Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 14:38   #10341
Luca_88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
Salve a tutti, un quesito al volo per i più esperti: da qualche anno uso in casa una rete di tre Powerline, due NetGear che si trovano nella stanza e collegano router e decoder sky e un TP-Link che si trova nella camera da letto, distante circa dieci metri in linea d'aria dalla presa del router. Non ho mai avuto grossi problemi, a parte un'interferenza con la rete dell'inquilino del piano inferiore risolta impostando una password specifica al posto della generica HomePlugAV.
Normalmente il powerline TP-Link in camera si è sempre connesso al router a circa 50-60 Mb/s, e non ho mai avuto problemi a sfruttare appieno la mia connessione a internet che viaggia a 18 Mb/s effettivi.
Circa una settimana fa c'è stata una serie di blackout in tutto il quartiere, ne abbiamo sofferto per una settimana circa. I powerline non sono stati toccati, non ho aggiunto elettrodomestici o altre fonti d'interferenza, insomma la rete non è stata toccata, ma dopo i blackout il TP-Link si collega alla rete a una velocità che va dai 5 ai 10 Mb/s e non riesco a schiodarlo. Ho provato a resettare tutti e tre i dispositivi, inutilmente. Ho reimpostato la password per tutti e tre, inutilmente. Se sposto il powerline nella stessa stanza degli altri due ottengo velocità paragonabili a quelle cui ero abituato, ma tornando in camera ottengo un degrado esponenziale della qualità del segnale.
Cosa può essere successo? I cali di tensione potrebbero aver danneggiato il TP-Link? O... possibile che abbiano danneggiato la mia rete elettrica in qualche modo?

Grazie in anticipo.
Luca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 19:51   #10342
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ciao a tutti ragazzi
ho aperto una discussione in merito al mio problema, ma vorrei affinare la mia conoscenza su questo argomento powerline per poter ben utilizzarlo.

Attualmente la mia rete casalinga è fatta in questo modo:

Rete telefonica di casa ------------------>Modem---------->Router wifi

il primo tratteggio -------> sarebbe un bel filo di oltre 10m ethernet che termina nella mia stanza dove c'è appunto il modem ed il router wifi.
Il mio pc è connesso al router tramite ethernet.

Vorrei fare in modo che il wifi si spegnesse nella mia camera e che fosse attivo solo nella stanza in cui serve e soprattutto che sia spento quando non ce ne è bisogno.
Quindi ho pensato all'utilizzo di una powerline in modo tale da avere wifi se è connessa la presa powerline.


Cosa mi consigliate di fare? non ho ben chiaro tutti i collegamenti da mettere in atto
(il mio pc vorrei rimanesse collegato tramite ethernet)

Inoltre la powerline wifi funge da router?


Grazie a tutti
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 07:59   #10343
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
io ho lo stesso tuo problema: devi fare cosi:
compra un kit di due powerline, la prima normale, la seconda con il wifi.
la prima la metti in una presa elettrica che sta vicino al router e da li colleghi un cavo ethernet dalla powerline al router ( devi avere ovviamente una porta libera sul router)

poi posizioni il powerline con il wifi in una presa qualsiasi di casa ( ovviamente meglio al cenro della casa cosi copri tutto)

in questo modo avrai una wifi "mobile" (la sposti devo vuoi) e la spegni quando vuoi.
la powerline che ha il wifi in genere ha anche una porta ethernet. quindi volendo la puoi usare per collegarci un apparato col cavo. ( ad esempio un tv o un mediaplayer)

ti consiglio questo kit: TP-Link TL-WPA4220KIT AV500 Starter Kit
lo trovi in giro a circa 50 euro
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 20:41   #10344
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao Zottex
grazie mille per avermi risposto

Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
io ho lo stesso tuo problema: devi fare cosi:
compra un kit di due powerline, la prima normale, la seconda con il wifi.
la prima la metti in una presa elettrica che sta vicino al router e da li colleghi un cavo ethernet dalla powerline al router ( devi avere ovviamente una porta libera sul router)
ma quindi il modem lo lascio così, quello che collego con il cavo ethernet è il router con la powerline.
In questo modo la seconda powerline viene ad essere come un router?
cioè se per esempio in cucina (dove ho messo la powerline wifi) c'è il pc, uno smartphone, un tablet tutti quanti possono collegarsi?

Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
poi posizioni il powerline con il wifi in una presa qualsiasi di casa ( ovviamente meglio al cenro della casa cosi copri tutto)

in questo modo avrai una wifi "mobile" (la sposti devo vuoi) e la spegni quando vuoi.
la powerline che ha il wifi in genere ha anche una porta ethernet. quindi volendo la puoi usare per collegarci un apparato col cavo. ( ad esempio un tv o un mediaplayer)

ti consiglio questo kit: TP-Link TL-WPA4220KIT AV500 Starter Kit
lo trovi in giro a circa 50 euro
ma è vero che esiste anche una powerline wifi che ha il tasto per spegnere il wifi , e poter collegare tramite ethernet un pc?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 15:31   #10345
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
In alternativa alla powerline passando un cavo ethernet si puo' dopo sdoppiare per avere 2 uscite , oppure occorre passare 2 cavi?
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 15:34   #10346
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
che intendi con sdoppiare

se devi connettere più postazioni basta aggiungere uno switch
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 17:58   #10347
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
che intendi con sdoppiare

se devi connettere più postazioni basta aggiungere uno switch
Si esatto 2 o piu' posizioni di collegamento tramite cavo ethernet, ero orientato anche su un AP tipo questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01...PNWYJU7H&psc=1
lasciando il modem accanto al PC e collegando via wifi per poi avere diverse uscite.
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 18:04   #10348
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si va bene , anche se personalmente 80€ per un semplice access point/switch non li spenderei mai

ma il tutto è un po' off topic in questo 3d
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 18:15   #10349
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si va bene , anche se personalmente 80€ per un semplice access point/switch non li spenderei mai

ma il tutto è un po' off topic in questo 3d
Il fatto che le tre soluzioni implicano dei problemi che alla fine possono compromettere il funzionamento.
Il powerline deve passare tramite diverse multiprese, il cavo forse non passa insieme alla rete troppo intasata e Access point se non si prova non sai se va bene, sono alla prima esperienza con queste tre soluzioni.
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 14:57   #10350
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
che intendi con sdoppiare

se devi connettere più postazioni basta aggiungere uno switch
una domanda: ma la powerline wifi (che chiamo X2) funge da router? se collegata ad un router tramite la powerline principale (che chiamo X1)?

o si può connettere alla rete wifi della X2 solo un dispositivo per volta?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 15:00   #10351
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
le powerline non sono dei router , li devi immaginare come dei cavi virtuali

quello con wifi ovviamente farà anche da access point
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 15:04   #10352
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
le powerline non sono dei router , li devi immaginare come dei cavi virtuali

quello con wifi ovviamente farà anche da access point
ciao Paky
grazie della risposta, ma vorrei un chiarimento:
un access point fa da router , cioè permette di far accedere ad internet più dispositivi diversi giusto?
quindi con la powerline X1 collegata al router con ethernet, la powerline X2 wifi permette di collegare più dispositivi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 08:47   #10353
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si certo , è un punto di accesso dove si possono agganciare più dispositivi
ma ripeto non è un router , tant'è che nel manager della powerline per quanto riguarda i settaggi di LAN puoi solo decidere se assegnare un IP fisso o lasciar gestire tutto al proprio router

qui c'è il simulatore del manager di una powerline con WIFI TP-LINK

http://www.tp-link.it/resources/simu...tor/Index.html
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 18:00   #10354
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Qualcuno ha provato TP-Link: TL-WPA8730 ?
desideravo conoscere le Vostre impressioni.
Grazie
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 12:01   #10355
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Ciao Zottex
grazie mille per avermi risposto



ma quindi il modem lo lascio così, quello che collego con il cavo ethernet è il router con la powerline.
In questo modo la seconda powerline viene ad essere come un router?
cioè se per esempio in cucina (dove ho messo la powerline wifi) c'è il pc, uno smartphone, un tablet tutti quanti possono collegarsi?



ma è vero che esiste anche una powerline wifi che ha il tasto per spegnere il wifi , e poter collegare tramite ethernet un pc?



devi immaginare i due powerline come due capi di uno stesso cavo invisibile.
immagina un cavo con due attacchi. uno lo attacchi sul router e uno lo porti al dispositivo finale . in questo caso uno dei due powerline è un accesspoint. cioè ha una sua wifi ( che può anche clonare quella del tuo router)
in pratica il secondo powerline fa switch wifi . il dhcp e tutto il resto lo fa il router.
se cloni il wifi del router avrai due wifi simili. sennò ne fai una nuova e basta



ma è vero che esiste anche una powerline wifi che ha il tasto per spegnere il wifi , e poter collegare tramite ethernet un pc?
si . la seconda powerline oltre ad avere il wifi ha anche una o più porte ( a seconda dei modelli) ethernet. non tutti i modelli hanno lo spegnimento. io stacco il powerline dalla spina e basta

Ultima modifica di Zottex : 20-05-2017 alle 12:03.
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 12:22   #10356
Cryxill
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 54
Mi servirebbe una nuova coppia di powerline, dal momento che da pochissimi giorni mi sono la fibra Vodafone.

