Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2014, 18:46   #5881
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il fast startup di Windows 8 dovrebbe scrivere pochi dati essenziali, ma non ho mai quantificato in maniera esatta. Con l'SSD che uso al momento fra l'altro l'indicatore delle scritture Host avanza solo di 1 GB per volta, mentre con i Samsung la granularità è a livello di LBA (1 LBA = 512 byte).

L'ibernazione di Windows scrive invece solo i dati presenti nella memoria attiva. Tali dati inoltre, prima di essere scritti, vengono compressi. Ne consegue che le scritture effettuate saranno molte meno di quanto possa sembrare.

Qualche giorno fa ho effettuato una prova: con 2.2 GB di memoria occupata su 8 in totale, dopo l'ibernazione il contatore delle scritture Host dell'SSD è aumentato solo di 1 GB. Considerando gli arrotondamenti dunque, più vicino ad 1 GB che a 2. Essendo evidentemente la scrittura del file di ibernazione composta da dati puramente sequenziali inoltre, la write amplification (in breve, fenomeno per il quale sulle memorie NAND dell'SSD vengono scritti più dati di quanti il sistema operativo ne effettui effettivamente) per tale file sembra sia molto vicina ad 1x (il minimo possibile per SSD che non usano compressione dei dati).

Insomma, anche qui, a meno di ibernare il sistema ogni ora magari con la memoria piena (cosa non consigliabile per diversi motivi), c'è poco da temere anche a lungo termine.

Io l'ibernazione la trovo utile sul mio PC dekstop quando devo allontanarmi da esso e spegnerlo senza preoccuparmi di eventuali interruzioni elettriche (anche se ho un UPS, non è bello che si scarichi mentre si è via), e voglio trovare la sessione (programmi aperti, ecc) esattamente come l'avevo lasciata, cosa che richiede molto meno tempo (di interazione più che di caricamenti, che effettivamente sono molto rapidi) che riaprire tutto da zero.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:13   #5882
Obyboby
Senior Member
 
L'Avatar di Obyboby
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Veramente le "ottimizzazioni" sono seguite passivamente da utenti che si fidano del "sentito dire", e sono promosse attivamente da utenti che fanno terrorismo psicologico inerente la durante delle celle, ma spesso non sanno neanche di che parlano, dato che la matematica ed i test sul campo sono contro di loro
Quindi lo scopo dichiarato non è di far andare il sistema più veloce (sarebbe vero il contrario), ma di risparmiare scritture alle celle... Poi, risparmiare per cosa? Solitamente, a questa domanda non rispondono
Ripeto, se senza risparmiare niente l'usura celle è lentissima, e dura decenni, vorrei capire lo scopo del risparmiare scritture, peraltro modeste, come indicizzazione etc

Per il page file, io l'ho messo su SSD, e consiglio di metterlo li, in modo da usufruire della massima velocità nei rari casi (con la tua ram) che dovesse servire

Non uso windows 8 e non so come funzioni il Fast Startup
Però, non ho mai utilizzato l'ibernazione, preferisco il caro e vecchio spegnimento, e far ripartire ogni volta il computer "da zero", considerando anche che con SSD i tempi sono così rapidi che non capisco lo scopo di ibernare per velocizzare l'avvio

Le celle durano decenni e io, per colpa di questo terrorismo psicologico come giustamente lo definisci tu son qui che faccio il tirchio a cercare di installare il meno possibile (parlando di software "superfluo" ovviamente, ciò che serve lo installo ad occhi chiusi). Me ne vergogno Comunque buono a sapersi mi sento molto più tranquillo

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il fast startup di Windows 8 dovrebbe scrivere pochi dati essenziali, ma non ho mai quantificato in maniera esatta. Con l'SSD che uso al momento fra l'altro l'indicatore delle scritture Host avanza solo di 1 GB per volta, mentre con i Samsung la granularità è a livello di LBA (1 LBA = 512 byte).

L'ibernazione di Windows scrive invece solo i dati presenti nella memoria attiva. Tali dati inoltre, prima di essere scritti, vengono compressi. Ne consegue che le scritture effettuate saranno molte meno di quanto possa sembrare.

Qualche giorno fa ho effettuato una prova: con 2.2 GB di memoria occupata su 8 in totale, dopo l'ibernazione il contatore delle scritture Host dell'SSD è aumentato solo di 1 GB. Considerando gli arrotondamenti dunque, più vicino ad 1 GB che a 2. Essendo evidentemente la scrittura del file di ibernazione composta da dati puramente sequenziali inoltre, la write amplification (in breve, fenomeno per il quale sulle memorie NAND dell'SSD vengono scritti più dati di quanti il sistema operativo ne effettui effettivamente) per tale file sembra sia molto vicina ad 1x (il minimo possibile per SSD che non usano compressione dei dati).

