Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2013, 15:15   #7581
Lovher
Senior Member
 
L'Avatar di Lovher
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non capisco il tuo dubbio, la cosa funziona così:

Decoder <---HDMI---> LKV373-Sender <---Ethernet---> LKV-Receiver <---HDMI---> TV

Quindi di LKV373 ce ne sono di due tipi (trasmettitore e ricevitore) e devi usarne almeno una coppia.
Ci possono anche essere più ricevitori (tanti, decine e decine) se vuoi replicare la stessa fonte video su più TV / Proiettori contemporaneamente.

La parte <---Ethernet---> può essere sostituita con dei PL500 (o PL600) però occhio che LKV373 usa MJPEG e quindi richiede tanta banda per veicolare le immagini.
Non ci sono dati sicuri, ma direi un 50-60Mbps reali per un FullHD, se poi contemporaneamente ci vuoi far passare anche il traffico internet allora direi che c'è bisogno di almeno 80Mbps reali.

I PL500 se l'impianto è buono e le tratte elettriche non troppo lunghe fanno anche di più, quindi ce la fanno, però non c'è certezza.
Se per sfortuna sul tuo impianto il ramo elettrico ti desse solo 30-40Mbit reali allora non potresti usare LKV373 (in fullhd) e con un migliore 70Mbit reali invece potresti usare LKV373 ma mentre esso sarà in uso la navigazione internet potrebbe non essere a full speed (se tu avessi una adsl da 20mbit, tutti o quasi disponibili).
confesso che della seconda parte, sulla velocità di trasferimento, ci ho capito poco...
riguardo invece i collegamenti Decoder <---HDMI---> LKV373-Sender <---Ethernet---> LKV-Receiver <---HDMI---> TV mi era chiaro e ripeto: se dedico la porta hdmi del LKV373-Sender al decoder per avere il segnale "alla tv cucina", poi come connetto in hd il decoder alla "tv salotto", visto che il decoder ha una sola uscita hdmi?
e poi, come avevo detto, non posso collegare il tx e il rx con ethernet perchè su due livelli diversi e all'occorrenza ne avrei bisogno anche in stanze diverse; perciò, visto che non ho tutta casa cablata, mi sa che la soluzione LKV373, per quanto l'idea di avere il segnale hd altrove mi stuzzichi molto, non risolve ora il mio bisogno...
powerline con wifi repeater integrato può essere la risposta? e se si, consigli?
grazie ancora
__________________
provato tutto... webOS inarrivabile!!

affari con:
sidro007jack_121robylunqueopposingalexbandsGearsOfWarFanAvinaarantonioalexCiccoManGrowan
Lovher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 15:15   #7582
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Miei guru...! Non mi dite nulla?
La fibra ti arriva in casa, o sarà in tecnologia FTTS (fibra fino al cabinet, doppino dal cabinet alla casa)?
Nel secondo caso è difficile che raggiungerai i veri 100mbit...
Comunque scusa: ma perché hai due coppie di PL differenti? Costituiscono tutte un'unica rete o hai differenziato le reti?
Seconda cosa: che velocità di trasferimento hai tra i vari powerline?
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:11   #7583
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Lovher Guarda i messaggi
se dedico la porta hdmi del LKV373-Sender al decoder per avere il segnale "alla tv cucina", poi come connetto in hd il decoder alla "tv salotto", visto che il decoder ha una sola uscita hdmi?
Ok ora ho capito.
Naturalmente devi usare uno di quei deviatori HDMI.
Sono dei box con più HDMI in ingresso (minimo 2, ma sono abbastanza diffusi quelli da 3, 4 o 5 ingressi) ed una HDMI in uscita.
Poi con dei pulsanti scegli l'ingresso che deve andare in uscita.
Tali prodotti sono abbastanza economici (fascia sotto i 20E per un modello 3 o 4 porte) e ci sono modelli anche con telecomando.

