Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2014, 15:38   #5521
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Intendo qui:



Per ottenere i byte dagli LBA scritti (Host) occorre moltiplicare quel dato per 512, di norma:
1,843,951,177 * 512 = 944,103,002,624 byte = 879.26 GiB

E' però possibile che sui Samsung 840 EVO la cosa sia diversa. Se invece è proprio così allora o viene effettuata compressione (sarebbe una novità, non è mai stato menzionato), oppure c'è qualche discrepanza o bug da qualche parte nei dati SMART.


giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 04:56   #5522
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
.
ho letto da qualche parte qualcuno che diceva di non esagerare nell usare programmi come AS SSD , perchè se usati troppo accorciano la vita dell SSD .
Diceva che lui fa al massimo un test a settimana.

Volevo sapere
Ma .. è vero ?

Questi programmi quanto scrivono in un singolo test ?
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 05:30   #5523
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
ho letto da qualche parte qualcuno che diceva di non esagerare nell usare programmi come AS SSD , perchè se usati troppo accorciano la vita dell SSD .
Diceva che lui fa al massimo un test a settimana.

Volevo sapere
Ma .. è vero ?

Questi programmi quanto scrivono in un singolo test ?
Se li esegui più volte al giorno tutti i giorni sì, possono accorciare la vita dell'SSD. Più che altro è inutile effettuare tali test così spesso.

ASSSD scrive sui 6-7 GB per run standard completo, CrystalDiskMark ad impostazioni di default mi sembra sui 25GB.

Se un Samsung 840 EVO 120 GB per arrivare a 1000 riscritture ci mette circa 120000 GiB assumendo una write amplification di 1, abbiamo che scrivendo 25 GB al giorno, ci vogliano 4800 giorni (oltre 13 anni), 6.5 anni scrivendo 50 GB al giorno, ecc. Occorre dividere la durata in anni per la write amplification media globale prevista (solitamente su questi drive si aggira fra 1.5 e 2.5, ma tende ad abbassarsi scrivendo molti dati assieme specie se sequenziali come questi test).

In finale, anche eseguendoli relativamente spesso (qualche volta alla settimana) si incide sì sulla durata totale ma non in maniera così significante. E più il drive è capiente, più dura di suo, qui sopra ho preso il caso peggiore con drive piccolo e memorie TLC da 1000 riscritture (contro le 3000 del Pro).

Ed a dire il vero le 1000 riscritture sarebbero poco più di un limite oltre il quale la data retention può non essere più di almeno un anno; ci si può spingere oltre ma entrando in campo più o meno ignoto. Stando ai dati di durata dichiarati della versione enterprise dell'840 con memorie TLC, si dovrebbe poter arrivare a 2000 cicli di scrittura mantenendo una retention di qualche mese come da prassi in campo enterprise, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 14:40   #5524
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
ho dovuto reinstallare windows 8.1 per problemi con gli aggiornamenti
sto facendo una prova... è possibile che senza i driver intel rst il computer sia più veloce? mi riferisco ad aprire i programmi, quando avevo installato gli rst aprire la cartella documenti ci metteva quasi un secondo dopo il click col mouse. ora senza driver rst appena premo la cartella si apre istantaneamente
lascio così senza gli intel rst o devo metterli perchè portano funzioni nascoste per una migliore gestione dell'ssd?
__________________
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 14:46   #5525
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Verifica di avere installato gli RST giusti per il tuo chipset, in ogni caso non sono necessari se non per alcune funzionalità che necessitano il controller impostato in modalità RAID. Con essi si hanno anche prestazioni nel random pesante leggermente migliori, almeno nei benchmark.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 17:08   #5526
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
Ma gli Intel rst non sono uguali per tutti? Ho sempre preso l'ultima versione (a parte le beta) presenti sul sito station driver

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 17:10   #5527
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da _asphalto_ Guarda i messaggi
Ma gli Intel rst non sono uguali per tutti? Ho sempre preso l'ultima versione (a parte le beta) presenti sul sito station driver
Mi ricordo ad esempio che c'è la versione enterprise che può dare pessimi risultati prestazionali sui chipset non di quel tipo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 17:28   #5528
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi ricordo ad esempio che c'è la versione enterprise che può dare pessimi risultati prestazionali sui chipset non di quel tipo.
Confermo! In teoria dovrebbe essere l'unica variante, per il resto c'è quello "generico"
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 18:28   #5529
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
ho preso sempre quelli giusti
Rapid Storage Technology Version 12.9.0.1001 WHQL ultima versione, poi c'è la beta
allora cosa consigliate di fare? devo guardare i benchmark che cosa dicono? sennò io resto senza
__________________
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 18:48   #5530
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Se li installi non fai danni. Su un'altra scheda madre nel mio caso però non permettevano di fare "rimozione sicura" degli hard disk esterni non collegati al alle porte SATA configurate come "esata", mentre quelli integrati di Windows sì.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 18:58   #5531
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se li esegui più volte al giorno tutti i giorni sì, possono accorciare la vita dell'SSD. Più che altro è inutile effettuare tali test così spesso.

ASSSD scrive sui 6-7 GB per run standard completo, CrystalDiskMark ad impostazioni di default mi sembra sui 25GB.

