Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2015, 17:02   #7781
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Ora sono al lavoro, ho cercato di caricare un'immagine che mi sono inviato da casa ma non me la carica perchè troppo grossa. Comunque il grafico è continuo, per tutta la durata oscilla che sembra un ECG, perchè non provi a scaricarla la pro?
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 17:09   #7782
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
In definitiva mi è parso di capire che il software Magician non serve a una cippalappa se si ha un minimo di conoscenza delle funzioni che Windows già incorpora e Rapid è alla finfine più deleterio che altro.

Quando arriva il nuovo 850 non installo nulla
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2015, 17:10   #7783
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Ora sono al lavoro, ho cercato di caricare un'immagine che mi sono inviato da casa ma non me la carica perchè troppo grossa. Comunque il grafico è continuo, per tutta la durata oscilla che sembra un ECG, perchè non provi a scaricarla la pro?
Non mi piace usare software "trial" che non ho intenzione di acquistare. In ogni caso ho provato anche io ed ottengo le stesse oscillazioni che menzioni, rispetto alla versione free:



Sembra come se ci sia qualche interferenza con il programma da parte di qualcosa. In ogni caso mi sembra che non abbia nulla a che vedere con il bug dei Samsung 840/840 EVO.



EDIT: sembra che impostare il profilo energetico su "alte prestazioni" abbia risolto il problema. Per qualche motivo la versione Pro del programma è sensibile ai cambiamenti di frequenza del processore.



(qui si nota come la velocità in lettura sia leggerissimamente inferiore per la parte dell'SSD contenente dati, circa 40 GiB. Questo lievissimo calo avviene non appena vengono copiati dati sull'SSD e non so quanto sia correlato a quello che dovrebbe avvenire dopo qualche settimana d'uso)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 12-02-2015 alle 17:24.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:09   #7784
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Questo l'avete provato?

Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software

Samsung sta rilasciando un nuovo pacchetto firmware e di restauro le prestazioni del software per la 840 EVO e 840 EVO mSATA.The aggiornamento del firmware è consigliato per gli utenti che possono aver sperimentato alcun calo di prestazioni di lettura del citato drives.Running i pacchetti software forniti saranno prima aggiornare il firmware (840 EVO: EXT0CB6Q, 840 EVO mSATA: EXT42B6Q), poi la scansione e calibrare tutti i dati esistenti sul drive.Note che il tempo di aggiornamento può essere più di un'ora a seconda della quantità di dati. Attendere per l'aggiornamento del firmware per completare prima di qualsiasi altra operazione.

http://www.samsung.com/global/busine...downloads.html
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 15:11   #7785
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Notizia un po' datata.

- Non sembra abbia risultati permanenti per tutti gli utenti di Samsung 840 EVO.
- Non è qualcosa da eseguire ripetutamente, funziona una volta e stop.
- Non funziona per gli 840 prima generazione, anch'essi afflitti dallo stesso problema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 16:08   #7786
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Notizia un po' datata.

- Non sembra abbia risultati permanenti per tutti gli utenti di Samsung 840 EVO.
- Non è qualcosa da eseguire ripetutamente, funziona una volta e stop.
- Non funziona per gli 840 prima generazione, anch'essi afflitti dallo stesso problema.
Gran peccato!
Prima di uscire ho preso il mio portatile e ho fatto una prova con hd tune, non l'avevo ancora fatta perchè va comunque bene ed è veloce sia nell'accensione che nel resto... mi si sono strabuzzati gli occhi quanto fa schifo!!!
Il valore parte da 4 mb per arrivare a 15 mb, poi fa un picco a 130 circa e ritorna giù. La cosa assurda è che l'altro hd, il mio è un 17" con due hd e il secondo è un meccanico da 500 gb, mi parte da 100-110 mb ma quello che è certo è che l'SSD nell'uso è molto più veloce e a questo punto non ci capisco più nulla.
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 16:11   #7787
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Gran peccato!
Prima di uscire ho preso il mio portatile e ho fatto una prova con hd tune, non l'avevo ancora fatta perchè va comunque bene ed è veloce sia nell'accensione che nel resto... mi si sono strabuzzati gli occhi quanto fa schifo!!!
Il valore parte da 4 mb per arrivare a 15 mb, poi fa un picco a 130 circa e ritorna giù. La cosa assurda è che l'altro hd, il mio è un 17" con due hd e il secondo è un meccanico da 500 gb, mi parte da 100-110 mb ma quello che è certo è che l'SSD nell'uso è molto più veloce e a questo punto non ci capisco più nulla.
Se leggi gli interventi nelle ultime pagine del thread ti accorgerai che con una passata di diskfresh risolti il problema sugli 840 lisci.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 16:38   #7788
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Se leggi gli interventi nelle ultime pagine del thread ti accorgerai che con una passata di diskfresh risolti il problema sugli 840 lisci.
Io ho due evo...
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 17:35   #7789
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373


