|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3681 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
|
Quote:
![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
![]() ...e fidati che non bastano 2 secondi per passare da 20°C a -200°C. anzi a -200 non so chi ci va, ma io per arrivare a -120°C ci mettevo anche 5 minuti. dipende poi dal tolotto.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3684 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Certo che se usi un tolotto completamente di metallo e che contiene 100 cc di N2, coibentato alla meglio con neoprene a celle chiuse, magari su una cpu con l'IHS (il cappellotto di metallo), con la cpu accesa con 2 V che consuma 200 e passa W, è chiaro che non puoi scendere più di tanto. Io parlavo di esperimenti seri, fatti a livello industriale e non amatoriale. Spero che poi la temperatura la misurassi con sensori ad infrarossi e non con termoresistenze che neanche se le affondi nell'azoto liquido per ore, segnaranno mai -197° P.S. Wiki Australia dice che il cold bug è l'impossibilità di far partire una cpu a basse o bassissime temperature. Io non ho scritto il sintomo, ma la causa. Non vedo perché dire che il cold boot sia un'altra cosa....... ![]() Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3686 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3687 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Dici tutto bene.
Poi RIPETO, dipende anche dalla temperatura. ![]() I picchi sono dovuti alla corrente che passa nella cpu: più c'è differenza di corrente tra 2 stati della cpu, più è alto il picco di tensione. Chiaramente programmi come Intel Burn Test o Prime95 su FFT intorno ai 10k, fanno assorbire alla cpu correnti che nessun uso del PC, pur intensivo, potrà mai raggiungere. Ripeto, i picchi ci sono solo nelle transizioni tra uno stato di basso assorbimento ed uno di alto assorbimento di corrente (o viceversa). Più è grande il deltaA (A=assorbimento in Ampere) tra 2 stati della cpu, più alto è il picco di tensione. Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
E' un po difficile andare a - 200... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3689 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Ripassa un po' di fisica, lo zero assoluto nella scala Celsius è a circa -270° ![]() Per essere precisi è -273,15° e n decimali Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
il cold bug è un limite del processore che ad una certa temperatura non riesce ad accendersi. indipendente dal freddo a cui viene sottoposto, è un fattore esclusivo della cpu. (e sopra non mi pare tu abbia scritto cosi). mi vieni a parlare di termometri a infrarossi quando forse non hai mai visto cosa usano gli overclockers e forse non sai che una sonda delle mie costa 30€ (solo la sonda) ed ha una reazione che va da Tamb a -200°C in un secondo! quello che non capisci è che non c'entra la bontà del termometro, ma se una cpu deve arrivare a -120°C ha prima dell' ln2 un tolotto, che ha un buffer di svariati cm a seconda del modello. altra cosa, la cpu non la fai partire a 2V e poi butti azoto, altrimenti la fondi prima ancora di arrivare al bios. prima si accende a default o cmq con overclock leggero, e poi, quando si è ad una temperatura prossima ai -100/-130°C si può iniziare a spingere. il cold boot è quel fenomeno simile al cold bug, ma che affligge la scheda madre. credo che Wiki Australia o quel che sia....sia stato scritto da un bambino, oppure hai letto velocemente quel che han scritto. P.S. mi spieghi chi li fa gli esperimenti "seri" "a livello industriale" con CPU e azoto liquido? e di conseguenza io e tutti gli altri saremmo dei semplici amatori che manco sanno misurare le temperature? ![]() per piacere.....
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3691 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3692 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Il c1e abbassa solo il moltiplicatore della mobo in caso di overclock e l'assorbimento comunque tra i 2 stati, anche se si abbassa anche la tensione, ha una diversità di poco conto. Quindi se il deltaA è basso, anche il picco in tensione lo è. Picchi in tensione significativamente alti da poter essere pericolosi si hanno solo tra idle e full load, quindi tra 20 e 120 W, in una cpu moderna mediamente overcloccata. Quando scatta il c1e, passi da 30 a 20 W e quindi i picchi sono quasi invisibili. Le cifre sono sempre spannometriche ed esemplificative, non assolute ![]() Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3693 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Tieni solo conto che se tu sei probabilmente un superfigo nell'ambito hobbistico degli overclocker e di questo mi complimento con te, sei invece un cavernicolo nel mondo industriale della tecnologia criogenica applicata all'elettronica. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3694 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
esatto, se hai un e8400 dovrebbero andare bene
cpu 1.25 pll 1.52 fsbt 1.22 nortbrid 1,41 memorie (dipende dalla tua marca e dalla frequenza a cui stanno lavorando) in genere da 1.90 a 2.10 così dovresti essere stabile; se hai un Quad allora il discorso cambia parecchio. Io sono stabile con un e8500 400x9.5, 1.225, 1.50, 1.20, 1.29, 1.94 però si sa ogni computer è un caso a se stante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3696 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
Quote:
Quote:
punto secondo, io non scateno flame, ci tengo solo che non vengano dette castronerie tanto perchè na volta uno ha letto di qualcosa che....etc etc... punto terzo, non sono un superfigo (oddio forse lo sono... ![]() tu probabilmente non sai nulla di tutto ciò. Chiudo. P.S. se vuoi segnalo io visto che ho pure preso del flamer, mentre io non sono mai uscito dal civile. ![]()
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zero_assoluto
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ Ultima modifica di m_w returns : 02-10-2008 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3698 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Mi spiace ma ricordi male: lo zero assoluto, detto anche 0 Kelvin, in gradi Celsius/Centigradi è uguale a -273° e qualche decimale.
Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3699 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Io non volevo comunque segnalare nessuno, sei tu che usi un tono da chi si sente al di sopra di tutti e giudichi e critichi senza sapere che al di fuori di questo hobby, in cui forse sarai anche uno dei migliori (??????), c'è il mondo professionale che avendo mezzi e cervelli (sia come numero, che come capienza) ben superiori al tuo, fanno le cose per un'utilità reale e con tecnologie di cui TU forse hai sentito solo parlare....... Buona serata "bocia". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
ora cmq ti segnalo perchè certe cose le dici ai tuoi parenti e non a me.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.