Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2014, 11:28   #7201
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende da quanta memoria hai nel sistema, quanta tipicamente ne utilizzi, quante volte ti capita di sforare la quantità fisicamente installata ed in che modo. Non conoscendo tutte queste variabili la scelta più comoda e rapida, a meno di avere problemi di spazio, è lasciare l'impostazione automatica.

Inoltre, per fare un dump completo del contenuto della memoria in caso di crash, è necessario che la dimensione massima sia del file di paging sia pari a quella fisica + un certo quantitativo (mi sembra 256 MB). Mediante tool appositi questo può essere utile per risolvere determinati problemi, ma francamente io non ho mai avuto questa necessità e non conosco molti dettagli in merito.


Il valore minimo imposta la dimensione iniziale del file di paging con cui il sistema operativo si avvia. La massima, quella fino alla quale può ingrandirsi qualora se ne presentasse il bisogno. Effettivamente lavora in maniera dinamica, ma esso può solo ingrandire, non ridurre di dimensioni. Una volta ingrandito, per farlo tornare alla dimensione minima occorre fare reboot.

Potresti, se vuoi proprio toccare quelle opzioni, impostare una dimensione minima di 1024 MB e quella massima ad un valore ragionevolmente elevato, es. 8192 MB, per coprire quasi tutte le possibili necessità che possono presentarsi con l'uso del sistema. C'è chi si accontenta di meno, impostando la dimensione massima a 4GB/4096MB. Se il sistema non ne avrá bisogno in maniera particolare, il file di paging rimarrà a 1024 MB. Se la dimensione massima è troppo piccola, quando ve ne sarà bisogno riceverai avvisi di memoria insufficiente e/o strani crash.

Io che mi diletto in rendering 3d e non ho problemi di spazio su SSD, ho impostato a dimensione automatica. Occasionalmente mi servono grandi quantitativi di memoria aggiuntiva rispetto a quella fisica e sinceramente non trovo valga la pena stare a calibrare precisamente la dimensione del file di paging quando può essere tranquillamente gestito in maniera automatica dal sistema operativo.
Sono un pirla, mi son dimenticato di elencare le specifiche del mio sistema. Possiedo 16Gb di ram, l'SSD è da 1Tb e il tutto gira su Windows 7. L'idea iniziale era quella di fare video editing su questa macchina (mia passione da diversi anni), ma alla fine mi son ritrovato ad usare questo pc praticamente solo ed esclusivamente per il gaming. Per carità, non ho problemi di spazio, ma quando è possibile risparmiare qualche Gb lo faccio volentieri se non a discapito delle prestazioni/stabilità. Quindi ritrovandomi con una macchina che uso quasi esclusivamente per il gaming, mi sembra un po' sprecato lasciare le impostazioni in automatico che nel mio caso vanno ad occupare più di 16Gb. Nel mio caso cosa consiglieresti?
Sotto i tuoi consigli stavo pensando ad un 1024 di minima/iniziale e 4096 di massima, li "vedi bene"?

Ultimissima domanda di pura curiosità, a livello teorico (quindi mettendo in secondo piano il lato pratico) questi valori influiscono sulle prestazioni del sistema?


Come al solito ti ringrazio per la pazienza nel rispindere, trovo interessante porre domande a chi ne sa più di me per poi scoprire relativi "retroscena" di quelli che appaiono come semplici valori.

