Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 17:37   #921
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da pilota
ho letto
non puo essere come nei wincester che i problemi siano dei processori?
tino
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.

Come ha segnalato ricky, gli stessi utenti che avevano il problema dei 219 coi CBBID e MSI, overclockando lo stesso processore su un altra scheda madre hanno tranquillamente oltrepassato i 219 MHz e di parecchio.

Tra l'altro uno stesso utente di questo forum, Legolas08, overcloccava senza problemi un CBBID su una gigabyte. Mettendolo su una MSI, il processore si fermava a 219 MHz.

post 864 di questa discussione:
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Il problema lo ho con la msi, mentre con la giga che si è guastata stavo tranquillo a 250X10
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:49   #922
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da _. SLM ._
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.
Anche i Venice ora...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:55   #923
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da _. SLM ._
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.

Come ha segnalato ricky, gli stessi utenti che avevano il problema dei 219 coi CBBID e MSI, overclockando lo stesso processore su un altra scheda madre hanno tranquillamente oltrepassato i 219 MHz e di parecchio.

Tra l'altro uno stesso utente di questo forum, Legolas08, overcloccava senza problemi un CBBID su una gigabyte. Mettendolo su una MSI, il processore si fermava a 219 MHz.

post 864 di questa discussione:
stanno facendo i venice CBBID ?
la sigla cosa vuole dire?
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 19:37   #924
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Quote:
Originariamente inviato da pilota
stanno facendo i venice CBBID ?
la sigla cosa vuole dire?
tino

E' la sigla delle cpu winch che in accoppiata con la scheda madre danno spessissimo il problema dei 219mhz.
Io ho una diamond ed ho appena preso un 3200+ venice, purtroppo ho delle normalissime pc3200, cmq vi sapro' dire al + presto.

BB
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:09   #925
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da _. SLM ._
Purtroppo il problema sembra essere proprio della scheda madre quando accoppiata ai CBBID.

Come ha segnalato ricky, gli stessi utenti che avevano il problema dei 219 coi CBBID e MSI, overclockando lo stesso processore su un altra scheda madre hanno tranquillamente oltrepassato i 219 MHz e di parecchio.

Tra l'altro uno stesso utente di questo forum, Legolas08, overcloccava senza problemi un CBBID su una gigabyte. Mettendolo su una MSI, il processore si fermava a 219 MHz.

post 864 di questa discussione:
Io fra le altre cose sono un caso anomalo almeno secondo me, con lo stesso processore cbbid sono arrivato tranquillamente a 250X10 su schwda madre gigabyte, mentre su msi da bios non parte se supero i 219 di fsb, ma cosa strana l'altra sera facendo parecchie prove una volta la mobo e partita a 225 di htt, appena ho riavviato il sistema per provare ad alzare ancora l'htt il sistema non è + partito e dovuto resettare il bios, ma la cosa ancora + strana e che da windows con clockgen arrivo tranquillamente a 300*8 con ram in sincrono e pc stabile.Vi giuro che non ci sto capendo + niente.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:04   #926
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Io fra le altre cose sono un caso anomalo almeno secondo me, con lo stesso processore cbbid sono arrivato tranquillamente a 250X10 su schwda madre gigabyte, mentre su msi da bios non parte se supero i 219 di fsb, ma cosa strana l'altra sera facendo parecchie prove una volta la mobo e partita a 225 di htt, appena ho riavviato il sistema per provare ad alzare ancora l'htt il sistema non è + partito e dovuto resettare il bios, ma la cosa ancora + strana e che da windows con clockgen arrivo tranquillamente a 300*8 con ram in sincrono e pc stabile.Vi giuro che non ci sto capendo + niente.
Ti capisco benissimo io, molti utenti, praticamente tutti quelli che hanno il problema dei 219 MHz, con clockgen da win salgono senza problema, anche di molto.
Da bios invece non c'è verso, non fa neanche il boot.

Questo mi fa inc@###re come non sai, se da win è così facile salire, ma cosa ci vuole a correggere il bios?
E' incredibile che MSI non se ne occupi perché il problema sconfina nella infamante e peccaminosa pratica dell'overclock che di per sé va a finire nei casi non coperti da garanzia!
Stessa pratica tra l'altro che li ha resi famosi e gli ha permesso di vendere schede su schede.

