Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-09-2005, 12:48   #2401
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
i runlevel sono identici...se procedi a mano non devi fare altro che togliere o mettere i link da /etc/init.d/demone verso /etc/rcX.d
se su gento esiste rc-update su debian esiste update-rc.d:
aggiungere demone: update-rc.d -f demone defaults
rimuovere demone: update-rc.d demone remove

Dico che è un controsenso non indifferente...pingare un host e non aprirlo sul browser sono cose che fin'ora ho sempre sentito solo su winzoz


ma figurati, sempre disponibili
Grazie per le delucidazioni.

Per quanto riguarda il ping ha sorpreso anche me... Vedrò e vi faccio risapere meglio.

Ciao a tutti.
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline  
Old 08-09-2005, 19:25   #2402
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Nessuno sa se ci sono dei repository experimental per provare ad installare KDE 3.5 Alpha???
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline  
Old 08-09-2005, 19:42   #2403
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da Iron Pablo
Nessuno sa se ci sono dei repository experimental per provare ad installare KDE 3.5 Alpha???
immagino la stabilità di questo kde 3.5... ma non si diceva che dopo il 3.4 si passava direttamente alla 4?
VegetaSSJ5 è offline  
Old 08-09-2005, 22:49   #2404
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Buonanotte, popolo della notte, posso affacciarmi al vostro bel clan, visto che ormai lo visito 100 volte al giorno, e visto che mi ha risolto la maggior parte dei problemi di rodaggio con Debbi? E già che ci sono posso diventare adepto del Clan? Dopotutto in un mese sono passato da winXP a Ubuntu e ora a Debian (FANTASTICA) senza lasciare traccia di Microzozzz sul mio bel portatile e sono troppo soddisfatto del mio nuovo fiammante SO!!!
Bella..
Acid Queen è offline  
Old 08-09-2005, 22:54   #2405
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen
Buonanotte, popolo della notte, posso affacciarmi al vostro bel clan, visto che ormai lo visito 100 volte al giorno, e visto che mi ha risolto la maggior parte dei problemi di rodaggio con Debbi? E già che ci sono posso diventare adepto del Clan? Dopotutto in un mese sono passato da winXP a Ubuntu e ora a Debian (FANTASTICA) senza lasciare traccia di Microzozzz sul mio bel portatile e sono troppo soddisfatto del mio nuovo fiammante SO!!!
Bella..
Come dirti di no...sei il benvenuto..
Herod2k è offline  
Old 08-09-2005, 23:16   #2406
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Allora sono assunto, bene

Ho trovato fino a oggi programmi fantastici come Gimp, K3b, XMMS, che nn mi fanno affatto rimpiangere vecchie soluzioni, e volevo sapere se qualcuno conosce un soft open su linux che faccia le veci di Reason su win, o se pretendo troppo anche un simil Fruity Loops!
Acid Queen è offline  
Old 09-09-2005, 01:34   #2407
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Salve a tutti... ho un altro problema da risolvere...

Ho installato una debian con kernel 2.6.11-1-386, e, durante il caricamento del sistema trovo che da un po' di errori un modulo, rtc.ko.
Siccome non facevo bene in tempo a leggere gli errori, di cui nè in dmesg nè in kern.log trovo traccia, ho provato a caricare questo rtc manualmente:

Codice:
debian:/# modprobe rtc
FATAL: Error inserting rtc (/lib/modules/2.6.11-1-386/kernel/drivers/char/rtc.ko): No such device
Eppure...

Codice:
debian:/dev# ls -l | grep rtc
crw-rw----  1 root root     10, 135 2005-02-26 07:43 rtc
Proprio non riesco a capire...
Tanto banale come cosa non deve essere, anche perchè vmware ha rallentato vistosamente e da degli errori quando carica i sistemi guest.

Ho cercato su internet, ma gli unici forum nei quali c'era qualcosa di uguale al mio problema sono in tedesco, e chiaramente non capisco un tubo.

Come posso fare? grazie

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
Old 09-09-2005, 06:35   #2408
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen
Buonanotte, popolo della notte, posso affacciarmi al vostro bel clan, visto che ormai lo visito 100 volte al giorno, e visto che mi ha risolto la maggior parte dei problemi di rodaggio con Debbi?
Benvenuto...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-09-2005, 07:20   #2409
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Acid Queen
Allora sono assunto, bene

Ho trovato fino a oggi programmi fantastici come Gimp, K3b, XMMS, che nn mi fanno affatto rimpiangere vecchie soluzioni, e volevo sapere se qualcuno conosce un soft open su linux che faccia le veci di Reason su win, o se pretendo troppo anche un simil Fruity Loops!
L'audio editing su GNU/Linux ha qualche "perla", ma se mi parli di Reason o del Fruity devo purtroppo deluderti: siamo ad anni-luce di distanza.

http://www.agnula.org
http://muse-sequencer.org
http://www.soundtracker.org
http://www.linuxjournal.com/article/7846
http://audacity.sourceforge.net
http://www.nongnu.org/protux

Ultima modifica di Zorcan : 09-09-2005 alle 07:25.
Zorcan è offline  
Old 09-09-2005, 10:20   #2410
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
L'audio editing su GNU/Linux ha qualche "perla", ma se mi parli di Reason o del Fruity devo purtroppo deluderti: siamo ad anni-luce di distanza.

http://audacity.sourceforge.net
Audacity è veramente ottimo, ho provato anche la versione per winzozz e funziona benissimo.

