Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 21:22   #501
Jigen Daisuke
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Questa è sostanzialmente una sciocchezza.
Il raid0 software è estremamente overrated.
Guarda, sinceramente credo che le prestazioni di un disco da 10k RPM non sia tanto diverso dal punto di vista prestazionale da un disco singolo 7200 RPM.. magari mi sbaglio, ma per quanto ne so, è così ....
__________________
MOBO:ASUS Rampage Formula X48 CPU:Intel E8500 @3.16Ghz RAM:OCZ 2x2GB DDR2 1066 PC8500 Reaper Heat-Pipe HS Edition 5-5-5-15 DISSI:Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink con SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor - 120 VIDEO:Sapphire X1900XT 512 ALIMENTATORE:Corsair HX-620W Modulare
Jigen Daisuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 21:53   #502
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Jigen Daisuke Guarda i messaggi
Guarda, sinceramente credo che le prestazioni di un disco da 10k RPM non sia tanto diverso dal punto di vista prestazionale da un disco singolo 7200 RPM.. magari mi sbaglio, ma per quanto ne so, è così ....
i dischi da 10k rpm sono molto piu' performanti dei comuni 7200, hanno tempi di accesso piu' veloci e transfer rate maggiori e piu' costanti,
hanno pero' capienze limitate (36, 74 o 150Gb)

questo e' dovuto alle geometrie dei dischi da 10k giri che sono orientati alle prestazioni e non alla capienza massima.

philipp
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 22:09   #503
murrieta
Senior Member
 
L'Avatar di murrieta
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 708
concordo....ho testato l'hd da 10k su un altro pc....è tutto un altro pianeta....service pack di vista installato in meno di 20 minuti all'incirca....con un hd da 7200 credo siano necessari più di 45 minuti....
__________________
I7 4790k@4.8 - Asus Z97 Pro Gamer - 16 Gb G.Skill 2400 cl9 - Gigabyte GTX 980 TI Xtreme @1555-8000 - Crucial m550 256 Gb - Seasonic X 1050W - CM Haf X
Ho concluso positivamente con:
GIOXXX1966//Luca T//mattxx88//Spytek//marcopa83//mavra//kettleman//rsannino//kibo87//elfebo1//Lord_Crassus//Giankarlo//Godai85//GabryICE//Kaled//spl//M4tte//Gillormon//4sci//mr.jack74//firestorm90//cla.78
murrieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 23:17   #504
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Jigen Daisuke Guarda i messaggi
Guarda, sinceramente credo che le prestazioni di un disco da 10k RPM non sia tanto diverso dal punto di vista prestazionale da un disco singolo 7200 RPM.. magari mi sbaglio, ma per quanto ne so, è così ....
A prescindere da questo, è la differenza tra disco singolo e 2 dischi in raid0 software che è minima e in certi casi persino controproducente (con le cpu lente del passato).

In altri termini c'è una differenza maggiore tra disco da 7200rpm -> raptor che tra 1 raptor e 2 raptor in raid0.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 23:19   #505
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
Tornando in topic, qualcuno ha misurato le temperature del northbridge su questa mobo?
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 08:33   #506
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Tornando in topic, qualcuno ha misurato le temperature del northbridge su questa mobo?
a me sta intorno ai 50 senza oc.

tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 10:17   #507
Aironenero
Senior Member
 
L'Avatar di Aironenero
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da murrieta Guarda i messaggi
concordo....ho testato l'hd da 10k su un altro pc....è tutto un altro pianeta....service pack di vista installato in meno di 20 minuti all'incirca....con un hd da 7200 credo siano necessari più di 45 minuti....
Tutta questa differenza mi sembra esagerata...
Aironenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 10:35   #508
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da Aironenero Guarda i messaggi
Tutta questa differenza mi sembra esagerata...
beh considera che il raptor ha il tempo di accesso dimezzato rispetto ai normali dischi poi ha anche un numero più elevato di giri al minuto per i piatti...imho ci può stare...
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:50   #509
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
50 gradi?? E' un valore abbastanza altino... e se dovessi fare l'overclock ti schizzerebbe a 60 gradi!! Consiglio di ventilare bene il case.
Il mio mi da 37 il South e 40 il North....cercherò di abbassare questo valore ancora un pò.

effetivamente e' una cosa su cui devo indagare. la mb sta a 35, il case e' quello in firma ,sicuramente non indicato per oc estremi, ma si tratta sempre di un case con 5 ventole da 120. forse dovrei installare il fan in dotazione con la rampage.
per caso a qualcuno risulta di rampage che abbiano i dissipatori del sb\nb attaccati male? avevo sentito qlc del genere con alcune striker.

tk

ps dimenticavo tutto rilevato dal bios\asus probe
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+

Ultima modifica di tommy.knocker : 20-04-2008 alle 17:56.
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 10:59   #510
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
guida overclock rampage

raga qualcuno mi può linkare un sito dove fanno overclock con questa scheda madre...a giorni dovrebbe arrivarmi il qx9650, vorrei iniziare a leggere il più possibile per fare overclock sicuri (in modo che il procio duri senza problemi 4 anni)...anche per settarlo con il divisore migliore per le ram a 1066 come quelle che ho in firma...grazie mille!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:05   #511
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da tommy.knocker Guarda i messaggi
effetivamente e' una cosa su cui devo indagare. la mb sta a 35, il case e' quello in firma ,sicuramente non indicato per oc estremi, ma si tratta sempre di un case con 5 ventole da 120. forse dovrei installare il fan in dotazione con la rampage.
per caso a qualcuno risulta di rampage che abbiano i dissipatori del sb\nb attaccati male? avevo sentito qlc del genere con alcune striker.

