Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 21:50   #641
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
NB a 1.29V
Frequenza 400 MHz
Temperatura in full dopo 2 ore di gioco a Crysis 41°, in idle 36°.
grazie!

la mie sono altissime!!!

400mhz

1.3v

performance level su 6

70° in full

60° in idle
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:22   #642
peterson
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
ciao ragazzi volevo chiedervi un aiuto riguardo all'overclock.... io ho un E6700@3200 e sto cercando di portarlo almeno a 3500 3600. ho provato con vcore a 1.462 e il pc si accende pero' come faccio partire orthos si blocca dopo solo 30 secondi.... le altre impostazioni del bios riguardo ai voltaggi li ho lasciati tutti in auto.... ho delle ram xsm2 dominator 800 cas4 inpostate a 4-4-4-12 a 2,1 volt.. spero che qualcuno mi possa dare una mano a tirare le orecchie a questo processore un po datato... grazie e ciao
peterson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:31   #643
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da peterson Guarda i messaggi
ciao ragazzi volevo chiedervi un aiuto riguardo all'overclock.... io ho un E6700@3200 e sto cercando di portarlo almeno a 3500 3600. ho provato con vcore a 1.462 e il pc si accende pero' come faccio partire orthos si blocca dopo solo 30 secondi.... le altre impostazioni del bios riguardo ai voltaggi li ho lasciati tutti in auto.... ho delle ram xsm2 dominator 800 cas4 inpostate a 4-4-4-12 a 2,1 volt.. spero che qualcuno mi possa dare una mano a tirare le orecchie a questo processore un po datato... grazie e ciao
prova con un 400x9

northbridge v-core: 1.31v

cpu voltage: 1.45v

load line calibration: enable


vedi se parte
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:03   #644
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
grazie!

la mie sono altissime!!!

400mhz

1.3v

performance level su 6

70° in full

60° in idle
Io con Q9300 sono @ 450 di FSB (3,4 GHz di CPU) @ 1,275 volt.
All'inizio anch'io ho lasciato gestire tutto alla mobo in automatico, e appena settavo il FSB @ 450 MHz, mi ritrovatvo con la temp del NB @ oltre 60 gradi (decisamente troppi per il daily), e se tocchi il dissy in rame sopra il NB quasi ti bruci!! .

Poi sono andato a vedere cosa setta la mobo in auto: il NB @ 450 MHz di FSB viene portato inautomatico @ 1,630 volt (dai 1,25 di default): decisamente uno sproposito.
Inoltre il pericolosimmimo "FSB Terminator" viene sparato da 1,20 volt di default @ 1,424 volt: un ottimo valore per friggere sia la CPU sia il NB (complimenti agli ingegneri Asus!!)
Allora mi sono messo a settare tutto a mano e a provare..
Risultato (parziale): ora ho rimesso tutti i settaggi a default tranne il v-core della CPU (1,275 volt), e i 1,39 volt sul chipset..
Per la CPU non posso più abbassare se no diviene instabile, per il NB invece devo ancora provare a scendere, ma per ora sono RS..
Comunque così la temp del NB è scesa @ 55 gradi in full: decisamente più accettabili..

Morale della favola:
se alzi il FSB, togli tutti i settaggi auto dei vari voltaggi, e settali tu a mano tutti a default tranne il v-core cpu, il voltaggio delle ram, e il voltaggio del NB. Devi lavorare solo su questi, il resto lascialo perdere, specie il "FSB Termination" che è letale per la CPU e per il chipset...

Fammi sapere se le temp si sistemano..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:12   #645
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Io con Q9300 sono @ 450 di FSB (3,4 GHz di CPU) @ 1,275 volt.
All'inizio anch'io ho lasciato gestire tutto alla mobo in automatico, e appena settavo il FSB @ 450 MHz, mi ritrovatvo con la temp del NB @ oltre 60 gradi (decisamente troppi per il daily), e se tocchi il dissy in rame sopra il NB quasi ti bruci!! .

Poi sono andato a vedere cosa setta la mobo in auto: il NB @ 450 MHz di FSB viene portato inautomatico @ 1,630 volt (dai 1,25 di default): decisamente uno sproposito.
Inoltre il pericolosimmimo "FSB Terminator" viene sparato da 1,20 volt di default @ 1,424 volt: un ottimo valore per friggere sia la CPU sia il NB (complimenti agli ingegneri Asus!!)
Allora mi sono messo a settare tutto a mano e a provare..
Risultato (parziale): ora ho rimesso tutti i settaggi a default tranne il v-core della CPU (1,275 volt), e i 1,39 volt sul chipset..
Per la CPU non posso più abbassare se no diviene instabile, per il NB invece devo ancora provare a scendere, ma per ora sono RS..
Comunque così la temp del NB è scesa @ 55 gradi in full: decisamente più accettabili..

