Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 16:33   #81
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Una domanda che mi sroge spontanea... i giochi supportano bene le risoluzioni particolari wide o fanno distorsioni?

Penso sia una cosa molto importante da considerare...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:49   #82
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Appena capisco come disattivare il flash da quella cavolo di macchinaccia che mi ritrovo ti posto la foto (stasera ci provo, perché ora sono al lavoro). Grazie per i complimenti! Sono stati 6 mesi di duro lavoro di montaggio e smontaggio e soprattutto di duri risparmi, però ora sono pienamente soddisfatto!
Che macchina fotografica hai? Magari ti posso dare qualche indicazione.
Poi altro O.T.:
Il case, mai visto, che modello è? E' bellissimo! io ho appena assemblato il mio pc con uno tsunami black finestrato, p5w dh deluxe, e6600, 1900xt e un enermax liberty500: sono soddisfatto di tutto, tranne che del rumore prodotto. Mi aspettavo forse qualcosina di meno. Probabilmente il case in alluminio amplifica tutte le vibrazioni.


Ritornando in tema:
Io il pw201, lo uso anche per il fotoritocco. L'importante, è settare i colori su sRGB, nell'apposito menu, nonchè la modalità "standard" su splendid video.
Nei film, uso invece la modalità Theater, che è spettacolare. Da notare che, a differenza di quanto qualcuno ha detto, le modalità splendid, non sono delle semplici impostazioni sui colori, ma delle modalità operative del monitor, con le quali esso effettua delle variazioni in tempo reale.

Per ora, l'unico difetto che posso imputare al mio esemplare, è un b.bleeding un pò troppo pronunciato sull'angolo superiore destro.

Un ultima cosa: ora, collegato in dvi con la mia nuova 1900xt, è davvero uno spettacolo, la differenza dal vga c'è e come!
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:42   #83
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Prenderei volentieri l'ASUS PW201 ma costa caro giustamente avendo un sacco di cose che a me purtroppo non interessano (WebCam, Casse, ecc...).

A questo punto sarei propenso all'ASUS MW201U che però a quanto ho capito monta un pannello con un'altra tecnologia che riesce a raggiungere i 2ms a discapito della qualità a quanto ho capito...

Mi potreste spiegare in ocsa perde in qualità il pannello da 2ms rispetto a quello del PW201?

Per intenderci... avete presente il pannello del Samsung 913N? A me non piaceva per niente... se i l'MW201U usa la stessa tecnologia allora lo scarto a priori... e in questo modo non so più su che LCD orientarmi
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:35   #84
bibolone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Vero che non è indicato. A quanto pare è uno dei grossi misteri del web... di chi diavolo ci si deve fidare?

Vabbé, io ho comunque notato una sostanziale differenza rispetto al mio precedente monitor nel visualizzare i filmati Microsoft. Se non è HDCP, comunque una grande differenza c'è. Ma perché una review dovrebbe scrivere che è HDCP se non lo è?

---------bè un conto è una recensione di un sito commerciale che ha tutto interesse a venderlo e potrebbe sempre dire "scusate mi sono sbagliato" un conto è la stessa Asus non può dichiarare un falso, fidati non lo ha..e poi controlla il manuale

In ogni caso ho imparato a diffidare delle schede tecniche dei siti, che spesso danno indicazioni errate (vedi LG che indica uno dei suoi LCD come IPS e poi è un MVA... stessa storia per Dell col 2007).

-----infatti il sito ufficiale difficile che sbaglia

Sarebbe quasi il caso di mandare una mail all'Asus per chiedere chiarimenti... (ma ho quasi l'impressione che se ne inviassi 4, otterrei 4 risposte diverse...)
----- quoto pienamente l'importante che il prodotto ti piaccia

Ultima modifica di bibolone : 23-11-2006 alle 18:57.
bibolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:41   #85
bibolone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 31
bibolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:54   #86
bibolone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{
Ma figuriamoci..le opinioni personali, anche se viviamo in un paese democraticamente "difettoso" (http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...onomist.shtml), sono ancora indissolubili.
Un pò meno indissolubile è la tua espressione in lingua italiana: era a quello che era riferito il mio eehh?
concordo il mio italiano è un pò grossolano, ma il tuo non scherza per niente in quanto la parola o non saprei come definirla esclamazione "ehhh!!" non esiste sul vocabolario

Cerco di esprimermi meglio : ASUS non costruisce pannelli LCD!!! è un panello che montava anche il belinea da 20 pollici e non solo lui buon pannello, ma senza il glare come sarebbe?

Il designe lo trovo molto pacchiano...

