Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 16:03   #601
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi

Però ripeto a Tovarisch di documentarsi, perchè ha scritto alcune cose inesatte, poi pensala come ti pare.
Non mi pare di aver scritto cose inesatte, a differenza tua.

Visto comunque che gli animi si sono quietati, non voglio riaprire il flame.


P.S. perché ogni tanto non vi leggete i datasheet di Intel, prima di parlare a vanvera?
Il NB X38 ha una temperatura operativa massima di 92° e X48 di 84°.
A 1333 MHz sotto Windows e in idle X38 consuma 12,3 W; a 1600 MHz, nelle stesse condizioni, X48 consuma 15,1 W.......

Quindi a 65° ci può stare 24/7!!!

Ultima modifica di Tovarisch : 28-04-2008 alle 16:05.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 16:14   #602
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Secondo me è un errore di cd che probabilmente è danneggiato.
guarda ho risolto utilizzando un lettore SATA... non so perchè ma il boot da PATA non l'ha proprio voluto fare
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 22:10   #603
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
WOW

impostando performance level su 6 sono passato dai 7500mb/s a 9700mb/s!!!

miracoloso!!!!!!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 10:59   #604
Brucaliffo
Member
 
L'Avatar di Brucaliffo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Non mi pare di aver scritto cose inesatte, a differenza tua.

Visto comunque che gli animi si sono quietati, non voglio riaprire il flame.


P.S. perché ogni tanto non vi leggete i datasheet di Intel, prima di parlare a vanvera?
Il NB X38 ha una temperatura operativa massima di 92° e X48 di 84°.
A 1333 MHz sotto Windows e in idle X38 consuma 12,3 W; a 1600 MHz, nelle stesse condizioni, X48 consuma 15,1 W.......

Quindi a 65° ci può stare 24/7!!!
Ciò che dici è in parte esatto e in parte no! Infatti è vero che le temperature operative sono quelle che hai riportato che trovate qui sul sito della intel, ma il costruttore per il normale funzionamento indica voltaggi e temperature più basse!
Ciò che DarkNiko predica, e non a torto, sono di utilizzare voltaggi ed amperaggi bassi ma sufficienti per far lavorarare il chip. Questo giova non solo sul consumo della "bolletta", ma sul chipset. La temperatura è una buona sentinella sulla 'salute lavorativa' di quest'ultimo. Quindi avremo un voltaggio lavorativo ed una temperatura lavorativa. Una eccessiva temperatura può significare o una cattiva dissipazione o un eccessivo voltaggio. Il calore come tutti sanno è energia, pacchettini di fotoni con una certa frequenza. Quindi è facile capire che la struttura interna dei processori o Chipset è perennemente bombardata da questi! Dunque perchè ridurre il bombardamento su queste delicate strutture?
Per quel che mi riguarda io cerco nel mio piccolo di tenere fresco la Rampage con i medesimi waterblock che utilizzavo per la Maximus stando attento ai voltaggi!
ecco un mio esempio:
__________________

Case: COSMOS II |
Alimentatore: AeroCool Strike-X 1100W 80 gold plus |
CPU: Intel Core i7-3930K @ 4,5Ghz (171Gflops) |
MoBo : ASUS Rampage IV Extreme UEFI 4901|
RAM: Savage Kit DDR3 16GB (4x4GB) 2400MHz |
VGA: GTX 970 PALIT |
Audio: ASUS Xonar Phoebus |
HDD: 2x SAMSUNG EVO 120 GB RAID 0 |
DVD&BD: BD-RE BH16NS40|
Liquid Cooling: Sanso PDH-054 - Koolance 380i|

Ultima modifica di Brucaliffo : 29-04-2008 alle 11:23.
Brucaliffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 11:20   #605
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Non mi pare di aver scritto cose inesatte, a differenza tua.

Visto comunque che gli animi si sono quietati, non voglio riaprire il flame.


P.S. perché ogni tanto non vi leggete i datasheet di Intel, prima di parlare a vanvera?
Il NB X38 ha una temperatura operativa massima di 92° e X48 di 84°.
A 1333 MHz sotto Windows e in idle X38 consuma 12,3 W; a 1600 MHz, nelle stesse condizioni, X48 consuma 15,1 W.......

