Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2011, 12:56   #5201
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Salve a tutti
Una sola domanda. O conferma Un kit powerline va' sempre usato su prese di corrente dedicate? Nel senso...senza altre prese ciabatte o altro?

Grazie
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:58   #5202
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da gm54 Guarda i messaggi
qualcuno puo aiutarmi???
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Salve a tutti
Una sola domanda. O conferma Un kit powerline va' sempre usato su prese di corrente dedicate? Nel senso...senza altre prese ciabatte o altro?

Grazie
Leggetevi le FAQ in prima pagina (oppure nella mia firma), c'è scritto tutto quello che volete sapere.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 13:01   #5203
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
I canali SD di Sky di solito oscillano tra 2.0 e 3.0Mbps e qualche volta si spingono un po' più in alto diciamo vicini ai 6Mbps.
Solo poche emittenti (Rai e Mediaset per esempio) vanno anche oltre tipo fino a 7-9Mbit.
Il tutto sempre in MPeg2, anche se c'è qualche canale straniero che ha adottato H264 anche per le trasmissioni SD

Sul digitale terrestre i canali a pagamento hanno un bitrate simile (2-4Mbit), però non so perché (forse la bontà del compressore MPeg2 usato da Sky) secondo me si vedono molto peggio e tali da far pensare che siano a bitrate inferiore.

Per quanto riguarda l'HD invece Sky si spinge anche fino a 20Mbit (partite per esempio), mentre il digitale terrestre non va di solito oltre i 10-12Mbit
Ah.. Un'ultima cosa: le PL, in virtù dei continui jitter elettrici della rete, non sono l'ideale per eseguire streaming ad alto contenuto in banda.

Sicuramente stando ai dati che mi stai dando, la cosa diventa fattibile senza molto sforzo.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 14:27   #5204
mao17
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
Domanda...

Salve a tutti,
ho una curiosità che forse qualcuno di voi potrebbe risolvere :-)

Se ho due impianti elettrici distinti che non permettono di far comunicare due dispositivi powerline, potrei collegarli tramite powerline e ethernet?

Faccio uno schema x capire meglio
In un impianto ho la presa A1 e A2 che comunicano tramite powerline
In un altro impianto ho la presa B1 e B2 che comunicano tramite powerline
Presa A1 ------ Presa A2 || Presa B1---------Presa B2

Se collegassi le powerline sulla presa A2 e B1 e le collegassi con un cavo ethernet (magari un cavo cross) dopo aver fatto ciò, secondo voi, due powerline collegate su A1 e B2 sono sulla stessa rete?

Io a logica direi di si... ma non ne sono sicurissimo.

Potreste darmi qualche consiglio/parere?

Grazie a tutti!
mao17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 20:18   #5205
zanzara1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Io ti consiglio di prendere un altro hdx101 uguale e prendere uno switch ethernet a parte (sono molto economici). Colleghi il cavo da PL a switch e tramite lo switch colleghi i 4 dispositivi. Con questo metodo non hai nessun problema; se invece vuoi proprio prendere lo xe104 informati prima presso netgear se questi sono compatibili con gli hdx101 (non basta che sia uguale lo standard, fai attenzione).
Grazie darkdragonseven ho seguito il tuo consiglio l'unico proplema è che gli hdx101 non li fanno più cosi per essere più sicuro ne ho comprato una coppia nuova da 30 euro circa ed ho fatto cambio con mio fratello che li aveva identici ai miei, e come mi hai suggerito con uno switch ethernet ho risolto e va tutto alla grande.
Di nuovo grazie mille e scusa se rispondo un p'ò in ritardo ma sai non arrivo mai a niente.
zanzara1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 20:41   #5206
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da zanzara1 Guarda i messaggi
Grazie darkdragonseven ho seguito il tuo consiglio l'unico proplema è che gli hdx101 non li fanno più cosi per essere più sicuro ne ho comprato una coppia nuova da 30 euro circa ed ho fatto cambio con mio fratello che li aveva identici ai miei, e come mi hai suggerito con uno switch ethernet ho risolto e va tutto alla grande.
Di nuovo grazie mille e scusa se rispondo un p'ò in ritardo ma sai non arrivo mai a niente.
Niente
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 20:55   #5207
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Su un altro forum ho letto che a parità di chipset usato quasi tutti i powerline sono uguali a livello di firmware.
Alias si può mettere il firmware di una marca sull'HW di un'altra (se a parità di chipset).

