Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2013, 18:32   #7441
montagna5463
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 13
[quote=montagna5463;40065396]
Quote:
Originariamente inviato da RikiZ Guarda i messaggi
È da un bel po' che seguo questo thread in silenzio, ma la settimana scorsa ho acquistato il kit XAVB5004 della Netgear, beh che dire semplicemente fantastico, ho una casa di 70 mq e l'impianto elettrico è del 1990, la velocitá di trasmissione è di 337 mbps e adesso riesco finalmente a fare lo streaming video da una stanza all'altra, cosa che prima non riuscivo a fare in modo fluido con una airport extreme e una express. Non posso fare altro che consigliarvi l'acquisto del suddetto kit,
Saluti


Ciao,
anch'io o acquistato il kit NETGEAR XAVB5004 per collegare computer e stampanti in rete perché mi dava la possibilità di 4 porte. E' collegato ad un router DGN 2200 sempre della NETGEAR. Purtroppo la mia esperienza è negativa perchè, in modo "random", la porta del router alla quale è collegato il PL si "impalla" (il relativo led blinka in modo forsennato) e la rete si blocca. C'è qualche settaggio da fare? Oppure ho sbagliato acquisto per l'uso che ne voglio fare?

Grazie anticipate per gli aiuti e saluti.
Nessun altro ha esperienze con il kit NETGEAR XAVB5004 utilizzato per mettere in rete PC e stampanti?

Ultima modifica di montagna5463 : 10-10-2013 alle 19:25.
montagna5463 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:10   #7442
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da giamma93 Guarda i messaggi
Salve
Avrei intenzione di acquistare degli adattatori powerline, siccome dovrei collegare non solo dei dispositivi nello stesso appartamento ma anche dei dispositivi che sono in un altra casa avevo pensato di prendere 4 powerline.
Facendo arrivare un normale cavo per la 220v dalla casa vicina alla mia potrei condividere la connessione, quindi uno sarà collegato in lan al mio router ma alimentato con la corrente della casa affianco e l'altro verrà collegato ad una qualsiasi presa all'interno sempre dell'altra casa, e gli altri 2 li userò normalmente dentro casa mia.
Se devi tirare un cavo fra 2 appartamenti, perchè hai scelto di farlo col 220V e i powerline e non un semplice cavo lan?


Ne approfitto per una domanda veloce: tempo fa ho provato sul mio impianto, una coppia di Devolo dLAN 500mini. A causa della distanza fra le varie prese (e la presenza di magnetotermici intermedi fra le prese che mi interessa usare), non andavo oltre i 50-60Mbps. Troppo pochi per un buon streaming video hd... Ci sono prodotti che mi consentano di arrivare ad almeno 100Mbps? I nuovi PL a 600Mbps permettono velocità maggiori a parità di condizioni (non ottimali)?

Ultima modifica di leoben : 10-10-2013 alle 21:21.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:56   #7443
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Se devi tirare un cavo fra 2 appartamenti, perchè hai scelto di farlo col 220V e i powerline e non un semplice cavo lan?
giusta osservazione, e' sempre meglio un cavo lan
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 14:10   #7444
giamma93
Member
 
L'Avatar di giamma93
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Garrufo
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si dovrebbe funzionare ma occhio ai metri di cavi che stendi tra le due case (più lunga è la tratta e maggiori saranno i problemi o la riduzione di velocità).

Comunque se le due case sono in vista ottica potresti anche usare il wireless con 2 antenne direzionali per collegare le due case (poi dentro casa puoi usare quello che voi, quindi ancora i powerline).
Eviteresti il cavo tra le due case con maggiore sicurezza elettrica (soprattutto visto che se è una cosa duratura nel tempo devi gestire la resistenza alle intemperie ed al clima).
In questo momento sto gia usando una connessione wireless ma la distanza e la presenza di muri non permettono un segnale forte e stabile, quindi avrei pensato di usare i powerline prendendo semplicemente una proluga da una qualsiasi presa di corrente della casa vicina alla mia (le due case sono praticamente attaccate)e collegarci uno di questi powerline.
Con il cavo lan mi sembra più complesso farlo passare da esterno e poi in un'altro appartamento.
giamma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 14:48   #7445
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Le due PowerLine non dovrebbero stare sotto lo stesso contatore?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 14:57   #7446
Ganzo
Member
 
L'Avatar di Ganzo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Sulla carta sarebbe meglio la porta GigaEth ed i nuovi PL a 600Mbps, però tutto va commisurato alla spesa.

