Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2014, 10:16   #6961
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
ahahhahahahah
però dai baio, cerca di capire peppe che si sgola da pagine e pagine
cmq, basta vedere ogni singola voce modificata e operare direttamente da Windows per rimettere a posto
rileggendo il quote mi sono reso conto di aver fatto un errore grammaticale scandaloso nella foga... pazienza
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 14:57   #6962
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3961
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Appunto... a parte il fatto che Magician l'ho già disinstallato, parecchie di quelle voci io non ho idea di dove andare a cercarle...

Baio
reinstalla...resetta le voci...ed ecco fatto...
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 16:11   #6963
Crystall
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 740
a riguardo di queste "ottimizzazioni" se uno ha 2 ssd, uno di sistema e uno no, cosa conviene tenere su quello di sistema e cosa conviene/si può spostare sul secondo sdd?
Crystall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 18:12   #6964
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Oggi mi è venuto un dubbio per la prima volta dopo anni di ssd. Pochi giorni fa ho formattato e, come sempre, ho fatto un'installazione pulita di windows. Ho, ovviamente, installato i driver necessari, compreso il pacchetto intel RST.
In gestione periferiche, il driver del controller risulta giustamente quello intel; tuttavia, verificando in modo specifico sull'ssd, noto questo:


invia immagini

Immagino sia giusto così, no? Visto che quello dovrebbe essere semplicemente il driver di riconoscimento della periferica, che dovrebbe c'entrare poco con il controller con cui è interfacciata.

Edit: anche perchè da AS SSD i driver utilizzati sono quelli corretti e anche le performance mi sembrano abbastanza in linea

__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB

Ultima modifica di black92 : 26-10-2014 alle 18:30.
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 08:29   #6965
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Crystall Guarda i messaggi
a riguardo di queste "ottimizzazioni" se uno ha 2 ssd, uno di sistema e uno no, cosa conviene tenere su quello di sistema e cosa conviene/si può spostare sul secondo sdd?
Ho un 840 pro 256 come disco di sitema e un 840 evo 500 come unità dove tengo database cui accedo di frequente e qualche videogioco (5 in tutto) con il client Steam, e per quanto mi riguarda non ho "ottimizzato" nessuno dei due.

Sul disco di sistema, come su ogni disco di sistema, tengo il SO e gli applicativi, come storage ho un paio di hdd tradizionali e il secondo SSD che è stato a tutti gli effetti uno sfizio, lo uso principalmente per i database e per steam.
Volevo un accesso veloce e silenzioso ai database e soprattutto volevo avere la possibilità di salvare il tutto in caso di crash di sistema.

Insomma una cosa normale: faccio con gli SSD esattamente quello che facevo con gli hdd.
All'inizio mi ero posto i soliti problemi ("ottimizzazioni" in primis), ma poi ho concluso che non aveva senso spendere tanto per avere una esperienza d'uso "ansiosa" e sacrificata, per cui me li godo senza riserve (addirittura ho anche un piccolo file di paging sul disco di sistema!!!) e se dovesse capitare qualcosa contatterò l'assistenza.

...ah, non ho neanche mai fatto un benchmark

Ultima modifica di kliffoth : 27-10-2014 alle 09:19.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 09:32   #6966
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
(addirittura ho anche un piccolo file di paging sul disco di sistema!!!) e se dovesse capitare qualcosa contatterò l'assistenza.
Io ho sempre il paging sull'ssd. In caso windows debba swappare che senso ha farglielo fare su un HDD che rallenta tutto, mentre sull'ssd "quasi" è come se fosse extra ram?

Le ottimizzazioni non servono appunto ad una fava. Forse avevano senso coi primissimi ssd da 32, eventualmente da 64Gb. Da lì in poi si va nel campo delle seghe mentali. Il crucial c300 128 che ho, da anni ha su file di paging ed è arrivato al 97% in oltre tre anni d'uso senza riguardo.. l'unico è stato essere sicuri che fosse disabilitato il defrag.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 09:42   #6967
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Io ho sempre il paging sull'ssd. In caso windows debba swappare che senso ha farglielo fare su un HDD che rallenta tutto, mentre sull'ssd "quasi" è come se fosse extra ram?

