabile che ci siano ugelli otturati. Cerca 'printer printing brown instead of black '.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 03-06-2022 alle 19:49. |
|
|
|
|
|
#7086 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Ciao a tutti,
La mia multifunzione Canon Maxify MB2350 che possiedo dal 2016 ha deciso di abbandonarmi… ne ero soddisfatto, in quanto le 4 cartucce capienti e non troppo costose mi hanno consentito in questi anni un buon risparmio, e qualità ineccepibile. Mi sono rimaste varie cartucce di ricambio… pensavo quindi di cercare un modello compatibile, tipo la MB2150 o MB2750, che si trovano intorno ai 150/170 euro, pur essendo sul mercato da un po’ di anni. Però sono anche combattuto dall’idea di prendere un modello più recente, magari con wifi dual band… sempre con prezzo intorno ai 150 o giù di lì; non ho però seguito l’evoluzione delle multifunzione negli ultimi anni… non so se vale la pena. Mi piace Canon, non mi attirano gli abbonamenti alla fornitura di inchiostro che spinge Hp… Cosa mi consigliate? Parlo sempre di multifunzione di qualità ma dai costi di gestione non esorbitanti. Ultima modifica di Pipposuperpippa : 03-06-2022 alle 20:35. |
|
|
|
|
|
#7087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Prendi la stessa stampante che hai ora se la trovi. Che te ne fai del wifi dual band in una stampante?
Tra l'altro per molte è comunque consigliato la 2.4Ghz.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#7088 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Dicevo per dire… non so se ci sono state innovazioni nelle stampanti odierne rispetto a qualche anno fa… se anche trovassi anche qualcosa di meno ingombrante non mi dispiacerebbe….
Ultima modifica di Pipposuperpippa : 03-06-2022 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
#7089 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Dicevo seriamente. Se non definisci cosa intendi per innovazione... getto di inchiostro è quello, le testine pure, anzi spesso con risoluzione inferiore, magari più sofisticata potrà essere la gestione su cloud e poi certi slot (SD, USB..ecc) o gestione dei CD/DVD
Insomma se ti trovi bene, e riesci a trovare i driver per l'OS che usi, non cambiare.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
#7090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
La uso collegata in wifi per servire svariati terminali… da pc a cellulari, sia ios che android.
Devo dire che ogni tanto era lenta a rispondere, oppure dovevo reinstallare i driver su pc per ritrovarla. Forse è questo il miglioramento che cercherei…. una migliore gestione in wifi |
|
|
|
|
|
#7091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
A volte basta fissare il canale adatto sul Wifi 2.4 per risolvere diversi problemi e non lasciare auto sul router. Vedo che c'è anche un driver relativamente recente dal sito HP, usa quello. Oltre a ciò, fai in modo che non vada a cercare i 5 Ghz perchè è un problema qualche volta anche con le stampanti più recenti, per quel che riguarda il wifi. Entrambi questi dettagli vanno gestiti da router.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 04-06-2022 alle 12:36. |
|
|
|
|
|
#7092 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 102
|
Ciao,
Volevo acquistare una stampante con scansione da ADF fronte/retro automatico e ho visto queste HP: HP OfficeJet Pro 9012e HP OfficeJet Pro 9019e HP OfficeJet Pro 9022e le prime due hanno il fronte/retro in due passaggi e la 9022 in un passaggio, volevo chiedervi se in due passaggi vuol dire che una volta che il foglio esce lo giro manualmente e lo rimetto nel ADF e aspetto la seconda scansione oppure lo gira la macchina? Attualmente ho una Canon Pixma MX725 che scansiona un lato del foglio poi dopo che è uscito lo fa rientrare e lo gira automaticamente e scansiona l'altro lato e lo fa uscire definitivamente. |
|
|
|
|
|
#7093 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3741
|
Stamperò solo in B/N (30 max 40 pagine al mese).
Necessito del WiFi. Cartucce poco costose o possibilità di usare compatibili / ricaricare l'inchiostro. Quale mi consigliate tra queste che rientrano nel budget? CANON PIXMA stampante multifunzione Inkjet TS3150 WiFi HP DESKJET stampante multifunzione Inkjet 2722e HP+ WiFi Instant Ink HP DeskJet stampante multifunzione Inkjet 3762 WiFi Instant Ink HP DESKJET stampante multifunzione Inkjet 4120e HP+ WiFi Instant Ink HP ENVY stampante multifunzione Inkjet 6030e HP+ WiFi Instant Ink CANON PIXMA TS7450A EPSON WORKFORCE WF-2870DWF HP ENVY stampante multifunzione InkJet 7224e HP+ WiFi Instant Ink HP ENVY stampante multifunzione InkJet 7924e HP+ WiFi Instant Ink Grazie. |
|
|
|
|
|
#7094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#7095 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Quote:
Dal momento che indichi diversi modelli HP con Instant Ink, spero ti renda conto che cià non significa ricaricare l'ìnchiostro o usare cartucce compatibili. Nella FAQ ad una delle voci 'NEW' trovi dei riferimenti.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 12-06-2022 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
|
#7096 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3741
|
Quello della fascia di prezzo in cui rientrano le stampanti indicate (tra 50€ e 100€).
Quote:
Vado a vedere, grazie. Ultima modifica di IlCavaliereOscuro : 13-06-2022 alle 09:16. |
|
|
|
|
|
|
#7097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Quote:
Spero che le FAQ abbiano chiarito. Se poi hai altri dubbi.... posta qui.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 19-10-2022 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
|
#7098 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3741
|
|
|
|
|
|
|
#7099 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 102
|
Grazie, e invece come funzione il fronte/retro in un passaggio della 9022?
|
|
|
|
|
|
#7100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23544
|
Quote:
A me sembra che €127.99 sia ancora un ottimo prezzo, visti i 9 mesi di Instant Ink con HP+ e la presenza di un LCD completo come i precedenti modelli OfficeJet. Tuttavia mi par di capire che la nuova serie Envy Inspire 7xxx ha l'ADF con scansione solo fronte ma non Fronte /Retro; insomma è una Envy con il display LCD touchscreen. La serie OfficeJet 9012e/14e/15e ha ancora caratteristiche tecniche superiori quanto a CPU, memoria, inchiostri a colori separati, gestione carta, ADF fronte e retro, ciclo operativo mensile ed a trovarla a buon prezzo (vuol dire 155/175€) per me è ancora il best buy dell'HP. Gli ultimi prezzi ufficiali tuttavia sono andati alle stelle (circa 274€ scontato a 247) ed anche su Mediaworld la 9015e viene venduta scontata a 199.99. Amazon vende la 9012e a 174€, prezzo più che buono visto l'impennata delle materie prime dell'ultimo anno ed il prezzo di vendita di HP. Simile buon prezzo su Uniero per la 9014e.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 14-06-2022 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.





