Io fin'ora ho usato questi powerline: https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4...ords=powerline

Purtroppo, non ho le prestazioni che desidero, ogni volta raggiungo 20 in down, mentre in up quasi 20. Vi garantisco che non è un problema di linea, perché in un altro PC / Smartphone, raggiungo velocità altissime. Che powerline mi consigliate di prendere, cercando di non spendere troppo? (massimo 50 direi).

Solo ogni tanto, riesco a raggiungere 40-50 in down, però raramente in giornata.
Cryxill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2017, 18:43   #10357
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
devi immaginare i due powerline come due capi di uno stesso cavo invisibile.
immagina un cavo con due attacchi. uno lo attacchi sul router e uno lo porti al dispositivo finale . in questo caso uno dei due powerline è un accesspoint. cioè ha una sua wifi ( che può anche clonare quella del tuo router)
in pratica il secondo powerline fa switch wifi . il dhcp e tutto il resto lo fa il router.
se cloni il wifi del router avrai due wifi simili. sennò ne fai una nuova e basta



ma è vero che esiste anche una powerline wifi che ha il tasto per spegnere il wifi , e poter collegare tramite ethernet un pc?
si . la seconda powerline oltre ad avere il wifi ha anche una o più porte ( a seconda dei modelli) ethernet. non tutti i modelli hanno lo spegnimento. io stacco il powerline dalla spina e basta

grazie per la risposta zottex.
ma se si clona il wifi del router, e quindi dopo aver stabilito che funzioni il wifi della power line, posso disattivare il wifi del router?
in modo da tenerlo sempre spento e solo quando voglio attacco la powerline?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2017, 09:02   #10358
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da Cryxill Guarda i messaggi
Mi servirebbe una nuova coppia di powerline, dal momento che da pochissimi giorni mi sono la fibra Vodafone.

Io fin'ora ho usato questi powerline: https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4...ords=powerline

Purtroppo, non ho le prestazioni che desidero, ogni volta raggiungo 20 in down, mentre in up quasi 20. Vi garantisco che non è un problema di linea, perché in un altro PC / Smartphone, raggiungo velocità altissime. Che powerline mi consigliate di prendere, cercando di non spendere troppo? (massimo 50 direi).

Solo ogni tanto, riesco a raggiungere 40-50 in down, però raramente in giornata.
20 Mbps o MBps ?
La differenza è sostanziale
20 Mbps sono pochi 20 MBps sono tanti
Se sono 20 Mbps probabilmente il tuo problema è la rete elettrica e non migliorerà più di tanto anche con dei 1200
Sei sulla stessa rete oppure passi attraverso isolatori ?
usi ciabatte filtrate ?
Hai qualche macchine elettrica particolarmente "rumorosa" collegata nella stessa rete ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 07:52   #10359
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
grazie per la risposta zottex.
ma se si clona il wifi del router, e quindi dopo aver stabilito che funzioni il wifi della power line, posso disattivare il wifi del router?
in modo da tenerlo sempre spento e solo quando voglio attacco la powerline?
si.
è quello che ho fatto io. non potendo spostare il router al centro di casa ho spento la sua wifi e inserito il poeerline che piazzo al centro di casa e cosi copro tutto.
la sera andando a letto se mi ricordo lo stacco...la mattina lo rimetto in funzione...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 07:55   #10360
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Cryxill Guarda i messaggi
Mi servirebbe una nuova coppia di powerline, dal momento che da pochissimi giorni mi sono la fibra Vodafone.

Io fin'ora ho usato questi powerline: https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4...ords=powerline

Purtroppo, non ho le prestazioni che desidero, ogni volta raggiungo 20 in down, mentre in up quasi 20. Vi garantisco che non è un problema di linea, perché in un altro PC / Smartphone, raggiungo velocità altissime. Che powerline mi consigliate di prendere, cercando di non spendere troppo? (massimo 50 direi).

Solo ogni tanto, riesco a raggiungere 40-50 in down, però raramente in giornata.
potresti provare i powerline a 1200 AV2 tipoi TL-PA8010P
devi dicrci però se la velocità e in megabit o megabyte.
20 megabit sono pochissimi, 20 megabyte ci fai quasi tutto...


anche io ho i tuoi stessi powerline.
raggiungo gli 80megabit/secondo e trasferisco file fra i 4 e 8megabytes al secondo circa
quindi non dipende dai powerlne ma dal tuo impianto, dalla distanza fra i due powerline, da ciabatte prese ecc...

Ultima modifica di Zottex : 25-05-2017 alle 07:57.
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v