Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2015, 14:25   #8761
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Bella bestia non c'è che dire!
e si...venendo da un raid0 di 840 pro ho notato una maggior fluidità nell'uso quotidiano senza nessun impuntamento..per ora ancora non ho avuto modo di testarlo con i software da lavoro..vedremo

Unico appunto e nella fase di boot ci vogliono qualche sec in più rispetto al controller intel ma credo che sia solo questione di tempo per bios poco maturi

Per chi vuole installarlo su win7 può usare questi driver : https://onedrive.live.com/?authkey=%...14229B9E752333 (Samsung NVMe driver v1.4.7.16 WHQL.rar)

estratti in una pendrive (fat32) e richiamati nell'installazione di win7 , cosi appare nella lista hd , nel bios appare solo nella lista del boot sotto storage per ora non appare. Almeno per la mia mobo

Per gli amanti del rapid mode vi comunico che non è compatibile...imho inutile.

Ultima modifica di sirioo : 12-12-2015 alle 14:32.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:21   #8762
fandangozx
Member
 
L'Avatar di fandangozx
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Cuneo
Messaggi: 58
Che sappiate su Ubuntu 14.04 serve qualche driver per farlo funzionare a dovere?
fandangozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 23:33   #8763
IH870
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 87
Ragazzi, come over provisioning il 10% va bene su un 850 EVO da 250 GB? o e' poco?
IH870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 10:45   #8764
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Consiglio urgente

Ragazzi, consiglio urgente

Meglio un 840 pro da 256 o un 850 evo entrambi da 256 ed imballati?

Ultima modifica di Robby Naish : 30-12-2015 alle 12:14.
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 11:07   #8765
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
test
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:10   #8766
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Io direi il secondo tutta la vita...

Baio
Scusate era 840 pro e 850 evo... sorry
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:24   #8767
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Nuove entrate in Famiglia

-Samsung 850 EVO 256GB


-Samsung SM951 AHCI 128GB (su porta M2 castrata 10Gb/s)



Robby puoi vedere qualche post indietro ci sono i miei screen di un 840 PRO 512gb.
Eccola
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ Guarda i messaggi


Win 10
Z97
840 pro 512Gb

Sistema in utilizzo da un mesetto.

Può andare?

EDIT:

Ho scoperto il rapid mode...



lol ma che è!?!
Come vedi siamo li non noterai assolutamente differenza. La scelta ricade in funzione del tipo di garanzia che ti serve, e del prezzo.

Ciao.
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:25   #8768
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Mi pareva strano l'820...

Io ribadisco la preferenza per il secondo... al livello velocistico ci sono differenze talmente minime che è impossibile distinguerle ad occhio nudo.
La serie PRO ha dalla sua una garanzia più lunga, ma sfido chiunque a scommettere che fra 10 anni nei nostri case ci sarà altro dagli SSD...
L'EVO è più recente, io opterei per quello... poi bisogna anche vedere i prezzi...

Baio
Li ho entrambi

Sono ancora imballati.

Anzi ne ho 3, ho anche un 850 pro da 512.

Cmq l'840 pro ha 5 anni garanzia, come l'850 EVO. l'850 pro ha 10 anni invece

Devo metterne uno come HD principale sul PC per SO e un po di dati (motherboard Asrock Fm2A85x Etreme4-M).... poi c'è altro HD convenzionale, e il 512 lo metterei sul laptop Asus.

Mi interessa più la sicurezza dei dati che le prestazioni estreme. Preferisco un po piu lento, ma che non faccia perdere qlc documento o foto random

Grazie
Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:38   #8769
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Li ho entrambi

Sono ancora imballati.

Anzi ne ho 3, ho anche un 850 pro da 512.

Cmq l'840 pro ha 5 anni garanzia, come l'850 EVO. l'850 pro ha 10 anni invece

Devo metterne uno come HD principale sul PC per SO e un po di dati (motherboard Asrock Fm2A85x Etreme4-M).... poi c'è altro HD convenzionale, e il 512 lo metterei sul laptop Asus.

Con questa configurazione dovresti usarlo come disco di sistema ed installazione programmi e basta (indifferentemente da quello che scegli), qualsiasi altro dato (dalla cartella desktop di win alle cartelle utente "download" "documenti" ecc, a qualsiasi tipo di tuo documento) dovresti gestirlo o su un secondo SSD o appuntosul disco meccanico che hai. Questo per avere nel tempo sempre il massimo delle prestazioni dal tuo SSD senza mai rischiare di incominciare a perdere prestazioni in funzione dello spazio occupato sul disco.

Mi interessa più la sicurezza dei dati che le prestazioni estreme. Preferisco un po più lento, ma che non faccia perdere qlc documento o foto random

Se ti interessa più questo allora tienili tutti e due ed uno come ti ho scritto sopra usalo solo come disco sistema + installazione programmi e l'altro come disco dati per tutto il resto. L'hard disk meccanico lo metti su un enclosure esterno per backup periodici. Questa è la migliore sicurezza che puoi avere, visto che un SSD è soggetto molto ma molto a meno usura rispetto ad un normalissimo disco meccanico desktop, non enterprise o server che sia.

Grazie
Ale
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:44   #8770
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Grazie ragazzi.....