Purtroppo i TP-Link a 600Mbps sono ancora cari (al meglio li trovi sui prezzi da te citati).
Leggermente meglio va con gli Zyxel 600Mbps (PLA5205) che si trovano a circa 65-70E.

Quindi forse la scelta migliore rimane max risparmio e PA411 (si trovano sui 33-34E sped. compresa) o spesa leggermente maggiore per avere la GigaEth e PA511 (si trovano a 48E sped. compresa).

Se ti interessa il wireless allora anche l'offerta da te trovata a 54E è un buon acquisto (anche usando il wireless a 300 saresti però limitato a max 100Mbps dato che un lato è fast-eth).
Verifica solo che sia davvero un TP-Link TL-WPA4220KIT perché al prezzo da te citato c'è il TP-Link TL-WPA2220KIT che è esteticamente identico ma usa 2 PL a 200Mbps e non 2 PL a 500Mbps
Ok molto chiaro grazie
La mia scelta cade sulle PA511 con gigaeth per il futuro non si sa mai...eppoi la differenza è poca...li ho trovati a prezzo favore di circa 38e presi da un amico che lavora in negozio.
Ma....se avessi da sistemare 2 postazioni oppure 3...
Nel kit sono presenti 2 apparecchi, sono intercambiabili come funzione? Mi spiego, qualsiasi apparecchio può essere connesso al router?
Indipercui, potrei acqustare 2kit ed avere il primo sul router e gli altri 3 nelle varie stanze?
Dico questo perchè di solito i kit sono in offerta.

Grazie.

Ultima modifica di Ganzo : 11-10-2013 alle 15:03.
Ganzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 19:16   #7447
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si sono tutti uguali tra loro, si possono mischiare marche diverse (ma se non lo fai stai più tranquillo) e si possono mischiare 200, 500 e 600.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 19:45   #7448
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da giamma93 Guarda i messaggi
Con il cavo lan mi sembra più complesso farlo passare da esterno e poi in un'altro appartamento.
Come passi un cavo, passi l'altro..A livello di sicurezza (e soprattutto di normative) non c'è paragone. Non è che puoi passare un cavo con 220V in facciata fermandolo con due gancetti...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 00:55   #7449
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Connettere due reti ENEL

Ciao,
Ho fatto acquistare ad amici powerlan Digicom 8E4515_PL200A01 per una palazzina a 2 piani ( MA STESSO NUCLEO FAMILIARE) ma poi ho scoperto che ogni piano ha il suo contatore ENEL ed infatti, come da specifiche tecniche, non funzionano poichè separati dai conatori.
Domanda:
Se io (vicino ai contatori ENEL) alimento (altri) 2 powerline: uno da un contatore, l'altro powerline dall'altro contatore e poi collego tra di loro i due powerline con un cavo RJ45 secondo voi collego le due reti elettriche dal punto di vista Ethernet ?
Grazie !!!
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 01:14   #7450
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
In teoria SI.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 10:24   #7451
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da evvivame Guarda i messaggi
Se io (vicino ai contatori ENEL) alimento (altri) 2 powerline: uno da un contatore, l'altro powerline dall'altro contatore e poi collego tra di loro i due powerline con un cavo RJ45 secondo voi collego le due reti elettriche dal punto di vista Ethernet ?
potrebbe funzionare, prova e facci sapere
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 13:15   #7452
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
potrebbe funzionare, prova e facci sapere
Non c'è ombra di dubbio che informero'

Chiedevo perche' per fare la prova dovrebbero acquistare altri 2 powerline..se c'è qualcun altro che ha verificato la configurazione eviterebbero l'inutile acquisto.
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:16   #7453
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Help per collegamento corretto

Ieri sera ero stordito... Ero a casa di un amico, per consulenza/cena :-) e l'ho convinto a comprare il Wd Live SMP, come il mio. Al momento di spiegargli i collegamenti mi sono perso.

Ecco la situazione:
Camera 1) iMac + router. Il wifi fa fatica ad arrivare alla...
Camera 2) Tv + WD SMP in arrivo.

Allora ho suggerito una coppia di PowerLine, ma mi sono perso sulle connessioni.