Ultima modifica di killeragosta90 : 16-11-2014 alle 11:31.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 11:42   #7202
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da sergiono Guarda i messaggi
Diciamo che dopo aver provato diversi software e giochi vari "pesanti" tra cui Death of Rising 3 che occupa su ssd 33 Gb e come requisiti minimi richiede 8 Gb di ram posso affermare che Windows 8.1 è stabilissimo, non ha mai crashato dopo sessioni di diverse ore e tutti i programmi siano partiti regolarmente senza praticamente memoria virtuale sul sistema... quindi 16 Gb almeno per il mio utilizzo e penso per il 95% delle persone vada non bene ma benone... poi ripeto ognuno è libero di fare quello che pensa più giusto... ... e cosa importante è che con 180 euri ho un ssd da 500 Gb che viaggia sopra i 500 Mb/s in lettura e scrittura... grande Samsung stavolta...
beh, ci mancherebbe... tienici informati se hai dei problemi; ci sono alcune applicazioni che sono note per averne bisogno del paging
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 11:51   #7203
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
[...] Nel mio caso cosa consiglieresti?
Sotto i tuoi consigli stavo pensando ad un 1024 di minima/iniziale e 4096 di massima, li "vedi bene"?
Se per te funziona, può andare bene.
È eliminarlo del tutto o regolare una dimensione massima troppo piccola che può provocare problemi inaspettati a seconda di come si usa il sistema.

Quote:
Ultimissima domanda di pura curiosità, a livello teorico (quindi mettendo in secondo piano il lato pratico) questi valori influiscono sulle prestazioni del sistema?
Non credo che influenzino le prestazioni del sistema in maniera avvertibile, sinceramente. Cambia lo spazio occupato ed è finita lì. Su un hard disk probabilmente avere un file di paging che aumenta di dimensione col tempo potrebbe apportare qualche svantaggio a causa della frammentazione che rallenta le cose su questi dispositivi di memorizzazione. In passato si usava settarlo manualmente ad una dimensione fissa (minimo=massimo) appositamente, con gli SSD non è veramente necessario fare questo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 12:05   #7204
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Sotto i tuoi consigli stavo pensando ad un 1024 di minima/iniziale e 4096 di massima, li "vedi bene"?

Ultimissima domanda di pura curiosità, a livello teorico (quindi mettendo in secondo piano il lato pratico) questi valori influiscono sulle prestazioni del sistema?


Come al solito ti ringrazio per la pazienza nel rispindere, trovo interessante porre domande a chi ne sa più di me per poi scoprire relativi "retroscena" di quelli che appaiono come semplici valori.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se per te funziona, può andare bene.
È eliminarlo del tutto o regolare una dimensione massima troppo piccola che può provocare problemi inaspettati a seconda di come si usa il sistema.
io pure ho messo 1000-4000, da oltre un anno, e mi trovo bene
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 12:47   #7205
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Un po' di calcoli.

cut

Per cui, mettendo da parte tolleranze di calcolo varie ed ipotizzando succeda davvero quanto scritto sopra e che la write amplification media sul tuo SSD sia effettivamente di 0.75x, a 13.42 TiB di scritture host ci arriveresti a circa 9.84 TiB di scritture NAND, che sarebbero equivalenti a circa 39-40 cicli di scrittura effettuati in media sulle memorie NAND, come hai scritto.

spiegazione perfetta come sempre!
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit

Ultima modifica di peppe22 : 16-11-2014 alle 13:52.
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 18:40   #7206
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se per te funziona, può andare bene.
È eliminarlo del tutto o regolare una dimensione massima troppo piccola che può provocare problemi inaspettati a seconda di come si usa il sistema.


Non credo che influenzino le prestazioni del sistema in maniera avvertibile, sinceramente. Cambia lo spazio occupato ed è finita lì. Su un hard disk probabilmente avere un file di paging che aumenta di dimensione col tempo potrebbe apportare qualche svantaggio a causa della frammentazione che rallenta le cose su questi dispositivi di memorizzazione. In passato si usava settarlo manualmente ad una dimensione fissa (minimo=massimo) appositamente, con gli SSD non è veramente necessario fare questo.
Grazie mille, chiarissimo come al solito!
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 23:47   #7207
RobiNoob
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 314
Ciao a tutti, ho appena comprato un laptop con ssd 840 evo e visto che per ora non mi serve tutto lo spazio avevo pensato di fare un pò di overprovisionig ma quando dal software samsung magician cerco di metterlo mi da questo errore:
L'ultimo volume non contiene un file di sistema riconosciuto. É possibile che si tratti di una partizione di ripristino o di ibernazione.Accertarsi che l'ultimo volume non sia corrotto e che tutti i driver necessari del file di sistema siano stati caricati.

