Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 00:52   #16621
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ma va là............pure quella è na distro ora
hehehe c'è pure gnome 2.16
jacopastorius è offline  
Old 28-09-2006, 01:17   #16622
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
hehehe c'è pure gnome 2.16
quando hai una soluzione fammi un fischio sai dove sono , io intanto vado a nana co ste cazzate ho gia perso troppo sonno
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 28-09-2006, 09:57   #16623
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
quando hai una soluzione fammi un fischio sai dove sono , io intanto vado a nana co ste cazzate ho gia perso troppo sonno
dillo a me..ma ci si può svegliare alle 10:40!!
jacopastorius è offline  
Old 28-09-2006, 12:09   #16624
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
dillo a me..ma ci si può svegliare alle 10:40!!
ehehehe c'è chi è peggio di te e magari si è appena svegliato ...
ragazzi ho un problemino con la scheda di rete... ovvero in debian non mi si avvia più! l'errore viene già rilevato durante l'avvio (ma essendo troppo veloce non riesco bene a leggerlo ) comunque l'unica cosa che posso dirvi è ke: "vado nel centro di controllo kde, avvio l'interfaccia di rete che sembra avviarsi per un'istante ma si disabilita immediatamente! cosa fare in questi casi??? su win funziona egregiamente please
------
un'altra cosa... ogni volta ke avvio un software o una shell root è possibile evitare l'inserimento della password? il pc lo uso solo io (con linux) quindi come protezione la password di login è più che sufficente
------
ah poi una cosa insolita... come boot manager l'unico tra i tanti provati capace di farmi il multiboot con windows sul sata e debian su un'altro hd è acronis, però quando avvio debian un'attimo prima dell'avvio del server x si vede per un'attimo la stessa schermata di acronis (che stà sull'mbr del SATA con xp) quindi non capisco come sia possibile! voi che ne pensate
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-09-2006 alle 12:12.
DarkWolf è offline  
Old 28-09-2006, 13:02   #16625
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
un'altra cosa... ogni volta ke avvio un software o una shell root è possibile evitare l'inserimento della password? il pc lo uso solo io (con linux) quindi come protezione la password di login è più che sufficente
Questa è quasi una bestemmia, in termini di sicurezza. Sicurezza non solo tua ma anche del sistema contro eventuali danni che puoi arrecargli usandolo sempre come root.
Zorcan è offline  
Old 28-09-2006, 13:04   #16626
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
News interessante che ci riguarda. In pratica la Mozilla Foundation ha chiesto a quelli di Debian di togliere Firefox dai repository.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5084

ciao
VICIUS è offline  
Old 28-09-2006, 13:40   #16627
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
News interessante che ci riguarda. In pratica la Mozilla Foundation ha chiesto a quelli di Debian di togliere Firefox dai repository.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5084

ciao
Be', non proprio. La Mozilla ha chiesto a Debian di trattare in modo "speciale" il suo pacchetto rispetto agli altri e rimuoverlo ora è una delle soluzioni possibili.
Quote:
Arriviamo quindi alle ultime battute, quelle di questi giorni. Le alternative che ora si pongono sono poche: si potrebbe ottemperare alle richieste di Mozilla, ottenendo così la possibilità di usare logo e nome. Questo, però, significherebbe dover sottoporre ogni singolo cambiamento all'approvazione della Fondazione: un lavoro notevole.
Oppure si potrebbe abbandonare il nome "Firefox" in favore di qualcos'altro: attualmente sembra essere questa la soluzione più apprezzata, mentre il nome alternativo più votato è, con un certo senso dell'umorismo, "Iceweasel".
Altri arrivano addirittura a proporre di espungere Firefox, qualunque nome possa assumere, dalla lista dei programmi facenti parte di Debian, favorendo progetti come Epiphany, anch'esso basato sul motore di rendering Gecko.