Insomma, anche qui, a meno di ibernare il sistema ogni ora magari con la memoria piena (cosa non consigliabile per diversi motivi), c'è poco da temere anche a lungo termine.

Io l'ibernazione la trovo utile sul mio PC dekstop quando devo allontanarmi da esso e spegnerlo senza preoccuparmi di eventuali interruzioni elettriche (anche se ho un UPS, non è bello che si scarichi mentre si è via), e voglio trovare la sessione (programmi aperti, ecc) esattamente come l'avevo lasciata, cosa che richiede molto meno tempo (di interazione più che di caricamenti, che effettivamente sono molto rapidi) che riaprire tutto da zero.

Io tengo pochissimi processi attivi in background (per lo meno, programmi in background.. I servizi o processi attivi non li ho mai controllati tanto), quindi nel mio caso un'ibernazione ibrida se non ho capito male scrive pochi dati sull'SSD? Se così fosse la lascerei anche attiva.. Però devo capire la differenza di impatto tra l'ibernazione vera e propria e questa ibrida di Windows 8.. Anche se ancora ritorniamo sul discorso che se le celle durano davvero decenni, un'ibernazione ibrida al giorno (con tutti i programmi chiusi) non dovrebbe far niente.. Probabilmente mi sto fondendo il cervello a pensarci, ma penso di non aver detto fesserie

Se così non fosse, allora disattiverei sto benedetto Fast Startup e morta lì. Tanto come dite voi si tratta di qualche secondo (anche se è sempre piacevole avviare la macchina nel minimo tempo possibile )
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"?
Obyboby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:20   #5883
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Scusate la mia ignoranza ma invece di spegnere il pc lo ibernate? Che differenza ci sarebbe?
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:25   #5884
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Obyboby Guarda i messaggi
.. Però devo capire la differenza di impatto tra l'ibernazione vera e propria e questa ibrida di Windows 8..
Credo che il fast startup abbia un impatto molto minore dell'ibernazione tradizionale, ma non ho dati precisi in merito.

Quote:
Anche se ancora ritorniamo sul discorso che se le celle durano davvero decenni, un'ibernazione ibrida al giorno (con tutti i programmi chiusi) non dovrebbe far niente.. Probabilmente mi sto fondendo il cervello a pensarci, ma penso di non aver detto fesserie
Secondo me puoi lasciare tutto com'è senza disattivare nulla. L'SSD durerà decenni in ogni caso, a meno di usi particolarmente intensi.

E comunque, puoi sempre monitorare le scritture nel corso del tempo e poi agire di conseguenza. Non capisco perché fasciarsi la testa in anticipo, non è che anche in caso di scritture esagerate per usi home l'SSD si usuri da un giorno all'altro.

Quote:
Originariamente inviato da R.O.N.I Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza ma invece di spegnere il pc lo ibernate? Che differenza ci sarebbe?
L'ho scritto in fondo al mio messaggio prima di questo.

Io il PC lo spengo raramente e quando questo accade solitamente lo iberno.
Quando faccio shutdown è principalmente perché devo installare/rimuovere qualche periferica o componente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 20:21   #5885
Obyboby
Senior Member
 
L'Avatar di Obyboby
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo che il fast startup abbia un impatto molto minore dell'ibernazione tradizionale, ma non ho dati precisi in merito.


Secondo me puoi lasciare tutto com'è senza disattivare nulla. L'SSD durerà decenni in ogni caso, a meno di usi particolarmente intensi.

E comunque, puoi sempre monitorare le scritture nel corso del tempo e poi agire di conseguenza. Non capisco perché fasciarsi la testa in anticipo, non è che anche in caso di scritture esagerate per usi home l'SSD si usuri da un giorno all'altro.


L'ho scritto in fondo al mio messaggio prima di questo.

Io il PC lo spengo raramente e quando questo accade solitamente lo iberno.
Quando faccio shutdown è principalmente perché devo installare/rimuovere qualche periferica o componente.