Come posso risolvere? Grazie a tutti
RobiNoob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 14:39   #7208
sergiono
Member
 
L'Avatar di sergiono
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da RobiNoob Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena comprato un laptop con ssd 840 evo e visto che per ora non mi serve tutto lo spazio avevo pensato di fare un pò di overprovisionig ma quando dal software samsung magician cerco di metterlo mi da questo errore:
L'ultimo volume non contiene un file di sistema riconosciuto. É possibile che si tratti di una partizione di ripristino o di ibernazione.Accertarsi che l'ultimo volume non sia corrotto e che tutti i driver necessari del file di sistema siano stati caricati.

Come posso risolvere? Grazie a tutti
Anche sul mio notebook l'ultima partizione era nascosta e conteneva il ripristino del portatile (20 Gb circa). L'unica soluzione per attivare l'over provisioning è di eliminarla. Io non ho avuto problemi dato che nel mio caso le partizioni dell 840 erano clonate dall' hard disk che avevo originariamente. Quindi in caso di problemi rimetto sotto l'Hd e lo clono di nuovo sull' 840.
Nel tuo caso dovresti fare un backup dell'ssd con un programma tipo "Acronis True Image 2014" prima di eliminare la partizione di ripristino.
sergiono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 15:07   #7209
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da sergiono Guarda i messaggi
Anche sul mio notebook l'ultima partizione era nascosta e conteneva il ripristino del portatile (20 Gb circa). L'unica soluzione per attivare l'over provisioning è di eliminarla. Io non ho avuto problemi dato che nel mio caso le partizioni dell 840 erano clonate dall' hard disk che avevo originariamente. Quindi in caso di problemi rimetto sotto l'Hd e lo clono di nuovo sull' 840.
Nel tuo caso dovresti fare un backup dell'ssd con un programma tipo "Acronis True Image 2014" prima di eliminare la partizione di ripristino.
capisco che vi piaccia la pappa pronta, ma una bella installazione pulita è sempre la miglior cosa se si hanno 1-2 orette libere...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 17:27   #7210
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
capisco che vi piaccia la pappa pronta, ma una bella installazione pulita è sempre la miglior cosa se si hanno 1-2 orette libere...
concordo pienamente ! anche io installazione da capo senza clonare il vecchio hdd è un ottimo lavoro e ci guadagni sempre
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 17:37   #7211
RobiNoob
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 314
Il problema è che ho il CD di win 8 con la key di win 8..ho fatto l'aggiornamento a 8.1 successivamente.. Sapete come posso ricavare dal mio attuale sistema una key per win 8.1 valida da mettere in una installazione pulita?
Grazie
RobiNoob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 17:40   #7212
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da RobiNoob Guarda i messaggi
Il problema è che ho il CD di win 8 con la key di win 8..ho fatto l'aggiornamento a 8.1 successivamente.. Sapete come posso ricavare dal mio attuale sistema una key per win 8.1 valida da mettere in una installazione pulita?
Grazie
se usi tool come microsoft toolkit puoi farti il backup della tua attuale attivazione (ovviamente dovrai copiare la cartella con il contenuto in una pennina o su un altro hdd)... una volta che hai il backup della licenza, pialli tutto, reinstalli con una iso di 8.1 update 1 e ripristini il backup della licenza et voilà... pc pulitissimo senza casini vari dovuti alla clonazione...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 18:19   #7213
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da RobiNoob Guarda i messaggi
Il problema è che ho il CD di win 8 con la key di win 8..ho fatto l'aggiornamento a 8.1 successivamente.. Sapete come posso ricavare dal mio attuale sistema una key per win 8.1 valida da mettere in una installazione pulita?
Grazie
..installi win 8 con la key che hai, per win 8.1 esegui l'aggiornamento tramite lo store gratuitamente. ma hai il dvd di win 8 ..........ori.............le ?
per trovare la key -keyfinder-, quando lo installi togli la "spunta" su -installa tuneup 2014- subito dopo aver accettato il contratto di licenza (scritto in piccolo) almeno la versione che ho io è compreso questo software di ottimizzazione.

