Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 18:00   #941
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Sei sicuro di essere veramente a 1066 MHz con le RAM a 1,8 V? Saresti un caso molto raro e fortunato.

Prendi il programma cpu-z e controlla se sei veramente a 1066 MHz; il programma ti dovrebbe indicare 533 MHz di frequenza delle memorie.

La tua cpu dovrebbe fare in scioltezza i 3400 MHz! Visto che hai il moltiplicatore sbloccato, ti consiglierei di mettere per cominciare il FSB a 380 MHz, il molti a 9x e circa 1,28 V sulla cpu.
Se vuoi stare tranquillo col NB, puoi stare a 333 MHz di FSB e 10x sulla cpu.
Devi poi settare la frequenza delle RAM a 1066 circa, provando a salire a 2,1 V se avessi dei problemi di instabilità.
azz.. hai ragione, da 533Mhz, pensavo fosse da moltiplicare per 2 quel valore...cosa dovrei fare per metterle a 1066 visto che da bios le avevo impostate appunto a 1066??
Ah, per la cpu ho già messo il molti a 10 e il voltaggio è quello a default, 1.21v
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:02   #942
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
azz.. hai ragione, da 533Mhz, pensavo fosse da moltiplicare per 2 quel valore...cosa dovrei fare per metterle a 1066 visto che da bios le avevo impostate appunto a 1066??
Allora sei a 1066 davvero!
Quel valore che ti dà cpu-z devi giustamente moltiplicarlo per 2.

Complimenti per le RAM, se sei veramente a 1,8 V.
Contando come overvolta le RAM questa MB, sarai come minimo sugli 1,88 V.

Valore molto buono comunque.

Se non sei un super patito di overclock come molti di noi, direi che sei già a posto così.....

Ultima modifica di Tovarisch : 14-05-2008 alle 18:04.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:15   #943
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Allora sei a 1066 davvero!
Quel valore che ti dà cpu-z devi giustamente moltiplicarlo per 2.

Complimenti per le RAM, se sei veramente a 1,8 V.
Contando come overvolta le RAM questa MB, sarai come minimo sugli 1,88 V.

Valore molto buono comunque.

Se non sei un super patito di overclock come molti di noi, direi che sei già a posto così.....
Ho controllato da bios e nel menu Extreme Tweaker mi da alla voce ram:
DRAM Frequency [DDR2-1066]
poi più in basso:
DRAM Timing Control [Manual]
e sotto questa voce ci sono incolonnati i valori 5-5-5-15

CPU-Z mi legge alla voce FSB:RAM= 5:8 e voltaggio c'è proprio scritto 1.8v..

penso di averti detto tutto..confermi che sono a 1066? devo aggiustare qualcosa? Grazie!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 14-05-2008 alle 18:26.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:26   #944
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Io ho notato qualche volta delle minime corruzioni su sfondo nero, all'avvio di Vista.
Mi è capitato sopra i 470 MHz di FSB e con parametri troppo "tirati".

Prova a vedere nel modo RAM dell'ultimo OCCT se sei stabile.
Spesso prime fa brutti scherzi in questi casi "border line"
Purtroppo ho provato anche col Bus a 450 e 430, niente, sempre la stessa cosa!

Qui non è la stabilità dell'OC, ho paura che vi sia qualche problema con i driver dell'X48 e dell'ICH9R.

Reinstallando Windows col SP3 ho notato che dopo l'installazione del pacchetto driver Intel, rimane cmq una periferica senza driver (non riconosciuta) avente il nome: Intel ICH9R LPC controller... non vorrei che fosse questo
Ossia, io ho forzato l'installazione del driver apposito, ma non vorrei che forzando la procedura di installazione del driver, avesse provocato dei problemi...
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it

Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 14-05-2008 alle 18:30.
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:57   #945
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Mamma mia!!
Dopo una ricerca estenuante su internet, ho capito che l'LPC controller dovrebbe essere un dispositivo per abilitare il chip EPU della ASUS, ossia quello adibito al risparmio energetico dell'intera mobo.
Alcuni dicono che causa problemi in OC e per quest sarebbe meglio non installare i driver.