Quindi a 65° ci può stare 24/7!!!
Provochi dicendo "...a differenza tua", riguardo le cose inesatte e poi dici "non voglio riaprire il flame". Sei un pò contraddittorio non credi ??
Comunque sia chiaro non ce l'ho con te, anzi... cerco sempre di imparare dagli altri, ma non mi risulta di aver detto cose inesatte,
se sì gradirei sapere quali e con prove alla mano, lasciando perdere le chiacchiere.

Il tuo paragone (tanto il NB X38 può lavorare a 92° e X48 a 84°) è un alibi che non regge. E' la stessa cosa allora delle cpu Quad Kentsfield
che reggono anche fino a 90° ed oltre.

Se ragionassi come dici tu, potrei tranquillamente tenere una cpu a 85° perennemente, tanto il limite è 90° no ??? Però se dicessi una cosa
del genere tutti mi darebbero addosso, nessuno escluso, dicendo che sono un pazzo se mi convincessi di tenere il procio a quella temperatura.

Allora perchè due pesi e due misure ????

Perchè non ha senso tenere una cpu a 85°, quando sei cmq sotto al limite, mentre il NB a 65° sì ????

Lascio a te e agli altri ogni eventuale commento, per me il discorso si chiude qui, senza polemica si intende.

Con stima,
DarkNiko.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps

Ultima modifica di DarkNiko : 29-04-2008 alle 11:24.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 11:49   #606
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Raga,
vorrei comprare questa mobo per tenere un Q9300 @ 3400 MHz con FSB @ 450 MHZ (la cpu ce la fa, è già testata..)
Vorrei sapere se questa mb andrebbe bene: arrivo da un'esperienza Gigabyte allucinante, e non vorrei riprendermi un bidone..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 12:49   #607
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Raga,
vorrei comprare questa mobo per tenere un Q9300 @ 3400 MHz con FSB @ 450 MHZ (la cpu ce la fa, è già testata..)
Vorrei sapere se questa mb andrebbe bene: arrivo da un'esperienza Gigabyte allucinante, e non vorrei riprendermi un bidone..
la rampage e' una sk madre davvero buona!

e sinceramente non so neanche se ha dei difetti
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:03   #608
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
la rampage e' una sk madre davvero buona!

e sinceramente non so neanche se ha dei difetti
Ne ho proprio bisogno, con quello che ho passato con la malefica Gigabyte..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:12   #609
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Io mi sto trovando davvero bene con questa scheda madre,l'unica cosa è che ancora ho il dissi stock della cpu (E8400).
Cosa mi consigliate di montarci ad aria senza impazzire tanto per metterlo?
Ho letto che va molto lo zalman 9700 led,ma non ho troppa voglia di smontare la M/B.
Il Maxorb secondo voi funziona bene lo stesso o mi consigliate di smontare la scheda madre per montare lo zalman?
Grazie a tutti per i consigli
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:19   #610
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Paolinhos Guarda i messaggi
Io mi sto trovando davvero bene con questa scheda madre,l'unica cosa è che ancora ho il dissi stock della cpu (E8400).
Cosa mi consigliate di montarci ad aria senza impazzire tanto per metterlo?
Ho letto che va molto lo zalman 9700 led,ma non ho troppa voglia di smontare la M/B.
Il Maxorb secondo voi funziona bene lo stesso o mi consigliate di smontare la scheda madre per montare lo zalman?
Grazie a tutti per i consigli
Smonta la scheda madre! Lo Zalman 9700 Led è un ottimo acquisto e se hai un case con paratia laterale trasparente è bellisimo anche da vedere!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:37   #611
Paolinhos
Senior Member
 
L'Avatar di Paolinhos
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze
Messaggi: 633
Non ho la paratia trasparente,cmq cambia tanto come performance con il maxorb?
Altra cosa: anche via pm, che credo qua sul thread non si possa, dove lo compro?
A Firenze nn ho trovato rivenditori di sta"roba"
Paolinhos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:05   #612
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Scusate ho una curiosità, come mai questo 3d non e' stato reasformato in official?

tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 17:45   #613
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Il tuo paragone (tanto il NB X38 può lavorare a 92° e X48 a 84°) è un alibi che non regge. E' la stessa cosa allora delle cpu Quad Kentsfield
che reggono anche fino a 90° ed oltre.
Anticipando che non ce l'ho con nessuno e si discute per imparare, condividere e divertirsi.