Quote:
Originariamente inviato da pilota
stanno facendo i venice CBBID ?
No ma, almeno per quanto riguarda i 3200+, i problemi sembrano rimanere uguali a quelli dei Winchester CBBID

Quote:
Originariamente inviato da rubex
Io ho una diamond ed ho appena preso un 3200+ venice
grandioso, aspetto le tue considerazioni per capire se devo sbattere giù dalla finestra la scheda madre o il winchester
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:10   #927
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Ragazzi in questo momento sono riuscito a far partire il pc impostando da bios 228*10.

__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:20   #928
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Ragazzi in questo momento sono riuscito a far partire il pc impostando da bios 228*10.

A questo punto non ti capisco più
è stabile? in ogni caso complimenti!
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:58   #929
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da _. SLM ._
A questo punto non ti capisco più
è stabile? in ogni caso complimenti!

Prima di tutto ti rispondo si il pc è stabile.
Dopo di che ti dico che non ho risolto il problema,ma sto facendo qualche tentativo per cercare di venirne fuori.
Adesso ti spiego come ho fatto a farlo bottare con 228 di htt, fra l'altro mi farebbe piacere se tutti i possessori di sta mobo che hanno il problema facessero la mia stessa prova,in modo da sapere se il mio è un caso isolato o fanno tutte cosi.

Quello che ho notato e che se stacco la batteria della scheda madre e la riattacco,( praticamente faccio un clear cmos senza usare il tasto e durante la prova vi chiedo di non premere il tasto del clear cmos) al primo avvio entro subito nel bios e faccio i settaggi in overclock (io ho provato 228 x 10 con molty ht a 3) la scheda parte tranquillamente, ma dopo una serie di riavvi o se spengo e riaccendo il sistema il pc non parte piu.
Visto questo mi sono messo a cercare per casa tutte le batterie CR2032 che possedevo e ho iniziato a fare un pò di prove con tester alla mano.
Innanzitutto o visto che la batteria montata sulla scheda madre misurata con il teste e 3.068V.
Le altre due che avevo in casa mi surate con iltester misurano rispettivamente 3.030 e 3.227

le ho provate tutti è 3 e ho notato che il pc tende a partire meglio in overclock con la batteria che misura 3.030.
A questo punto non so che persci prendere, fate anche voi una prova del genere e fatemi sapere che sono curioso.
Ciao a tutti
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:15   #930
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
La prova delle batterie è molto interessante. Scollegandola si otterrebbe la completa interruzione dell'alimentazione al bios e al chip Core Cell che sinceramente credo possa essere l'effettivo pregiudicato di questa anomalia.
Uno di questi due componenti potrebbe essere quindi soggetto a una forma di effetto memoria che provocherebbe errori nel memory controller dei processori.

Mi sono munito di tester e ho misurato la tensione della batteria: 3.048
Ho voluto seguire il consiglio di Legolas08 e ho provato a sostituirla con una più vecchia montata su di un'altro computer. Il tester mi ha letto i 3.008.
Con quest'ultima ho eseguito il boot a 235mhz ht 4x da bios e il SO, nel mio caso windows 98 SE, ha caricato alla grande funzionando perfettamente.
I precedenti tentativi di overclock si fermavano sempre nell' ordine dei 228/230mhz a seconda dei giorni. Il procio è un Winchy 3200+ serie CBBID della 5à settimana 05 e uso un modulo di mem V-data pc3200 da 512 MB.
Per la prova ho solo alzato il valore vdimm a 2.60v.
L'analisi di questi fatti portano a convalidare le prove effettuate la Legolas08 ( cui vanno i miei complimenti) e potrebbe dare una spiegazione logica del motivo per cui i Newcastle funzionano bene e i Winchester (ma alcuni utenti dicono anche i Venice) invece vanno in pallone: a livello dielettrico i transistor a 0.13my sembrano poter sopportare una corrente parassita provocata dalla batteria tampone. Cosa che invece creerebbe problemi ai die a 0,09my utilizzati dai Winchester e dai Venice ( da dimostrare).
Purtroppo non vedo possibilità di soluzione alla cosa da parte di MSI. La presenza di correnti parassite dimostra un possibile errore della maschera elettrica della scheda madre ma più probabilmente un errore di progettazione di qualche componente. Difficilmente una nuova versione di Bios potrà portare i benefici sperati.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.