tk

ps dimenticavo tutto rilevato dal bios\asus probe
se sei con tutto a default e bios 219 allora sappi che Asus mette il vMCH a 1,6v quindi decisamente alto, ti consiglio quindi di riportarlo quantomeno a 1,45v che e' gia' un signor voltaggio, meno male che X48 doveva essere un die shrink + validazione a 1600 fsb dell'X38 e quindi essere piu' parco nei consumi grazie ad una tensione di alimentazione piu' bassa...... mi sa che cia hanno preso in giro e ci montano degli X38 che si cloccano meglio con tensioni alte.

philipp
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:53   #512
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
se sei con tutto a default e bios 219 allora sappi che Asus mette il vMCH a 1,6v quindi decisamente alto, ti consiglio quindi di riportarlo quantomeno a 1,45v che e' gia' un signor voltaggio, meno male che X48 doveva essere un die shrink + validazione a 1600 fsb dell'X38 e quindi essere piu' parco nei consumi grazie ad una tensione di alimentazione piu' bassa...... mi sa che cia hanno preso in giro e ci montano degli X38 che si cloccano meglio con tensioni alte.

philipp
ho il 219 ma sinceramente ho lasciato tutto in default e non ho notato. adesso ci do immediatamente un'abbassata. effettivamente avevo pensato al dissi messo male perche' mi aspettavo l'x48 molto piu' parco di temp e consumi. vi faccio sapere.
grazie

tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 13:25   #513
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
se sei con tutto a default e bios 219 allora sappi che Asus mette il vMCH a 1,6v quindi decisamente alto, ti consiglio quindi di riportarlo quantomeno a 1,45v che e' gia' un signor voltaggio, meno male che X48 doveva essere un die shrink + validazione a 1600 fsb dell'X38 e quindi essere piu' parco nei consumi grazie ad una tensione di alimentazione piu' bassa...... mi sa che cia hanno preso in giro e ci montano degli X38 che si cloccano meglio con tensioni alte.

philipp
Io ho il BIOS 219 tutto a default e il vMCH è 1.34v misurato da Hardware Monitor nel Bios, PcProbe II e Everest Ultimate.
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:34   #514
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Io ho il BIOS 219 tutto a default e il vMCH è 1.34v misurato da Hardware Monitor nel Bios, PcProbe II e Everest Ultimate.
hai ragione, e' possibile che 1,6v lo metta in automatico quando overclocchi l'FSB, il mio sta a 450, siccome davo per scontato che chi si compra una mobo come la Rampage non lasci l'fsb al suo valore nominale,
beati voi possessori di CPU Extreme Edition con il molti sbloccato !

philipp
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 16:23   #515
tommy.knocker
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
hai ragione, e' possibile che 1,6v lo metta in automatico quando overclocchi l'FSB, il mio sta a 450, siccome davo per scontato che chi si compra una mobo come la Rampage non lasci l'fsb al suo valore nominale,
beati voi possessori di CPU Extreme Edition con il molti sbloccato !

philipp
si anche io ho tutto in default con nb 1.34v...ma la temp e' sempre a 50.

tk
__________________
Windows 10 64 Bit - Asus Rampage IV Extreme - QuadCore Intel Core i7-3820 - Cooler Master Nepton 240M - Corsair Dominator GT 16 GB - Asus GTX980Ti - Cooler Master Real Power M850 - Eizo HD2441 - Cooler Master COSMOS II - Logitech G900 Chaos Spectrum - Adaptec Serial™ (SATA/SAS) RAID controller 6805E - Synology 1815+ - Synology 412+
tommy.knocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 18:47   #516
Saberfang
Member
 
L'Avatar di Saberfang
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 258
Volevo conferme per sapere se il Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink ci sta tranquillamente sulla rampage. Qualcuno ha provato?
__________________
Configurazione PC CASE: Phanteks Enthoo Luxe - MOBO: MSI Gaming 7 X99 - CPU: Intel 5820k - DISSIPATORE CPU: Coolermaster Nepton 280L - GPU: MSI 970GTX Gaming - RAM: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 16GB - SSD1: Crucial MX100 256GB - SSD2: Crucial MX100 512GB - HDD: WD Caviar Blue 1TB - PSU: EVGA Supernova 850 - MONITOR: Eizo FS2332 - TASTIERA: Razer Blackwidow Tournament Edition - MOUSE: Logitech G502
Saberfang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 18:49   #517
Wolf32
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Iscritto... Una domanda...Il bios 0219 è il primo e l'ultimo vero?
Wolf32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:25   #518
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
No...avevo postato l'uscita di un altro bios, ma nessun mi ha preso in considerazione! Io ho flashato il bios 0308

Differenze rispetto al 219?
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:51   #519
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Mi sono informato un po sul nuovo bios 0308 e pare che ci sia un problema con la modalità di sospesione S3 tant'è che molti sono tornati indietro.

A quanto pare è stato pubblicato per poco tempo sul sito Asus (almeno quello americano) dopodichè l'hanno ritirato!
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital

Ultima modifica di morpheus.bn : 22-04-2008 alle 21:04.
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 21:01   #520
Wolf32
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 54
Infatti non si trova +......

Comunque questa scheda è qualcosa di unico, un capolavoro.....
Wolf32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v