Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2008, 17:13   #2701
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos Guarda i messaggi
1.6 su un 8400 è troppo
io impostando 1,50 ottengo 1,56 ma vorrei abbassarlo ancora
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
infatti stasera volevo dargli una limatina anche io
già a 1,52V effettivi andrebbe bene
potete dare fino a 1,54v impostato da bios! cmq io starei se possibile o a 1,50v o a 1,52v! Overvolta anche a me, è normale!
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ma everest vede quel voltaggio?

mi sfugge!

mi sa di no!
anche secondo me non c'è!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 17:21   #2702
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
normale non è, anzi mi da parecchio fastidio questo overvolt peraltro elevato
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 17:58   #2703
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos Guarda i messaggi
normale non è, anzi mi da parecchio fastidio questo overvolt peraltro elevato
"normale" voleva dire che lo fa a tutti con la rampage, cioè che è la norma! io lo tengo a fondo scala 1,50v...valore più basso non c'è!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 19:53   #2704
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Everest non legge il PLL della CPU (quello indicato nella sezione sensore è quello del SB ed equivale a "SB 1.50V Voltage" settato nel BIOS).
La rampage overvolta il PLL della CPU per i fatti suoi, leggermente se c'è il loadline calibration disattivato, un po' più pesantemente se invece è attivato. Inoltre è un valore legato al VCC per cui a parità di PLL settato, più si alza il voltaggio sulla CPU, più il PLL aumenta.
Io con il PLL settato a 1.50, nella sezione hardware monitor del bios (l'unico posto che ho trovato finora per leggere tale valore) leggo 1.58.
Ho letto da qualche parte che il voltaggio "sicuro" consigliato sul PLL è attorno all'1.6x basso, da evitare di avvicanarsi all'1.7...
Sembrerebbe inoltre un parametro molto importante per la stabilità sui 45nm, più del vCore.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 21:00   #2705
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
un test al volo i voltaggi della mobo tutti al minimo
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 21:11   #2706
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
cosa mi dite del fsb termination voltage?


e' l'unico voltaggio che se impostato da bios ad un valore, il suo reale valore misurato da bios e' inferiore!


io lo tengo a 1.2v reale!

Ultima modifica di Andrea deluxe : 09-08-2008 alle 21:14.
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 22:19   #2707
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
A me invece overvolta pure questo! Settato a 1.30 e su everest lo leggo a 1.33!
Penso sia sempre legato al'attivazione del loadline calibration, che sebbene dovrebbe intervenire solo sul VCC, agisce anche su altri voltaggi
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 22:23   #2708
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Una domanda OT: qualcuno di voi è passato a liquido dopo aver avuto un TRUE? E che miglioramenti ha avuto?
Sul Q6700 ora sto a 3.6 (450x8) con 1.4375 v. sulla CPU, con un full attorno ai 65°C. So che questa CPU regge i 500 di fsb (provato alcuni giorni fa un 500x7 ed è rimasto stabile), per cui con un po' più di voltaggio speravo di arrivare a 3.8 Ghz, ma le temp sono già al limite, per cui pensavo di passare ad un kit ybris con rad da 240 da dedicare solo alla CPU (o eventualmente anche NB).
prima di fare il passo però volevo avere un parere da voi, che dite, il liquido mi toglierà una decina di gradi? o almeno 5-6°?
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 23:03   #2709
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Ciao piccolo OT, ho un problema con la nuova tastiera LOGITECH MX 3200, ovvero, sul computer su cui ho montato vista e Rampage funziona perfettamente, sul secondo, su cui ho montato la P5K (p35) con xp la tastiera non mi permette il boot, proprio non parte, neanche il logo ASUS AI iniziale, la stacco, lascio avviare il computer e quando xp funziona la attacco e va. Non ho installato alcun driver per la tastiera? soluzioni? ciao ciao
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 01:23   #2710
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Una domanda OT: qualcuno di voi è passato a liquido dopo aver avuto un TRUE? E che miglioramenti ha avuto?
Sul Q6700 ora sto a 3.6 (450x8) con 1.4375 v. sulla CPU, con un full attorno ai 65°C. So che questa CPU regge i 500 di fsb (provato alcuni giorni fa un 500x7 ed è rimasto stabile), per cui con un po' più di voltaggio speravo di arrivare a 3.8 Ghz, ma le temp sono già al limite, per cui pensavo di passare ad un kit ybris con rad da 240 da dedicare solo alla CPU (o eventualmente anche NB).
prima di fare il passo però volevo avere un parere da voi, che dite, il liquido mi toglierà una decina di gradi? o almeno 5-6°?
Per prima cosa devi dirci cosa intendi per FULL. Se intendi ad esempio uno sforzo con SuperPi, oppure con Prime95.
Devi anche dirci la temperatura ambiente.
se a te il tuo Quad con Prime95 ti arriva in full a 65°C allora vuol dire che il tuo dissipatore ad aria è di gran lunga superiore al mio kit a liquido composto da:

Ybris ACS Black-Pearl
Radiatore 360 con convogliatori
3 Ventole ultra-kaze a 3000 rpm
Pompa Swiftech MPC655 a palla

Ti dico questo perchè è impossibile che tu abbia quelle temperature, poichè io, con una Temperatura ambiente di 31°C ottengo le seguenti temperature:

idle: 38°C
full: 65°C (con un doppio Prime95, CPU a 1,46V - 4100 MHz)


Ora dimmi tu se le tue temperature sono nella norma. Per di più hai un Quad, che scalda molto di più.
Se confermi le temperature, dimmelo, così butto tutto e mi compro un termalright
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it

Ultima modifica di ~Mr.PartyHut~ : 10-08-2008 alle 01:27.
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 09:37   #2711
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Confermo che con 65°C indicati in full intendevo sotto prime95, blend test, tamb di 30-31°C e temperature dei core letti fatti con realtemp dopo 5 ore di test. Oggi che è più fresco (28° tamb) ho sui 34° in idle e 61° in full (dopo 30 min di small fft).
Volevo fare però un paio di precisazioni:
- il true è in push-pull con 2 nanoxia @1600rpm;
- il case è particolarmente ben ventilato: è uno stacker stc01, con 6 nanoxia 1250: 2 sul tetto del case in emissione, 2 in immissione attaccate alla griglia che soffiano proprio sopra vga e nb + altre 2 in immissione nei cestelli degli HD;
- realtemp usa un tj max di 95°C, mentre everest usa un tjmax di 100°C per cui le temperature rilevate in realtemp sono 5°C più basse di everest;
- ogni cpu è diversa non solo per la capacità di oc, ma anche per quanto scalda. Sembrerebbe esserci in giro una teoria per cui CPU con vid basso tendono a scaldare di più. Questo Q6700 ha un vid di 1.265 ed è particolarmente fresco. Con il mio secondo processore, un Q6600 con vid 1.225, nello stesso sistema ottengo le stesse temperature con un clock di 3.2 Ghz e 1.27 vCore
Per questo cercavo di capire da qualcuno che ha avuto un'esperienza diretta tra il passaggio dal TRUE ad un sistema a liquido che vantaggi ha ottenuto.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 10:04   #2712
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Confermo che con 65°C indicati in full intendevo sotto prime95, blend test, tamb di 30-31°C e temperature dei core letti fatti con realtemp dopo 5 ore di test. Oggi che è più fresco (28° tamb) ho sui 34° in idle e 61° in full (dopo 30 min di small fft).
Volevo fare però un paio di precisazioni:
- il true è in push-pull con 2 nanoxia @1600rpm;
- il case è particolarmente ben ventilato: è uno stacker stc01, con 6 nanoxia 1250: 2 sul tetto del case in emissione, 2 in immissione attaccate alla griglia che soffiano proprio sopra vga e nb + altre 2 in immissione nei cestelli degli HD;
- realtemp usa un tj max di 95°C, mentre everest usa un tjmax di 100°C per cui le temperature rilevate in realtemp sono 5°C più basse di everest;
- ogni cpu è diversa non solo per la capacità di oc, ma anche per quanto scalda. Sembrerebbe esserci in giro una teoria per cui CPU con vid basso tendono a scaldare di più. Questo Q6700 ha un vid di 1.265 ed è particolarmente fresco. Con il mio secondo processore, un Q6600 con vid 1.225, nello stesso sistema ottengo le stesse temperature con un clock di 3.2 Ghz e 1.27 vCore
Per questo cercavo di capire da qualcuno che ha avuto un'esperienza diretta tra il passaggio dal TRUE ad un sistema a liquido che vantaggi ha ottenuto.
quoto, il discorso interessa anche a me, anche se io ho lo zen 120...
Per il discorso del Vid personalmente potrei confermare le tua teoria, il mio E8400 Vid1.19..v portato @4050 con 1.392v è sui 70°+ con Tamb 29°/30°
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 10:31   #2713
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
nuovo test di stabilità!