Grazie comunque davvero tutto ciò che leggevo online mi ha allarmato riguardo la durata del disco. Ora sono tranquillo e non mi farò più così tanti problemi indagherò riguardo a questa ibernazione ibrida però che mi ha incuriosito
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"?
Obyboby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 22:37   #5886
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Scusate, coma mai nel mio Samsung 840 pro 128 con firmware DXM05B0Q magician mi dice che c'è un nuovo firmware (DXM06B0Q) e quando cerco di aggiornare mi dice che è impossibile?
Inoltre magician mi dice anche che sul mio sistema operativo (Windows 7 ultimate 32bit) il comando TRIM è inesistente e quindi è meglio ottimizzare.
Ma se eseguo dal prompt: "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" la risposta è 0 e quindi è abilitato!
Grazie

Ultima modifica di antonio2010 : 26-04-2014 alle 22:43.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 22:52   #5887
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Probabilmente tutto dipende dai driver AHCI AMD che hai nel sistema. Altri utenti hanno riportato le stesse problematiche.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 05:13   #5888
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Niente da fare, ho aggiornato i driver ma non è cambiato nulla. Non posso aggiornare e mi dice che il Trim sul sistema operativo non è disponibile.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 05:20   #5889
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
L'alternativa è usare i driver AHCI di default di Windows, che vanno più che bene, disinstallando quelli AMD, ma c'è chi ha bloccato il sistema così facendo. Eventualmente fai un backup/immagine del sistema prima dell'operazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 05:33   #5890
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Comunque, non è che me ne freghi più di tanto visto il contenuto dell'ultimo firmware disponibile. Il computer mi va bene e non ho problemi, è che ogni tanto uno si fa delle seghe mentali con gli aggiornamenti.
Ho fatto una ricerca su Google ed il mio problema a quanto pare è abbastanza comune con gli utenti che hanno una scheda AMD; la cosa che mi da fastidio è che Samsung non ha ancora provveduto ad aggiustare questo bug. Non credo che non abbia preso atto dell'esistenza del problema.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 08:54   #5891
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22163
veramente dovrebbe essere AMD a darsi una svegliata visto che ormai sono anni che scrive driver osceni , buggati e per giunta installer fallati
e questo in tutti i settori, chipstet e grafica

nel tuo caso il problema si risolve velocemente come consigliato da S12a
cambia il driver AMD con quello generico microsoft (se contemplato , non forzarlo se non lo prende automaticamente)

Ultima modifica di Paky : 27-04-2014 alle 08:56.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 19:42   #5892
archangel987
Member
 
L'Avatar di archangel987
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Locorotondo (BA)
Messaggi: 200
Salve gente,
mi appresto ad entrare a far parte della famiglia di possessori di SSD Samsung avendo appena acquistato un 840 PRO 256GB che andrà a sostituire il mio amato Crucial M4 256GB (sostituito non tanto per il salto di prestazioni, che probabilmente non vedrò nemmeno, ma in vista di una installazione del Crucial su notebook con relativo passaggio a Samsung sul PC in firma).

Ammetto di aver seguito, a suo tempo, la famigerata "guida per ottimizzazione/salvaguardia" del Crucial (o in generale di tutti gli SSD) che, a quanto pare, è praticamente ormai inutile, se non deleteria.

Vorrei quindi chiedervi consigli su software da installare/ritocchini da adottare per sfruttare al meglio il mio nuovo SSD (praticamente solo Magician, a quanto ho capito, e praticamente solo per TRIMM automatico e firmware upgrade).
Ovviamente nessun interesse nel preservare inutilmente la vita dell'SSD (tipo togliere indicizzazione o altra fuffa, non intendo ibernare in nessun caso).

PS dovendo reinstallare il mio Crucial su notebook Win 7 posso evitare anche li di adottare tutti quegli accorgimenti ipocondriaci a cui facevo riferimento prima vero?
Non avendo software di gestione sul Crucial, che operazioni dovrei ugualmente eseguire?

Grazie mille!
__________________
CASE: Cooler master HAF 932; PSU: Seasonic X-760; MB: MSI Z170A Gaming M7; CPU: i7 6700k; DISSI: Corsair H100i GTX; RAM: Corsair Vengeance LPX 16GB DDR4 3200Mhz; VGA: ASUS GTX980Ti STRIX OC; SSD: Samsung 850 PRO 512GB;OS: Windows 10 PRO x64; MONITOR: Crossover 27q led-p
archangel987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 20:11   #5893
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da archangel987 Guarda i messaggi
Salve gente,
mi appresto ad entrare a far parte della famiglia di possessori di SSD Samsung avendo appena acquistato un 840 PRO 256GB che andrà a sostituire il mio amato Crucial M4 256GB (sostituito non tanto per il salto di prestazioni, che probabilmente non vedrò nemmeno, ma in vista di una installazione del Crucial su notebook con relativo passaggio a Samsung sul PC in firma).

