Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 09:10   #621
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Allora alla fine per la mia rampage e il qx9650 ho preso come ram le
GEIL Black Dragon Memory Kit 4Gb. DDR2 1066 (2Gb. x 2) DDR2 PC8500 5-5-5-15
al posto delle corsair dominator che sono ormai introvabili!
Spero di non aver fatto una cag@t@ a prendere queste ram...voi che dite?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:32   #622
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Allora alla fine per la mia rampage e il qx9650 ho preso come ram le
GEIL Black Dragon Memory Kit 4Gb. DDR2 1066 (2Gb. x 2) DDR2 PC8500 5-5-5-15
al posto delle corsair dominator che sono ormai introvabili!
Spero di non aver fatto una cag@t@ a prendere queste ram...voi che dite?
io ho ordinato le dominator mi hanno detto 7-8 giorni lavortivi credo che anche le Geil Dragon siano valide cmq....
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:02   #623
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Allora alla fine per la mia rampage e il qx9650 ho preso come ram le
GEIL Black Dragon Memory Kit 4Gb. DDR2 1066 (2Gb. x 2) DDR2 PC8500 5-5-5-15
al posto delle corsair dominator che sono ormai introvabili!
Spero di non aver fatto una cag@t@ a prendere queste ram...voi che dite?
non sono male le black dragon...poi tanto con il qx imposti il fsb a 400 e sali di molti nel caso le ram non andassero..
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 10:15   #624
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
io ho ordinato le dominator mi hanno detto 7-8 giorni lavortivi credo che anche le Geil Dragon siano valide cmq....
se le hai prese dal sito bow.it (lo metto il nome tanto è inutile fare tanti giri di parole e credo sia giusto informare gli utenti di quanto è avvenuto a me ed a un altro ragazzo di questo 3d) quella data non è assolutamente veritiera, io le ho ordinate il 16 aprile, e sai quando gli arrivano (se arrivano..)? Il 13 maggio..non fanno altro che rinviare la data, ovviamente ho annullato, forse non è neanche colpa loro ma mi sembrava cmq giusto non attendere in eterno!

Riguardo alle geil su questa recensione la fanno stare stabili anche a 1200Mhz..boh..
http://www.xtremehardware.it/memorie...00711081028/4/

edit: Scusate, m'è venuto un dubbio: esiste qualche ragione per cui le "GEIL Black Dragon Memory Kit 4Gb. DDR2 1066 (2Gb. x 2) DDR2 PC8500 5-5-5-15" non debbano funzionare correttamente nella rampage formula?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 30-04-2008 alle 14:19. Motivo: DUBBIO
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:23   #625
Maverick1976
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 59
Corsair?

Quote:
Originariamente inviato da Ganesh74 Guarda i messaggi
io ho ordinato le dominator mi hanno detto 7-8 giorni lavortivi credo che anche le Geil Dragon siano valide cmq....
A quanto si trovano queste memorie? Sui 200 euro?

Nussuno ha montato Corsair a 800 mhz(PC6400) come le xms2 ?
C'è tanta differenza di prestazioni ?
__________________
Mac Mini 2011 2,3 - Mac Mini 2011 server - Macbook Air 2011 11" - Time CApsule 2011 4th gen - Synology ds413 - Synology ds114
Maverick1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:48   #626
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
sono d'accordo con te sul fatto di non essere paranoici per le temperature, però spero che anche tu convenga sul fatto che se un componente sta molto caldo dura poco..
Dipende cosa intendi con poco.

Di sicuro dura meno, ma se non superi i valori limite che ti dà il costruttore, non rischi una rottura prematura del componente.

Per capirci meglio: se il mio NB X48 sta a 60° come media, durerà meno di uno che sta a 40° ma non si rompe dopo un mese, come diceva qualcuno!

Con la microelettronica, stare il 30 % sotto il valore massimo non porta ad una diminuzione statisticamente importante della MTBF.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 15:02   #627
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Non solo:
l'elevata temperatura aumenta con proporzionalità esponenziale le percentuali di errore e/o crash del sistema: più è elevata, più si ha elettromigrazione, più si ha tendenza ad instabilità e anomalie varie, fino alla precoce rottura delle parti elettroniche.
Ecco perchè tutta questa "smania" di raffreddare: è tutt'altro che una semplice questione di opinione..
Mischi mele con zucchine!

E' innegabile che l'elettromigrazione aumenti esponenzialmente con l'aumentare della temperatura, solo che se il costruttore mi dice che il componente funziona da 0° a 84°, io lo posso usare senza ALCUNA anomalia in tale range.

Probabilmente a 0° la MTBF potra essere un 20-30 % superiore che ad 84°; quando si parla però di MTBF dell'ordine della decina di anni, a me personalmente non interessa che il mio componente a 60° duri qualche mese in meno del tuo a 40°.

E' una tua idea balzana che all'interno del margine di operatività ci siano maggiori instabilità all'aumentare della temperatura.