Ultima modifica di bibolone : 23-11-2006 alle 18:59.
bibolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:03   #87
bibolone
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Qui c'è un link ad una recensione che conferma la presenza della presa DVI-HDCP Compliant:

Link

Inoltre se metti Asus PW201 HDCP in google, ti saltano fuori decine di altri siti.

Personalmente ho effettuato un test col mio "vecchio" monitor HP 19e guardando in contemporanea alcuni di quei filmati in HD presenti sul sito Microsoft (la mia sk video ha due uscite DVI-HDCP Compliant). La differenza è come dal giorno alla notte!

Sul fatto che il glare è una pura questione di gusti, non vi è dubbio. In Italy secondo le statistiche non va molto, se però vei a vedere in Ger, il Glare va parecchio di "moda".
-------[b]che sia una moda o in passato trend di mercato non lo discuto ma considera che chi ha inventato il glare "SONY" oggi non lo utilizza più, come molte altre note aziende produttrici e non...secondariamente che in germania vada di "moda" scusami ma non sapevo che la germania facesse il mercato dei monitor io preferisco la moda italiana

Ultima modifica di bibolone : 23-11-2006 alle 19:06.
bibolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 01:16   #88
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{
Che macchina fotografica hai? Magari ti posso dare qualche indicazione.
Poi altro O.T.:
Il case, mai visto, che modello è? E' bellissimo! io ho appena assemblato il mio pc con uno tsunami black finestrato, p5w dh deluxe, e6600, 1900xt e un enermax liberty500: sono soddisfatto di tutto, tranne che del rumore prodotto. Mi aspettavo forse qualcosina di meno. Probabilmente il case in alluminio amplifica tutte le vibrazioni.


Ritornando in tema:
Io il pw201, lo uso anche per il fotoritocco. L'importante, è settare i colori su sRGB, nell'apposito menu, nonchè la modalità "standard" su splendid video.
Nei film, uso invece la modalità Theater, che è spettacolare. Da notare che, a differenza di quanto qualcuno ha detto, le modalità splendid, non sono delle semplici impostazioni sui colori, ma delle modalità operative del monitor, con le quali esso effettua delle variazioni in tempo reale.

Per ora, l'unico difetto che posso imputare al mio esemplare, è un b.bleeding un pò troppo pronunciato sull'angolo superiore destro.

Un ultima cosa: ora, collegato in dvi con la mia nuova 1900xt, è davvero uno spettacolo, la differenza dal vga c'è e come!
Allora, il case è un NZXT Lexa. È in alluminio anche questo, ma una volta sostituite le ventole con due aerocool turbine, di rumore se ne sente davvero poco! Il prezzo è circa sui 120 Euro.

Hai perfettamente ragione sulle modalità splendid. È fantastico fare caso quando il monitor diminuisce leggermente la luminosità quando la scena di un film diventa particolarmente luminosa. Davvero geniale!

Dimmi una cosa: per mostrarti il back bleeding, la foto deve essere su schermata nera con luminosità al max, giusto? Purtroppo la mia deficienza senza confini mi ha fatto dimenticare la macchina fotografica in ufficio... e domani parto per il WE. Mi sa che la foto te la potrò postare solo domenica sera! Scusa!
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 01:21   #89
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84
Prenderei volentieri l'ASUS PW201 ma costa caro giustamente avendo un sacco di cose che a me purtroppo non interessano (WebCam, Casse, ecc...).

A questo punto sarei propenso all'ASUS MW201U che però a quanto ho capito monta un pannello con un'altra tecnologia che riesce a raggiungere i 2ms a discapito della qualità a quanto ho capito...

Mi potreste spiegare in ocsa perde in qualità il pannello da 2ms rispetto a quello del PW201?

Per intenderci... avete presente il pannello del Samsung 913N? A me non piaceva per niente... se i l'MW201U usa la stessa tecnologia allora lo scarto a priori... e in questo modo non so più su che LCD orientarmi
Non so che cosa monta il 913N, comunque il pannello dell'Asus MW201 è un TN, caratterizzato normalmente da tempi di risposta molto bassi, ma da colori non eccelsi e eccessivo sfarfallio durante la visione di film (devi stare ben lontano dal monitor per non notarlo).

Il pannello del PW201 è un P-MVA, che vanno molto di moda di recente, perché uniscono un tempo di risposta decente-buono a una qualità di colori elevata e poco sfarfallio nei film. Sono pannelli molto più equilibrati rispetto ai TN, e vanno bene un po' con tutto.

Se hai dei problemi a trovare un altro monitor, due consigli te li posso dare: Viewsonic VX2025WM e Belinea 102035. Sono davvero ottimi e il prezzo è un più basso rispetto all'Asus!