Io sono un profano dell'argomento, pero' basta lavorarci un paio di ore (magari leggendo il manuale ) e si prende confidenza con i comandi.

Sapete se c'e' un analogo per il video ?

Frank
Frank76ita è offline  
Old 09-09-2005, 11:03   #2411
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
per il montaggio video, puoi usare, Kino, cinelerra che sono free oppure a pagamento Main Actor della mainconcept sul sito c'è un trial totalmente funzionante per 30 giorni io mi ci sono trovato parecchio bene l'unica volta che l'ho usato.
Herod2k è offline  
Old 09-09-2005, 11:09   #2412
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
L'audio editing su GNU/Linux ha qualche "perla", ma se mi parli di Reason o del Fruity devo purtroppo deluderti: siamo ad anni-luce di distanza.

http://www.agnula.org
http://muse-sequencer.org
http://www.soundtracker.org
http://www.linuxjournal.com/article/7846
http://audacity.sourceforge.net
http://www.nongnu.org/protux

TI sei dimenticato di Ardour http://ardour.org/ forse il progetto più importante fra tutti, sembra un bel programma (ha un interffaccia chilometrica...) mai usato, ma ne ho sentito parlare parecchio bene, facci sapere cosa ne pensi...
Herod2k è offline  
Old 09-09-2005, 11:22   #2413
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
TI sei dimenticato di Ardour http://ardour.org/ forse il progetto più importante fra tutti, sembra un bel programma (ha un interffaccia chilometrica...) mai usato, ma ne ho sentito parlare parecchio bene, facci sapere cosa ne pensi...
Vero, c'è anche ardour. Non lavorando sull'audio da un po' (e non su GNU/Linux comunque) mi era sfuggito. Ma sai, a dire il vero, tutti questi progetti sono una sorta di "scommessa" per più ragioni. Analogamente alle schede video, i produttori di hardware per l'audio tendono a favorire pc e apple, questi ultimi svantaggiati da un prezzo elevato, trascurando volontariamente GNU/Linux e costringendo anche chi fa software a lavorare per quei sistemi li. Benchè su GNU/linux ci si possa lavorare, uno "studio" facile e prdouttivo come può essere Reason (e relativo Rewire per linkarlo ad altri applicativi) è ancora assente e questo preclude a una fetta molto ampia di utenti l'utilizzo di GNU/Linux come sistema di audio recording/editing. Ma le cose si stanno muovendo, vedi ad esempio Jamin (per il mastering) e Rosegarden (un sequencer dal sapore "cubasiano").
Zorcan è offline  
Old 09-09-2005, 11:46   #2414
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
L'audio editing su GNU/Linux ha qualche "perla", ma se mi parli di Reason o del Fruity devo purtroppo deluderti: siamo ad anni-luce di distanza.
Un po' di scelta...
http://linux-sound.org/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-09-2005, 11:52   #2415
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Un po' di scelta...
http://linux-sound.org/
Bei progetti, speriamo che in futuro si coalizzino ancor di più per tirare fuori qualcosa di competitivo. Basterebbe qualcosa di analogo a ciò che OpenOffice ha fatto con Microsoft Office, cioè un programma che per la stragrande maggioranza delle persone va più che bene pur mancando di alcune cosette.
Zorcan è offline  
Old 09-09-2005, 12:26   #2416
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Posso rimandarvi per favore a qualche post sopra?
Ho bisogno di risolverlo e anche stamattina non sono riuscito a progredire....
Artemisyu è offline  
Old 09-09-2005, 12:34   #2417
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Posso rimandarvi per favore a qualche post sopra?
Ho bisogno di risolverlo e anche stamattina non sono riuscito a progredire....
Capisco, se avessi la competenza ti aiuterei. Posso minacciare di installare Windows ME se gli altri non ti aiutano, al massimo.
Zorcan è offline  
Old 09-09-2005, 12:38   #2418
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Capisco, se avessi la competenza ti aiuterei. Posso minacciare di installare Windows ME se gli altri non ti aiutano, al massimo.
Minaccia minaccia
Artemisyu è offline  
Old 09-09-2005, 13:03   #2419
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Posso rimandarvi per favore a qualche post sopra?
Ho bisogno di risolverlo e anche stamattina non sono riuscito a progredire....

Hai genrtc caricato ?
Prova :

http://music.columbia.edu/pipermail/...ry/010859.html

Frank
Frank76ita è offline  
Old 09-09-2005, 13:07   #2420
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Hai genrtc caricato ?
Prova :

http://music.columbia.edu/pipermail/...ry/010859.html

Frank
Codice:
debian:/dev# lsmod | grep rtc
genrtc                  8712  0
come vedi è caricato...

ora guardo il link...

EDIT: funziona

Codice:
debian:/dev# rmmod genrtc
debian:/dev# modprobe rtc
debian:/dev# lsmod | grep rtc
rtc                    11192  0
Ma questo genrtc a cosa serve? si può escludere così a cuor leggero?
E, soprattutto, come faccio a rendere tutto ciò definitivo?

ciao ciao!

Ultima modifica di Artemisyu : 09-09-2005 alle 13:10.
Artemisyu è offline  
 Discussione Chiusa


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v