Se un Samsung 840 EVO 120 GB per arrivare a 1000 riscritture ci mette circa 120000 GiB assumendo una write amplification di 1, abbiamo che scrivendo 25 GB al giorno, ci vogliano 4800 giorni (oltre 13 anni), 6.5 anni scrivendo 50 GB al giorno, ecc. Occorre dividere la durata in anni per la write amplification media globale prevista (solitamente su questi drive si aggira fra 1.5 e 2.5, ma tende ad abbassarsi scrivendo molti dati assieme specie se sequenziali come questi test).

In finale, anche eseguendoli relativamente spesso (qualche volta alla settimana) si incide sì sulla durata totale ma non in maniera così significante. E più il drive è capiente, più dura di suo, qui sopra ho preso il caso peggiore con drive piccolo e memorie TLC da 1000 riscritture (contro le 3000 del Pro).

Ed a dire il vero le 1000 riscritture sarebbero poco più di un limite oltre il quale la data retention può non essere più di almeno un anno; ci si può spingere oltre ma entrando in campo più o meno ignoto. Stando ai dati di durata dichiarati della versione enterprise dell'840 con memorie TLC, si dovrebbe poter arrivare a 2000 cicli di scrittura mantenendo una retention di qualche mese come da prassi in campo enterprise, comunque.
oooo waaaaaaaaa
6..7 GB addirittura ??
Adesso capisco come mai sono arrivato a 880 GB in 11 giorni
Con tutti i test che ho fatto + i 200 GB dovuti a 2 formattazioni .. 2 ripristini da immagine di sistema .. 2 download di Diablo 3 ..

Ultima modifica di giorgio9 : 17-03-2014 alle 19:03.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 19:11   #5532
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da giorgio9 Guarda i messaggi
oooo waaaaaaaaa
6..7 GB addirittura ??
Adesso capisco come mai sono arrivato a 880 GB in 11 giorni
Con tutti i test che ho fatto + i 200 GB dovuti a 2 formattazioni .. + 2 ripristini da immagine di sistema + 2 download di Diablo 3 ..
Apri CrystalDiskInfo, premi F5 e verifica il numero di Host Writes, poi fai partire il test, ed a completamente premi ancora F5 e verifica Host Writes.

Così controlli a grandi linee quante scritture sono state effettuati in quel periodo di tempo. Un metodo più preciso è usare il dato del Total LBA Written e calcolarsi a quanti byte corrispondono.

In ogni caso ho provato appena adesso io con un altro sistema e mi sono reso conto che ASSSD scrive solo 3 GB con un test standard completo. Purtroppo mi sono scordato di verificare Host Writes prima e dopo come ho scritto sopra.



CrystalDiskMark effettua molte più scritture, almeno a default.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 21:57   #5533
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Apri CrystalDiskInfo, premi F5 e verifica il numero di Host Writes, poi fai partire il test, ed a completamente premi ancora F5 e verifica Host Writes.

Così controlli a grandi linee quante scritture sono state effettuati in quel periodo di tempo. Un metodo più preciso è usare il dato del Total LBA Written e calcolarsi a quanti byte corrispondono.

In ogni caso ho provato appena adesso io con un altro sistema e mi sono reso conto che ASSSD scrive solo 3 GB con un test standard completo. Purtroppo mi sono scordato di verificare Host Writes prima e dopo come ho scritto sopra.



CrystalDiskMark effettua molte più scritture, almeno a default.
uhmmmm

3 GB ?
A me CrystalDiskMark me ne segna 5
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 22:05   #5534
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Non è impostato di default a 1000x5 ? Per quattro test dovrebbero fare 20 GB.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 22:59   #5535
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non è impostato di default a 1000x5 ? Per quattro test dovrebbero fare 20 GB.
uhmmm

dove la vedo l impostazione ?

cmq si
se uno sono 5 4 saranno 20


Cavoli
Non pensavo così tanto per ogni test
Pensavo non più di 1 GB
Adesso che lo so ne farò molti di meno


Ma
Come mai a te è venuto 3 GB ?

Ultima modifica di giorgio9 : 17-03-2014 alle 23:03.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 23:07   #5536
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Credo AS SSD sia variabile, a seconda del tempo che ci mette a fare il benchmark. CrystalDiskMark dovrebbe essere fisso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 01:28   #5537
giorgio9
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo AS SSD sia variabile, a seconda del tempo che ci mette a fare il benchmark. CrystalDiskMark dovrebbe essere fisso.
Ho riprovato a farlo adesso

Sia SSD Life che CrystalDiskInfo dicono ancora 5 GB esatti

SSD Life : prima 973,3 GB => dopo 978,3
AS SSD : prima 973 GB => dopo 978

Ultima modifica di giorgio9 : 18-03-2014 alle 01:31.
giorgio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 00:07   #5538
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Sono previsti imminenti cali di prezzo per il Samsung 840 Pro oppure lo si può comprare adesso?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 07:20   #5539
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
io tengo monitorato il prezzo online del pro-256gb da settembre, ecco la cronistoria mensile, al netto delle offerte shock apparse saltuariamente per brevissimo tempo (ore):
€ 179,90 € 187,90 € 192,00 € 185,00 € 189,00 € 168,00 € 159,00

IMHO il prezzo raggiunto questo mese è interessante, ma io dovrei cambiare l'intera macchina e il disco sarà una delle ultime componenti quindi finchè non calano un po' anche gli altri prezzi....

oh se poi qualcuno è incappato in qualche rumor su taglio di prezzi o nuova serie, tipo il calo dei crucial 500 per l'uscita dei 550, si ricordi di spettegolare anche qui

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 07:26   #5540
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
sinceramente l'm500 a 60 euro fa gola tantissimo..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v