Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2015, 20:55   #8761
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Volevo dire, ti serve veramente la (più o meno) poca velocità in più che ti daranno quelle? O forse visto il costo maggiore non valgono la pena rispetto alle economiche AV500? O forse con quei soldi conviene passare un cavo se proprio si hanno necessità di elevati trasferimenti di dati.

Non so quali siano le tue necessità, ma devi considerare che non hai nessuna velocità minima di trasferimento dati garantita.

Le powerline 1200+ sono già disponibili in Italia, ma gli scenari in cui valga la pena spendere quasi 200euro per averle mi sembrano molto pochi in ambito domestico.
Il tuo discorso è assolutamente lineare e mi sta facendo riflettere.. La mia "voglia" di acquistare le 1200 è solo nella speranza che avendo io un impianto particolarmente disastrato potessero andare più veloci.. Ad ogni modo se effettivamente l'effettivo guadagno reale non è poi così significativo, beh allora forse hai ragione e conviene prendere le 500/600...

A questo punto posso mettermi alla ricerca della migliore marca/modello
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:08   #8762
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
A questo punto posso mettermi alla ricerca della migliore marca/modello
Se vuoi il wifi le AV500, altrimenti le AV600.
Per il miglior rapporto prezzo prestazioni il kit tp-link visto prima, se vuoi spendere un po' di più le devolo.
Magari prendili da amazon così se la velocità è insufficiente glieli torni facilmente spendendo quasi nulla. Il mio impianto è vecchio ed avrai visto il trasferimento dati reali con le AV500 ed interferenze varie.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:11   #8763
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Se vuoi il wifi le AV500, altrimenti le AV600.
Per il miglior rapporto prezzo prestazioni il kit tp-link visto prima, se vuoi spendere un po' di più le devolo.
Magari prendili da amazon così se la velocità è insufficiente glieli torni facilmente spendendo quasi nulla. Il mio impianto è vecchio ed avrai visto il trasferimento dati reali con le AV500 ed interferenze varie.
Si si, mi servirebbero solo ethernet.. le TP-Link mi garbano, le stavo seguendo da un po'
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 22:41   #8764
Body80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Si, sono compatibili. Tutte le powerline AV500 sono compatibili tra di loro. Ti basterà associarle premendo l'apposito tasto.
Grazie mille
Body80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:04   #8765
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
A me il software di altri produttori a volte vede le PL di marche diverse, ma non sempre è così
Quindi non mi sai dire se esistono software slegati dai costruttori?
Ma quanti dispositivi hai per casa?
O ne hai anche nella tua attività?

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 21:18   #8766
pakoss
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 8
ciao ragazzi. Da poco mi hanno attivato tutto fibra, per adesso tutto bene, solo il wifi appena faccio 10 metri non prende più. Mi consigliate powerline per la vdsl che riesce a comprire bene?grazie

Ultima modifica di pakoss : 22-01-2015 alle 20:53.
pakoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 21:30   #8767
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Eccole finalmente presentate anche in Italia le TP-Link 1200
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 10:24   #8768
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Quindi non mi sai dire se esistono software slegati dai costruttori?
Ma quanti dispositivi hai per casa?
O ne hai anche nella tua attività?

Ciao.
No non ti so dire di un software slegato, però come ho detto in molti sw i produttori non mettono filtri e quindi il sw funziona anche sulle PL di altre marche (se hanno una versione di fw analoga).
Un paio di sw che fanno così te li ho citati però sono per AV200 e non ho idea se siano compatibili AV85.

Di powerline in questo momento in casa ne ho 14 ma solo 2 in funzione in questo momento
In realtà solo 4 sarebbero per i miei usi, le altre o sono quelle vecchie FastEth o altre nuove (tutte GigaEth alcune pure con presa passante) prese per amici (che poi hanno cambiato idea all'ultimo) e/o per rivenderle (perché ho avuto uno sconto sul prezzo prendendone di più).

Poi causa mancanza di tempo in questo periodo non ho mai pubblicato gli annunci per vendere quelle in più (sia le 8 nuove che le 2 usate), ma entro Marzo devo farlo.

PS
La mia attività non ha una sede fisica (di mia proprietà inteso) e quindi niente PL per uso lavorativo.

Ultima modifica di FabryHw : 26-01-2015 alle 10:37.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 11:55   #8769
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Buongiorno, sono entrato anche io nel gruppo di chi usa questa tecnologia. ho preso queste le tp-link:
TP-LINK TL-PA4020PKIT Starter Kit con Adattatore Powerline AV500, 2 Porte Fast Ethernet, Presa Passante.

AL momento non mi ero reso conto che la presa passante fosse quella tedesca e devo munirmi di un po' di adattatori.
Ho testato la velocità di trasferimento tra il popcorn (mediaplayer/nas) e il mac è ho riscontrato circa 1,6 mb per secondo. Come è tale velocità? ci sono margini di miglioramento? Al momento ho anche le ciabatte che insieme al powerline si collegano ad una tripolare.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 16:21   #8770
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
Ho testato la velocità di trasferimento tra il popcorn (mediaplayer/nas) e il mac è ho riscontrato circa 1,6 mb per secondo
immagino 1.6MB/s... ma quella è la velocità del mediaplayer che è lento.
Se vuoi testare il collegamento devi usare due pc per trasferire i file. In ogni caso se ti basta quella non toccare nulla.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 23:22   #8771
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Ho dei powerline fritzbox 500mb ..mi capita che appena funzionanti la velocita in download e' al massimo di quella disponibile con l'adsl dopo qualche ora la velocita cala di 200 300k ...mai capitato? ..staccandoli dalla corrente e riattaccandoli torna al max poi lo rifa .
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 01:04   #8772
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Oggi ho provato una coppia di Powerline D-Link DHP-P500AV prestatemi da un collega e devo dire che sinceramente mi aspettavo un po' meglio... Mettendole relativamente vicino la massima velocità che sono riuscito a raggiungere è stata di 30 Mbits/s... Non dico che mi aspettavo di andare a 500, ma intorno ai 200/250 si... Sto seriamente valutando l'ipotesi di lasciare il mio bel remote bridge tra i due router..
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 09:57   #8773
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Beh dipende molto dall'impianto elettrico, da come sono state collegate (es. non su ciabatte ma direttamente a muro) ed anche dalla marca e modello.

