Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 15:45   #3681
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Soprattutto se liquido.....

Quello sì che è un vero spacca cpu...solo lo stress termico di passare in meno di 1 secondo da 20° a circa -200°, può rompere la cpu senza neanche accenderla.

E' infatti noto agli overclocker estremi il cosiddetto "cold bug" che è normalmente dovuto soprattutto agli stress termici del package della cpu,
esatto, quindi mai prendere una cpu dai clockers estermi ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:48   #3682
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
tornando all'interessantissimo discorso sull'LLC, ho voluto fare una prova:
ho messo la mia cpu a 400x10 e ho dato 1,400v da bios, da cpu-z poi mi sono trovato 1,36v/1,356v in idle (oscillava tra questi due) e in full con prime95 small fft, cpu-z segnava 1,296v!

questo vorrebbe dire che il picco è di: (1,40v-1,296v)=0,104v
da ciò cosa dovrei dedurre, che con llc attivo non posso andare (in piena sicurezza) oltre i 1,33v??
dico questo valore perchè aggiungendo a 1,33v il picco (0,104) ottengo 1,434v (valore comunque sempre al disotto dei famigerati 1,45v)!
Il mio ragionamento è giusto oppure per una piena sicurezza nel tempo conviene stare ancora più bassi??

Altra cosa che secondo me va chiarita: tra idle e full in prime95 (e viceversa) sono del tutto eccezionali questi picchi no? quindi nell'utilizzo normale della cpu, non li abbiamo mai così elevati..ma saranno più contenuti e quindi meno pericolosi giusto?
Tovarisch è giusto quello che ho scritto sopra?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:49   #3683
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Soprattutto se liquido.....

Quello sì che è un vero spacca cpu...solo lo stress termico di passare in meno di 1 secondo da 20° a circa -200°, può rompere la cpu senza neanche accenderla.

E' infatti noto agli overclocker estremi il cosiddetto "cold bug" che è normalmente dovuto soprattutto agli stress termici del package della cpu,
il cold bug è un'altra cosa intanto...
...e fidati che non bastano 2 secondi per passare da 20°C a -200°C. anzi a -200 non so chi ci va, ma io per arrivare a -120°C ci mettevo anche 5 minuti. dipende poi dal tolotto.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:08   #3684
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
il cold bug è un'altra cosa intanto...
...e fidati che non bastano 2 secondi per passare da 20°C a -200°C. anzi a -200 non so chi ci va, ma io per arrivare a -120°C ci mettevo anche 5 minuti. dipende poi dal tolotto.
Spiegaci allora cos'è.....hai lanciato il sasso, non ritrarre la mano.......


Certo che se usi un tolotto completamente di metallo e che contiene 100 cc di N2, coibentato alla meglio con neoprene a celle chiuse, magari su una cpu con l'IHS (il cappellotto di metallo), con la cpu accesa con 2 V che consuma 200 e passa W, è chiaro che non puoi scendere più di tanto.

Io parlavo di esperimenti seri, fatti a livello industriale e non amatoriale. Spero che poi la temperatura la misurassi con sensori ad infrarossi e non con termoresistenze che neanche se le affondi nell'azoto liquido per ore, segnaranno mai -197°


P.S. Wiki Australia dice che il cold bug è l'impossibilità di far partire una cpu a basse o bassissime temperature. Io non ho scritto il sintomo, ma la causa. Non vedo perché dire che il cold boot sia un'altra cosa.......

Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 16:24.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:13   #3685
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
beh oddio...io sto a 4ghz con 1,26V a liquido. se quando lo andrò a vendere qualcuno mi dice che la cpu è degradata me lo inc**o a secco!
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:25   #3686
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
beh oddio...io sto a 4ghz con 1,26V a liquido. se quando lo andrò a vendere qualcuno mi dice che la cpu è degradata me lo inc**o a secco!
Vuoi dire azoto liquido vero?.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:29   #3687
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Tovarisch è giusto quello che ho scritto sopra?
Dici tutto bene.
Poi RIPETO, dipende anche dalla temperatura.

I picchi sono dovuti alla corrente che passa nella cpu: più c'è differenza di corrente tra 2 stati della cpu, più è alto il picco di tensione.

Chiaramente programmi come Intel Burn Test o Prime95 su FFT intorno ai 10k, fanno assorbire alla cpu correnti che nessun uso del PC, pur intensivo, potrà mai raggiungere.

Ripeto, i picchi ci sono solo nelle transizioni tra uno stato di basso assorbimento ed uno di alto assorbimento di corrente (o viceversa).

Più è grande il deltaA (A=assorbimento in Ampere) tra 2 stati della cpu, più alto è il picco di tensione.

Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 16:36.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:40   #3688
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
il cold bug è un'altra cosa intanto...
...e fidati che non bastano 2 secondi per passare da 20°C a -200°C. anzi a -200 non so chi ci va, ma io per arrivare a -120°C ci mettevo anche 5 minuti. dipende poi dal tolotto.
Ragazzi, a -180 gradi centigradi c'è lo ZERO ASSOLUTO!!!
E' un po difficile andare a - 200...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:46   #3689
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ragazzi, a -180 gradi centigradi c'è lo ZERO ASSOLUTO!!!
E' un po difficile andare a - 200...