Ciao
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:31   #931
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
La prova delle batterie è molto interessante. Scollegandola si otterrebbe la completa interruzione dell'alimentazione al bios e al chip Core Cell che sinceramente credo possa essere l'effettivo pregiudicato di questa anomalia.
Uno di questi due componenti potrebbe essere quindi soggetto a una forma di effetto memoria che provocherebbe errori nel memory controller dei processori.

Mi sono munito di tester e ho misurato la tensione della batteria: 3.048
Ho voluto seguire il consiglio di Legolas08 e ho provato a sostituirla con una più vecchia montata su di un'altro computer. Il tester mi ha letto i 3.008.
Con quest'ultima ho eseguito il boot a 235mhz ht 4x da bios e il SO, nel mio caso windows 98 SE, ha caricato alla grande funzionando perfettamente.
I precedenti tentativi di overclock si fermavano sempre nell' ordine dei 228/230mhz a seconda dei giorni. Il procio è un Winchy 3200+ serie CBBID della 5à settimana 05 e uso un modulo di mem V-data pc3200 da 512 MB.
Per la prova ho solo alzato il valore vdimm a 2.60v.
L'analisi di questi fatti portano a convalidare le prove effettuate la Legolas08 ( cui vanno i miei complimenti) e potrebbe dare una spiegazione logica del motivo per cui i Newcastle funzionano bene e i Winchester (ma alcuni utenti dicono anche i Venice) invece vanno in pallone: a livello dielettrico i transistor a 0.13my sembrano poter sopportare una corrente parassita provocata dalla batteria tampone. Cosa che invece creerebbe problemi ai die a 0,09my utilizzati dai Winchester e dai Venice ( da dimostrare).
Purtroppo non vedo possibilità di soluzione alla cosa da parte di MSI. La presenza di correnti parassite dimostra un possibile errore della maschera elettrica della scheda madre ma più probabilmente un errore di progettazione di qualche componente. Difficilmente una nuova versione di Bios potrà portare i benefici sperati.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.

Ciao
come letto e da dimostrare sembra che lo faccia anche sui venice 3200 0.9
io come forse sai ho un venice 3800 0.9 e funziona tutto
alla grande percio la storia del processo produttivo 0.9/1.13
mi lascia un po perplesso
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:33   #932
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Che dire, un ringraziamento a Legolas08 & thunderaccio. Lo spunto dato è alquanto interessante, sopratutto chiunque ha la possibilità di fare una prova. La sostituzione o ancor più semplice togliere la batteria è alla portata di tutti e rapida.

Quindi si invitano tutti gli affetti dal problema a provare. Chi sa che non è la volta buona questa.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:37   #933
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da pilota
come letto e da dimostrare sembra che lo faccia anche sui venice 3200 0.9
io come forse sai ho un venice 3800 0.9 e funziona tutto
alla grande percio la storia del processo produttivo 0.9/1.13
mi lascia un po perplesso
tino
Per avere un riscontro al tuo caso fortunato, basterebbe che tu misurassi la tensione della tua batteria.
Può essere che nel tuo caso specifico abbia un valore prossimo a 3.0 volt, e quindi rientreresti nella spiegazione, che personalmente reputo sensata.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:40   #934
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
La prova delle batterie è molto interessante.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.
Ciao
Lo farei molto volentieri se avessi un piccolo decalogo su che parametri andare a cambiare nel BIOS. ( a prova di stupido; non l'ho mai fatto )
Così provo come adesso per vedere dove arrivo, poi con una vecchia pila.
Scusate ancora ma sono interessatissimo........
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:46   #935
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
Per avere un riscontro al tuo caso fortunato, basterebbe che tu misurassi la tensione della tua batteria.
Può essere che nel tuo caso specifico abbia un valore prossimo a 3.0 volt, e quindi rientreresti nella spiegazione, che personalmente reputo sensata.
appena posso provero
leggendo vari forum non ho mai riscontrato lamentele sulla accoppiata venice 3800 - msi solo adesso e da verficare ci sonoalcune lamentele su 3200-msi
non ti sembra stranala cosa?
3800 tutto bene 3200 (se ci sono) problemi
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:49   #936
_. SLM ._
Senior Member
 
L'Avatar di _. SLM ._
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 316
Interessante la scoperta di Legolas, anche se lascerebbe poche speranze ad eventuali fix nei bios futuri. Se la teoria della batteria e delle correnti parassite si rivelasse il punto centrale del problema allora non resterebbe che ammettere un problema di cattiva progettazione o scarsi componenti utilizzati difficilmente ovviabile con un nuovo bios.