Questo è il mio 840 evo "rinfrescato" con il restoration software appena uscito, quindi qualche mese fa.
Logicamente la scansione l'ho appena fatta.
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 17:49   #7790
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Io ho due evo...
Se hai già aggiornato all'ultimo firmware con il Performance Restoration Software (ma da come dici non sembra) e si ripresenta il problema, Diskfresh funziona anche sugli 840 EVO. È però un workaround temporaneo valido fino a che il problema non inizia a rimanifestarsi (tempo 1-2 mesi sembra, non è chiaro esattamente quanto ci voglia sugli 840 "lisci", sto monitorando un esemplare da 250 GB in tal senso) o non uscirà un firmware che risolverà la cosa in maniera definitiva.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
img

Questo è il mio 840 evo "rinfrescato" con il restoration software appena uscito, quindi qualche mese fa.
Logicamente la scansione l'ho appena fatta.
Sembra reggere per il momento. Per qualche motivo, a prescindere dal bug, su questi SSD i settori contenenti dati sono circa 10-15 MB/s più lenti nella lettura sequenziale dell'intero drive rispetto a quelli vuoti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 08:30   #7791
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Ho un 840 evo da 240gb sul portatile, preso a meta' novembre, ho subito usato il tool samsung per il firmware, poi controllando un paio di giorni fa' con hdtune ho rilevato il bug, ho provato con mydefrag consigliato qualche pagina dietro ma non ha funzionato, forse ho sbagliato script (ho scelto solo deframmentazione), poi invece con diskfresh tutto tornato normale.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 08:38   #7792
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Con il sistema della deframmentazione bisogna scegliere un algoritmo che effettui più scritture possibili (nei limiti del logico). Questo di solito avviene con il consolidamento dello spazio libero, visto che che tende a spostare tutto (anche file già deframmentati) verso l'inizio dello spazio indirizzabile del file system in maniera da riempire i "buchi" esistenti. Ovviamente se il file system è già deframmentato e consolidato non potrà fare molto. Nota: il deframmentatore di Windows (defrag.exe) non consolida lo spazio libero se i file sono già deframmentati, neanche forzando la cosa con l'opzione apposita da riga di comando (flag /X).


Diskfresh invece funziona sicuramente perché fa riscrivere tutti i dati (a parte quelli riservati / di sistema in uso - "locked") esattamente dove erano.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-02-2015 alle 08:41.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 08:43   #7793
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Grazie per la spiegazione,

quindi alla fine il tool samsung con il "nuovo" firmware in pratica non fa' nulla...
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 08:46   #7794
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione,

