|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 793
|
Quote:
![]() Tra un annetto lo prendo anche per l'imac in firma, almeno un 512gb sperando in un calo ulteriore dei prezzi.
__________________
iMac 2011 21,5" Intel Core i5 2.7GHz | 1TB | 850 PRO 256GB | 12 GB 1333MHz RAM Synology DS213J | TIM 200/20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4082 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5286
|
a me è a dir poco rinato il pc, con win installato da un anno, ormai mi veniva l'orchite ad ogni accensione
![]()
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - Ali Corsair rm850x - Case TUFG502-Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4083 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Ha il rapid attivato, quindi le prestazioni sono ovviamente superiori a quelle ottenibili dalla sola interfaccia
![]() Infatti, con sata3, si raggiungono i 1000 MB/s ![]() Ma il rapid funziona con caching, ovvio che la velocità schizza verso l'alto... Ma se manca l'energia elettrica quando i dati sono in cache ed ancora non sono stati scritti su SSD? ![]() Facendo due calcoli... Circa 300MB/s effettivi, ma grazie al caching si ottengono 500MB/s... Quindi, ogni secondo, 200 MB restano "fuori", ossia in attesa di essere scritti nel secondo successivo, ma nel mentre sono in ram... Credo e spero che Samsung abbia previsto dei criteri per detto caching, altrimenti una interruzione dell'alimentazione durante una scrittura massiva, fa perdere praticamente i dati che risultano appena trasferiti ma che in realtà sono anche su ram e sono in attesa di essere scritti... Appunto, la scrittura rimane indietro di 200MB ogni secondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
|
Quote:
![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4085 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() ...nonostante l'UPS industriale tecnologia On-line da 20 KVA (non gli interactive da quattro soldi per uso home) ![]() In ufficio la mia priorità è la salvaguardia dei dati (tutti documenti, quindi roba di piccolo calibro), e siccome ho visto più di qualche BSOD improvviso causato da drivers magari non troppo perfetti, relativi a periferiche specifiche, allora meglio evitare, per non rischiare che un BSOD nel momento "opportuno" mi incasini qualcosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4086 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
|
ciao, domanda:
il disco 1 che ho è un 320gb diviso in due partizioni c: da 100gb e d: del restante, con data migration posso clonare solo il c:? Inoltre funziona sotto windows o da boot? mi potete spiegare chi l'ha usato come si è trovato? ![]() ![]() Prenderò come detto prima il Samsung 840 evo da 120Gb in versione solo SSD che dovrebbe avere il disco assieme deel software.. ![]()
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T |
![]() |
![]() |
![]() |
#4087 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venice
Messaggi: 107
|
Il mio nuovo evo da 250gb è fortemente rallentato. Avvio lento, apertura dei programmi lenta (esplora risorse 3-4secondi), persino click destro sullo schermo ci mette qualche secondo. Eppure ho seguito tutti i consigli, installato win8, installato rst, niente ottimizzazioni particolari, ahci attivo e notebook che supporta il sata3. Crystaldiskinfo non da evidenza di problemi particolari.
Non riesco davvero a capire il perchè di così tanta lentezza.. Riallego il bench ![]() Mi sembrano decisamente bassi, dopo aver potuto confrontarli con altri valori presenti sul web, soprattutto sul 4k. Ultima modifica di alb10 : 28-09-2013 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4089 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venice
Messaggi: 107
|
La prima si, mentre "disattiva scaricamento buffer ecc." no. Avendo un laptop posso attivarla senza problemi?
Edit: dopo un riavvio, non sembra essere cambiato molto. Sempre lento nell'avvio, esplora risorse ci mette sempre quei 3-4 secondi ad avviarsi. A livello di bench non so, ma mi interessa relativamente migliorare quei numeri. Ultima modifica di alb10 : 28-09-2013 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
dei bench puoi tranquillamente fregartene, è l'impressione nell'uso quotidiano che conta. prova ad installare magician (ma scaricalo da samsung, è più aggiornato) e fai un bench e poi posta i risultati. Ci sarebbe da attivare il Rrapid Mode (da Magician) e vedere come va il portaile, anche se è una sorta di memoria virtuale dove sposta i dati prima di scrivevrli, è sicuramente più veloce, ma se nel momento che i dati vengono "spostati/Letti" in quel modo e hai un problema sul portatile (bsod, frezze o blocco del pc per problemi vari).................sò c....zi ![]() ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
|
Quote:
Mi pare quasi certo che il problema non è sul disco. Se anche il click destro è in ritardo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
- è l'unico disco che hai? -> prova a staccare gli altri dischi - antivirus attivo? -> prova a disinstallarlo - sistema fresco di format? -> prova a formattare
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4093 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Prova a vedere le impostazioni di risparmio energetico
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#4094 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: milano
Messaggi: 156
|
Help, scrittura estremamente lenta!
Ciao, ho da qualche giorno questo Samsung 840 EVO da 250GB. Il mio grosso problema è la velocità di scrittura che è estremamente lenta mentre quella in lettura è come da specifiche.
![]() ![]() Ho un portatile Lenovo Ideapad z500 con tutti i driver aggiornati. Leggendo in giro, consigliavano a volte di disinstallare l'Intel IRST, ma non è cambiato niente. Avete qualche idea? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4095 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Per caso hai disabilitato la cache in write in cache dalle opzioni di sistema del drive? Se sì, riattivala. Le impostazioni devono essere settate in questo modo:
![]() Un'altra possibilità è che se hai clonato il drive, potrebbe esserci qualche problema con l'allineamento delle partizioni. Prova a scaricare ASSSD ed a fare uno screenshot della schermata iniziale. Se dice "BAD" in rosso accanto ad un numero, c'è qualche problema a riguardo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4096 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: milano
Messaggi: 156
|
la cache in scrittura è abilitata.
Con AS SSD viene fuori questo ![]() questa installazione l'ho fatta clonando il vecchio hd ma avevo provato anche con una installazione pulita da zero ed avevo lo stesso problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#4097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Non ho idea di quale possa essere il motivo così su due piedi. Puoi provare a fare uno screenshot dei dati SMART ad esempio con CrystalDiskInfo?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4098 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quanto è pieno l'SSD?
Come e a cosa è collegato. caratteristiche del pc? Hai provato a farlo girare su un altro pc? Senza informazioni è difficile rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4099 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: milano
Messaggi: 156
|
ecco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quegli errori CRC (parametro C7) sono un po' preoccupanti. Potrebbe esserci qualche problema con la connessione SATA del tuo portatile, od al connettore SATA dell'SSD (raro che succeda questo).
Per caso quel valore tende ad aumentare nel tempo? Sui PC desktop solitamente la cosa si risolve cambiando il cavo SATA, ma non credo sia possibile qualcosa del genere qui. Prova a vedere l'SSD è montato male all'interno del suo alloggiamento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.