Sono io il primo a essere d'accordo di usare la tensione più bassa possibile ed il migliore sistema di dissipazione termica!

Non approvo invece tutta questa smania di avere dei target di temperatura come valori assoluti da rispettare.

Mi spiego meglio: nella comunità mondiale degli overclocker sembra alcune volte di essere in una setta in cui la temperatura dei singoli componenti diventa un dogma da rispettare, pena la distruzione del componente stesso e la scomunica!

Se Intel, AMD o Nvidia mi dicono che il loro componente può lavorare al massimo a X°, io tento di tenere la temperatura più bassa possibile ma non mi danno l'anima se in alcuni momenti arriva ad un 20-30% minore di quel valore limite.

Non è che sei più "fico" se hai la cpu sotto sforzo a 40° rispetto a 60°!
Quello che conta è la stabilità e le performance che si riescono ad ottenere dal proprio sistema.

Tra l'altro, le nuove metodiche costruttive permettono di portare il silicio a temperature molto più alte che in passato e il raffreddarlo di qualche decina di gradi, senza alzare la tensione, di per sè stesso non implica poter raggiungere frequenze maggiori.

Tant'è che i nuovi processori a 45 nm si riescono a spingere anche al 40-50% di overclock ad aria e temperature sui 75°, cosa impensabile coi processori da 90 nm e superiori, fatti con le vecchie tecnologie.
Gli stessi processori a 45 nm, se raffreddati meglio e portati a 55°, guadagnano solo qualche decina di MHz.


Molti poi stanno a vedere il decimo di grado su cpu e chipset e si sparano la gpu a 95° per ore di fila, senza preoccuparsi minimamente (e fanno bene).

Il silicio della gpu è lo stesso se non peggiore di quello di cpu e chipset. Lì 95° non se li fila nessuno, qui (cpu e chipset) se si superano i 50° sembra che caschi il mondo.......

Mah........
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 18:28   #614
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Anticipando che non ce l'ho con nessuno e si discute per imparare, condividere e divertirsi.

Sono io il primo a essere d'accordo di usare la tensione più bassa possibile ed il migliore sistema di dissipazione termica!

Non approvo invece tutta questa smania di avere dei target di temperatura come valori assoluti da rispettare.

Mi spiego meglio: nella comunità mondiale degli overclocker sembra alcune volte di essere in una setta in cui la temperatura dei singoli componenti diventa un dogma da rispettare, pena la distruzione del componente stesso e la scomunica!

Se Intel, AMD o Nvidia mi dicono che il loro componente può lavorare al massimo a X°, io tento di tenere la temperatura più bassa possibile ma non mi danno l'anima se in alcuni momenti arriva ad un 20-30% minore di quel valore limite.

Non è che sei più "fico" se hai la cpu sotto sforzo a 40° rispetto a 60°!
Quello che conta è la stabilità e le performance che si riescono ad ottenere dal proprio sistema.

Tra l'altro, le nuove metodiche costruttive permettono di portare il silicio a temperature molto più alte che in passato e il raffreddarlo di qualche decina di gradi, senza alzare la tensione, di per sè stesso non implica poter raggiungere frequenze maggiori.

Tant'è che i nuovi processori a 45 nm si riescono a spingere anche al 40-50% di overclock ad aria e temperature sui 75°, cosa impensabile coi processori da 90 nm e superiori, fatti con le vecchie tecnologie.
Gli stessi processori a 45 nm, se raffreddati meglio e portati a 55°, guadagnano solo qualche decina di MHz.


Molti poi stanno a vedere il decimo di grado su cpu e chipset e si sparano la gpu a 95° per ore di fila, senza preoccuparsi minimamente (e fanno bene).