Ripassa un po' di fisica, lo zero assoluto nella scala Celsius è a circa -270°
Per essere precisi è -273,15° e n decimali

Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 16:48.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:48   #3690
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Spiegaci allora cos'è.....hai lanciato il sasso, non ritrarre la mano.......


Certo che se usi un tolotto completamente di metallo e che contiene 100 cc di N2, coibentato alla meglio con neoprene a celle chiuse, magari su una cpu con l'IHS (il cappellotto di metallo), con la cpu accesa con 2 V che consuma 200 e passa W, è chiaro che non puoi scendere più di tanto.

Io parlavo di esperimenti seri, fatti a livello industriale e non amatoriale. Spero che poi la temperatura la misurassi con sensori ad infrarossi e non con termoresistenze che neanche se le affondi nell'azoto liquido per ore, segnaranno mai -197°


P.S. Wiki Australia dice che il cold bug è l'impossibilità di far partire una cpu a basse o bassissime temperature. Io non ho scritto il sintomo, ma la causa. Non vedo perché dire che il cold boot sia un'altra cosa.......
il cold bug e il cold boot son 2 cose diverse.
il cold bug è un limite del processore che ad una certa temperatura non riesce ad accendersi. indipendente dal freddo a cui viene sottoposto, è un fattore esclusivo della cpu. (e sopra non mi pare tu abbia scritto cosi).

mi vieni a parlare di termometri a infrarossi quando forse non hai mai visto cosa usano gli overclockers e forse non sai che una sonda delle mie costa 30€ (solo la sonda) ed ha una reazione che va da Tamb a -200°C in un secondo!
quello che non capisci è che non c'entra la bontà del termometro, ma se una cpu deve arrivare a -120°C ha prima dell' ln2 un tolotto, che ha un buffer di svariati cm a seconda del modello.
altra cosa, la cpu non la fai partire a 2V e poi butti azoto, altrimenti la fondi prima ancora di arrivare al bios. prima si accende a default o cmq con overclock leggero, e poi, quando si è ad una temperatura prossima ai -100/-130°C si può iniziare a spingere.

il cold boot è quel fenomeno simile al cold bug, ma che affligge la scheda madre.
credo che Wiki Australia o quel che sia....sia stato scritto da un bambino, oppure hai letto velocemente quel che han scritto.

P.S. mi spieghi chi li fa gli esperimenti "seri" "a livello industriale" con CPU e azoto liquido?
e di conseguenza io e tutti gli altri saremmo dei semplici amatori che manco sanno misurare le temperature?
per piacere.....
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:48   #3691
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Dici tutto bene.
Poi RIPETO, dipende anche dalla temperatura.

I picchi sono dovuti alla corrente che passa nella cpu: più c'è differenza di corrente tra 2 stati della cpu, più è alto il picco di tensione.

Chiaramente programmi come Intel Burn Test o Prime95 su FFT intorno ai 10k, fanno assorbire alla cpu correnti che nessun uso del PC, pur intensivo, potrà mai raggiungere.

Ripeto, i picchi ci sono solo nelle transizioni tra uno stato di basso assorbimento ed uno di alto assorbimento di corrente (o viceversa).

Più è grande il deltaA (A=assorbimento in Ampere) tra 2 stati della cpu, più alto è il picco di tensione.
si ma a sto punto il c1e è ucciderebbe le cpu in pochi mesi...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:55   #3692
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
si ma a sto punto il c1e è ucciderebbe le cpu in pochi mesi...
Ma no......

Il c1e abbassa solo il moltiplicatore della mobo in caso di overclock e l'assorbimento comunque tra i 2 stati, anche se si abbassa anche la tensione, ha una diversità di poco conto.

Quindi se il deltaA è basso, anche il picco in tensione lo è.


Picchi in tensione significativamente alti da poter essere pericolosi si hanno solo tra idle e full load, quindi tra 20 e 120 W, in una cpu moderna mediamente overcloccata.

Quando scatta il c1e, passi da 30 a 20 W e quindi i picchi sono quasi invisibili.


Le cifre sono sempre spannometriche ed esemplificative, non assolute

Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 17:03.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:02   #3693
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
il cold bug e il cold boot son 2 cose diverse.
il cold bug è un limite del processore che ad una certa temperatura non riesce ad accendersi.
Chi ha mai parlato di cold boot? Visto che mi metti in bocca parole mai dette e travisi tutto quello che dico, per non avviare un flame ridicolo, mi astengo dal risponderti.