Aggiungo alla discussione un'interessante confronto realizzato da un utente del forum MSI.

Ha confrontato un'ASUS SLI e una MSI SLI con processori Winchester CBBID e Venice LBBLE.
Ha puntato l'attenzione a come il bios delle due schede madri settano in automatico i vari parametri delle memorie ram e come questo possa influire sul problema che tutti conosciamo.

LINK
_. SLM ._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 09:50   #937
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
La prova delle batterie è molto interessante. Scollegandola si otterrebbe la completa interruzione dell'alimentazione al bios e al chip Core Cell che sinceramente credo possa essere l'effettivo pregiudicato di questa anomalia.
Uno di questi due componenti potrebbe essere quindi soggetto a una forma di effetto memoria che provocherebbe errori nel memory controller dei processori.

Mi sono munito di tester e ho misurato la tensione della batteria: 3.048
Ho voluto seguire il consiglio di Legolas08 e ho provato a sostituirla con una più vecchia montata su di un'altro computer. Il tester mi ha letto i 3.008.
Con quest'ultima ho eseguito il boot a 235mhz ht 4x da bios e il SO, nel mio caso windows 98 SE, ha caricato alla grande funzionando perfettamente.
I precedenti tentativi di overclock si fermavano sempre nell' ordine dei 228/230mhz a seconda dei giorni. Il procio è un Winchy 3200+ serie CBBID della 5à settimana 05 e uso un modulo di mem V-data pc3200 da 512 MB.
Per la prova ho solo alzato il valore vdimm a 2.60v.
L'analisi di questi fatti portano a convalidare le prove effettuate la Legolas08 ( cui vanno i miei complimenti) e potrebbe dare una spiegazione logica del motivo per cui i Newcastle funzionano bene e i Winchester (ma alcuni utenti dicono anche i Venice) invece vanno in pallone: a livello dielettrico i transistor a 0.13my sembrano poter sopportare una corrente parassita provocata dalla batteria tampone. Cosa che invece creerebbe problemi ai die a 0,09my utilizzati dai Winchester e dai Venice ( da dimostrare).
Purtroppo non vedo possibilità di soluzione alla cosa da parte di MSI. La presenza di correnti parassite dimostra un possibile errore della maschera elettrica della scheda madre ma più probabilmente un errore di progettazione di qualche componente. Difficilmente una nuova versione di Bios potrà portare i benefici sperati.
Siete però tutti invitati a eseguire prove del genere e anche a bootare il computer senza la batteria, per ulteriori conferme della cosa.

Ciao
Stamattina preso dall'euforia della cosa ho provato a fare altre prove, sono andato a comprare una batteria nuova che misurata con il tester mida 3.256V l'ho montata e la situazione non è cambiata, allora ho provato a fare un'altro tentativo ho cortocircuitato per un pò una batteria fino a misurare con il tester la tensione di 2.990 ma la situazione non è cambiata di molto.Non ho avviato senza batteria perchè onestamente la cosa mi fa un pò paura, ma se mi dici che si può fare provo (la logica mi dice che si può fare in quanto e come se emulassi la batteria scarica).
L'unica cosa che non capisco e che se fosse un problrma di correnti parassite dovrebbe avere lo stesso problema da windows, invece io con clockgen arrivo tranquillo a 300-310 di htt.
Dai ragazzi continuate a provare magari ne viene fuori qualcosa di positivo.
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.

Ultima modifica di Legolas08 : 11-05-2005 alle 10:02.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:04   #938
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da pilota
appena posso provero
leggendo vari forum non ho mai riscontrato lamentele sulla accoppiata venice 3800 - msi solo adesso e da verficare ci sonoalcune lamentele su 3200-msi
non ti sembra stranala cosa?
3800 tutto bene 3200 (se ci sono) problemi
tino
Beh la cosa strana che io mi sento di rilevare è che questo cavolo di problema affligge in modo ramdom, in tutto ciò che ho letto sin ora non mi sento di tirare delle conclusioni generali.