Detto così però ti sembrerà che fa il contrario di quello che serve a te, ma il box è simmetrico come lo puoi usare come 4 ingressi per 1 uscita lo puoi anche vedere come 4 uscite per lo stesso ingresso (ergo il decoder lo colleghi all'uscita, e LKV373 e TV li colleghi a due degli ingressi).

Se mi sbagliassi e non fossero simmetrici, ci sono comunque quelli esplicitamente dichiarati come 1 in e più out per andare sul tranquillo.

Altra soluzione è anche lo splitter hdmi.
Questo non seleziona una uscita ma duplica l'ingresso HDMI e lo ripropone uguale sulle uscite (e quello che usano i centri commerciali per far vedere lo stesso video su più TV).
I modelli a 2 uscite sono economici.

In questo caso TV in sala e LKV373 riceverebbero contemporaneamente il segnale con il risultato di :
  • Non dover deviare nulla ogni volta che cambi TV
  • Potere vedere lo stesso canale contemporaneamente in sala ed in cucina, ovviamente 2 persone distinte

Per contro però avresti che LKV373 sarebbe sempre in trasmissione (anche quando non lo usi perché sei in sala) con la rete ethernet o PL sempre abbastanza carica.
Però per risolvere basta spegnere il trasmettitore.

Quote:
e poi, come avevo detto, non posso collegare il tx e il rx con ethernet perchè su due livelli diversi e all'occorrenza ne avrei bisogno anche in stanze diverse; perciò, visto che non ho tutta casa cablata, mi sa che la soluzione LKV373, per quanto l'idea di avere il segnale hd altrove mi stuzzichi molto, non risolve ora il mio bisogno...
powerline con wifi repeater integrato può essere la risposta? e se si, consigli?
grazie ancora
Puoi comprare più receiver in modo da trasmettere lo stesso segnale a più TV della casa senza dover spostare ogni volta il receiver da una stanza all'altra (sala esclusa).

Poi se le PL500 girano bene in casa tua come ho già detto puoi sostituire la tratta rx-tx in ethernet con rx<-PL1 <---> PL2<-tx
Nel caso di più receiver diverrebbe rx1<-PL1 <--->PL2<-tx <---> PL3->rx2

Però c'è da vedere come si comportano le PL sul tuo impianto elettrico soprattutto se ne metti 3 o 4 o più.

Ultima modifica di FabryHw : 24-10-2013 alle 16:16.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:23   #7584
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Lovher Guarda i messaggi
confesso che della seconda parte, sulla velocità di trasferimento, ci ho capito poco...
Prova a vedere il tutto come se fossero delle tubazioni dell'acqua.
Hai una sorgente (LKV373) che probabilmente vuole un flusso di 60 litri al minuto di acqua, ed un'altra (internet con adsl) che potrebbe volerne anche fino a 20 l/min.

Se le vuoi usare contemporaneamente senza che si ostacolino a vicenda, le tubazioni devono reggere entrambi i flussi in parallelo ossia devono reggere un flusso maggiore o uguale della somma dei 2.

Le PL sono le tubazioni tutto sta a scoprire quanti litri al min fanno in casa tua.
Se ne fanno (con costanza) oltre 80 ci sono buone probabilità che tutto funzioni e tu non ti accorga mai di problemi.
Se ne fanno solo 40, LKV non andrà mai bene e quando sarà acceso anche internet singhiozzerà (mentre da sola internet andrà bene), se ne fanno invece solo 60 allora entrambi gli apparati (LKV ed internet) andranno bene quando usati da soli, mentre si disturberanno a vicenda se usati insieme (e con uso intenso di internet).

EDIT (Ott 2014):
Alcune prove sul campo dicono che LKV373 in FullHD vuole tutta la banda FastEth quindi sui 95Mbps

Ultima modifica di FabryHw : 04-10-2014 alle 13:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:30   #7585
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
La fibra ti arriva in casa, o sarà in tecnologia FTTS (fibra fino al cabinet, doppino dal cabinet alla casa)?
Nel secondo caso è difficile che raggiungerai i veri 100mbit...
Comunque scusa: ma perché hai due coppie di PL differenti? Costituiscono tutte un'unica rete o hai differenziato le reti?
Seconda cosa: che velocità di trasferimento hai tra i vari powerline?
La fibra arriva in casa, credo. Come lo scopro? Al mio router di Fastweb han tirato un filo moolto sottile...