La minore temperatura e l'aumento del voltaggio mi permettono di ottenere stabilità a frequenze di clock maggiori ma 2 componenti alimentati alla stessa tensione e funzionanti alla stessa frequenza, hanno +- lo stesso BER, anche se uno è più freddo dell'altro di 20° (sempre che siano nel range di temperatura indicate dal costruttore).
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 15:15   #628
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi

Io rimango della mia e spero che almeno vorrai darmi atto del fatto che non scrivo fesserie, come forse qualcuno è portato a pensare.
Guarda che la mia e tua idea sono molto simili: "freddo è bello"

Le differenze stanno nel fatto che se hai un componente sicuramente stabile al 70 % della sua temperatura massima, è inutile diventare matti e preoccuparsi per portarlo al 50 %. Funzionerà bene e a lungo anche al 70 %.

L'"errore" di base di molti overclockers è fare un po' di confusione tra le possibilità di overclock ottenute abbassando la temperatura e la temperatura come valore assoluto.

Faccio un esempio: se ho una cpu che funziona in perfetta stabilità a 3600 MHz, 1,35 V e 65° sotto sforzo, è inutile abbassare la temperatura a 55°, se non si intende salire di frequenza.

E' chiaro che la cpu a 3600 MHz, 1,35 V e 55° avrà margini di overclock maggiori di quella a 65° ma a 3600 MHz funzionano in modo identico.

IMO il dato assoluto da ottenere è assoluta stabilità ad una data frequenza. Tensione e temperatura sono variabili relative dove vale certamente la regola della minore tensione e temperatura.

Ultima modifica di Tovarisch : 30-04-2008 alle 15:20.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 15:42   #629
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
9 ore di OCCT con performance level a 6 con memorie 1066mhz 5 5 5 15

nessun problema con fsb 400mhz e strap 400mhz
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:38   #630
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Mischi mele con zucchine!

E' innegabile che l'elettromigrazione aumenti esponenzialmente con l'aumentare della temperatura, solo che se il costruttore mi dice che il componente funziona da 0° a 84°, io lo posso usare senza ALCUNA anomalia in tale range.

Probabilmente a 0° la MTBF potra essere un 20-30 % superiore che ad 84°; quando si parla però di MTBF dell'ordine della decina di anni, a me personalmente non interessa che il mio componente a 60° duri qualche mese in meno del tuo a 40°.

E' una tua idea balzana che all'interno del margine di operatività ci siano maggiori instabilità all'aumentare della temperatura.

La minore temperatura e l'aumento del voltaggio mi permettono di ottenere stabilità a frequenze di clock maggiori ma 2 componenti alimentati alla stessa tensione e funzionanti alla stessa frequenza, hanno +- lo stesso BER, anche se uno è più freddo dell'altro di 20° (sempre che siano nel range di temperatura indicate dal costruttore).
Guarda, il problema non sono tanto le "anomalie" di funzionamento, che nei chip così complessi come quelli di oggi di certo non mancano, ma che per lo più passano inosservate nel comune utilizzo quotidiano (ecco perchè invece le macchine di classe server hanno tecnologie e costi totalmente differenti).

Ne facevo più una questione di durata:
un chip overclokkato e overvoltato è ovvio che ti duri meno di uno a default.
Ora. alla luce di questo, ecco perchè chi overclokka temta di compensare anche solo parzialmente migliorando il raffreddamento, e ritengo che ciò abbia un senso, no?
Che poi uno non ne debba fare una malattia è ovvio, però il dire che se il tale chip è certificato dal costrutturo per 110 gradi, allora posso usarlo in tutta sicurezza @ 100 gradi h24 è un po' un controsenso..
Sarebbe come dire: visto che la mia auto è progettata per reggere i 6500 rpm, allora posso usarla sempre @ 6000 rpm..
Non creedo che ti durerebbe granchè sai..
Le tolleranze che ti da il costruttore sono in gere i limiti massimi, non gli standard, per cui più ti ci tieni lontano è meglio è, questo è ciò che credo, poi magari mi sbaglio, però non so..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 09:07   #631
Brucaliffo
Member
 
L'Avatar di Brucaliffo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Guarda, il problema non sono tanto le "anomalie" di funzionamento, che nei chip così complessi come quelli di oggi di certo non mancano, ma che per lo più passano inosservate nel comune utilizzo quotidiano (ecco perchè invece le macchine di classe server hanno tecnologie e costi totalmente differenti).