A parte "Iceweasel" , l'idea di mettere Firefox fuori dal rep non è così terribile se questo porta Epiphany a migliorare: l'ho sempre trovato un progetto interessante, solo un po' in ombra. Altrimenti tocca accontentare Mozilla e trattare "con i guanti bianchi" il suo browser, ma mi dispiacerebbe: Debian ha una certa linea di principio che amo molto e che sta alla base della sua longevità: non vorrei mutasse in favore di un'apertura ad esigenze altrui, come ha fatto Ubuntu. Si rischierebbe di finire come quest'ultima, cioè indirizzata ad un futuro sempre meno "gnu". Comunque la diatriba tra Mozilla e Debian non è così drammatica, si risolverà.
Zorcan è offline  
Old 28-09-2006, 13:59   #16628
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Questa è quasi una bestemmia, in termini di sicurezza. Sicurezza non solo tua ma anche del sistema contro eventuali danni che puoi arrecargli usandolo sempre come root.
lo sò ma sinceramente usando solo io il sistema... non vedo perchè inserire continuamente la password di root!!! cioè IMHO sarebbe sufficente un avviso sul quale scegliere ok e basta . - x gl'altri due problemini sai dirmi qualcosa?
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 28-09-2006, 14:03   #16629
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Be', non proprio. La Mozilla ha chiesto a Debian di trattare in modo "speciale" il suo pacchetto rispetto agli altri e rimuoverlo ora è una delle soluzioni possibili.




A parte "Iceweasel" , l'idea di mettere Firefox fuori dal rep non è così terribile se questo porta Epiphany a migliorare: l'ho sempre trovato un progetto interessante, solo un po' in ombra. Altrimenti tocca accontentare Mozilla e trattare "con i guanti bianchi" il suo browser, ma mi dispiacerebbe: Debian ha una certa linea di principio che amo molto e che sta alla base della sua longevità: non vorrei mutasse in favore di un'apertura ad esigenze altrui, come ha fatto Ubuntu. Si rischierebbe di finire come quest'ultima, cioè indirizzata ad un futuro sempre meno "gnu". Comunque la diatriba tra Mozilla e Debian non è così drammatica, si risolverà.
cmq di questa storia se ne parlo gia quando io incominciai ad usare GNU/Linux ovvero piu di un anno fa .......................dunque sono cose bene o male risapute.

Cmq il problema non si pone: mi scarico il tar e vai col tango
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 28-09-2006, 14:22   #16630
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Cmq il problema non si pone: mi scarico il tar e vai col tango
quoto
--------
edit! sapete aiutarmi per quel problema della rete??
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 28-09-2006, 16:06   #16631
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ragazzi questo è il mio file etc/network/intefaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

auto eth0

iface eth1 inet dhcp

---
eth1 era la scheda firewire adesso rimossa in quanto non mi funziona neanche su windows, quindi ho pensato fosse quella a creare problemi, ma anche rimuovendola il problema rimane e fino a ieri sera mi connettevo senza problemi - potete dirmi gentilmente cosa fare/editare per riparare il problema
---------------------
edit.
sono riuscito a tirare su la rete tramite ifconfig ecc... cosi facendo riesco a comunicare col router ma non vado in internet! in più ho visto che è ancora presente la eth1 (la firewire rimossa) comunque in pratica la rete è proprio incasinata!!! sapete consigliarmi come risolvere il tutto
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 28-09-2006 alle 17:20.
DarkWolf è offline  
Old 29-09-2006, 00:11   #16632
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ragazzi questo è il mio file etc/network/intefaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

auto eth0

iface eth1 inet dhcp

---
eth1 era la scheda firewire adesso rimossa in quanto non mi funziona neanche su windows, quindi ho pensato fosse quella a creare problemi, ma anche rimuovendola il problema rimane e fino a ieri sera mi connettevo senza problemi - potete dirmi gentilmente cosa fare/editare per riparare il problema
---------------------
edit.
sono riuscito a tirare su la rete tramite ifconfig ecc... cosi facendo riesco a comunicare col router ma non vado in internet! in più ho visto che è ancora presente la eth1 (la firewire rimossa) comunque in pratica la rete è proprio incasinata!!! sapete consigliarmi come risolvere il tutto
Ma come è incasinato quel file?
Riscrivilo come il mio e poi penso che funzionerà

Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.3
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 29-09-2006, 02:29   #16633
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ma come è incasinato quel file?
Riscrivilo come il mio e poi penso che funzionerà
non ho capito come diavolo sia successo grazie proverò e poi vedremo -
edit
ok grazie tante!!! stò scrivendo da debian però anche se sembra funzionare tutto in realtà riesco ad utilizzare internet solo tramite dhcp! magari è un problema di DNS poi la firewire risulta ancora presente - beh me ne occuperò domani
un'altra piccola curiosità è in merito l'orologio... in linux nonostante sembra configurato in modo corretto è due ore avanti e se lo correggo poi me lo ritrovo spostato su windows.. non che sia un problema ma.... beh penserò domani anche a questo!!! per adesso grazie e.... buonanotte
------------
ecco come viene generato impostando su dhcp (funzionanate)
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp

-----------
certo potrei sempre utilizzare windows con static ip e debian con dhcp ma non vedo perche dover attivare sul router il server dhcp mai usato prima comunque per adesso davvero buonanotte
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 29-09-2006 alle 04:30.
DarkWolf è offline  
Old 29-09-2006, 08:25   #16634
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
non ho capito come diavolo sia successo grazie proverò e poi vedremo -
edit
ok grazie tante!!! stò scrivendo da debian però anche se sembra funzionare tutto in realtà riesco ad utilizzare internet solo tramite dhcp! magari è un problema di DNS poi la firewire risulta ancora presente - beh me ne occuperò domani
un'altra piccola curiosità è in merito l'orologio... in linux nonostante sembra configurato in modo corretto è due ore avanti e se lo correggo poi me lo ritrovo spostato su windows.. non che sia un problema ma.... beh penserò domani anche a questo!!! per adesso grazie e.... buonanotte
Per quanto riguarda i DNS fai così, edita il file /etc/resolv.conf in questo modo:
Codice:
nameserver IP_del_router
così dovrebbe andare bene.

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
certo potrei sempre utilizzare windows con static ip e debian con dhcp ma non vedo perche dover attivare sul router il server dhcp mai usato prima comunque per adesso davvero buonanotte
Usarli entrambi con DHCP non è male... ho impostato il mio router in modo da fornire sempre gli stessi indirizzi a chi si collega (fa un controllo sul MAC Address per dare l'indirizzo IP) in questo modo mi evito la configurazione di rete sia in Windows che in Debian (non che sia complessa)!
sirus è offline  
Old 29-09-2006, 11:25   #16635
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
non ho capito come diavolo sia successo grazie proverò e poi vedremo -
edit
ok grazie tante!!! stò scrivendo da debian però anche se sembra funzionare tutto in realtà riesco ad utilizzare internet solo tramite dhcp! magari è un problema di DNS poi la firewire risulta ancora presente - beh me ne occuperò domani
un'altra piccola curiosità è in merito l'orologio... in linux nonostante sembra configurato in modo corretto è due ore avanti e se lo correggo poi me lo ritrovo spostato su windows.. non che sia un problema ma.... beh penserò domani anche a questo!!! per adesso grazie e.... buonanotte
------------
ecco come viene generato impostando su dhcp (funzionanate)
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp

-----------
certo potrei sempre utilizzare windows con static ip e debian con dhcp ma non vedo perche dover attivare sul router il server dhcp mai usato prima comunque per adesso davvero buonanotte

Se in debian metti dhcp invece di static, funziona? Se si vuol dire che il tuo router ha già il dhcp attivo. E poi che problema c'è nell'attivarlo se non lo è?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline  
Old 29-09-2006, 13:32   #16636
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Ciao a tutti

Vorrei convertire un file mp3 (o comunque un file audio...) in midi.

Che programma devo usare?

Ho trovato filehungry ma credo faccia il processo inverso, da midi a mp3

grazie

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 29-09-2006, 14:04   #16637
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Non puoi farlo automaticamente, puoi solo trascriverti tutto con Rosegarden. Buona fortuna.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 29-09-2006, 14:06   #16638
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Non puoi farlo automaticamente, puoi solo trascriverti tutto con Rosegarden. Buona fortuna.
Sembra una cosa lunga, vero?

Vabe...per quello che devo fare questo e altro!
grazie

ciao!!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 29-09-2006, 14:14   #16639
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
E non riesci a trovare direttamente il midi?
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 29-09-2006, 14:16   #16640
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
E non riesci a trovare direttamente il midi?
No...almeno fino ad'ora non ci sono riuscito.

Non è una canzone famosa...è la canzoncina che si sente alla fine del film "IT", quando scorrono i titoli di coda.

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v