Le ottimizzazioni non servono appunto ad una fava. Forse avevano senso coi primissimi ssd da 32, eventualmente da 64Gb. Da lì in poi si va nel campo delle seghe mentali. Il crucial c300 128 che ho, da anni ha su file di paging ed è arrivato al 97% in oltre tre anni d'uso senza riguardo.. l'unico è stato essere sicuri che fosse disabilitato il defrag.
Da scrivere sulla pietra
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 12:57   #6968
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Io ho sempre il paging sull'ssd. In caso windows debba swappare che senso ha farglielo fare su un HDD che rallenta tutto, mentre sull'ssd "quasi" è come se fosse extra ram?

Le ottimizzazioni non servono appunto ad una fava. Forse avevano senso coi primissimi ssd da 32, eventualmente da 64Gb. Da lì in poi si va nel campo delle seghe mentali. Il crucial c300 128 che ho, da anni ha su file di paging ed è arrivato al 97% in oltre tre anni d'uso senza riguardo.. l'unico è stato essere sicuri che fosse disabilitato il defrag.
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 13:11   #6969
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata
Non è propriamente corretto.
Come più volte scritto, dipende dagli ambiti di utilizzo e dai software (alcuni programmi, prima di avviarsi del tutto, effettuano un controllo sulla presenza o meno del file di paging; se non lo rilevano, danno errore o non si avviano).
Spostare il file di paging/swap su un drive differente da quello di sistema aveva molto senso in passato, quando gli hard disk erano "lenti" (rispetto ai drive attuali) e avere le testine che frullavano per scritture/letture in parti differenti del disco effettivamente rallentava tutto il sistema.
Già con dischi s-ata recenti il problema era attenuato, complice anche il quantitativo medio di RAM aumentato nelle configurazioni più comuni.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 13:31   #6970
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Non è propriamente corretto.
Come più volte scritto, dipende dagli ambiti di utilizzo e dai software (alcuni programmi, prima di avviarsi del tutto, effettuano un controllo sulla presenza o meno del file di paging; se non lo rilevano, danno errore o non si avviano).
Spostare il file di paging/swap su un drive differente da quello di sistema aveva molto senso in passato, quando gli hard disk erano "lenti" (rispetto ai drive attuali) e avere le testine che frullavano per scritture/letture in parti differenti del disco effettivamente rallentava tutto il sistema.
Già con dischi s-ata recenti il problema era attenuato, complice anche il quantitativo medio di RAM aumentato nelle configurazioni più comuni.
Quali sarebbero questi programmi? Roba di grafica?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 15:27   #6971
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1327
Inolte non tutti i programmi sono scritti come si deve e non è inusuale che un programma vada a scrivere sul file di paging anche se il sistema ha RAM libera, semplicemente "perchè si" ed è stato programmato (male) così.

Secondo me il file di paging conviene terlo su SSD, magari limitandone le dimensioni a fronte di un sufficiente quantitativo di RAM montata a sistema.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 15:38   #6972
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Quali sarebbero questi programmi? Roba di grafica?
Sì, applicazioni Adobe e Autodesk sono le prime che mi vengono in mente, ma anche qualche programma di calcolo strutturale fa storie se non trova il file di paging.

Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Inolte non tutti i programmi sono scritti come si deve e non è inusuale che un programma vada a scrivere sul file di paging anche se il sistema ha RAM libera, semplicemente "perchè si" ed è stato programmato (male) così.

Secondo me il file di paging conviene terlo su SSD, magari limitandone le dimensioni a fronte di un sufficiente quantitativo di RAM montata a sistema.
Già, i programmi con pezzi di codice "old" sono quelli che generalmente danno problemi senza file di paging.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 15:59   #6973
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
@zio.luciano
se vogliamo, posso anche aggiungere che in passato, anni fa, ho provato proprio a disattivarlo, così per sfizio, e ho avuto una marea di Bsod.