Per le PL invece la risposta è semplice: mia ignoranza... Le ho acquistate in tempi diversi, via via che capivo le mie esigenze. Inoltre TP link (le prime arrivate in casa) non avevano la possibilità dei tre attacchi e quindi ho scelto le Cisco. Però credevo di poterle far dialogare fra loro. Non mi pare lo facciano. Peraltro partono entrambe dal hag di Fastweb e "consegnano" in due punti diversi... Certo le avessi prese compatibili, me ne sarebbe servita una in meno, credo (una sola in partenza e le due in arrivo, una singola e una tripla). Magari prima o poi cerco di ottimizzare :-)
Però ne capisco davvero poco, ho fatto tutto di testa mia e chissà quanti errori ho commesso, tra NAS, IP cam ecc ecc

Per le velocità: ho solo modo di testare le TP, sull'iMac. Speed test sfiora i 9,6/9,7 mbps.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:47   #7586
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Le cisco che hai preso sono PL200.

Se vuoi delle PL500 multiporta ora ci sono (prima non c'erano) le TL-PA4030 (3 porte non 4) che dialogano benissimo con le PA411 che hai ora.

Comunque anche le Cisco attuali devono dialogare con le PA411.
Se non lo fanno viene da pensare che siano su due reti diverse.
Se fai il pairing si dovrebbero vedere tra loro.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:07   #7587
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da freeangel74 Guarda i messaggi
Ragazzi mi sta venendo un dubbio , io adesso sto usando 3 DHP-307AV su linea adsl alice 20 mb , Sto per passare a fastweb 100 mb fibra ottica ora con il loro hug e modem o ruter che dir si voglia i miei powerline funzioneranno ?
Non saprei. Ai tempi ricordo che bisognava collegare un router all'HAG perchè Fastweb poneva il limite che non ti dava più di tre ip alla lan dell'HAG.

Adesso sono passati 10 anni e non so se è ancora così.

http://www.stefanoreverberi.com/coll...ag-di-fastweb/
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 17:40   #7588
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
La fibra arriva in casa, credo. Come lo scopro? Al mio router di Fastweb han tirato un filo moolto sottile...
Sono venuti i tecnici in casa a portarti il cavo?
E il telefono lo devi attaccare all'HAG?
Da quanto tempo ce l'hai questa connessione?

Quote:
Per le velocità: ho solo modo di testare le TP, sull'iMac. Speed test sfiora i 9,6/9,7 mbps.
In queste condizioni direi che passare all'ultrafibra sia del tutto inutile, se poi sulla rete vai a 10 mbit...
A meno che all'HAG hai comunque attaccato direttamente qualcosa che poi andrà a sfruttare i 100 mbit. In questo caso potrebbe valere la candela.
Ma se la linea la sfrutti dall'altro capo dei powerline, in queste condizioni ha poco senso. O cambi i powerline per qualcosa di più performante, o scegli qualche soluzione alternativa.

EDIT: aspetta, ma con speedtest intendi il sito www.speedtest.net? Questo ci interessa poco, dobbiamo sapere a quanto ti va la linea powerline, non la linea fastweb
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:05   #7589
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Sono venuti i tecnici in casa a portarti il cavo?
E il telefono lo devi attaccare all'HAG?
Da quanto tempo ce l'hai questa connessione?



In queste condizioni direi che passare all'ultrafibra sia del tutto inutile, se poi sulla rete vai a 10 mbit...
A meno che all'HAG hai comunque attaccato direttamente qualcosa che poi andrà a sfruttare i 100 mbit. In questo caso potrebbe valere la candela.
Ma se la linea la sfrutti dall'altro capo dei powerline, in queste condizioni ha poco senso. O cambi i powerline per qualcosa di più performante, o scegli qualche soluzione alternativa.