quindi alla fine il tool samsung con il "nuovo" firmware in pratica non fa' nulla...
Su diversi 840 EVO il problema è stato risolto con l'ultimo firmware. Non è chiaro perché questo non accada su altri. Probabilmente è per lo stesso motivo che non è ancora uscito un firmware correttivo per l'840 prima serie.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 15:16   #7795
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Su diversi 840 EVO il problema è stato risolto con l'ultimo firmware. Non è chiaro perché questo non accada su altri. Probabilmente è per lo stesso motivo che non è ancora uscito un firmware correttivo per l'840 prima serie.
Stamattina sul portatile ho fatto andare il Performance Restoration Software e dopo i valori con hd tune erano perfetti ma continuo a non capire il perchè non noto differenze tra prima e dopo, così come non mi trova differenze anche il magician per il quale l'hd dà gli stessi risultati, se non fosse che è molto considerato comincerei a dubitare dell'hd tune! Ho disattivato il rapid mode già da ieri e ho fatto le varie prove con i due programmi prima e dopo il Performance Restoration Software.
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 15:24   #7796
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da Frankb1 Guarda i messaggi
Stamattina sul portatile ho fatto andare il Performance Restoration Software e dopo i valori con hd tune erano perfetti ma continuo a non capire il perchè non noto differenze tra prima e dopo, così come non mi trova differenze anche il magician per il quale l'hd dà gli stessi risultati, se non fosse che è molto considerato comincerei a dubitare dell'hd tune! Ho disattivato il rapid mode già da ieri e ho fatto le varie prove con i due programmi prima e dopo il Performance Restoration Software.
Dalla maggior parte dei benchmark non puoi notare la differenza. Il primo motivo è che il problema accade solo sui dati memorizzati e non modificati da diverse settimane. La maggior parte dei benchmark sintetici (ASSSD, CrystalDiskMark, ATTO, ecc) incluso quello di Samsung Magician creano nuovi file e testano su di essi le prestazioni dell'SSD. HDTune (o HDTach) invece testano la velocità in lettura sequenziale di tutti i settori accessibili dall'utente, a prescindere che contengano dati o meno. Passandosi in rassegna anche i settori contenenti dat memorizzati da tempo, da questi test il problema diventa evidente.

Il secondo motivo è che il problema si manifesta principalmente nei trasferimenti sequenziali a grandi blocchi di trasferimento. Durante l'uso comune gran parte delle letture e delle scritture che effettua il sistema operativo ed i programmi installati sono di tipo random su piccoli blocchi. A meno di effettuare principalmente letture sequenziali, è facile non accorgersi della cosa anche su un esemplare pesantemente afflitto dal problema.

Questo dato per assunto che il tuo SSD avesse effettivamente il bug. Non mi ricordo di aver visto screenshot da parte tua.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-02-2015 alle 15:26.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 15:50   #7797
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Non ne ho fatti, sul fisso il problema è molto relativo ma sul portatile era incredibile. Partiva a 4 mb e arrivava si e no a 15 mb... pensa che il meccanico da 500 gb 7200 rpm mi dava 100 mb.
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 15:55   #7798
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Sul Samsung 840 250GB che ho su un altro PC, prima di effettuare una passata di DiskFresh, era così:



Tuttavia, impostando da HDTune la dimensione del blocco di test a 4 kB (mi sembra), non c'erano cali:



Questo per dire che il problema riguarda la velocità massima raggiungibile. Random e tempo di accesso, che sono le qualità in cui gli SSD sono enormemente superiori rispetto agli hard disk e che "fanno" la loro sensazione di velocità e reattività, non sono afflitti oppure lo sono in maniera molto limitata. Per questo molti non si accorgono del problema.

C'è anche la sindome da "rana bollita": il degrado è progressivo e lento nel tempo; se si usa il sistema continuamente non è facile accorgersi del cambiamento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 17:53   #7799
Frankb1
Senior Member
 
L'Avatar di Frankb1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
Io ho due SSD su pc sata2 e ho notato che ci sono stati miglioramenti davvero grandi al punto da credere che il collo di bottiglia non può essere più nell'hd.
Di conseguenza su un pc sata3, che sfrutta al massimo l'SSD, penso non mi accorgerei della vera potenzialità almeno di trovarmi con un superprocessore e tutto il resto ai massimi... ma è davvero così o con, ad esempio, un i7 4770k e 24 gb di ram ... ?
Il mio processore, un Q9550 portato a 3400 mhz e 8 gb di ram e ottima scheda video non è un pc scarso ma non è certamente al livello di un pc menzionato prima.
Frankb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 18:01   #7800
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Come implicavo, il grosso lo fa passare da un HDD ad un SSD, a prescindere dalla configurazione del PC. Passare dal SATA2 al SATA3 non è un cambiamento molto avvertibile, a parte in situazioni specifiche.


.........ma questo che c'entra col bug????


..........
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v