Mettiamola così: il file di paging Windows lo crea comunque e se lo tiene buono... poi che lo utilizzi o meno è un altro paio di maniche.
Resta che, da quanto ho capito, non mi dai torto sul discorso di spostarlo sul primo meccanico disponibile, anche tenuto conto di cio che hai scritto su SATA.

Secondo me, ribadisco, spostare il paging sul meccanico non rallenta niente e libera spazio su questi "piccoli" SSD, soprattutto per chi ha tagli veramente piccoli ma tanta esigenza di spazio per programmi pesanti.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 20:40   #6974
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
dallo spazio su SSD (per chi ad esempio ha SSD al di sotto di un certo numero di gb) al fatto che, se si ha un buon quantitativo di RAM, windows non swapperà praticamente mai... ritengo che spostare il paging su meccanico sia, tra tutte le operazioni, quella quantomeno più sensata
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
@zio.luciano
Secondo me, ribadisco, spostare il paging sul meccanico non rallenta niente e libera spazio su questi "piccoli" SSD, soprattutto per chi ha tagli veramente piccoli ma tanta esigenza di spazio per programmi pesanti.
Come ti hanno già risposto gli altri purtroppo un file di paging tendenzialmente è sempre meglio averlo (e come hai anche tu appurato). Avevo fatto prove anche io a suo tempo con 16gb di ram e togliendolo roba tipo quarkxpress bsoddava il pc..

Ripeto, in caso di swap il paging sull'ssd è come se fosse extra ram, quindi non gli fa assolutamente niente.


Tanto per dirti, ultimamente sto giocando a Planetary Annihilation, da quando hanno messo l'opzione di potersi fare le partite contro l'IA in locale (prima anche in single player le partite erano "streammate" dal loro server) necessito degli 8Gb di ram e circa di 6/8 Gb di paging. Mettessi il paging sull'HDD non avrei l'esperienza fluida di gioco che invece ho lasciandolo sull'ssd con trilioni di unità sparse su 6 pianeti.. è un caso limite, ma davvero non ha senso.

E' come il discorso delle ottimizzazioni: è un problema se hai un ssd da 32 od eventualmente 64gb, dove probabilmente hai spazio risicato.

Con 128 già non ha senso lasciarlo su un HDD, io senza uso particolare devo ancora arrivare ad avere meno di 30/40 Gb di spazio libero su un 120/128, perlomeno con 7.

Davvero, non fatevi problemi. Prima che l'ssd muoia per raggiunto limite di scritture ne avremo di nuovi su SataIV, pciexpress o chissà quale vattelappesca nuovo standard diventerà quello per gestire i dischi.

E quelli vecchi boh, li metteremo in enclosure usb4 e li useremo come chiavettone usb (quello che sto già facendo io con un OCZ Octane 128 che tanto non posso usare in altro modo )
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 23:11   #6975
Crystall
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 740
cmq è stata traviata un pò la mia domanda credo, con "otttimizzazioni" non intendevo le solite che appunto vanno evitate, semplicemente chiedevo se avendo due SSD fosse meglio per le prestazioni spostare il file di paging sull'altro SSD non di sistema (non HDD), e se c'era altro che poteva tornare comodo/utile spostare nel secondo, tutto li ^^
Crystall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 03:53   #6976
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Se la domanda è quella, prestazionalmente è meglio avere un SSD dedicato per il file di paging rispetto a a quello dove risiedono dati e programmi in lettura/esecuzione, ma la differenza la avvertiresti principalmente (se non unicamente) quando oltre ad un uso intensivo del file di paging hai anche contemporaneamente un uso intensivo del file system per altri motivi. Credo che a meno di usi estremamente gravosi del sistema (es. VM multiple che si riservano tutta la RAM ed oltre) questa situazione d'uso sia improbabile e che quindi a meno di altre ragioni quali bilanciare lo spazio disponibile ti convenga lasciare il file di paging sull'SSD di sistema che generalmente si tende a scegliere più prestazionale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 09:04   #6977
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
comunque se a qualcuno di voi interessa ci sono 2 novità:

-il restoration tool è disponibile per linux e mac e via iso
-per windows è stata creata la 1.1, funziona solo per chi aveva problemi con la 1.0; se la 1.0 vi è andata a buon fine la 1.1 non serve, e nemmeno funzionerà!
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 09:43   #6978
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ma Win 8.1 ha qualche ottimizzazione che permette di gestire e preservare al meglio gli SSD, rispetto a Win 7?

Ultima modifica di tomahawk : 29-10-2014 alle 09:57.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 12:42   #6979
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ma Win 8.1 ha qualche ottimizzazione che permette di gestire e preservare al meglio gli SSD, rispetto a Win 7?
E dagli.. non ci sono ottimizzazioni da fare, l'unica è levare la defrag automatica dall'ssd, roba che se installi di fresco 7 od 8.1 fa già windows; diverso è se cloni un os da un hdd all'ssd nuovo e quindi rischi che il defrag resti attivo. Fine.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Allora... ieri sera mi sono deciso a disinstallare i driver AMD e mettere quelli Microsoft per riuscire ad arrivare in fondo alla famosa ottimizzazione. Ho dovuto fare l'operazione due volte perchè al termine del primo giro il sistema mi ha rimesso i driver AMD... vabbè poco male.
Lancio l'utility e comincia finalmente a flashare il nuovo firmware... arriva al 12% e rimane lì... pc bloccato, si muoveva solo il mouse (alla faccia de "l'utility può lavorare anche in background"). Era tardi, lascio il pc acceso tutta la notte... stamani mi alzo e... ANCORA 12%!!

Mani alle palle, resetto il pc col naso, al reboot l'SSD non viene riconosciuto... mutande baffate e moccoli a profusione.

Collego il vecchio SSD, installo in fretta e furia Windows, riscarico l'utility, collego l'840EVO con un cavo eSata e meno male che lo riconosce. Rilancio l'ottimizzazione e mi da' subito l'aggiornamento del firmware al 97% e poi passa all'ottimizzazione dei dati (dopo il riavvio).

Morale della favola... operazione vietata ai deboli di cuore... e di mutanda.

Baio
Domanda: ma fare come si fa con i crucial, cioè aggiornare il fw dei samsung usandoli come disco secondario (facendo il boot da un hdd).. non è meglio? Sinceramente aggiornare il fw di un ssd con su windows che gira "live" non mi è mai sembrata una buona idea
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 13:11   #6980
crazylu
Member
 
L'Avatar di crazylu
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Domanda: ma fare come si fa con i crucial, cioè aggiornare il fw dei samsung usandoli come disco secondario (facendo il boot da un hdd).. non è meglio? Sinceramente aggiornare il fw di un ssd con su windows che gira "live" non mi è mai sembrata una buona idea
Beh forse era abituato ad aggiornare con magician, come del resto io. Il che era molto comodo rispetto allo smontare l'SSD e usarlo come drive esterno o usare altri drive come primari.
A me pare di aver aggiornato il firmware 2 volte ed è andato tutto bene, prima, però, avevo letto qui sul forum se qualcuno avesse avuto problemi.
Vero è anche che c'è il casino dei driver AMD da disinstallare...
Adesso magician non so quanta utilità può avere...
__________________
CPU: I7 4790 Cooler: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2 MB: MSI Z97 U3 Plus RAM: 4x4gb DDR3 Crucial ballistix sport Storage: SSD Samsung 850 EVO 250gb + Crucial Mx300 m.2 525gb + WD 500gb VGA: Gtx 970 EVGA SSC PSU: Corsair VX550W
Le mie vendite nel mercatino: BarboneNet - I miei acquisti: ciciolo1974, topolino2808
crazylu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v