EDIT: aspetta, ma con speedtest intendi il sito www.speedtest.net? Questo ci interessa poco, dobbiamo sapere a quanto ti va la linea powerline, non la linea fastweb
Telefono attaccato all'Hag, tecnici venuti in casa. Sono cliente FW da C.ca 3/4 anni, forse 3.
Questo si. Come faccio a sapere a quanto va la linea PL?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:11   #7590
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Le cisco che hai preso sono PL200.

Se vuoi delle PL500 multiporta ora ci sono (prima non c'erano) le TL-PA4030 (3 porte non 4) che dialogano benissimo con le PA411 che hai ora.

Comunque anche le Cisco attuali devono dialogare con le PA411.
Se non lo fanno viene da pensare che siano su due reti diverse.
Se fai il pairing si dovrebbero vedere tra loro.
Tu dici che posso lasciare solo una Cisco, la PLE400, attaccata al router e negli altri punti lasciare la PLS400 (3 Ethernet) e fare il pairing con una delle TL PA411? Così da eliminarne una? In questo caso devo scoprire come fare
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:17   #7591
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
.......................dobbiamo sapere a quanto ti va la linea powerline............
come si fà a testare?
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:25   #7592
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Tu dici che posso lasciare solo una Cisco, la PLE400, attaccata al router e negli altri punti lasciare la PLS400 (3 Ethernet) e fare il pairing con una delle TL PA411? Così da eliminarne una? In questo caso devo scoprire come fare
Io lascerei la PA411 attaccata al router così almeno una tratta la usi a PL500.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:36   #7593
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
come si fà a testare?
Facendoci passare dentro tanto traffico (non certo quello di una adsl) e misurando quanto ne passa.

Ci sono programmi apposta per farlo ma naturalmente bisogna poterli installare su 2 dispositivi (2 PC o altro) da attaccare ai 2 estremi (ossia alle 2 PL in esame).

Se si ha un NAS (che si raggiunge proprio con le PL) un metodo grezzo è leggere un grosso file con FTP/NFS/CIFS (detto anche Samba) e vedere il transfer rate.
Per quanto sia scarso il Nas almeno 15-20MB/s dovrebbe farli e quindi per il test di una rete PL su FastEth (max 100Mbit) va bene.
Per quelli con porta GigaEth (1000Mbit) ci vuole un NAS che garantisca almeno 50MB/s di lettura per non fare da collo di bottiglia.

Ultima modifica di FabryHw : 24-10-2013 alle 19:39.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:41   #7594
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Bel prodottino ma costa ancora quella fortuna che costava quando è uscito (alias oltre 350E) ?
Se si complimenti per l'acquisto ma mi pare che un mese fa tu cercassi prodotti economici e se hai speso oltre 300E in quello mi pare esagerato.