Ultima modifica di Eldainen : 24-11-2006 alle 01:25.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:50   #90
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Allora, il case è un NZXT Lexa. È in alluminio anche questo, ma una volta sostituite le ventole con due aerocool turbine, di rumore se ne sente davvero poco! Il prezzo è circa sui 120 Euro.
+

SPETTACOLARE! Se solo l'avessi visto prima


Quote:
Dimmi una cosa: per mostrarti il back bleeding, la foto deve essere su schermata nera con luminosità al max, giusto? Purtroppo la mia deficienza senza confini mi ha fatto dimenticare la macchina fotografica in ufficio... e domani parto per il WE. Mi sa che la foto te la potrò postare solo domenica sera! Scusa!
[/quote]

Fai così:
appena puoi, fai 3 scatti, con tre luminosità di riferimento: 0,50,100.
Ovviamente, al buio e su schermata nera.
L'ideale, sarebbe quello di impostare la macchina digitale su manuale, e regolare l'esposizione a poco meno di un secondo, tipo 0,6 o 0,8.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:58   #91
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Quote:
Originariamente inviato da Eldainen
Non so che cosa monta il 913N, comunque il pannello dell'Asus MW201 è un TN, caratterizzato normalmente da tempi di risposta molto bassi, ma da colori non eccelsi e eccessivo sfarfallio durante la visione di film (devi stare ben lontano dal monitor per non notarlo).

Il pannello del PW201 è un P-MVA, che vanno molto di moda di recente, perché uniscono un tempo di risposta decente-buono a una qualità di colori elevata e poco sfarfallio nei film. Sono pannelli molto più equilibrati rispetto ai TN, e vanno bene un po' con tutto.

Se hai dei problemi a trovare un altro monitor, due consigli te li posso dare: Viewsonic VX2025WM e Belinea 102035. Sono davvero ottimi e il prezzo è un più basso rispetto all'Asus!
Ciao, grazie della dritta! Un mio amico (che per altro posta anche qui) mi ha detto che i migliori in senso assoluto sono gli Apple... e che non sono minimamente paragonabili agli altri LCD.... è vera sta cosa?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:17   #92
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{
+

SPETTACOLARE! Se solo l'avessi visto prima




Fai così:
appena puoi, fai 3 scatti, con tre luminosità di riferimento: 0,50,100.
Ovviamente, al buio e su schermata nera.
L'ideale, sarebbe quello di impostare la macchina digitale su manuale, e regolare l'esposizione a poco meno di un secondo, tipo 0,6 o 0,8.
Si, il Lexa è stata una scelta convinta. Ha linee sobrie ed eleganti e allo stesso tempo si fa notare. Appena trasloco e all'uscita di Vista lo userò come "stazione multimediale" in salotto per controllare tutti gli altri apparecchi. È sufficientemente silenzioso per non dare fastidio e sarà bello da vedere sistemato da qualche parte su un mobile TV stile moderno.

Ora che sono in ufficio sono riuscito a togliere il flash alla macchina fotografica, dunque a posto. Per le tre foto però appunto dovrò fartele domenica in serata!
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:19   #93
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84
Ciao, grazie della dritta! Un mio amico (che per altro posta anche qui) mi ha detto che i migliori in senso assoluto sono gli Apple... e che non sono minimamente paragonabili agli altri LCD.... è vera sta cosa?
Sinceramente non conosco gli Apple, dunque proprio non saprei...

Ho però letto ora questa review che dice che gli Apple hanno comportamenti differenti se sono collegati ad un Mac o ad un PC... dunque ci penserei su bene prima di acquistarne uno.

Link: review

Ultima modifica di Eldainen : 24-11-2006 alle 13:28.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:34   #94
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Il Francese non lo capisco

Questo mio amico ha l'Apple da 20" collegato al PC (8800 GTX) e lavorando nel settore dice che tra quelli che ha provato l'apple è il migliore... e ci ha messo sei mesi prima di decidersi ad abbandonare il CRT in favore di un LCD per cui ne valesse la pena...

Bo ci vorrebbe una recensione in inglese o italiano...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:17   #95
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84
Il Francese non lo capisco

Questo mio amico ha l'Apple da 20" collegato al PC (8800 GTX) e lavorando nel settore dice che tra quelli che ha provato l'apple è il migliore... e ci ha messo sei mesi prima di decidersi ad abbandonare il CRT in favore di un LCD per cui ne valesse la pena...

Bo ci vorrebbe una recensione in inglese o italiano...