Il silicio della gpu è lo stesso se non peggiore di quello di cpu e chipset. Lì 95° non se li fila nessuno, qui (cpu e chipset) se si superano i 50° sembra che caschi il mondo.......

Mah........
sono d'accordo con te sul fatto di non essere paranoici per le temperature, però spero che anche tu convenga sul fatto che se un componente sta molto caldo dura poco..
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:53   #615
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Domanda pci-ex:

Scusate ho un dubbio mentre assemblo il pc (quello in firma):
-posso installare la mia 9800gtx nel secondo slot pci-ex (quello più lontano dalla cpu) della rampage formula? lo chiedo perchè così farei un po' più aria vicino alla cpu..

-poi io ho un case con due ventole da 80 (una sopra e l'altra dietro) più installerò una ventola da 120 ma non so dove metterla per ora perchè un posto già predisposto dentro il case non c'è! Secondo voi in questa situazione è meglio utilizzare il case aperto (intendo togliendo la paratia laterale) oppure chiuso?

Grazie a chiunque abbia la gentilezza di rispondermi!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 20:51   #616
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
sono d'accordo con te sul fatto di non essere paranoici per le temperature, però spero che anche tu convenga sul fatto che se un componente sta molto caldo dura poco..
Non solo:
l'elevata temperatura aumenta con proporzionalità esponenziale le percentuali di errore e/o crash del sistema: più è elevata, più si ha elettromigrazione, più si ha tendenza ad instabilità e anomalie varie, fino alla precoce rottura delle parti elettroniche.
Ecco perchè tutta questa "smania" di raffreddare: è tutt'altro che una semplice questione di opinione..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:16   #617
Saberfang
Member
 
L'Avatar di Saberfang
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 258
Ho un problema nella scelta delle RAM. Pensavo di prendere le Corsair Dominator 8500 2x2GB 1066Mhz ma in questo periodo sono veramente introvabili. Considerando che ho questa scheda madre cosa mi consigliate con almeno la stessa frequenza e un buon overclocking?
__________________
Configurazione PC CASE: Phanteks Enthoo Luxe - MOBO: MSI Gaming 7 X99 - CPU: Intel 5820k - DISSIPATORE CPU: Coolermaster Nepton 280L - GPU: MSI 970GTX Gaming - RAM: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 16GB - SSD1: Crucial MX100 256GB - SSD2: Crucial MX100 512GB - HDD: WD Caviar Blue 1TB - PSU: EVGA Supernova 850 - MONITOR: Eizo FS2332 - TASTIERA: Razer Blackwidow Tournament Edition - MOUSE: Logitech G502
Saberfang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:31   #618
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Saberfang Guarda i messaggi
Ho un problema nella scelta delle RAM. Pensavo di prendere le Corsair Dominator 8500 2x2GB 1066Mhz ma in questo periodo sono veramente introvabili. Considerando che ho questa scheda madre cosa mi consigliate con almeno la stessa frequenza e un buon overclocking?
mi associo alla sua richiesta! come vedete dal mio post poco sopra sto installando il mio pc, ma non ho la ram perchè non arriva al sito dove l'abbiamo ordinata! nessuno ce l'ha disponibile online!! Cosa ci consigliate?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 23:35   #619
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi

Molti poi stanno a vedere il decimo di grado su cpu e chipset e si sparano la gpu a 95° per ore di fila, senza preoccuparsi minimamente (e fanno bene).

Il silicio della gpu è lo stesso se non peggiore di quello di cpu e chipset. Lì 95° non se li fila nessuno, qui (cpu e chipset) se si superano i 50° sembra che caschi il mondo.......

Mah........
La prima parte del tuo discorso è giusta e la condivido, un pò meno l'ultima.

NVidia certifica il funzionamento della GPU fino a 110°, tuttavia l'accortezza di usare RivaTuner e tenere la ventola a regimi un pò più alti di quelli di fabbrica, fa sì che si riesca a mantenerla fresca. Considera che in idle ho 45° e in full load sto in media sui 63°, solo Crysis mi fa arrivare la GPU ad oltre 70°.