In quel caso non badiamo a spese anche sul lato PL (sarebbe un controsenso), due bei powerline a 600Mbps abbinati ad un paio di switch gigabit (anche solo 5 porte cad) ed ottieni il max possibile.
Diciamo 120E di spesa.
Volevano farmi un regalo e ho colto la palla al balzo. Però trovarlo è stato un'impresa perchè in Italia 4 geek l'ha tolto dalla "produzione" e i vari rivenditori hanno finito le scorte (dove hai visto tu è in stock out ad esempio).
Uso le virgolette perchè in realtà ho scoperto che l'itrio è un prodotto realizzato da una società coreana, che viene rimarchiato nel resto del mondo. In europa, invece, viene venduto anche dalla Eminent ma anche loro l'hanno levato da produzione e i pochi store online in cui sono rimaste scorte non spediscono in Italia. Attualmente viene prodotto solo negli USA dove è stato rimarchiato come HD FLOW. Però il prezzo è proibitivo, dai 300 euro (amazzoni) a salire (anche 400-450).
Alla fine ho trovato l'occasione da un americano a 130 euro usato (poco mi ha detto), spedizione compresa.
State attenti perchè mi ero informato anche per l' LKV373... su alibaba mi hanno detto che funzionava con i PL ma chiedendo ai vari rivenditori sulla baia e sulle amazzoni, quasi tutti mi hanno detto che non funziona. Nel dubbio, ho optato per l'itrio che, pur rischiando con la garanzia, sicuramente funziona (e la differenza di prezzo non sono soldi miei... ).
Cmq visto i 130 euro di itrio, 120 euro per PL mi sembrano un po' troppi... xD
Un utente su un altro forum mi ha detto che utilizza Netgear XAVB5101... potrebbero andare bene anche per il caso mio? E se volessi qualcosa con presa passante (si dice così mi sembra) ad un buon prezzo?
Inoltre, potreste cortesemente rispondere alla domanda che vi avevo fatto prima? ve la ri-quoto
Quote:
potrei utilizzare i PL sia per trasmettere il segnale hdmi (convertito) sia per collegare il decoder di sky ad internet?
Vi spiego meglio la configurazione, nella stanza dove c'è il router vorrei vedere il segnale in hd, mentre nella stanza dove c'è il decoder vorrei collegarlo ad internet.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:43   #7595
Lovher
Senior Member
 
L'Avatar di Lovher
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Vedi il tutto come delle tubazioni dell'acqua.
Hai una sorgente (LKV373) che probabilmente vuole un flusso di 60 litri al minuto di acqua, ed un'altra (internet con adsl) che potrebbe folerne anche fino a 20 l/min...
tutto sto a poter provare intanto dei dispositivi powerline a casa mia, che cmq ha un impianto abbastanza recente (meno di 10 anni e con, teoricamente, ottimi materiali)

Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ok ora ho capito.
Naturalmente devi usare uno di quei deviatori HDMI.
...
Altra soluzione è anche lo splitter hdmi.
...
Poi se le PL500 girano bene in casa tua come ho già detto puoi sostituire la tratta rx-tx in ethernet con rx<-PL1 <---> PL2<-tx
Nel caso di più receiver diverrebbe rx1<-PL1 <--->PL2<-tx <---> PL3->rx2

Però c'è da vedere come si comportano le PL sul tuo impianto elettrico soprattutto se ne metti 3 o 4 o più.
conosco gli switch hdmi che ho usato in passato, mentre non vorrei ricorrere ad uno splitter visto che mi terrebbe tutto in funzione come dici tu...
alla soluzione più receiver non voglio ricorrere perchè non posso/voglio far arrivare cavi ethernet per tutta casa praticamente...
mentre mi intriga parecchio l'opzione rx<-PL1 <---> PL2<-tx che mi porterebbe il wifi ovunque, il segnale hd dove mi serve al momento e tutto senza cablare ogni presa con ethernet!!! perfetto! ...ma il costo?
per i PL ho visto questi http://www.tp-link.it/common/Spotlig....html?siteid=7 (c'è anche con due ricevitori), che ne pensi?
__________________
provato tutto... webOS inarrivabile!!