In quanto prima si pensava fosse il bios, poi il controller dei proci (ma l'arrivo dei Venice avrebbe dovuto risolvere il problema, ma non sembra essere così) si è ipotizzato un problema di assemblaggio (ma ricordo che anche su alcune DFI si è riscontrato il problema).

Direi che l'ipotesi sulla batteria, alla fine. possa rivelarsi quella che più di tutte si sposa a questa casistica un po ballerina. Ricordo anche che sono stati fatti overclock spinti anche con Venice 3500+ e San Diego 3700+.
Non scordiamoci anche che i proci non sono tutti fortunati e che le differenze di efficenza tra uno e l'altro esistono. Non dimentichiamo che un sistema è diverso da un altro. Basti pensare al solo alimentatore che è spesso poco considerato e che invece è fondamentale per la stabilità di un PC.

Cmq sia, direi che la prova della batteria vada verificata.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:13   #939
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Stamattina preso dall'euforia della cosa ho provato a fare altre prove, sono andato a comprare una batteria nuova che misurata con il tester mida 3.256V l'ho montata e la situazione non è cambiata, allora ho provato a fare un'altro tentativo ho cortocircuitato per un pò una batteria fino a misurare con il tester la tensione di 2.990 ma la situazione non è cambiata di molto.Non ho avviato senza batteria perchè onestamente la cosa mi fa un pò paura, ma se mi dici che si può fare provo (la logica mi dice che si può fare in quanto e come se emulassi la batteria scarica).
L'unica cosa che non capisco e che se fosse un problrma di correnti parassite dovrebbe avere lo stesso problema da windows, invece io con clockgen arrivo tranquillo a 300-310 di htt.
Dai ragazzi continuate a provare magari ne viene fuori qualcosa di positivo.
Beh questo tuo primo test direi che va palesemente contro l'ipotesi batteria. Del resto la possibilità di salire tramite clockgen da Win è un altro aspetto alquanto poco chiaro.
Perchè da un lato ciò indica che la mobo è valida in overclock, dall'altra sembra restituire la palla al bios o cmq alla sua gestione.

Sarebbe interessante poter cambiare la eprom del bios con una nuova, nulla di strano che sia proprio li il problema. Magari una difettosa che in certe configurazioni manifesta il problema.

Cmq il problema è sempre più fitto.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:25   #940
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
Beh questo tuo primo test direi che va palesemente contro l'ipotesi batteria. Del resto la possibilità di salire tramite clockgen da Win è un altro aspetto alquanto poco chiaro.
Perchè da un lato ciò indica che la mobo è valida in overclock, dall'altra sembra restituire la palla al bios o cmq alla sua gestione.

Sarebbe interessante poter cambiare la eprom del bios con una nuova, nulla di strano che sia proprio li il problema. Magari una difettosa che in certe configurazioni manifesta il problema.

Cmq il problema è sempre più fitto.
ho anche provato adesso con una batteria che mi 2.848V ma la situazione non cambia, per quanto riguarda la sotituzione dell'eprom se conoscete qualcuno che le programi io sarei disposto a sostituiral con una nuova in modo da fare una prova.
Un'altra cosa che ho notato e che dal di bracket i led mi segnalano errore di inizializzazione della cpu, lo sto specificando perchè non mi sembra che nessuno in giro ne abbia parlato.

P.s: ma nache la vostra scheda madre quando togliete tensione e la rimettete parte da sola? L'opzione del bios sulla mancanza i corrente l'ho impostasta su alwais off
__________________
[Case] Cooler Master Stacker - [Psu]Enermax Liberty 500W - [MoBo] Dfi Lanparty UT Ultra D- [Cpu]A64 X2 3800+ Toledo @ 290X10 Vcore 1.45V - [Ram] Corsair Twinx 2X512 PC 4400 @ 290 2.5-4-4-8 1T - [Vga] Msi Nx6600GT - [HDD] 2X 80gb Hitachi sata2 in raid - WD 300Gb - [Mast] Nec 3520.

Ultima modifica di Legolas08 : 11-05-2005 alle 10:27.
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v