Considerando che solo 256 GB per SO e programmi è sprecato, pensavo di fare partizione di 50-60 GB per SO e programmi, il resto per documenti che sarebbero backuppati sul Nas.... che dite?

La eventuale partizione da fare, dovendo installare win 7 da zero, me lo chiede win in fase di installazione o devo usare programma di terzi successivamente?

Grazie a tutti

Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 12:46   #8771
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non sapevo che i 10 anni di garanzia fossero stati introdotti solo con la serie 850... comunque, se la situazione è questa direi che le differenze stanno a zero.
Se la tua priorità è la sicurezza dei dati, non cambia poi molto... backup is the way!

Baio
Backup sempre.... lo faccio con il mio Syno....

Cmq leggevo nel thread che alcuni 840 hanno problemi (blacklist TRIM).. è allarme rientrato? Essendo ancora imballato non so nemmeno che FW ha etc etc

Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:42   #8772
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Scusate era 840 pro e 850 evo... sorry
840 pro è vecchia produzione 850 evo nuova produzione.
850 pro nuova produzione(consigliata) 840evo vecchia produzione con problemi.
A te l'ardua scelta.
Buon anno
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 13:59   #8773
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ottima scelta il Synology...
Se non erro i problemi di firmware hanno interessato la serie 840EVO, non la PRO... ma non ti fidare della mia memoria!
Come vedi dalla firma anche io uno 840EVO ma essendo un mSSD nativo non ha mai sofferto del problema famoso.

Baio
Dici questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8598

Lui ha un Pro...

Cmq leggendo l'840 pro ha NAND FLASH Samsung Toggle DDR 2.0 NAND Flash Memory (400Mbps, 2xnm/1xnm. il nuovo 850 Evo ha le Samsung 32 layer 3D V-NAND....

Scusa l'ìgnoranza... ma cosa vuol dire che il tuo è mSSD nativo?

ciao
Ale
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 14:46   #8774
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Mi interessa più la sicurezza dei dati che le prestazioni estreme. Preferisco un po piu lento, ma che non faccia perdere qlc documento o foto random

Grazie
Ale
il pro è MLC, evo è TLC
c'è anche il discorso condensatori (power-loss protection)

vai di 850 PRO
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 15:12   #8775
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
il pro è MLC, evo è TLC
c'è anche il discorso condensatori (power-loss protection)

vai di 850 PRO
Grazie Syk, ma il "dubbio" era tra 840 pro e 850 evo entrambi da 256.
L'altro 850 pro da 512 lo metto sul portatile.

PS: Alcuni dati rimangono "parcheggiati" per lungo periodo... problemi con ritenzione dati ?

Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 15:37   #8776
schiappe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 76
un consiglio o meglio una delucidazione...
su questa mb https://www.asus.com/it/Motherboards...pecifications/

posso mettere un samsung 850 evo da 256gb?

quali sono i limiti in termini di compatibilità e funzionamento?
schiappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2015, 17:27   #8777
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da schiappe Guarda i messaggi
un consiglio o meglio una delucidazione...
su questa mb https://www.asus.com/it/Motherboards...pecifications/

posso mettere un samsung 850 evo da 256gb?

quali sono i limiti in termini di compatibilità e funzionamento?
Ha le porte sata? Si, puoi usare un ssd senza alcun problema.
Nel tuo caso sarà solo limitato alla banda del sata3G, quindi arriverà attorno ai 250mb/s di picco di lettura e scrittura (mentre su un pc moderno con porte sata6g può superare i 550mb/s), ma beneficierai di brutto in ogni caso se confrontato ad un qualsiasi hdd meccanico.. quindi vai tranquillo.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 10:46   #8778
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Grazie Syk, ma il "dubbio" era tra 840 pro e 850 evo entrambi da 256.
L'altro 850 pro da 512 lo metto sul portatile.

PS: Alcuni dati rimangono "parcheggiati" per lungo periodo... problemi con ritenzione dati ?

Grazie
si era discusso di data retention e il riassunto è simile a quello sui TBW: non facciamoci problemi per necessità "normali".
(andando a memoria i problemi potevano esserci oltre i 12 mesi)

840pro VS 850evo
rimango per il MLC anche se dell'anno passato, l'EVO solo se strappi un prezzaccio.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 08:59   #8779
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Consiglio: Possiedo un ssd 840 da 120 Gb da circa due anni.
Oggi per la prima volta mi è scomparso un programma installato con tutta la directory, anche ripristinando al 4 Gennaio il programma e la direcotory sono sparite.
Cosa può essere, il disco si sta rompendo? posso analizzare il disco per accertarmi del buon funzionamento?

Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 12:54   #8780
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Chiarimenti SSD e gestione SSD/TRIM LINUX

Ciao a tutti,

io non ho capito una cosa:

se per esempio ho un SSD con partizione Windows, partizione Linux 14.04 e partizione DATI in NTFS sempre sullo stesso SSD:
Con LINUX, installato sull'SSD NON ha attivato il TRIM in fstab...!!!! avendo solo "noatime,errors=remount-ro 0 1"

Ammettiamo che la partizione DATI è praticamente PIENA, cancello con LINUX 10 Gbyte! e sempre con Linux ricopio nuovi GByte... che succede???
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v