Morale della favola:
se alzi il FSB, togli tutti i settaggi auto dei vari voltaggi, e settali tu a mano tutti a default tranne il v-core cpu, il voltaggio delle ram, e il voltaggio del NB. Devi lavorare solo su questi, il resto lascialo perdere, specie il "FSB Termination" che è letale per la CPU e per il chipset...

Fammi sapere se le temp si sistemano..
tu a quanto lo hai messo il termination?
a me adesso sta a 1.42v
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:50   #646
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
tu a quanto lo hai messo il termination?
a me adesso sta a 1.42v
Scendi subito a default, cioè 1,20 volt, poi prova se sei stabile, però cerca di non toccarlo, è letale per la cpu e per il chipset..
comunque dovrebbe reggere benissimo a 1,20volt @ 400 MHz di FSB: a me regge che sono @ 450 HMz di FSB...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 00:09   #647
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Scendi subito a default, cioè 1,20 volt, poi prova se sei stabile, però cerca di non toccarlo, è letale per la cpu e per il chipset..
comunque dovrebbe reggere benissimo a 1,20volt @ 400 MHz di FSB: a me regge che sono @ 450 HMz di FSB...
Modifica:
ho scoperto che settando da bios 1,20 volt di FSBT, ne ottengo invece 1,10 (secono AsusProb), però son stabile lo stesso..
Meglio, però mi piacerebbe saper se sono realmente a 1,10 volt di FSBT o se invece è AsisProb che conta paracarri...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 00:43   #648
peterson
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
prova con un 400x9

northbridge v-core: 1.31v

cpu voltage: 1.45v

load line calibration: enable


vedi se parte
ciao grazie per avermi risposto ho provato 400x9 ma non parte nemmeno adesso sono a 380x9 e il sistema si e' avviato con i voltaggi che mi hai dato tu.... spero almeno sia stabile almeo a 380x9 anche se sono sincero il mio obbiettivo era 400x9 hihihi grazie ciao
peterson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 08:07   #649
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
ma secondo voi e' possibile una instabilita' a freddo?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:51   #650
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Raga, mi urge un aiutino:
sto disperatamente tentando di installare XP su un RAID 0 di 4 Raptor 74 GB sul X48 della Rampage, mi sono creato il floppy con i relativi friver usando l'apposita funzione presente sul dvd della mobo, avvio il setup di XP, premo F6, mi chiede il floppy con i driver sata raid, installo i driver sata raid per l' ICH9R, vedo che il sistema copia sul floppy diversi file fra cui "iaStor.sys", "iaStor.cat", ecc..

Sembra tutto ok, tutto procede bene fino a quando inizia la copia dei file dell SO, allorchè il sistema accede al floppy per copiarsi i sopradetti file, ma mi si blocca perchè mi dice che è impossibile copiarli.

Ho provato a ricreare il floppy con un altro dischetto, ho provato a crearlo sia da dos sia da windoes ma nada, sempre lo stesso problema..

Chi mi aiuta?
Help...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:55   #651
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da peterson Guarda i messaggi
ciao grazie per avermi risposto ho provato 400x9 ma non parte nemmeno adesso sono a 380x9 e il sistema si e' avviato con i voltaggi che mi hai dato tu.... spero almeno sia stabile almeo a 380x9 anche se sono sincero il mio obbiettivo era 400x9 hihihi grazie ciao
Innanzitutto 1,45 volt sulla cpu sono decisamente troppi se non sei a liquido.
Inoltre probabilmente non parte perchè hai le ram settate a 5:6 (settaggio di default), e ovviamente aumentando il FSB vanno troppo oltre scpecifica.
Quando ti si blocca al boot guarda cosa ti dice il display posteriore della mobo, vedrai che ti dice "DRAM DETECT": significa che il problema sono le ram..
Nel bios devi settarle 1:1 con il FSB..
Fammi sapere..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:57   #652
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ma secondo voi e' possibile una instabilita' a freddo?
Perchè parli di instabilità a freddo?
Spiega...

P.S: sei riuscito ad installare XP sul raid?
MI daresti una mano a farlo?
Help..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:58   #653
nelu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Raga, mi urge un aiutino:
sto disperatamente tentando di installare XP su un RAID 0 di 4 Raptor 74 GB sul X48 della Rampage, mi sono creato il floppy con i relativi friver usando l'apposita funzione presente sul dvd della mobo, avvio il setup di XP, premo F6, mi chiede il floppy con i driver sata raid, installo i driver sata raid per l' ICH9R, vedo che il sistema copia sul floppy diversi file fra cui "iaStor.sys", "iaStor.cat", ecc..

Sembra tutto ok, tutto procede bene fino a quando inizia la copia dei file dell SO, allorchè il sistema accede al floppy per copiarsi i sopradetti file, ma mi si blocca perchè mi dice che è impossibile copiarli.

Ho provato a ricreare il floppy con un altro dischetto, ho provato a crearlo sia da dos sia da windoes ma nada, sempre lo stesso problema..