Ne facevo più una questione di durata:
un chip overclokkato e overvoltato è ovvio che ti duri meno di uno a default.
Ora. alla luce di questo, ecco perchè chi overclokka temta di compensare anche solo parzialmente migliorando il raffreddamento, e ritengo che ciò abbia un senso, no?
Che poi uno non ne debba fare una malattia è ovvio, però il dire che se il tale chip è certificato dal costrutturo per 110 gradi, allora posso usarlo in tutta sicurezza @ 100 gradi h24 è un po' un controsenso..
Sarebbe come dire: visto che la mia auto è progettata per reggere i 6500 rpm, allora posso usarla sempre @ 6000 rpm..
Non creedo che ti durerebbe granchè sai..
Le tolleranze che ti da il costruttore sono in gere i limiti massimi, non gli standard, per cui più ti ci tieni lontano è meglio è, questo è ciò che credo, poi magari mi sbaglio, però non so..
E tutto questo lo trovate qui!
__________________

Case: COSMOS II |
Alimentatore: AeroCool Strike-X 1100W 80 gold plus |
CPU: Intel Core i7-3930K @ 4,5Ghz (171Gflops) |
MoBo : ASUS Rampage IV Extreme UEFI 4901|
RAM: Savage Kit DDR3 16GB (4x4GB) 2400MHz |
VGA: GTX 970 PALIT |
Audio: ASUS Xonar Phoebus |
HDD: 2x SAMSUNG EVO 120 GB RAID 0 |
DVD&BD: BD-RE BH16NS40|
Liquid Cooling: Sanso PDH-054 - Koolance 380i|
Brucaliffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:00   #632
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
Salve

vorrei prendere questa scheda madre con un processore E8500; come ram ho 4 moduli da 1 giga Crucial Ballistix DDR2 PC2-8500 (due kit 2*1024 con seriale 16FDx), secondo voi le supporta tutte insieme? nel QVL Asus non ci sono...
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:11   #633
nelu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
Salve

vorrei prendere questa scheda madre con un processore E8500; come ram ho 4 moduli da 1 giga Crucial Ballistix DDR2 PC2-8500 (due kit 2*1024 con seriale 16FDx), secondo voi le supporta tutte insieme? nel QVL Asus non ci sono...
Anche se il manuale si riferisce a ddr2 800,le crucial sono ellencate nelle ram compatibile.
__________________
Silverstone Temjin TJ09/Enermax Liberty 620/i7 920/Asus Rampage Extreme/3x1 Diablo GTR/ OCZ Vertex Raid 0/Nvidia 280GTX/Creative X.fi Fatal1ty.
nelu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:16   #634
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
che temp avete sul north bridge?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:21   #635
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Raga, una informazione su questa mb:
ma la regolazione dinamica della ventola della cpu come si imposta?
Voglio dire che sulla mia vecchia Gigabuyte P35 DS4 potevo impostare la regolazione della velocità della cpu-fan in modo dinamico, cioè che all'aumentare della cpu, la mb provvedeva ad aumentare il voltaggio di alimentazione della relativa ventola, mentre in idle la rallentava e diventata più silenziosa.
Come si setta questa regolazione?
Help..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:53   #636
Maverick1976
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da nelu Guarda i messaggi
Anche se il manuale si riferisce a ddr2 800,le crucial sono ellencate nelle ram compatibile.
Il manuale riporta solo una minima parte delle memorie.

Non potremmo fare una lista di memorie sicuramente compatibili?
__________________
Mac Mini 2011 2,3 - Mac Mini 2011 server - Macbook Air 2011 11" - Time CApsule 2011 4th gen - Synology ds413 - Synology ds114
Maverick1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:55   #637
Maverick1976
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 59
Quali memorie?

Quote:
Originariamente inviato da nelu Guarda i messaggi
Anche se il manuale si riferisce a ddr2 800,le crucial sono ellencate nelle ram compatibile.
Il manuale riporta solo una minima parte delle memorie.

Non potremmo fare una lista di memorie sicuramente compatibili?
__________________
Mac Mini 2011 2,3 - Mac Mini 2011 server - Macbook Air 2011 11" - Time CApsule 2011 4th gen - Synology ds413 - Synology ds114
Maverick1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:03   #638
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Raga, una informazione su questa mb:
ma la regolazione dinamica della ventola della cpu come si imposta?
Voglio dire che sulla mia vecchia Gigabuyte P35 DS4 potevo impostare la regolazione della velocità della cpu-fan in modo dinamico, cioè che all'aumentare della cpu, la mb provvedeva ad aumentare il voltaggio di alimentazione della relativa ventola, mentre in idle la rallentava e diventata più silenziosa.
Come si setta questa regolazione?
Help..
altre domandine per gli esperti di questa mobo:
cosa settano le seguenti voci del bios (ho letto il manuale non ci ho capito nulla):

- NB GTL Voltage Calibration
- CPU GTL Voltage Calibration (OK, regolano dei voltaggi, ma di preciso?)
- AI Transaction Buste
- DRAM staticrear control
- DRAM controller voltage REF
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:07   #639
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
che temperature avete in full load sul chipset?

potreste specificare: frequenza, voltaggio e relativa temp in full?
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:15   #640
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
che temperature avete in full load sul chipset?

potreste specificare: frequenza, voltaggio e relativa temp in full?
NB a 1.29V
Frequenza 400 MHz
Temperatura in full dopo 2 ore di gioco a Crysis 41°, in idle 36°.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v