Ieri mi sono arrischiato all'operazione e visto che TP-Link non aggiorna il firmware dal 2009 (fermo a v4.1) ho caricato il v4.4 (2011) dei Devolo AV Mini.

Apparentemente ha funzionato (nel senso che i powerline non sono passati a miglior vita e si connettono ancora tra loro).
Lato negativo maggiore è che ora il sw di management di TP-Link non vede più i powerline (perchè sono firmware v4.4) e dualmente quello di Devolo non li vede perché sono ancora dei TP-Link

Cmq nei forum indicano un paio di sw di altre marche che dovrebbero funzionare con il firmware v4.4 senza limitare alla propria marca.

Più tardi ne provo uno per vedere se va ed a quanto stanno girando i powerline (alias miglioramento della portante o della banda effettiva rispetto al firmware 4.1 o peggioramento ?)

Ciao

PS
Il firmware più recente per il chipset INT6400 dovrebbe essere il v4.5, ma io ho preferito andare sul firmware v4.4 dei Devolo (maggiori garanzie di successo, nonché maggiori possibilità di downgrade in caso di problemi).

PS2
A me non è successo ma ho letto che in alcuni casi di aggiornamenti cross-marca si è perso il mac address (viene resettato ad un valore di default) del dispositivo e quindi prima di fare l'aggiornamento è meglio segnarsi (anche se in teoria dovrebbe essere scritto sulla targhetta esterna) i Mac Add. dei PL per rimetterli a posto dopo l'aggiorn.

Ultima modifica di FabryHw : 01-12-2011 alle 20:59.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2011, 15:55   #5208
dejawho
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
Allora gente, dovendo testare se la mia rete supportava le powerline ho preso al media le più economiche che avevano, le homeplug della sitecom, che poi restitiuirò per prendermi un hard disk esterno.
Ho fatto il test e funzionano perfettamente, quindi posso passare a qualcosa di serio. Ero indirizzato sulle netgear XAVB5501, che mi sembrano ottime.
Quello che volevo chiedere è sul numero che posso metterne, in paricolar modo se influisce sulle prestazioni. Perché al momento ne metterei 4, contando anche qualla "master" che condivide la connessione internet, ma in futuro protrebbero variare tra le 5 e le 6. E' un problema? Principalmente le userei per internet, ma sempre in visione futura mi piacerebbe condividere anche qualche contenuto multimediale!

Altra cosa, prendendole da amazon.de risparmierei qualcosa. A vederle mi paiono uguali e mi pare che in germania abbiano lo stesso sistema elettrico nostro. Ma per sicurezza chiedo, possono esserci incompatibilità?

Ultima modifica di dejawho : 03-12-2011 alle 15:58.
dejawho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 09:05   #5209
Pipperesi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 652
ciao a tutti, mi confermate che i PL funzionano solo con lo stesso contatore?

mi spiego meglio, ho un appartamento su piu' piani ma con contatori distinti e separati e vorrei portare il segnale dal piano piu' alto almeno a quello centrale.

devo orientarmi invece su un access point che funga da repetear?
cosa mi consigliate in abbinata al netgear 834 gt