Ammetto di aver seguito, a suo tempo, la famigerata "guida per ottimizzazione/salvaguardia" del Crucial (o in generale di tutti gli SSD) che, a quanto pare, è praticamente ormai inutile, se non deleteria.

Vorrei quindi chiedervi consigli su software da installare/ritocchini da adottare per sfruttare al meglio il mio nuovo SSD (praticamente solo Magician, a quanto ho capito, e praticamente solo per TRIMM automatico e firmware upgrade).
Ovviamente nessun interesse nel preservare inutilmente la vita dell'SSD (tipo togliere indicizzazione o altra fuffa, non intendo ibernare in nessun caso).

PS dovendo reinstallare il mio Crucial su notebook Win 7 posso evitare anche li di adottare tutti quegli accorgimenti ipocondriaci a cui facevo riferimento prima vero?
Non avendo software di gestione sul Crucial, che operazioni dovrei ugualmente eseguire?

Grazie mille!
Ho fatto il tuo stesso passaggio, che più che passaggio è un secondo acquisto

Uso anche io Windows 7... Più che cose da fare, si tratta di verifiche:

Verifica che la partizione sia allineata, ma se fai una nuova installazione, sicuramente lo sarà.
Verifica che AHCI sia attivo, ed anche qui, ormai è attivo di default ovunque da qualche anno.
Verifica che la deframmentazione sia disabilitata, win 7 dovrebbe farlo di suo, ma non si sa mai
Swap, io ho 16GB di ram, quindi ho lasciato 1GB su SSD, giusto per quei programmi che lo pretendono... Vedi tu in base alla ram che hai
Sospensione, l'ho disabilitata, non certo per l'usura quanto per non avere un file da ben 16GB fermo sull'unità, e darebbe fastidio anche su un HDD di pari dimensioni
Tutto il resto, non toccare niente
Per il trim, win7 lo supporta perfettamente, ma ogni tanto do una passata di trim manuale con magician, male non fa
Il buon magician... Non serve a niente che rimanga attivo, quindi la prima cosa che ho fatto è stata quella di rimuoverlo dall'avvio automatico... Lo faccio partire io quando voglio verificare l'esistenza di un nuovo firmware (leggo sul forum e mi muovo di conseguenza ) o per fare il trim manuale, quindi una volta alla settimana circa.
Ti consiglio di non abilitare RAPID, serve solo a pompare i benchmark, alla fine è inutile, tutti quelli che lo abbiamo provato siamo arrivati alla stessa conclusione
Credo di aver detto tutto... In pratica, usalo come fosse un HDD
(infatti, a parte il discorso del trim e della deframmentazione da disabilitare, tutto il resto lo faresti anche con un HDD )
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 20:23   #5894
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
Ragazzi una domanda. Ho collegato l'SSD alla stessa serie dove ho collegato un normale HDD da 3.5''

Visto che l'HDD usa la 5V & 12v e l'SSD solo la 5v, potrebbero nascere problemi se uso lo stesso cavo?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 20:27   #5895
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda. Ho collegato l'SSD alla stessa serie dove ho collegato un normale HDD da 3.5''

Visto che l'HDD usa la 5V & 12v e l'SSD solo la 5v, potrebbero nascere problemi se uso lo stesso cavo?
Parli di cavo alimentazione, che proviene dall'alimentatore? Nessun problema, l'alimentatore alimenta (mette sotto tensione) tutti i conduttori, a prescindere da quale poi tu utilizzi
Immagino ti riferisci a quello, perchè al cavo SATA, cavo punto-punto, sicuramente non puoi attaccarci altro, come si faceva invece con i cavi PATA
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 21:38   #5896
archangel987
Member
 
L'Avatar di archangel987
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Locorotondo (BA)
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ho fatto il tuo stesso passaggio, che più che passaggio è un secondo acquisto

Uso anche io Windows 7... Più che cose da fare, si tratta di verifiche:
Credo di aver detto tutto... In pratica, usalo come fosse un HDD
(infatti, a parte il discorso del trim e della deframmentazione da disabilitare, tutto il resto lo faresti anche con un HDD )
Grazie mille per la velocità e la precisione!
__________________
CASE: Cooler master HAF 932; PSU: Seasonic X-760; MB: MSI Z170A Gaming M7; CPU: i7 6700k; DISSI: Corsair H100i GTX; RAM: Corsair Vengeance LPX 16GB DDR4 3200Mhz; VGA: ASUS GTX980Ti STRIX OC; SSD: Samsung 850 PRO 512GB;OS: Windows 10 PRO x64; MONITOR: Crossover 27q led-p
archangel987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 02:05   #5897
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Aloha a tutti!