affari con:
sidro007jack_121robylunqueopposingalexbandsGearsOfWarFanAvinaarantonioalexCiccoManGrowan
Lovher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 19:59   #7596
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
Attualmente viene prodotto solo negli USA dove è stato rimarchiato come HD FLOW. Però il prezzo è proibitivo, dai 300 euro (amazzoni) a salire (anche 400-450).
Alla fine ho trovato l'occasione da un americano a 130 euro usato (poco mi ha detto), spedizione compresa.
State attenti perchè mi ero informato anche per l' LKV373... su alibaba mi hanno detto che funzionava con i PL ma chiedendo ai vari rivenditori sulla baia e sulle amazzoni, quasi tutti mi hanno detto che non funziona. Nel dubbio, ho optato per l'itrio che, pur rischiando con la garanzia, sicuramente funziona (e la differenza di prezzo non sono soldi miei... ).
Cmq visto i 130 euro di itrio, 120 euro per PL mi sembrano un po' troppi... xD
Un utente su un altro forum mi ha detto che utilizza Netgear XAVB5101... potrebbero andare bene anche per il caso mio? E se volessi qualcosa con presa passante (si dice così mi sembra) ad un buon prezzo?
Inoltre, potreste cortesemente rispondere alla domanda che vi avevo fatto prima? ve la ri-quoto
Strano ho trovato un negozio che ce l'ha (e pensavo vendesse per conto di 4geek) a 222E spedito (cmq sempre troppo).
LKV373 è FastEth quindi se i PL forniscono sui 100Mbit reali deve funzionare per forza (a meno che LKV373 sia sensibile alla latenza che su PL è ovviamente molto più alta di un cavo).
Probabilmente sapendo che usa tanta banda (non ci sono conferme ma oltre 50Mbit probabilmente) dicono che non va con i PL perché spesso per PL si intendono i PL200 che in effetti raramente offrono 60Mbit garantiti.
Sui PL500 potrebbe invece essere diverso (come potrebbero bastare anche i PL200 su impianti ottimi per loro, dove anche i PL200 arrivano a volte sui 70Mbit ed i PL500 vanno oltre i 130-140Mbit reali).

Alla tua domanda è stato risposto (magari non a te direttamente ma ad altri utenti).
Per sapere quale PL ti può bastare e se ci passa Internet + Itrio devi sapere quanta banda consuma Itrio e quanta MySky + l'eventuale PC che naviga.
Per fare prima puoi supporre quella degli ultimi due pari alla potenza max della tua linea internet (se hai 15Mbit effetti allora avrai al max 15Mbit consumati sul cavo), quindi ti rimane solo da scroprire cosa consuma Itrio.

EDIT (Ott 2014):
LKV373 richiede IGMP (multicast) e quindi con molti powerline non è compatibile dato che essi di solito non veicolano il multicast.
Però ora ci sono powerline (per lo più tra gli AV500 e A600) sulla carta dati per compatibili con il multicast
Inoltre LKV373 pare (da alcune recensioni) usare tutta la banda della FastEth per gli stream FullHD limitando il suo utilizzo (potrebbe pure non funzionare del tutto) sulle connessioni non in grado di fornire almeno la velocità di una FastEth (alias 95Mbps reali).

In teoria sul sito del produttore si parla sia per LKV373 che per LKV373IR di porta GigaEth.
Però inizialmente si parlava di FastEth e le recensioni (modello non IR) che ho trovato parlano di flusso max (misurato) a 100Mbit.
Boh quando lo comprerò (e penso che lo farò) proverò personalmente se va davvero a GigaEth

Ultima modifica di FabryHw : 04-10-2014 alle 13:19.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 20:11   #7597
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Lovher Guarda i messaggi
alla soluzione più receiver non voglio ricorrere perchè non posso/voglio far arrivare cavi ethernet per tutta casa praticamente...
mentre mi intriga parecchio l'opzione rx<-PL1 <---> PL2<-tx che mi porterebbe il wifi ovunque, il segnale hd dove mi serve al momento e tutto senza cablare ogni presa con ethernet!!! perfetto! ...ma il costo?
per i PL ho visto questi http://www.tp-link.it/common/Spotlig....html?siteid=7 (c'è anche con due ricevitori), che ne pensi?
Fatico a capire perché parli di cablare con ethernet visto che stiamo parlando di powerline.
A meno che a te dia fastidio anche il cavo ethernet che esce dal powerline e voglia per forza solo soluzioni senza cavi (però per LKV373 il cavo devi usarlo per forza).
Ne vedo dove hai dedotto WiFi nel mio schema che invece parlava di rx<-PL con inteso Rx (o Tx) collegato con un cavo ad un PL (o ad uno switch a sua volta collegato al PL).