Chi mi aiuta?
Help...
Ciao,anche io avevo lo steso problema,ho risolto copiando semplicemente i driver nel flopy senza usare la utility,in questo modo andava tutto ok,comunque ti consiglio di usare nlite,e creare un xp con il driver integrati,in questo modo eviti sempre la rottura di F6 e tutto il resto.
__________________
Silverstone Temjin TJ09/Enermax Liberty 620/i7 920/Asus Rampage Extreme/3x1 Diablo GTR/ OCZ Vertex Raid 0/Nvidia 280GTX/Creative X.fi Fatal1ty.
nelu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:05   #654
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da nelu Guarda i messaggi
Ciao,anche io avevo lo steso problema,ho risolto copiando semplicemente i driver nel flopy senza usare la utility,in questo modo andava tutto ok,comunque ti consiglio di usare nlite,e creare un xp con il driver integrati,in questo modo eviti sempre la rottura di F6 e tutto il resto.
Aspetta aspetta, mi spiegheresti meglio come si fa?
quali sono i file da copiare sul floppy senza usare l'utility?
Sono per caso quelli che si trovano della direstory "DVD ASUS:\Drivers\Chipset\DOS\32bit"?
Basta semplicemente fare copia-incolla sul floppy?

Per nlite, mi spiegheresti come fare?
Mi piacerebbe molto crearmi un cd già con i driver sata raid dentro..
Help..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:12   #655
nelu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Aspetta aspetta, mi spiegheresti meglio come si fa?
quali sono i file da copiare sul floppy senza usare l'utility?
Sono per caso quelli che si trovano della direstory "DVD ASUS:\Drivers\Chipset\DOS\32bit"?
Basta semplicemente fare copia-incolla sul floppy?

Per nlite, mi spiegheresti come fare?
Mi piacerebbe molto crearmi un cd già con i driver sata raid dentro..
Help..
Essato,i driver sono quelli,basta semplicemente copia e incolla,invece per Nlite prova a usarlo,e abbastanza semplice,come impostazioni io inserisco sollo il seriale e driver raid,tutto il resto rimane in default,comunque da quallche parte dovrebbe essere una guida,se la trovo ti mando il link.Ma secondo me,per il raid0 bastano 2 hd, e forse e meglio cosi,almeno non rischi di perdere tutti i datti.
Scusate il mio italiano.
__________________
Silverstone Temjin TJ09/Enermax Liberty 620/i7 920/Asus Rampage Extreme/3x1 Diablo GTR/ OCZ Vertex Raid 0/Nvidia 280GTX/Creative X.fi Fatal1ty.
nelu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:19   #656
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da nelu Guarda i messaggi
Essato,i driver sono quelli,basta semplicemente copia e incolla,invece per Nlite prova a usarlo,e abbastanza semplice,come impostazioni io inserisco sollo il seriale e driver raid,tutto il resto rimane in default,comunque da quallche parte dovrebbe essere una guida,se la trovo ti mando il link.Ma secondo me,per il raid0 bastano 2 hd, e forse e meglio cosi,almeno non rischi di perdere tutti i datti.
Scusate il mio italiano.
Grazie della dritta, ho trovato una guida di nlite...
per il tuo italiano non preoccuparti, talvolta ci sono molti italiani che scivono ben peggio..
Grazie ancora, ciao..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 12:55   #657
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da nelu Guarda i messaggi
Essato,i driver sono quelli,basta semplicemente copia e incolla,invece per Nlite prova a usarlo,e abbastanza semplice,come impostazioni io inserisco sollo il seriale e driver raid,tutto il resto rimane in default,comunque da quallche parte dovrebbe essere una guida,se la trovo ti mando il link.Ma secondo me,per il raid0 bastano 2 hd, e forse e meglio cosi,almeno non rischi di perdere tutti i datti.
Scusate il mio italiano.
Sono arrivato al punto in cui mi chiede se voglio inserire un driver singolo o se voglio inserire una cartella.
Come procedo?
Help..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 13:03   #658
nelu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Sono arrivato al punto in cui mi chiede se voglio inserire un driver singolo o se voglio inserire una cartella.
Come procedo?
Help..
driver singolo ichr 8/9,se mi ricordo benne.
__________________
Silverstone Temjin TJ09/Enermax Liberty 620/i7 920/Asus Rampage Extreme/3x1 Diablo GTR/ OCZ Vertex Raid 0/Nvidia 280GTX/Creative X.fi Fatal1ty.
nelu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 13:10   #659
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da nelu Guarda i messaggi
driver singolo ichr 8/9,se mi ricordo benne.
Ok, grazie, procedo subito..
P.S: non si scive "benne" ma "bene"..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 13:11   #660
nelu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ok, grazie, procedo subito..
P.S: non si scive "benne" ma "bene"..
__________________
Silverstone Temjin TJ09/Enermax Liberty 620/i7 920/Asus Rampage Extreme/3x1 Diablo GTR/ OCZ Vertex Raid 0/Nvidia 280GTX/Creative X.fi Fatal1ty.
nelu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v