...ops...... non ho visto che un altro utente aveva già postato.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 17-11-2014 alle 18:23.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 18:23   #7214
sergiono
Member
 
L'Avatar di sergiono
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 203
Mah io clonando il vecchio HD e ottimizzando poi per la 840 EVO non mi pare che vada malaccio


Ultima modifica di sergiono : 17-11-2014 alle 18:30.
sergiono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 18:38   #7215
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
A questo link, nella sezione "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software", trovi 3 pacchetti scaricabili: uno per windows, gli altri due denominati "DOS version" (per Linux o Mac). Scarica la versione da mettere su pen-drive USB o la ISO per masterizzare un CD, dopo di che avvii la macchina con il supporto che hai scelto e lanci il tool.
Io ho un 840 liscio, quindi più di questo non so indicarti.
Tanto per segnalare che ieri ho provato a fare come suggerivi con pen drive usb ed ha funzionato alla grande

Grazie per l'imbeccata
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 18:50   #7216
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da sergiono Guarda i messaggi
Mah io clonando il vecchio HD e ottimizzando poi per la 840 EVO non mi pare che vada malaccio

[/url]
intanto in quelle screen c'è attivo il rapid mode che non serve ad una mazza come è stato piu volte appurato...

poi la differenza non la noteresti ne bench in quasi tutti i casi, è windows a beneficiarne avendo un sistema pulito... non farti ingannare dalla velocità dell'ssd che maschera la perdita di reattività
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 19:38   #7217
RobiNoob
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
se usi tool come microsoft toolkit puoi farti il backup della tua attuale attivazione (ovviamente dovrai copiare la cartella con il contenuto in una pennina o su un altro hdd)... una volta che hai il backup della licenza, pialli tutto, reinstalli con una iso di 8.1 update 1 e ripristini il backup della licenza et voilà... pc pulitissimo senza casini vari dovuti alla clonazione...
Grazie mille a tutti
RobiNoob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 20:22   #7218
sergiono
Member
 
L'Avatar di sergiono
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
intanto in quelle screen c'è attivo il rapid mode che non serve ad una mazza come è stato piu volte appurato...

poi la differenza non la noteresti ne bench in quasi tutti i casi, è windows a beneficiarne avendo un sistema pulito... non farti ingannare dalla velocità dell'ssd che maschera la perdita di reattività
Ma perchè non potevo avere Windows "pulito" quando lo avevo su HD? Cmq per la cronaca il boot lo fa in 7 secondi e la situazione memoria dopo il boot è la seguente con il "rapid mode" attivo che aiuta te lo assicuro in giochi pesanti da 33 Gb come Death of rising 3 dove guadagno diversi secondi sui caricamenti...

sergiono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 21:01   #7219
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
scusate ma io con il mio portatile ho un boot con win 8.1 di circa 20 secondi, ovvero 20 secondi e' il tempo che passa da quando premo il tasto di accensione a quando vedo comparire il desktop e' normale?
Il portatile ha un i3 3110, sata3, con 840 evo 256. I valori in lettura e scrittura sono 524 e 504
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 22:13   #7220
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
scusate ma io con il mio portatile ho un boot con win 8.1 di circa 20 secondi, ovvero 20 secondi e' il tempo che passa da quando premo il tasto di accensione a quando vedo comparire il desktop e' normale?
Il portatile ha un i3 3110, sata3, con 840 evo 256. I valori in lettura e scrittura sono 524 e 504
ma , da quel so, il tempo di boot si misura da quando compare la scritta di avvio di windows , non da quando si preme il tasto di avvio
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v