E' vero che dei 70° delle gpu non se ne preoccupa nessuno, mentre dei 70° di un processore si preoccupano tutti, ma ciò è dovuto al fatto che i 70° della gpu rappresentano un valore medio "mondiale", cioè è del tutto normalissimo, in quanto tutti gli utenti che hanno quel tipo di vga hanno quelle temperature.
95° da te sparati mi sembrano cmq una esagerazione anche se ho afferrato a pieno il tuo concetto.

Ora quella che è la "normalità" delle schede video a livello di temperature, non può essere applicato pedissequamente alla CPU, sono 2 cose totalmente diverse. Io per esempio mi sono fermato a 3.6 GHz (400*9) con 1.40v reali (1.404 per l'esattezza) e tra idle e full load passo da 43° a 58° nei giochi fino ad arrivare a 70° dopo appena 10 minuti di Prime 95 (tant'è che non lo uso, tanto ho scoperto da solo di essere pienamente stabile).

Sicuramente un prime non lo farei perchè per me 70° ad aria su una cpu (indipendentemente dalla frequenza) sono troppi e non rappresentano lo "standard" come per le schede video, ecco perchè dico che le 2 cose vanno scisse.

Cmq non casca il mondo come tu dici, ma occorre rimanere nella "norma".
La norma prevede che 70° per una vga come quelle attuali, siano del tutto normali (su una soglia max di 110° stai sul 60% circa), mentre 70° su una cpu sono decisamente "anormali" visto che il limite è sui 90° (lasciamo perdere coretemp che rileva una temp. max di 100°), quindi su una cpu staresti all'80% del limite fisico, c'è una bella differenza.

Io rimango della mia e spero che almeno vorrai darmi atto del fatto che non scrivo fesserie, come forse qualcuno è portato a pensare.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:02   #620
Ganesh74
Senior Member
 
L'Avatar di Ganesh74
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
La prima parte del tuo discorso è giusta e la condivido, un pò meno l'ultima.

NVidia certifica il funzionamento della GPU fino a 110°, tuttavia l'accortezza di usare RivaTuner e tenere la ventola a regimi un pò più alti di quelli di fabbrica, fa sì che si riesca a mantenerla fresca. Considera che in idle ho 45° e in full load sto in media sui 63°, solo Crysis mi fa arrivare la GPU ad oltre 70°.

E' vero che dei 70° delle gpu non se ne preoccupa nessuno, mentre dei 70° di un processore si preoccupano tutti, ma ciò è dovuto al fatto che i 70° della gpu rappresentano un valore medio "mondiale", cioè è del tutto normalissimo, in quanto tutti gli utenti che hanno quel tipo di vga hanno quelle temperature.
95° da te sparati mi sembrano cmq una esagerazione anche se ho afferrato a pieno il tuo concetto.

Ora quella che è la "normalità" delle schede video a livello di temperature, non può essere applicato pedissequamente alla CPU, sono 2 cose totalmente diverse. Io per esempio mi sono fermato a 3.6 GHz (400*9) con 1.40v reali (1.404 per l'esattezza) e tra idle e full load passo da 43° a 58° nei giochi fino ad arrivare a 70° dopo appena 10 minuti di Prime 95 (tant'è che non lo uso, tanto ho scoperto da solo di essere pienamente stabile).

Sicuramente un prime non lo farei perchè per me 70° ad aria su una cpu (indipendentemente dalla frequenza) sono troppi e non rappresentano lo "standard" come per le schede video, ecco perchè dico che le 2 cose vanno scisse.

Cmq non casca il mondo come tu dici, ma occorre rimanere nella "norma".
La norma prevede che 70° per una vga come quelle attuali, siano del tutto normali (su una soglia max di 110° stai sul 60% circa), mentre 70° su una cpu sono decisamente "anormali" visto che il limite è sui 90° (lasciamo perdere coretemp che rileva una temp. max di 100°), quindi su una cpu staresti all'80% del limite fisico, c'è una bella differenza.

Io rimango della mia e spero che almeno vorrai darmi atto del fatto che non scrivo fesserie, come forse qualcuno è portato a pensare.
condivido in pieno
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black
Ganesh74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v