Però altri affermano che, se i driver non vengono installati, ci pensa ASUS PC Probe ad installarli senza richiederlo!
Mah, io non ci sto capendo più niente. So solo che il sistema è una roccia a 475 MHz. Su Extreme Systems ci stanno alcuni che la tengono a 525 MHz tranquilli...

Stasera formatto nuovamente e installo solo i driver intel necessari. I driver LPC non li installo, poi vediamo se dipende da quello.... Spero di si altrimentio butto tutto...
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:12   #946
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Test con Ratio FSB/RAM di 1:1

Il problema della grafica corrotta è sparito con il Ratio 1:1
La mobo sembra amarlo questo Ratio, visto che ora mi sta facendo fare un Prime95 a bestia con un FSB di 485 MHz. Nessuna instabilità, solo che non posso tenere le mie RAM a 970 MHz :| Devo trovare un modo per riguadagnare quello che ho perso con la frequenza :/
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:18   #947
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Test con Ratio FSB/RAM di 1:1

Il problema della grafica corrotta è sparito con il Ratio 1:1
La mobo sembra amarlo questo Ratio, visto che ora mi sta facendo fare un Prime95 a bestia con un FSB di 485 MHz. Nessuna instabilità, solo che non posso tenere le mie RAM a 970 MHz :| Devo trovare un modo per riguadagnare quello che ho perso con la frequenza :/
Per avere 1:1 fra FSB e RAM hai settato lo STRAP 200 MHz?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:19   #948
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Per avere 1:1 fra FSB e RAM hai settato lo STRAP 200 MHz?
no, 333


Stasera provo la scalata a 500 MHz di FSB. Ma sempre che la RAM sta sotto le 1000 MHz
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it

Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 14-05-2008 alle 21:27.
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 22:31   #949
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
no, 333


Stasera provo la scalata a 500 MHz di FSB. Ma sempre che la RAM sta sotto le 1000 MHz
ma a 333 non sei 1:1 fra fsb e ram, non è 200 HMz il settaggio per avere tale rapporto?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 22:34   #950
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
ma a 333 non sei 1:1 fra fsb e ram, non è 200 HMz il settaggio per avere tale rapporto?
Sei a 1:1 quando il Bus segue esattamente la RAM, ossia io ora sto testando a 500 MHz di FSB e la Ram sta a 1000 MHz (500x2).

Quando setti lo strap a 333, vai sul menu della frequenza della RAM, al suo interno ci sono 3 settaggi che visualizzano la frequenza che assumerà la RAM. Lì, se vedi che la frequenza della RAM è il doppio dell'FSB, vuol dire che sei a 1:1

Non so se mi sono sbuturato
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 22:50   #951
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Notavo le differenze tra la mia attuale configurazione 400*9=3.6Ghz e quella che ho postato in precedenza 450*9=4Ghz e mi chiedevo una cosa: ne vale realmente la pena stressare in questo modo CPU, NB e RAM per guadagnare 1.3 secondi in velocità di elaborazione (misurata col superpi)???
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:00   #952
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Notavo le differenze tra la mia attuale configurazione 400*9=3.6Ghz e quella che ho postato in precedenza 450*9=4Ghz e mi chiedevo una cosa: ne vale realmente la pena stressare in questo modo CPU, NB e RAM per guadagnare 1.3 secondi in velocità di elaborazione (misurata col superpi)???
secondo me..sicuramente no!

Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Ho controllato da bios e nel menu Extreme Tweaker mi da alla voce ram:
DRAM Frequency [DDR2-1066]
poi più in basso:
DRAM Timing Control [Manual]
e sotto questa voce ci sono incolonnati i valori 5-5-5-15

CPU-Z mi legge alla voce FSB:RAM= 5:8 e voltaggio c'è proprio scritto 1.8v..