Tieni solo conto che se tu sei probabilmente un superfigo nell'ambito hobbistico degli overclocker e di questo mi complimento con te, sei invece un cavernicolo nel mondo industriale della tecnologia criogenica applicata all'elettronica.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:08   #3694
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da andrea(vr) Guarda i messaggi
quali voltaggi?
cpu
pll
fsbt
nortbrid
questi?
esatto, se hai un e8400 dovrebbero andare bene
cpu 1.25
pll 1.52
fsbt 1.22
nortbrid 1,41
memorie (dipende dalla tua marca e dalla frequenza a cui stanno lavorando)
in genere da 1.90 a 2.10

così dovresti essere stabile; se hai un Quad allora il discorso cambia parecchio.
Io sono stabile con un e8500 400x9.5, 1.225, 1.50, 1.20, 1.29, 1.94
però si sa ogni computer è un caso a se stante.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:12   #3695
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Ripassa un po' di fisica, lo zero assoluto nella scala Celsius è a circa -270°
Per essere precisi è -273,15° e n decimali
Ops, scusa, hai ragione, avevo capito che parlaste di gradi centigradi (a cui per l'appunto a - 180 c'è lo zero assoluto, se ricordo bene - sono un po' fuori allenamento )
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:34   #3696
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Soprattutto se liquido.....


E' infatti noto agli overclocker estremi il cosiddetto "cold bug" che è normalmente dovuto soprattutto agli stress termici del package della cpu,
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
P.S. Wiki Australia dice che il cold bug è l'impossibilità di far partire una cpu a basse o bassissime temperature. Io non ho scritto il sintomo, ma la causa. Non vedo perché dire che il cold boot sia un'altra cosa.......
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Chi ha mai parlato di cold boot? Visto che mi metti in bocca parole mai dette e travisi tutto quello che dico, per non avviare un flame ridicolo, mi astengo dal risponderti.

Tieni solo conto che se tu sei probabilmente un superfigo nell'ambito hobbistico degli overclocker e di questo mi complimento con te, sei invece un cavernicolo nel mondo industriale della tecnologia criogenica applicata all'elettronica.
vecchio...se non sai manco quello che scrivi è meglio se fai 1 messaggio in meno ma leggi quel che digiti.
punto secondo, io non scateno flame, ci tengo solo che non vengano dette castronerie tanto perchè na volta uno ha letto di qualcosa che....etc etc...
punto terzo, non sono un superfigo (oddio forse lo sono...) ma parlo solo quando so di cosa sto parlando e meglio ancora se l'ho provato con mano.
tu probabilmente non sai nulla di tutto ciò.

Chiudo.

P.S. se vuoi segnalo io visto che ho pure preso del flamer, mentre io non sono mai uscito dal civile.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:36   #3697
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ops, scusa, hai ragione, avevo capito che parlaste di gradi centigradi (a cui per l'appunto a - 180 c'è lo zero assoluto, se ricordo bene - sono un po' fuori allenamento )
scusa perchè Celsius e Centigradi son 2 scale differenti? lol


http://it.wikipedia.org/wiki/Zero_assoluto
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ

Ultima modifica di m_w returns : 02-10-2008 alle 19:28.
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:37   #3698
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ops, scusa, hai ragione, avevo capito che parlaste di gradi centigradi (a cui per l'appunto a - 180 c'è lo zero assoluto, se ricordo bene - sono un po' fuori allenamento )
Mi spiace ma ricordi male: lo zero assoluto, detto anche 0 Kelvin, in gradi Celsius/Centigradi è uguale a -273° e qualche decimale.

Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 18:23.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:01   #3699
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
vecchio...se non sai manco quello che scrivi è meglio se fai 1 messaggio in meno ma leggi quel che digiti.
Hai ragione bimbo mio, mi sono confuso a scrivere; sai noi vecchi rimbambiti abbiamo la memoria un po' labile. Intendevo sempre parlare di cold bug e mi è scappato boot, tra un tremore del Parkinson e un attacco di Alzheimer.

Io non volevo comunque segnalare nessuno, sei tu che usi un tono da chi si sente al di sopra di tutti e giudichi e critichi senza sapere che al di fuori di questo hobby, in cui forse sarai anche uno dei migliori (??????), c'è il mondo professionale che avendo mezzi e cervelli (sia come numero, che come capienza) ben superiori al tuo, fanno le cose per un'utilità reale e con tecnologie di cui TU forse hai sentito solo parlare.......

Buona serata "bocia".
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:07   #3700
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Hai ragione bimbo mio, mi sono confuso a scrivere; sai noi vecchi rimbambiti abbiamo la memoria un po' labile. Intendevo sempre parlare di cold bug e mi è scappato boot, tra un tremore del Parkinson e un attacco di Alzheimer.

Io non volevo comunque segnalare nessuno, sei tu che usi un tono da chi si sente al di sopra di tutti e giudichi e critichi senza sapere che al di fuori di questo hobby, in cui forse sarai anche uno dei migliori (??????), c'è il mondo professionale che avendo mezzi e cervelli (sia come numero, che come capienza) ben superiori al tuo, fanno le cose per un'utilità reale e con tecnologie di cui TU forse hai sentito solo parlare.......

Buona serata "bocia".
vecchio in veneto non è un termine offensivo (anzi lo si usa fra amici)...mi pare che l'hai presa un po male.
ora cmq ti segnalo perchè certe cose le dici ai tuoi parenti e non a me.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v