Beh, ti traduco bene o male quel che dice l'articolo. Da un po' di tempo ormai Aplle NON PRODUCE PIÙ LCD PERSONALMENTE, ma fa come la stragrande maggioranza di produttori. Compra il pannello da un produttore specializzato, studia il design ecc. ecc. e manda il tutto per essere montato in Asia. Di conseguenza i monitor Apple non sono più costruiti in casa e sono esattamente identici a tutti gli altri monitor presenti sul mercato. Ad esempio il monitor oggetto della review ha lo stesso pannello del Dell2005FPW.

Il problema relativo a Mac e PC è che l'OSD del monitor funziona solo con Mac. Il che vuol dire che su PC non si possono regolare le temperature dei colori!!
Per farlo si necessita di driver appositi di cui non si conosce la disponibilità e che non sono in ogni caso forniti con lo schermo.

Praticamente quello schermo lo paghi di più perché è Apple (e si è fatta un nome in campo grafico), ma in realtà è UGUALE a tutti gli altri... con in più il problema di compatibilità dell'OSD col PC...

Io ci starei lontano viste le premesse...
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:20   #96
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Capito... per quanto riguarda il Viewsonic VX2025WM e il Belinea 102035 usano lo stesso pannello del mio Sony SDM-HS95P X-Black?

Scusa per tutte ste domande ma costano abbastanza cari e vorrei spendere bene i soldi
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:41   #97
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84
Capito... per quanto riguarda il Viewsonic VX2025WM e il Belinea 102035 usano lo stesso pannello del mio Sony SDM-HS95P X-Black?

Scusa per tutte ste domande ma costano abbastanza cari e vorrei spendere bene i soldi
Viewsonic, Belinea e Asus montano il medesimo pannello. Il primo a montarlo è stato il Belinea, e come pannello ha avuto davvero un grandissimo successo. Comunque non si tratta del medesimo pannello del Sony X-Black.

I pro e i contro dei due monitor così come dati dalla recensione in francese:

Belinea:
- pro: reattività, praticità per i film, Hub USB, Angolo di visione, rapporto qualità-prezzo;
-contro: resa dei colori con regolazione di fabbrica, leggero sfarfallio nei film se visti a breve distanza, meno reattività rispetto ad un TN (ma va?), senza garanzia zero bad pixel.
Totale: 5 stelle su 5

Viewsonic:
-pro: buona resa dei colori in modalità standard, garanzia zero bad pixel, Design, buono per i film con sfarfallio ridotto;
- contro: mancanza di porta USB, leggero sfarfallio a corta distanza, meno reattivo di un TN (doh?).
Totale: 5 stelle su 5

Asus:
- pro: garanzia zero bad pixel, Design e finizione, buona webcam e porte USB, tanti connettori a disposizione (possibile attaccare una console e molto altro), colori eclatanti nei giochi e pochissime scie;
- contro: filtro glare type (se poi è davvero un contro), colori un poco snaturati dalla brillantezza del pannello, latenza bassa ma superiore ad un TN (di nuovo: ma va?).
Totale: 5 stelle su 5

Io sono stato indeciso su questi 3 LCD, poi ho scelto l'Asus perché mi attirava di più a livello design e per la presenza delle casse (che mi servono quando mi porto a spasso il PC perché sono spesso in giro).

Ultima modifica di Eldainen : 24-11-2006 alle 14:45.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:51   #98
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Non è lo stesso ma se non ho capito male è la stessa concezione dell' X-Black.

Alla fine comunque sembra che la resa migliore l'abbia l'ASUS.. peccato però per la presenza di tanta roba inutile... forse alla fine potrei prendere il viewsonic o l'asus...

Sono ancora indeciso cavolo (Se facesserò l'Asus senza webcam e casse l'avrei già preso).
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:06   #99
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84
Non è lo stesso ma se non ho capito male è la stessa concezione dell' X-Black.

Alla fine comunque sembra che la resa migliore l'abbia l'ASUS.. peccato però per la presenza di tanta roba inutile... forse alla fine potrei prendere il viewsonic o l'asus...

Sono ancora indeciso cavolo (Se facesserò l'Asus senza webcam e casse l'avrei già preso).
Ah, dimenticavo! L'Asus a differenza degli altri due ha un filtro Glare Type (a "specchio"), gli altri due invece sono normali. Forse questo aspetto ti aiuterà a scegliere. Se ti piace il glare type va sul sicuro con Asus, altrimenti scegli Viewsonic.

Beh, dai, alla fine le casse non sono un gran difetto! E poi non si sa mai, almeno hai l'audio se salta il dolby... eheh
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:08   #100
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
se il Glare è simile all'X-Black direi che non posso farne a meno ormai

Mi viene da fare questo confronto perchè l'X-Black può dare effetto specchio ed è molto brillante quindi simile al Glare direi...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v