penso di averti detto tutto..confermi che sono a 1066? devo aggiustare qualcosa? Grazie!
mi auto quoto per far vedere quello che dicevo sulla ram a 1.8v a 1066..
poi ho fatto il test della memoria di everest..non so che ne è venuto fuori, non ho settato nulla, cmq potete vedere il risultato:
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:01   #953
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Un'altra cosa che notavo, confrontanto i miei test con quelli di Andrea deluxe è che io con l'attuale configurazione e divisori sono abbastanza omogeneo come amipezza di banda sia in lettura/scrittura/copia



cosa che non riesco ad essere alzando il FBS a 450 (almeno col divisore 1:1). A questa velocità infatti si verifica quella disomogeneità di valori tra velocità delle ram in lettura e quella in scrittura/copia...
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:02   #954
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
mi auto quoto per far vedere quello che dicevo sulla ram a 1.8v a 1066..
poi ho fatto il test della memoria di everest..non so che ne è venuto fuori, non ho settato nulla, cmq potete vedere il risultato:
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg
Sei altissimo come latenza, devi ottimizzare!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:02   #955
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Notavo le differenze tra la mia attuale configurazione 400*9=3.6Ghz e quella che ho postato in precedenza 450*9=4Ghz e mi chiedevo una cosa: ne vale realmente la pena stressare in questo modo CPU, NB e RAM per guadagnare 1.3 secondi in velocità di elaborazione (misurata col superpi)???
Dipende
Secondo me con questa mobo ci si può divertire molto, poi tu hai anche un E8400 come il mio e guarda dove sono arrivato ora:

__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:07   #956
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Dipende
Secondo me con questa mobo ci si può divertire molto, poi tu hai anche un E8400 come il mio e guarda dove sono arrivato ora:

Daccordo, ma tu in daily faresti stare il NB a 1.63 e la CPU a 1.4 per avere se è vero 2 secondi di velocità di elaborazione in più???

Ok, ti diverti ed è quello che stai facendo tu assieme a me e altri, ma un conto sono dei voltaggi dati il tempo di un test, un altro conto è lavorare giornalmente con quei voltaggi!!!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:09   #957
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Daccordo, ma tu in daily faresti stare il NB a 1.63 e la CPU a 1.4 per avere se è vero 2 secondi di velocità di elaborazione in più???

Ok, ti diverti ed è quello che stai facendo tu assieme a me e altri, ma un conto sono dei voltaggi dati il tempo di un test, un altro conto è lavorare giornalmente con quei voltaggi!!!
Si, però considera che in Daily, nessun programma stresserà il tuo sistema come Prime95!
Diciamo che arriva a quei livelli solo se fai continuamente calcolo distribuito con Boinc o cose del genere.
Un gioco o un programma di montaggi video, o ancora un programma di foto editing non stresserà il sistema neanche la metà di quello che fa Prime, imho


PS: una info. Se il PC si riavvia con schermata blu, secondo voi cosa sta a significare? Carenza di Vcore? Grazie!
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:11   #958
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Si, però considera che in Daily, nessun programma stresserà il tuo sistema come Prime95!
Diciamo che arriva a quei livelli solo se fai continuamente calcolo distribuito con Boinc o cose del genere.
Un gioco o un programma di montaggi video, o ancora un programma di foto editing non stresserà il sistema neanche la metà di quello che fa Prime, imho
...ma i voltaggi li manterrai cmq anche se il sistema non è stressato come in prime!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:13   #959
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Dipende
Secondo me con questa mobo ci si può divertire molto, poi tu hai anche un E8400 come il mio e guarda dove sono arrivato ora:

Un'altra cosa...20 minuti di Prime non sono nulla! Almeno un paio d'ore se non tutta la notte!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 23:16   #960
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
...ma i voltaggi li manterrai cmq anche se il sistema non è stressato come in prime!
si, vero, ma come ho letto in giro, sembra che sto cavolo di X48 sia affamato di corrente e che a confronto di un P35 riesca a reggere una tensione più elevata. Ecco perchè secondo me il Bios in AUTO setta un voltaggio così elevato. Perchè considera che io ho il voltaggio del NB su AUTO.
certo, potrei lavorarci su e abbassarlo piano piano, ma lo sbattimento è esagerato.

Io provengo da anni di DFI e sono veramente stanco di settare tutto manualmente fino all'estremo. In DFI ottenere la stabilità è più laborioso, ma se trovi i settaggi giusti non la batte nessuno. Però ora amo ASUS perchè fa tutto lei

Alcuni dicono che i Bios fanno schifo ,ma secondo me gli ingegneri ASUS, se hanno deciso che in AUTO deve avere quel voltaggio, allora ci sarà un motivo.
Poi magari sbaglio, non so
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v