A questo indirizzo http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=197835 si parla di un nuovo test di stabilità basato su linpack che in poco tempo da risultati molto affidabili in pochissimo tempo, e soprattutto porta la temperatura della cpu a livelli stratosferici (io ho avuto +10° rispetto a quelli di prime95 - ma non so quanto crederci)
L'ho provato e sebbene il test in sè non mi da errori, ho riscontrato qualche effetto collaterale al sistema: la chiavetta wireless usb che va e viene, l'lcd poster che comincia a lampeggiare e non smette più e soprattutto everest perde la lettura delle temp di NB e SB...ho fatto diverse prove con diversi settaggi e persino con tutto quanto a stock, ma gli effetti collaterali persistono.
Mi sa che dovrò attendere una futura release di questa utility, però l'idea di testare la stabilità del sistema in pochi minuti (meno di 7 minuti per un test da 10 round) mi alletta molto, dato che finora uso 1 ora di occt come test preliminare e poi un 8-10 ore di prime95 come test definitivo. E spesso nonostante l'ora di occt dopo 4-5 ore prime mi da errore....
Certo, un prime lungo continuerò a farlo, ma a quanto sembra, passando questo test prime è garantito...volete provarlo anche voi e dirmi se riscontrate "effetti collaterali"?
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:08   #2714
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
A questo indirizzo http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=197835 si parla di un nuovo test di stabilità basato su linpack che in poco tempo da risultati molto affidabili in pochissimo tempo, e soprattutto porta la temperatura della cpu a livelli stratosferici (io ho avuto +10° rispetto a quelli di prime95 - ma non so quanto crederci)
L'ho provato e sebbene il test in sè non mi da errori, ho riscontrato qualche effetto collaterale al sistema: la chiavetta wireless usb che va e viene, l'lcd poster che comincia a lampeggiare e non smette più e soprattutto everest perde la lettura delle temp di NB e SB...ho fatto diverse prove con diversi settaggi e persino con tutto quanto a stock, ma gli effetti collaterali persistono.
Mi sa che dovrò attendere una futura release di questa utility, però l'idea di testare la stabilità del sistema in pochi minuti (meno di 7 minuti per un test da 10 round) mi alletta molto, dato che finora uso 1 ora di occt come test preliminare e poi un 8-10 ore di prime95 come test definitivo. E spesso nonostante l'ora di occt dopo 4-5 ore prime mi da errore....
Certo, un prime lungo continuerò a farlo, ma a quanto sembra, passando questo test prime è garantito...volete provarlo anche voi e dirmi se riscontrate "effetti collaterali"?
1h di occt è un po' pochino. Io faccio 2h e mezzo, in genere gli errori capitano subito oppure tra 2 e 2,30h.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:53   #2715
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
occt lo uso come test preliminare, per trovare i parametri di base sui quali poi lavorare di fino con prime95
questo intelburntest potrebbe appunto prendere il posto di occt nella mia suite di test di stabilità
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 12:29   #2716
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
A questo indirizzo http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=197835 si parla di un nuovo test di stabilità basato su linpack che in poco tempo da risultati molto affidabili in pochissimo tempo, e soprattutto porta la temperatura della cpu a livelli stratosferici (io ho avuto +10° rispetto a quelli di prime95 - ma non so quanto crederci)
L'ho provato e sebbene il test in sè non mi da errori, ho riscontrato qualche effetto collaterale al sistema: la chiavetta wireless usb che va e viene, l'lcd poster che comincia a lampeggiare e non smette più e soprattutto everest perde la lettura delle temp di NB e SB...ho fatto diverse prove con diversi settaggi e persino con tutto quanto a stock, ma gli effetti collaterali persistono.
Mi sa che dovrò attendere una futura release di questa utility, però l'idea di testare la stabilità del sistema in pochi minuti (meno di 7 minuti per un test da 10 round) mi alletta molto, dato che finora uso 1 ora di occt come test preliminare e poi un 8-10 ore di prime95 come test definitivo. E spesso nonostante l'ora di occt dopo 4-5 ore prime mi da errore....
Certo, un prime lungo continuerò a farlo, ma a quanto sembra, passando questo test prime è garantito...volete provarlo anche voi e dirmi se riscontrate "effetti collaterali"?
test davvero carino cmq le temperature da me sono più alte di ben 15° rispetto a prime95/orthos
adesso nn ho tempo però dopo voglio provare con dei settaggi in cui sono sicuro di nn avere la stabilità....
spero più che altro che mi rilevi gli eventuali errori delle ram visto che anche S&M è più pesante di prime però per testare la stabilità del sistema completo (cioè ram e cpu) nn va bene....

