|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3241 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 93
|
sì potrebbe anche essere, ma ho provato l'E8500 di un mio amico e aveva le stesse identiche temperature. C'è un modo per verificare l''effetiva temperatura a parte le classiche sondine?
__________________
E8600@3,3GHz 1v/ 4,1GHz 1,2v - Geil pc2-8500 Black Dragon 2x2GB - Asus Rampage Formula X48 - 4870x2 - Ezcool 1050W - X-fi fatality fps - Velociraptor 300Gb - Seagate Barracuda 750Gb Sata2 - Harman/kardon Soundstick 2 - Samsung T200 Liquid by Thermochill Triple / Ybris ACS / Sanso PDH054 / Bay Trap |
![]() |
![]() |
![]() |
#3242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
ho letto da qaulche parte tempo fa che superavano i 1200 mhz, mi pare un pò troppo....ma la scimmia mi porterà a provare 1200 con fsb 500.... fsb 500 e ram a 1000 perdono parecchio rispetto a 450 x 1089 Un tentativo si può anche fare...massimo non boota |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3243 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Se sai l'inglese, cerca con google "realtemp" e leggiti bene tutte le problematiche dei sensori delle cpu a 45 nm e come correggerli con il programma prima citato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3244 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Attenzione che se le memorie sono al limite della stabilità, generano strani errori che possono portare anche alla corruzione del Sistema Operativo. Consiglio sempre di fare una nottata con memtest86+ per controllare se la tensione alle memorie e al NB sono adatte per la frequenza e il moltiplicatore scelto. Poi ci sono anche altri parametri che incidono molto sulle prestazioni e l'overcloccabilità delle RAM. Per ora direi di cominciare così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3245 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Le schede madri moderne per i core2 non hanno sensori propri per il processore ma usano i 3 o 5 sensori interni del processore (a seconda siano dual o quad core). Un sensore misura la temperatura che ha l'IHS (la parte metallica del package della cpu su cui viene a contatto il dissipatore); gli altri 2 o 4 misurano la temperatura dei core del processore. Il BIOS applica comunque dei fattori di calibrazione ma sono tutti segnali che vengono dalla cpu. Quelli riguardo i core sono anche segnali digitali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
corsair dominator 8500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3247 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 195
|
Buongiorno.
Chiedo scusa per il disturbo ma ho un problema col mio pc, che monta la asus rampage formula, e volevo capire se e' un difetto della scheda madre, un problema noto, un guasto solo mio ecc.. Inizio con la configurazione. E8500 + Shappire 4870x2, 4 giga di ram, windows vista 64, asus rampage formula per l'appunto, hd maxtor da 750 gb, alimentatore da 750 w. Succede questo: circa la meta' delle volte che avvio la macchina, non appena appare la primissima schermata di windows vista, ovvero quella nera con la barra animata verde sotto che indica il caricamento di vista, il computer si freeza. Non appaiono nemmeno i quadratini verdi.. si pianta e bisogna riavviarlo L'altra meta' delle volte in cui vista riesce finalmente a partire, il pc e' stabile, non da nessun malfunzionamento, l'ho usato anche diverse ore, con giochi e altro, mai un crash o uno strano comportamento. Riformattato tutto e il problema persiste. Lo stesso identico problema si verifica anche se faccio il boot dal cd di installazione anziche' dall'hard disk. Quindi non si tratta di drivers o altro. Il bios l'ho portato all'ultima versione, la 410, ma non cambia nulla. Mi hanno cambiato le ram, convinti che fossero quella la causa (io no ma fa niente), ma non e' cambiato nulla. Sono il solo? E' capitato anche ad altri con configurazioni simili? (e soprattutto con la stessa mobo?) Idee? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3248 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 93
|
Quote:
![]()
__________________
E8600@3,3GHz 1v/ 4,1GHz 1,2v - Geil pc2-8500 Black Dragon 2x2GB - Asus Rampage Formula X48 - 4870x2 - Ezcool 1050W - X-fi fatality fps - Velociraptor 300Gb - Seagate Barracuda 750Gb Sata2 - Harman/kardon Soundstick 2 - Samsung T200 Liquid by Thermochill Triple / Ybris ACS / Sanso PDH054 / Bay Trap |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Quote:
Magari il problema è qualche altro componente.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
|
Quote:
![]()
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3251 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 195
|
Quote:
![]() Infatti ho provato a cambiar cavo, ma niente, tutto come prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3252 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
|
anche a me lo faceva il vecchio pc, due settori rovinati sull'HD, comunque sempre di HD si trattava, prova a verificare
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3253 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 93
|
ok, ma ciò che mi fa pensare che sia questione di nb è che salendo coi volt il procio non ne voleva sapere di stare a 450x10, è bastato dare 1,44v al nb per raggiungere la stabilità. che valori hai dato al vtt e compagnia bella?
__________________
E8600@3,3GHz 1v/ 4,1GHz 1,2v - Geil pc2-8500 Black Dragon 2x2GB - Asus Rampage Formula X48 - 4870x2 - Ezcool 1050W - X-fi fatality fps - Velociraptor 300Gb - Seagate Barracuda 750Gb Sata2 - Harman/kardon Soundstick 2 - Samsung T200 Liquid by Thermochill Triple / Ybris ACS / Sanso PDH054 / Bay Trap |
![]() |
![]() |
![]() |
#3254 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 195
|
Quote:
Se eseguo il boot da cdrom con il cd di installazione di vista si blocca ugualmente, e nel medesimo punto. Inoltre non ha molto senso.. se un settore e' andato e' andato per sempre, non e' ko una volta si e una no. E a me il 50% delle volte il sistema si avvia correttamente per poi funzionare benissimo fino al riavvio seguente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Quote:
Il PLL lo tengo a 1,6v, le RAM a 2,2v, il resto è tutto al minimo ed i settaggi GTL sono su auto. Però ogni configurazione fà storia a sè, con l'E8500 che avevo prima di questo non riuscivo a salire sopra i 450 di FSB, con quello che ho adesso arrivo stabile a 540.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Quote:
Se hai un floppy puoi provare a vedere cosa succede staccando disco e DVD e facendo partire dei test solo da floppy (tipo memtest 86+) se si riavvia o si blocca ancora sei sicuro che la sezione dischi non c'entra e restano solo da verificare CPU e scheda madre.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3257 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() A me sotto i 1,55 V non fa completamente il suo dovere a 450 MHz. Però io ho EIST abilitato e voglio che lo stand-by S3 funzioni a dovere. Ho anche il PL a 7 e quasi tutti i parametri per velocizzare le RAM tirati a palla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3258 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 753
|
ho messo su l'ultimo bios... il 4010... ho fatto bene?
__________________
PC: Intel QX9650, 4GB RAM DDR2-1066, 512GB SDD + 512HDD, GeForce GTX 280, Win 10 PRO MacBook Pro 15'' Mid 2010 - 8GB RAM - 256GB SSD RaspberryPI 2 + 3 Honor 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3259 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3260 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Puoi anche provare ad abilitare da BIOS il RAID o l'AHCI e usare i driver Intel, invece che i classici IDE. Vedi se cambia qualcosa. Altrimenti cerca in rete come fare a visualizzare con Vista i driver man mano che li carica ed individua dove di blocca. Pio dare anche una guardata agli eventi di sistema, se registra qualcosa (dubito). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.