In effetti 30Mbit sono un po' pochini, di solito salvo errori di installazione o punti molto distanti i 70-80Mbit si raggiungono sempre.
I 200-250Mb (reali non di portante indicata) sono un sogno raggiungibile solo raramente e spesso solo con modelli più veloci (AV600, AV1000, AV1200) nonché con più flussi in parallelo.

Ultima modifica di FabryHw : 24-01-2015 alle 09:59.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 09:36   #8774
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
immagino 1.6MB/s... ma quella è la velocità del mediaplayer che è lento.
Se vuoi testare il collegamento devi usare due pc per trasferire i file. In ogni caso se ti basta quella non toccare nulla.
Si in effetti è cosí. Testando un trasferimento inverso da imac a mediaplayer in monitor attività ora raggiunge i 4,1 MB/s. Ho sistemato anche le prese comprando gli adattatori per il pass through. Alla fine mi sembra funzionino davvero bene come tecnologia.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 10:10   #8775
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Oggi ho provato una coppia di Powerline D-Link DHP-P500AV prestatemi da un collega e devo dire che sinceramente mi aspettavo un po' meglio... Mettendole relativamente vicino la massima velocità che sono riuscito a raggiungere è stata di 30 Mbits/s... Non dico che mi aspettavo di andare a 500, ma intorno ai 200/250 si... Sto seriamente valutando l'ipotesi di lasciare il mio bel remote bridge tra i due router..
250 è un' aspettativa decisamente troppo ottimistica visto che si tratterebbe della velocità massima nominale
Controlla che le prese siano sullo stesso hub ( di solito in casa ce ne sono 2, quello ad alta potenza con le spine grosse e quello a bassa potenza con le spine piccole ) e non mettere ciabatte in mezzo.
Come hai misurato la velocità ? E quanto riesce ad andare veloce il collegamento wifi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 12:37   #8776
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Vale la pena spendere 20€ in più per gli AV600 (3 porte) rispetto ad AV500 (3 porte)? (la rete supponetela tutta Gigabit)


Inoltre, avendo già due TP-Link AV200, in caso di collegamento (supponiamo) con i due AV600 + AV200, il tutto andrà alla velocità di AV200, dico bene?

Grazie
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 12:47   #8777
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Vale la pena spendere 20€ in più per gli AV600 (3 porte) rispetto ad AV500 (3 porte)? (la rete supponetela tutta Gigabit)
Cercati le recensioni AV500 ed AV600 ed avrai la risposta (che secondo me è SI).

In più i 3 porte AV600 (di TPL) sono risultati in alcune recensioni più veloci (e non di poco anche un 30-40%) dei singola porta sempre AV600 della stessa marca.
Non so se è stata solo fortuna (meno disturbi sull'impianto durante i test) o c'è qualcosa di diverso (es. Firmware più recente e migliore, chipset diverso e migliore).

Si AV600 ed AV200 comunicano a velocità AV200, provato personalmente (beh in realtà era AV500 con AV200).
Resta solo da vedere se la presenza di AV200 può rallentare in qualche modo le comunicazioni AV600->AV600, forse no ma non ho mai provato (ed ora non avendo più AV200 non potrei provare).

Ultima modifica di FabryHw : 25-01-2015 alle 12:54.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 12:57   #8778
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Cercati le recensioni AV500 ed AV600 ed avrai la risposta (che secondo me è SI).

In più i 3 porte AV600 (di TPL) sono risultati in alcune recensioni più veloci (e non di poco anche un 30-40%) dei singola porta sempre AV600 della stessa marca.
Non so se è stata solo fortuna (meno disturbi sull'impianto durante i test) o c'è qualcosa di diverso (es. Firmware più recente e migliore, chipset diverso e migliore).

Si AV600 ed AV200 comunicano a velocità AV200, provato personalmente (beh in realtà era AV500 con AV200).
Resta solo da vedere se la presenza di AV200 può rallentare in qualche modo le comunicazioni AV600->AV600, forse no ma non ho mai provato (ed ora non avendo più AV200 non potrei provare).
Grazie mille, ora mi cerco le recensioni.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 17:20   #8779
sh4ido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 651
Scusate, sapete dirmi per vedere un film mkv di 8/15GB qual'è la velocità in Mbits/s minima consigliata per non avere problemi? Grazie

Ultima modifica di sh4ido : 25-01-2015 alle 17:27.
sh4ido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 20:21   #8780
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da sh4ido Guarda i messaggi
Scusate, sapete dirmi per vedere un film mkv di 8/15GB qual'è la velocità in Mbits/s minima consigliata per non avere problemi? Grazie
Se ho fatto i conti giusti 15 Gb in 2 ore sono 17 Mbps
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v