ot: hai intenzione di apriore un thread ufficiale? no perchè se prende piede potrebbe diventare una spece di super pi (solo che al posto dei secondi si usano i gflops)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 13:46   #2717
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Non penso ci si possa basare sui gflops espressi, in quanto ho notato che dipendono molto dalla ram utilizzata. Ho provato a fare il test con 1600 Mb, poi con 1300 e poi con 500 e sui gflops risultanti ci sono grosse variazioni.
Per quanto riguarda la ram ho paura che riesca solo a rilevare valori grossolani, ma che non possa garantire al 100% la loro stabilità, per questa penso che il buon memtest86+ lasciato girare almeno per 8 ore sia l'unica alternativa affidabile in quanto usa realmente tutta la memoria a disposizione.

Ma non hai avuto nessun effetto collaterale al sistema?
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 08:00   #2718
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Non penso ci si possa basare sui gflops espressi, in quanto ho notato che dipendono molto dalla ram utilizzata. Ho provato a fare il test con 1600 Mb, poi con 1300 e poi con 500 e sui gflops risultanti ci sono grosse variazioni.
Per quanto riguarda la ram ho paura che riesca solo a rilevare valori grossolani, ma che non possa garantire al 100% la loro stabilità, per questa penso che il buon memtest86+ lasciato girare almeno per 8 ore sia l'unica alternativa affidabile in quanto usa realmente tutta la memoria a disposizione.

Ma non hai avuto nessun effetto collaterale al sistema?
be io ho fatto solo un test e ho creduto che mi potesse sostituire le 4 ore di orthos visto quello che scrive l'autore del thread.
però dicendomi questo mi spiazzi, cmq dopo farò i test che ho detto prima.
ti faccio sapere
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 11-08-2008 alle 08:12.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 10:22   #2719
orso232
Senior Member
 
L'Avatar di orso232
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma [RM]
Messaggi: 4922
Ragazzi forse arriva un e8600, considerazioni sul bios? al momento ho il 403, qualcuno di voi sa se qualcuno dei successivi è ottimizzato per E0?
__________________
Corsair 450D CM Pro Gold 1200 P9X79WS 3930K G.Skill 16Gb RipjawsZ 2133 8-10-9 Asus Titan Samsung 840 1Tb+Samsung1Tb HP LP2475W NikonD8000 DDA/ Diavoletto88/ Sinergine/ Marcello_619/ Seb87/ Dragonx21/ vkbms/ majowski86/ c1rcu1tburn3r/ Gauss/ Soulman84/ luck78/ antonyb/ Gaturla/ EmaXoc/ Pasqualaccio/ Phantom90/un'altro/un'altro ancora/altri due/5 o 6/etc etc
orso232 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 10:35   #2720
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da orso232 Guarda i messaggi
Ragazzi forse arriva un e8600, considerazioni sul bios? al momento ho il 403, qualcuno di voi sa se qualcuno dei successivi è ottimizzato per E0?
Lista ufficiale dei processori supportati e relativo bios:
http://support.asus.com/cpusupport/c...page%20Formula
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v