È corretto: iMac @ router in Ethernet + router @ PowerLine @ presa a muro nella stanza 1?

E poi presa a muro @ PowerLine @ Ethernet @ WD SMP + WD SMP @ TV in hdmi?

Grazie per la consulenza
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 12-10-2013 alle 23:36.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 20:05   #7454
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Sì, è corretto.

Inviato dal mio Lenovo A820 con Tapatalk 4
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 22:20   #7455
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
vedevo ora su amazon che i tp-link 600 hanno un prezzo di 83 euro, non male direi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 22:32   #7456
VegaX
Member
 
L'Avatar di VegaX
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da evvivame Guarda i messaggi
Ciao,
Ho fatto acquistare ad amici powerlan Digicom 8E4515_PL200A01 per una palazzina a 2 piani ( MA STESSO NUCLEO FAMILIARE) ma poi ho scoperto che ogni piano ha il suo contatore ENEL ed infatti, come da specifiche tecniche, non funzionano poichè separati dai conatori.
Domanda:
Se io (vicino ai contatori ENEL) alimento (altri) 2 powerline: uno da un contatore, l'altro powerline dall'altro contatore e poi collego tra di loro i due powerline con un cavo RJ45 secondo voi collego le due reti elettriche dal punto di vista Ethernet ?
Grazie !!!
Scusa la domanda non mi è chiara e sono interessato, come fai a coolegare 2 powerline da un contatore all'altro con un cavo RJ45?
La disposizione è che: 1a powerline è collegata al router con presa RJ45, e stà su un contatore; la 2a powerline è collegata ad un hub con presa RJ45, e stà su un altro contatore (ma entrambi i contatori sono nello stesso palazzo)?

Se è così sarei molto interessato a sapere se il tuto funziona
__________________
Notebook Asus N551JK
[BR]
MOBO: Gigabyte - CPU: Intel(R) I5-4670K- GPU: Nvidia GeForce GTX 760 - HD: WD S-ATA2 2x2Tb + WD S-ATA2 1x1Tb + SSD Corsair Force GT 1x120Gb - RAM: 2X8GB
VegaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 17:52   #7457
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da VegaX Guarda i messaggi
Scusa la domanda non mi è chiara e sono interessato, come fai a coolegare 2 powerline da un contatore all'altro con un cavo RJ45?
La disposizione è che: 1a powerline è collegata al router con presa RJ45, e stà su un contatore; la 2a powerline è collegata ad un hub con presa RJ45, e stà su un altro contatore (ma entrambi i contatori sono nello stesso palazzo)?

Se è così sarei molto interessato a sapere se il tuto funziona
Allora:
1. l'esperimento funziona alla grande
2. il tutto è realizzato dai powerline c & d (vedi allegato)
3. tra parentesi vedete "hub" perchè, essendo lunga la tratta verso il powerlan b, non è escluso che il collegamento tra i powerline c & d sia fatto da un hub per "rigenarare" il segnale

Tutto chiaro ?
Immagini allegate
File Type: jpg Appunti01.jpg (12.4 KB, 125 visite)
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:05   #7458
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da evvivame Guarda i messaggi
Tutto chiaro ?
si, ottimo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:14   #7459
evvivame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
Connettere due reti ENEL

Quote:
Originariamente inviato da VegaX Guarda i messaggi
Scusa la domanda non mi è chiara e sono interessato, come fai a coolegare 2 powerline da un contatore all'altro con un cavo RJ45?
La disposizione è che: 1a powerline è collegata al router con presa RJ45, e stà su un contatore; la 2a powerline è collegata ad un hub con presa RJ45, e stà su un altro contatore (ma entrambi i contatori sono nello stesso palazzo)?

Se è così sarei molto interessato a sapere se il tuto funziona
Vegax se provi a "unire" le due reti ENEL e visto che hai un hub in casa potresti, per favore, verificare se mettere l'hub al posto del collegamento rj45 che unisce i powerline c & d hai un aumento delle performances ?
Grazie !!
Immagini allegate
File Type: jpg Appunti01.jpg (12.4 KB, 21 visite)
evvivame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 21:04   #7460
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
E perché mai dovrebbe averne ?

L'Hub (ma poteva usare anche uno switch) agisce sulla tratta ethernet mica sulla rete elettrica.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v