grazie a tutti
__________________
Non fare il male ch'è peccato, non fare il bene ch'è sprecato
Pipperesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 18:33   #5210
dejawho
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 226
Ho una grossa confusione riguardo a cavi diretti e cross. Quelli che trovo nella scatola delle powerline sono diretti o cross? Perché il mio dubbio nasce dal fatto che se collego la PL ad un router dovrei usare il cavo diretto, mentre se la collego ad un PC, dovrei usare dei cavi crossi. In particolar modo se uso le PL per collegare due pc distanti e senza usare il router, dovrei usare 2 cavi cross?
dejawho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 14:57   #5211
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Problemino
Uso da tempo un kit della dlink.Più' precisamente il kit DHP-W306AV.Mai avuto problemi...fino al momento che,per esigenza,ho dovuto usare nella stessa presa usata dal PL una cibatta con piu' prese.Da allora il kit ha iniziato a funzionare male. HO visto sul sito della dlink che ci sono kit simili al mio con presa passante. Usando un kit del genere potrei risolvere?
Grazie
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 22:11   #5212
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Salve a tutti!
Vorrei prendere un kit PL da attaccare al mio Telesystem TS7800HD, al Wii, al Samsung BD-C5300 e ad una eventuale Apple TV, che dite è meglio uno XAVB1004 oppure XAVB5004?
Premetto che il mio Router non è Gigabit in quanto è un Netgear DGND3300.
Fatemi sapere.
Grazie.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 23:27   #5213
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Salve a tutti!
Volevo sapere se prendendo un normale kit PL (questo:http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA211KIT) e uno switch (questo:http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-SF1005D) è possibile collegare più periferiche.
Mi spiego meglio: vorrei attaccare un decoder col DTT, un lettore Blu-Ray, Wii/PS3, Apple TV e/o portatile alla rete elettrica perché col Wi-Fi ho problemi, x voi è fattibile o no?
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 23:50   #5214
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da zanialex Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Volevo sapere se prendendo un normale kit PL (questo:http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA211KIT) e uno switch (questo:http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-SF1005D) è possibile collegare più periferiche.
Mi spiego meglio: vorrei attaccare un decoder col DTT, un lettore Blu-Ray, Wii/PS3, Apple TV e/o portatile alla rete elettrica perché col Wi-Fi ho problemi, x voi è fattibile o no?
Se le powerline ti funzionano, allora che vi sia uno switch o meno non cambia.
Ti faccio anche notare, nel caso fosse una svista, che lo switch é 10/100 e non gigabit, poi dipende dalle tue necessità.
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 08-12-2011 alle 00:41.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 14:02   #5215
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da zanialex Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Volevo sapere se prendendo un normale kit PL (questo:http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA211KIT) e uno switch (questo:http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-SF1005D) è possibile collegare più periferiche.
Mi spiego meglio: vorrei attaccare un decoder col DTT, un lettore Blu-Ray, Wii/PS3, Apple TV e/o portatile alla rete elettrica perché col Wi-Fi ho problemi, x voi è fattibile o no?
Prova a guardare questo NetGear: http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB1004.aspx
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 18:21   #5216
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ciao!
L'ho gia visto ma costa un po' troppo anche se sull'Amazzone lo vendono a poco più di 89 euri.
Se proprio dovessi fare questa scelta vado sul modello superiore che viene ca. 5 e rotti euro sempre sullo stesso sito.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 19:51   #5217
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
La tua combinazione iniziale (switch 5 porte 10/100 + 2 PA211) dovrebbe funzionare per fare quello che tu vuoi e te la dovresti cavare con meno di 50E di spesa (sped. a parte)

Resta solo da vedere le 2 powerline che connessione (Mbps) riescono a realizzare sul tuo impianto elettrico.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 22:36   #5218
markko88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 257
come powerline da 500Mbit sono meglio i Netgear o i D-link?
__________________
iMac 27" i7 2,8Ghz 8gb iPhone 4S 32gb White iPad 32GB 3G White
Ho concluso affari positivamente con: gennaro140785, umbi69
markko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 13:03   #5219
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Sono meglio i Devolo.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 23:27   #5220
markko88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 257
costano anche un 80% in più... ho già ordinato i Netgear, se prendo anche i Devolo, poi posso fare una comparativa e tenere quelli che vanno meglio... il problema è, al di là della velocità percepita, come faccio a misurare la velocità effetiva per fare un confronto abbastanza serio?
__________________
iMac 27" i7 2,8Ghz 8gb iPhone 4S 32gb White iPad 32GB 3G White
Ho concluso affari positivamente con: gennaro140785, umbi69
markko88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Switch 2: Nintendo poco trasparente sul ...
Sommergibili telecomandati e Starlink: d...
GeForce RTX 5050: la prima recensione mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v