Oggi ho assemblato il mio nuovo pc con queste componenti:

Mobo: Gigabyte Ga-970a-ud3p
SSD: Samsung 840 EVO da 120GB
CPU: FX 8350
GPU: XFX R9 280X
OS: Windows 7

Volevo porre a voi possessori dello stesso SSD alcune domande...

1) il manuale della scheda madre mi consiglia di installare i driver AHCI durante l'installazione di Windows 7 tramite una penna usb. Per ottenere le migliori prestazioni possibili mi conviene installare questi driver AHCI della AMD, oppure é meglio lasciare che il sistema operativo installi i driver AHCI Windows di default?

2) la funzione rapid funziona oppure è una bufala?

3) ci sono delle precauzioni da osservare quando si aggiorna il firmware?

Grazie mille in anticipo.

Ultima modifica di cryogenesis : 29-04-2014 alle 02:12.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 04:14   #5898
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Aloha a tutti!

Oggi ho assemblato il mio nuovo pc con queste componenti:

Mobo: Gigabyte Ga-970a-ud3p
SSD: Samsung 840 EVO da 120GB
CPU: FX 8350
GPU: XFX R9 280X
OS: Windows 7

Volevo porre a voi possessori dello stesso SSD alcune domande...

1) il manuale della scheda madre mi consiglia di installare i driver AHCI durante l'installazione di Windows 7 tramite una penna usb. Per ottenere le migliori prestazioni possibili mi conviene installare questi driver AHCI della AMD, oppure é meglio lasciare che il sistema operativo installi i driver AHCI Windows di default?

2) la funzione rapid funziona oppure è una bufala?

3) ci sono delle precauzioni da osservare quando si aggiorna il firmware?

Grazie mille in anticipo.
se leggi l ultima pagina della discussione (questa qui dove hai scritto) trovi le riposte alla domanda 1 e 2

Ultima modifica di giorgio9 : 30-04-2014 alle 04:19.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 13:55   #5899
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
se leggi l ultima pagina della discussione (questa qui dove hai scritto) trovi le riposte alla domanda 1 e 2
In realtà alla prima domanda non trovo una risposta certa in questa pagina. C'è chi si è trovato bene con i driver AMD e chi li ha dovuti disinstallare.
Chiedevo a voi la prassi migliore per utilizzare al meglio l'ssd, in quanto la mia situazione era diversa da quella degli altri... io non avevo ancora effettuato la procedura d'installazione, quindi non dovevo rimediare ad eventuali problemi di incompatibilità.

Comunque, dopo essermi accertato in bios che il chipset sata fosse impostato su AHCI, alla fine ho lasciato i driver windows di default durante l'installazione del sistema operativo e poi ho aggiornato i driver AHCI installando quelli AMD direttamente dal sito e non dal cd della mobo.
Zero problemi e tutto fila liscio come l'olio sia con magician (affidabilità massima) che con il relativo firmware.

Grazie comunque per l'aiuto.

Ultima modifica di cryogenesis : 30-04-2014 alle 14:18.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 02:08   #5900
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
In realtà alla prima domanda non trovo una risposta certa in questa pagina. C'è chi si è trovato bene con i driver AMD e chi li ha dovuti disinstallare.
Chiedevo a voi la prassi migliore per utilizzare al meglio l'ssd, in quanto la mia situazione era diversa da quella degli altri... io non avevo ancora effettuato la procedura d'installazione, quindi non dovevo rimediare ad eventuali problemi di incompatibilità.

Comunque, dopo essermi accertato in bios che il chipset sata fosse impostato su AHCI, alla fine ho lasciato i driver windows di default durante l'installazione del sistema operativo e poi ho aggiornato i driver AHCI installando quelli AMD direttamente dal sito e non dal cd della mobo.
Zero problemi e tutto fila liscio come l'olio sia con magician (affidabilità massima) che con il relativo firmware.

Grazie comunque per l'aiuto.
si .. quello che volevo dire .. era che leggendo i commenti, avresti perlomeno saputo in anticipo che i driver AMD danno problemi abbastanza frequentemente (considerando quanti scrivono qui per lamentarsene ) per quanto riguarda l aggiornamento del firmware (non si riesce ad aggiornare) .

Adesso l hai appena installato
Bisognerà vedere quando dovrai eseguire l aggiornamento


.. se poi dovesse andare tutto bene tanto meglio

Ultima modifica di giorgio9 : 01-05-2014 alle 02:11.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v