Il prezzo del prodotto citato è stato riportato 2 o 3 pagine fa, c'è anche il modello con 2 AP Wifi (3 scatolotti insomma).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 23:25   #7598
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Strano ho trovato un negozio che ce l'ha (e pensavo vendesse per conto di 4geek) a 222E spedito (cmq sempre troppo).
Posso chiederti quale negozio hai visto? se è lo stesso che dico io (inizia con y e finisce con y...) vedi che non si può aggiungere al carrello perchè sono finite le scorte...
Quote:
LKV373 è FastEth quindi se i PL forniscono sui 100Mbit reali deve funzionare per forza (a meno che LKV373 sia sensibile alla latenza che su PL è ovviamente molto più alta di un cavo).
Probabilmente sapendo che usa tanta banda (non ci sono conferme ma oltre 50Mbit probabilmente) dicono che non va con i PL perché spesso per PL si intendono i PL200 che in effetti raramente offrono 60Mbit garantiti.
Sui PL500 potrebbe invece essere diverso (come potrebbero bastare anche i PL200 su impianti ottimi per loro, dove anche i PL200 arrivano a volte sui 70Mbit ed i PL500 vanno oltre i 130-140Mbit reali).
Boh, non saprei dirti, ti ho riportato solo quello che i vari rivenditori mi hanno detto... ci vorrebbe qualcuno di buona volontà che testi e ci faccia sapere
Quote:
Alla tua domanda è stato risposto (magari non a te direttamente ma ad altri utenti).
Per sapere quale PL ti può bastare e se ci passa Internet + Itrio devi sapere quanta banda consuma Itrio e quanta MySky + l'eventuale PC che naviga.
Per fare prima puoi supporre quella degli ultimi due pari alla potenza max della tua linea internet (se hai 15Mbit effetti allora avrai al max 15Mbit consumati sul cavo), quindi ti rimane solo da scroprire cosa consuma Itrio.
Capisco, il problema è che i produttori non comunicano quanta banda consuma l'Itrio. Ho alice 20 mega, quindi 15 Mbit reali come caso più ottimistico ci può stare. Cmq se funziona con cavi ethernet da 100 Mb, non dovrei stare tranquillo con i PL500? nel caso peggiore possibile, questi ultimi a quanto vanno?
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 23:32   #7599
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da RufyAce Guarda i messaggi
vedi che non si può aggiungere al carrello perchè sono finite le scorte...
Si vero è non disponibile.

Quote:
Boh, non saprei dirti, ti ho riportato solo quello che i vari rivenditori mi hanno detto... ci vorrebbe qualcuno di buona volontà che testi e ci faccia sapere
Se quello con IR costasse un po' meno (tipo 50E senza IR e 55-60E con IR) forse li prenderei io, ma spendere oltre 75-80E non mi va.
E sapendo che c'è il modello con IR, mi secchererebbe prendere quello senza.

Quote:
nel caso peggiore possibile, questi ultimi a quanto vanno?
Nel caso peggiore non vanno proprio
Cmq ho sentito/letto di gente che anche con i PL500 non andava oltre i 25-40Mbit reali causa disturbi elevati o lunghe tratte (con disturbi).
Però è abbastanza realistico pensare di ottenere almeno 65-70Mbit reali anche in situazioni non ottimali (ma non pessime).

A me fanno oltre 100Mbit (beh avendo la porta FastEth sono limitato a 95), però ogni tanto si scollegano per qualche sec (nei casi peggiori) o frazione di secondo (nei casi migliori) cosa che rende problematico l'uso di alcune applicazioni che richiedono prestazioni in realtime e con basso (o nullo) jitter

Ultima modifica di FabryHw : 24-10-2013 alle 23:40.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 00:14   #7600
RufyAce
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 613
Grazie innanzitutto per le risposte, sempre gentilissimo.
Mmm, conosci qualche benchmark online che può aiutarmi nella scelta del PL500?
Per esempio, ho visto i tp-link a 35 euro (o 46 con presa passante). Rispetto ai netgear che costano qualcosina in più come sono? la differenza di prezzo è giustificata da prestazioni migliori?
RufyAce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v