|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
![]()
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6002 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Prima pagina del thread generale sugli SSD, comunque s12a ha già fornito il link alla pagina del produttore
![]() Nel post che avevo inserito nell'altro thread, oltre al link indicavo anche come funzionava ed i vari tipi di messaggi... Comunque, è semplicissimo da usare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
|
Quote:
![]()
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle - foto Trattative concluse HwUpgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6004 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Ultima modifica di I soliti sospetti : 30-05-2014 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6005 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Ragazzi, ma nessuno si è accorto che Foobar quando è in play scrive continuamente dati sul disco al ritmo di 1 mega ogni 4-5 secondi (penso dipenda dal bitrate dell'mp3). Ascolti prolungati portano anche a doversi giga scritti. Io me ne sono accorto guardando su task manager. Non capisco però se questi dati vengano scritto sull'ssd (840 liscio nel mio caso) dove è installato il programma, oppure sull'hdd dove tengo i file musicali. Come posso capirlo?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6006 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Non uso Foobar, ma perché dovrebbe scrivere dati? Ascolti musica in streaming?
Proverei in ogni caso a monitorare il dato SMART F1 "Total LBA Written" prima, durante e dopo l'uso di questo programma. Se aumenta in maniera anormale solo quando usi questo programma, allora sta scrivendo sull'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6007 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
Ma solo per curiosità , perchè cmq non vedo dove stia il problema ![]() Anche ammesso che ascolti musica in maniera continuata per 2 ore al giorno , sono solo 1,4/1,8 GB al giorno . Possono sembrare tanti, ma considerando che il disco può venire riscritto 3000 volte, supponendo che il tuo disco sia da 250 MB, anche scrivendoci sopra 20.. 30 o addirittura 40 GB al giorno, escludendo rotture da danni fisici o problemi anomali, ti durerà cmq molto.. molto tempo . Ultima modifica di giorgio9 : 31-05-2014 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6008 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
Sapete spiegare, questi valori?
Configurazione i5 4670K Gygabite Z87 HD3 Firmware F7 Ram Corsair Vengeance CMZ 8GX3M2A1600C9 8Gb 1600Mhz windows 8.1 update 1 64 Bit Samsung evo 840 250Gb ultimo firmware Prima di impostare rapid mode da magician ottenevo in lettura 471Mb e scrittura 469 MB. I precedenti valori sono più bassi della media per un hard disk nuovo, quelli dopo sono folli a mio avviso: P.s. Ovvio installazione os pulita, ahci abilitato. P.p.s. QUesta modalità sulla carta (rapid mode) dovrebbe aumentare la velocità in scrittura stando a quello che ho letto. Ultima modifica di verolenny : 03-06-2014 alle 13:53. Motivo: Rimosso seriale da screenshot |
![]() |
![]() |
![]() |
#6009 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
|
Quote:
![]() Non sei nuovo Prima di chiedere, hai provato a cliccare su "cerca nella discussione" mettendo come parole chiave "Rapid mode" ? ![]() Ogni commento (o quasi) che troverai contenente le parole "Rapid mode" conterrà la risposta (al suo interno o poco sotto ) Ultima modifica di verolenny : 03-06-2014 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6010 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: TARANTO
Messaggi: 894
|
grazie per i preziosi consigli e la lezione di utilizzo dei forum, ho visto la luce ora. comunque ssd fresh ha riportato ai valori normali 530 mb+ lettura e scrittura, valori più o meno nella media rispetto a quelli ottenuto prima di ssd fresh
saluti Inviato da mio iPod touch usando Tapatalk 2 Ultima modifica di NorysLintas : 01-06-2014 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6011 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Quote:
Ho il Samsung 840 ''liscio'' da 120 GB e ho scritto 3,85 TB di dati in circa 395 giorni di utilizzo. Sono una media di 10 GB/giorno. Mannaggia, quanti anni durerebbe a questo ritmo? Comunque la maggior parte delle scritture le ha fatte Firefox. E poi, altra cosa, con Media Center pensavo che dalle opzioni bastasse indicare una cartella sull'altro disco per le registrazioni e avrebbe spostato là anche la cache per il timeshift, invece mi sa che ha scritto tutto su ssd, perché c'è un topic relativo a Win8 in cui spiegano come spostare effettivamente la cache su un disco secondario. Quote:
Quote:
Foobar scrive circa 1MB ogni 4 secondi. Mi ha scritto quasi 52 MB per una canzone di 3m21s (il brano è di 7,72 MB @320kbps). L'ho calcolato guardando sul task manager le scritture del solo processo di Foobar. Bah... Per quel che riguarda il monitoraggio in tempo reale dei dati scritti sull'ssd, tramite CrystalDiskInfo sto guardando il valore F1, ma non si muove. Se apro il grafico e seleziono la voce F1, mi dà una retta precisa sul valore 100 delle ordinate e da aprile del 2013 è sempre uguale. ------- EDIT: Comunque ho capito, è colpa del plugin WASAPI, che è un'interfaccia usata per escludere il mixer Windows quando si riproduce qualcosa con Foobar e dargli il controllo esclusivo della periferica audio. Se seleziono la classica interfaccia Direct Sound non scrive nulla, invece. Resta comunque da capire dove scrive, perché vorrei continuare ad usarlo. Boh...come faccio a capire su quale disco scrive i dati? Magari se azzero il grafico delle scritture su host totali Crystal Disk? Si può fare? Ultima modifica di tomahawk : 02-06-2014 alle 17:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6012 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Nessuno sa niente sul come spostare la cache di wmc su hdd in windows 7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6013 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
|
Ciao a tutti ragazzi, ieri per puro sfizio ho fatto un test con AS SSD sul mio 840 da 120 GB, ma ho notato velocità di scrittura basse e tempi di accesso altissimi in lettura, come mai??
![]()
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Ultima modifica di ern89 : 11-06-2014 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
Per darti un termine di paragone, il mio in scrittura ha valori pressochè identici ai tuoi (su SATA II), ma valori in lettura dimezzati.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6015 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
|
Chiedevo perché in diverse recensioni ho notato valori di scrittura decisamente migliori e access time in lettura di un ordine di grandezza più piccolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Dipende principalmente dal chipset della scheda madre e soprattutto da quali risparmi energetici sono attivi in quel momento, oltre ovviamente a quanti programmi sono in esecuzione in background. Inoltre gli SSD delle recensioni sono testati generalmente vuoti, nuovi o trimmati di recente e come drive secondari, quindi nessuna operazione su di essi oltre a quelle effettivamente richieste per la review.
Se per prova rifai il test disattivando prima da BIOS tutti i risparmi energetici del processore comunque vedrai i tempi di accesso ed i valori velocistici nel random migliorare in maniera significativa. Ma ne vale davvero la pena?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6017 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
|
Allora mi metto il cuore in pace hehe
Era più che altro una curiosità. Come impostazioni ho lasciato quelle a prestazioni massime di Samsung magician e ho disattivato ibernazione e spostato la memoria virtuale sull'hdd secondario |
![]() |
![]() |
![]() |
#6018 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quelle operazioni che fa Magician sull'OS per contro non servono a nulla di fatto per migliorare le prestazioni dell'SSD, anche per questo io tendo a sconsigliarle (oltre al fatto che tendono a pasticciare il sistema con impostazioni nonstandard e non tecnicamente buone).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6019 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
|
Fondamentalmente l'ottimizzazione riguarda prefetch, ibernazione, memoria virtuale, risparmio energetico, indicizzazione, e qualcos'altro, ma di base sono impostazioni simili a quelle che Windows mette già di suo, per questo l'ho lasciato stare. Se però mi dite che è conveniente cambiarle allora lo faccio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6020 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 6
|
ho questa configurazione
i5 2500k asrock z68pro3 gen3 8gb ram ddr3 1333mhz 840evo 120gb ottengo questi risultati facendo i bench.... i valori in lettura mi sembrano un po bassi....da cosa potrebbe dipendere? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.